Questo però no Si importa ormai di tutto dalla Cina: ma il modern toilet di Shanghai resti lì
Non è del territorio ma ne parliamo lo stesso. La stravaganza può raggiungere e superare limiti ritenuti insuperabili.
Andreste al ristorante, seduti “lì”? Al posto delle sedie, i wc. A Shanghai hanno inaugurato il modern toilet, una cosa in cui mangi e sei contemporaneamente comodo sul water. E insieme a tutti gli altri clienti (sperando sia solo morfologica e non funzionale la presenza di quelle particolari sedie). La galleria fotografica che giunge dalla Cina comprende anche un campionario di pietanze… Leggi tutto »
Gravina di Puglia: manca il gas, attivata la protezione civile Forse una manomissione
A Gravina di Puglia, da stamani, manca il gas. Forse un’azione di vandali ha sottratto il gas alla rete cittadina, ma si tratta pur sempre di materia pericolosissima. Così, per fronteggiare la doppia emergenza, ovvero l’assenza di un servizio e i rischi derivanti da cause ignote connesse a sostanze che potrebbero provocare conseguenze gravissime in caso di incidente, il sindaco Alessio Valente ha disposto che entri in azione il piano comunale di protezione civile.
Lo stesso comunicato dell’amministrazione comunale parla… Leggi tutto »
Da Bari l’attacco della Camusso a Renzi Senza risposte il lavoro reagirà
Susanna Camusso, leader della Cgil, l’ha detta chiara al presidente del Consiglio. Ha detto: Renzi è bravo con i titoli ma servono risposte concrete. E senza risposte concrete il lavoro reagirà. C’è da intuire che la Camusso, finora, di risposte concrete non ne ha viste.
Susanna Camusso è a Bari per il convegno “Il lavoro decide il futuro”, nell’ambito del XVII congresso della Cgil.
(foto: fonte corriereal.info)… Leggi tutto »
Taranto: 14376 paia di scarpe da donna sequestrate. Vanno in beneficenza Decisione dell'agenzia delle dogane. Scarpe devolute al banco delle opere di carità di Alessano
Don Lucio Ciardo, quando si è visto consegnare 14376 paia di scarpe da donna, sarà stato certamente felice. Il sacerdote, presidente del banco delle opere di carità di Alessano, potrà dare un po’di serenità, consistente in almeno un paio di scarpe, a migliaia di donne. Sono le calzature donate in beneficenza dopo che l’agenzia delle dogane ha preso questa decisione, in conseguenza di un sequestro avvenuto nel porto di Taranto. La confisca è avvenuta per violazione della normativa doganale e… Leggi tutto »

Casalvecchio di Puglia: usura, un arresto e due denunce Accusa: interessi fino al 267 per cento annuo
Avrebbe prestato soldi pretendendo interessi fino al 267 per cento annuo. Con questa accusa è finito in manette nel foggiano, a Casalvecchio di Puglia, il quarantacinquenne Francesco Simone. C’è la morte di un uomo, risalente a due anni fa, ad avere originato le indagini che oggi hanno portato all’arresto operato dai carabinieri: il decesso di Matteotti Lamedica. In quel contesto i militari trovarono documenti riconducibili, a loro giudizio, a prestiti a strozzo da parte di Simone. Quattro gli imprenditori in… Leggi tutto »
Telenorba: cassintegrati, siamo trattati come invisibili Lettera aperta al presidente della Regione Puglia e a un sottosegretario al Lavoro
La vertenza-Telenorba sale di tono. Dopo l’annuncio dell’azienda, di esuberi per 74 unità lavorative, il gruppo di cassintegrati del comitato spontaneo torna a far sentire la sua voce. Lo fa, ora, con una lettera aperta al presidente della Regione Puglia e a uno dei due sottosegretari pugliesi al Lavoro (chissà perché, poi, non anche all’altro). Di seguito il testo della lettera aperta:
Lettera aperta al Sottosegretario al Lavoro On.Teresa Bellanova
al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola
Carissimi rappresentanti (eletti)… Leggi tutto »
Sciopero dei tabaccai, seconda mattinata Ogni lunedì di marzo
Lo sciopero nazionale dei tabaccai fa registrare anche stamattina l’astensione dalla vendita di sigarette. I rivenditori protestano contro la politica del governo che, a loro giudizio, ha rincarato la tassazione in una maniera insostenibile.
Così anche stamani, come lunedì scorso e come le mattine degli altri tre lunedì di marzo, niente vendita di tabacchi.… Leggi tutto »
Cavallino: imprenditore scomparso Ha accompagnato moglie e figlio dai nonni, poi è sparito
Ci sono molti timori a Cavallino, nel leccese, per la sorte dell’imprenditore Alessio Capone, un artigiano di 30 anni che realizza lavori in cartongesso. L’uomo è ritenuto scomparso. Sabato ha accompagnato, dall’abitazione di famiglia, sua moglie al lavoro e il figlio dai nonni, poi è andato via e si sono perse le sue tracce. Descritto come una persona tranquilla, le preoccupazioni potrebbero derivare da un debito al quale l’imprenditore deve fare fronte.
(foto: fonte wikipedia.org)… Leggi tutto »
Marò: la polizia antiterrorismo indiana, siamo necessari Esposto alla corte suprema
Secondo il giornale The indian express, che ne dà notizia nell’edizione odierna, la polizia antiterrorismo indiana, Nia, ha presentato un esposto alla corte suprema evidenziando necessarie le sue indagini nel caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Nei giorni scorsi, la difesa dei due marò pugliesi presentò invece un’istanza affinché la polizia antiterrorismo venisse esclusa dal procedimento.… Leggi tutto »
Scuola-università, come muoversi? Oggi convegno A Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
“Tra scuola e università, come muoverci?”, a parlarne saranno i ragazzi della Consulta dei Giovani del Comune di Martina Franca il prossimo lunedì 10 marzo, alle ore 18.00, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca.
All’iniziativa, il cui obiettivo è promuovere l’informazione circa i percorsi didattici universitari presenti sul nostro territorio, prenderanno parte i Rettori delle Università pugliesi e le istituzioni politiche locali e regionali.
Porteranno i saluti… Leggi tutto »