rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Se lo vedete in giro: lui è il capo della mafia Nuova immagine di Matteo Messina Denaro elaborata dalla Guardia di finanza

matteo messina denaro
Sulla base di indicazioni e sulla scorta di quello che c’era già a disposizione in passato (ovvero pochissimo) i finanzieri del Gico hanno elaborato una nuova immagine, di quella che dovrebbe essere la faccia del capo della mafia. Matteo Messina Denaro, stando alla ricostruzione, ora avrebbe questo volto. Il capo di cosa nostra è latitante da decenni.… Leggi tutto »



Martina Franca: convegno sulla green economy Stamani a scuola

noi notizie logo
  Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione: Giovedì 27 Marzo 2014, alle ore 10:00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Leonardo da VINCI” di Martina Franca, si terrà la conferenza dal titolo “Green Economy – nuovi orizzonti per la Puglia”. L’approfondimento tematico sarà tenuto dai professori Grazia Cecere, docente Associato in Economia presso Telecom Ecole de Management, Institut Mines Telecom in Francia e ricercatore associato al RITME, Université Paris Sud ed Francesco Laddomada, avvocato… Leggi tutto »



A Martina Franca convegno su Gesù uomo della storia e uomo della fede Oggi in basilica

statue basilica
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Giovedì 27 marzo 2014 alle ore ore 19.30 si solgerà presso la Basilica di San Martino un incontro a sfondo storico- teologico sul tema: “Gesù della storia e Gesù della fede”.,  L’iniziativa, organizzata dalla Basilca di san Martino e dal Comune di Martina Franca, si articola con l’intervento di Antonio Scialpi e don Franco Semeraro e una relazione  del biblista Massimo Pazzini, decano dell’Istituto Biblico di Gerusalemme. Massimo Pazzini ,… Leggi tutto »




Albano e Romina di nuovo in concerto: cascate del Niagara Il 4 e il 5 maggio

albano romina concerto mosca 645
Dopo il concerto a Mosca, torneranno di nuovo insieme a cantare, Albano Carrisi e Romina Power. La coppia apulo-statunitense che per decenni è stata una coppia inossidabile e, sul piano canoro, evidentemente continua ad esserlo, si esibirà il 4 e il 5 maggio in uno scenario unico al mondo: le cascate del Niagara. (foto: Albano e Romina Power nel conerto di Mosca, fonte oggi.it)… Leggi tutto »

taras

Barletta: ucciso dal treno Un sedicenne travolto dal convoglio alla periferia della città

binario
Disgrazia a Barletta in serata. Un sedicenne travolto e ucciso dal treno in transito, alla periferia della città e in prossimità della stazione. Il ragazzo stava camminando, secondo una prima ricostruzione, con alcuni amici a ridosso della limitazione dell’area della linea ferrata. Non si sarebbe neppure accorto del passaggio del convoglio che lo ha preso in pieno, mentre i suoi amici sono riusciti ad allontanarsi. Il traffico ferroviario ha subìto dei ritardi.… Leggi tutto »




Auto blu: su ebay le prime all’asta Da oggi al 16 aprile. L'elenco delle macchine dei ministeri

auto blu
Si inizia con le prime 25. Da oggi al 16 aprile l’asta su ebay. L’elenco delle 151 auto dei ministeri all’asta su ebay: ministero dell’Interno: 40 Bmw 525, 20 Lancia Thesis, 10 Alfa 166, 7 Alfa 156 e 1 Fiat Croma; ministero della Giustizia: 1 Jaguar S-Type R, 1 Jaguar XF 3.0 L DS V6 Luxury, 1 Lancia K, 1 Subaru Impreza, 2 Sbaru Outback, 1 Volvo S80, 5 Audi A6, 5 Landa Lybra, 1 Lanci a Thesis, 1 Citroen… Leggi tutto »




—La mafia aveva pronto un attentato ad Alfano— Rivelazioni di un pentito di 'ndrangheta: andò a monte per le bombe di Reggio Calabria

angelino alfano
Leggi tutto »

Taranto: rapina alla posta, bottino 500 euro Nella città vecchia

carabinieri
Ufficio postale di Taranto, via Arco Paisiello, città vecchia. Tarda mattinata. Due uomini a volto coperto e armati di pistola sono entrati nell’ufficio, hanno minacciato gli addetti, pretendendo il denaro: 500 euro. Quindi sono andati via a piedi. I carabinieri, intervenuti, hanno verificato che l’arma era un giocattolo: è stata rinvenuta in una zona che ha costituito il tratto inizial della fuga dei due ladri.… Leggi tutto »

La Regione Puglia non paga la pet tac, il Codacons pignora le somme Dopo la nona sentenza di condanna

sentenza
Alla nona sentenza il Codacons ha deciso: si pignorano le somme presso la tesoreria della regione. Massimo Todisco, legale dell’associazione di tutela dei consumatori, andrà così a prelevare il denaro dalle casse della Regione Puglia, che deve corrisponderlo (secondo le sentenze) ai pazienti oncologici ai quali non aveva garantito il servizio di pet tac. La nona sentenza depositata è del giudice di pace di Lecce, Giuseppe Paparella.… Leggi tutto »

—Calcio: inno dei mondiali, è dei Negramaro— Video allo stadio di Lecce, regista Giovanni Veronesi. Attesa la chiusura della trattativa con la Figc

No Picture
Leggi tutto »

—Ddl Province: il governo ottiene la fiducia al Senato— Con 160 voti favorevoli. Voto contrario di 133 senatori

No Picture
Leggi tutto »

Taranto: riparato l’altoforno, tornano al lavoro cento dipendenti Entro venerdì tutto normale

ilva
Riparato l’altoforno, si va verso la normalità al siderurgico di Taranto. L’Ilva ha già richiamato al lavoro cento dipendenti, mentre gli altri 125 rientreranno con ogni probabilità entro venerdì, quando si conta di considerare completamente superata l’emergenza che si è verificata un paio di giorni fa. A causa della rottura di una caldaia dell’impianto per la produzione di energia fu necessario spegnere per 24 l’altoforno 5, il più grande d’Europa. Poi, alternativamente, è toccato all’altoforno 2 e al 4. Per… Leggi tutto »

Se questa è una sedia Bari: università, trauma cranico per uno studente. Protesta

se questa è una sedia 1
L’altro giorno l’inaugurazione, oggi la protesta. All’università di Bari i programmi sono anche di grande respiro, ma ci sono pure le sedie rotte. Come alla facoltà di lingue, 14 aule per 731 posti: le sedie rotte, secondo il resoconto degli studenti, sono 252. Una su tre, all’incirca. La protesta segue l’incidente, piuttosto serio, capitato a uno studente di quella facoltà: si è seduto ma è andato poi steso, perché la sedia non ha retto. Per il ragazzo, trauma cranico e… Leggi tutto »

Taranto: ospedale della marina militare, Lincesso “la montagna ha partorito il topolino”

lincesso chiarelli
Di seguito un comunicato diffuso da Maria Luigia Lincesso, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto: La montagna ha partorito il topolino! un classico della politica degli annunci roboanti, seguiti poi, puntualmente, da fatti meno consistenti, a cui in questi anni ci ha abituato il sindaco Stefàno. La tanto reclamizzata disponibilità dell’ospedale militare, fatto presentato come di eccezionale portata, in realtà si sta rivelando un bluff. Lo si rileva dalle dichiarazioni dell’assessore regionale al welfare, che ha escluso… Leggi tutto »

Lecce: prima i lavori pubblici, poi l’urbanistica. Ispezione al Comune Acquisiti una sessantina di fascicoli. Taranto: la Digos acquisisce delibere di giunta

lecce consiglio comunale
Oggi è stata la volta della visita della Guardia di finanza negli uffici che si occupano di urbanistica. Il Comune di Lecce va nel mirino delle forze dell’ordine per ipotesi di irregolarità nella gestione della cosa pubblica. La vicenda dell’urbanistica sarebbe originata dall’esposto di un imprenditore e i militari delle fiamme gialle si sono portati via una sessantina di fascicoli. Ciò accade nel giro di poche ore da un problema riguardante i lavori pubblici, con due indagati (non politici) per… Leggi tutto »

—Il 5 per cento dei più ricchi dichiara quanto metà degli italiani— Dati del fisco: reddito medio 19750 euro ma metà Paese è sotto i 15654

No Picture
Leggi tutto »

Ilva: Cannone, si chiarisca il futuro di Taranto "Non si resiste in questo clima di incertezze"

ilva
Di seguito un intervento diffuso da Tony Cannone, consigliere comunale di Taranto: Come cittadino prima e consigliere comunale poi,voglio esprimere delle considerazioni su quanto accade a Taranto dal 26 novembre 2012, giorno in cui la Magistratura pose i sigilli agli impianti Ilva ponendoli sotto sequestro insieme alle merci oggetto del reato. Dopo numerosi e numerosi ricorsi, la emissione della nuova AIA e la sentenza della Corte Costituzionale, si doveva procedere finalmente all’attuazione del risanamento degli impianti per salvaguardare la salute… Leggi tutto »

Regione Puglia: Laddomada, le sedute delle commissioni permanenti siano pubbliche Trasparenza

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:   Sedute pubbliche delle commissioni regionali permanenti. È l’importante emendamento presentato e approvato nella VII commissione regionale (Affari Istituzionali) proposto dal consigliere Francesco Laddomada. E’ infatti in itinere in commissione il provvedimento che modificherà alcuni articoli del Regolamento interno del Consiglio regionale. “Massima trasparenza e pubblicità – spiega Laddomada – nei lavori che le commissioni svolgono quotidianamente in Regione, è questo lo spirito e la finalità per le quali… Leggi tutto »

Taranto: il 31 marzo sciopero dei lavoratori delle mense e delle pulizie nelle sedi della marina A rischio 350 posti di lavoro. Sit-in davanti alla prefettura

disoccupati 1
Il 31 marzo sciopero dei lavoratori degli appalti mense e pulizie della marina militare, sedi di Taranto. Sono i dipendenti della Dussmann, che appunto in appalto detiene quei lavori. Tertminato il periodo dell’appalto, terminata la proroga, il futuro è una sorta di nebulosa che si fa a tinte sempre più fosche, tanto che superato il termine del 31 marzo, per quei lavoratori sarà probabilmente la fase della mobilità. Il licenziamento. I sindacati confederali hanno preso l’iniziativa dello sciopero dopo che… Leggi tutto »

Locorotondo: le foto storiche della costruzione dell’acquedotto donate al Comune Dal nipote dell'ingegnere

locorotondo aqp
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Si è svolta questa mattina la cerimonia di consegna delle foto che riprendono alcune fasi della costruzione dell’Aqp nel territorio di Locorotondo da parte del sig. Giulio Tondella, discendente dell’ing. Camillo Fossati. Alla cerimonia, in sala consiliare, hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Tommaso Scatigna, il primo cittadino di Martina Franca Franco Ancona ed il vicesindaco di Cisternino Vito Zizzi, il presidente del Consiglio Comunale di Locorotondo… Leggi tutto »