Incidente: muore in Emilia Romagna un uomo di Cellino San Marco Romeo Alemanno, 56 anni, finito con lo scooter in un canale
Un uomo di 56 anni originario di Cellino San Marco è stato trovato morto stamani in un canale. L’incidente è avvenuto sulla strada che conduce a Villalunga di Casalgrande da Reggio Emilia, dove Alemanno viveva. Per cause ancora imprecisate, Romeo Alemanno ha perso il controllo del motorino ed è finito nel canale. Al sopraggiungere dei primi soccorsi, l’uomo era già morto e il suo cadavere è stato recuperato, dai vigili del fuoco, insieme allo scooter.… Leggi tutto »
Lecce, che faticaccia Calcio: battuto 8-7 ai rigori il Pontedera, salentini ora col Benevento
Finisce ai rigori, Lecce-Pontedera. E finisce bene per i pugliesi, 8-7 dopo una sequenza interminabile di penalty e dopo un pomeriggio che si era fatto via via un pomeriggio di paura, naturalmente dal punto di vista sportivo. Primo tempo 0-0, poi tempi regolamentari 0-0 e pure i supplementari a reti bianche e rabbia montante nei confronti del tecnico leccese Lerda, per la sua decisione di lasciare fuori dalla formazione Miccoli. Stadio sempre più ammutolito e sempre più impaurito, il “Via… Leggi tutto »
Calcio serie D girone H: playoff, lo straripante Monopoli affronterà il Taranto nella seconda fase mercoledì Oggi Taranto-Marcianise 3-2 e Turris-Monospolis 0-5, le pugliesi eliminano le squadre della Campania
Il secondo turno dei play off di serie D girone H sarà tutto pugliese. Il Taranto ha battuto il Marcianise per 3-1 ma sugli scudi è soprattutto il Monopoli che in trasferta ha vinto 5 a 0 contro la Turris.
Il successo del Taranto, ampio nel primo tempo grazie ai gol di Molinari e Mignogna, era stato rimasso in discussione dal gol campano con Ronza, nella prima parte della ripresa. Poi altre due reti, nel finale di gara, una per… Leggi tutto »
Marò: tornato in India l’ambasciatore italiano Dopo quasi tre mesi
Daniele Mancini, ambasciatore italiano in India, è tornato nella notte a Delhi, dopo quasi tre mesi dal ruo richiamo in Italia per consultazioni. Dopo il periodo, cioè, in cui le continue dilazioni che l’India si stava concedendo nel decidere sul caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, avevano fatto alzare di molto la tensione. Elaborata una via da seguire, evidentemente, Mancini torna al suo posto, come aveva preannunciato il ministro degli Esteri, Federica Mogherini. La decisione dell’alta corte di Delhi… Leggi tutto »
Martina Franca: rapinata e colpita la cassiera del supermercato. Bottino 11600 euro Ieri sera in via della Resistenza. Indagano i carabinieri
Orario di chiusura, pià o meno le nove di ieri sera. Martina Franca, via della Resistenza. La cassiera del supermercato che si trova lì, mentre portava l’incasso di giornata alla cassa continua, è stata avvicinata da due uomini dei quali uno, volto coperto da passamontagna e pistola in mano, ha colpito la donna con il calcio dell’arma e le ha sottratto la borsa con i soldi. In mattinata (fonte extramagazine.eu) si è saputo che il bottino consiste in 11600 euro.… Leggi tutto »

Taranto, arrivati i migranti Sono 380, salvati dalla nave Aliseo. Ospiti in città o già in partenza
Ci sono 34 donne e sette bambini, fra loro. Nel porto mercantile di Taranto, sporegente Rinfuser del molo polisettoriale, lo sbarco intorno alle otto e mezza. della fregata Aliseo della marina militare. A bordo 380 migranti salvati l’altro ieri, nell’ambito di un soccorso prestato a 1600 persone. Ad accogliere i migranti anche il sindaco Ippazio Stefàno con il vice e l’assessore comunale alla Sanità. Si tratta di siriani.
Operazioni di visite sul molo tarantino, con numerose ambulanze e una tenda… Leggi tutto »
Calcio: iniziano i play off. Legapro prima divisione: Lecce-Pontedera. Serie D: Taranto-Marcianise e Turris-Monopoli Basket serie A: ultima di regular season, chi vince Sassari-Brindisi è quarto. In attesa di decisioni su Siena
Oggi pomeriggio iniziano i play off di legapro nel calcio. In gara unica, per questa prima fase, il Lecce affronta al “Via del Mare”, inizio ore 16, il Pontedera. Il Lecce deve vincere per andare avanti e accedere alle semifinali in programma a partire da domenica prossima.
In serie D girone H, con inizio alle 15, due partite che riguardano squadre pugliesi: Taranto-Marcianise e Turris-Monospolis, per i play off che non portano in serie C (promosso il Matera) ma in… Leggi tutto »
Duecento giorni che non risponde Il sindaco di Martina Franca e quella domanda sulla Tares
Duecento giorni fa questo blog pose una domanda al sindaco di Martina Franca. Quella domanda è nella parte destra della nostra home page. Si chiede se per il sindaco di Martina Franca sia normale che un conto riportante 334mila euro (voce ammortamento mezzi e altro) e un altro conto senza quei 334mila euro, facciano lo stesso totale. Lo chiedevamo, duecento giorni fa, perché il totale di quel conto è ciò che viene pagato dai cittadini con la Tares. Un tributo… Leggi tutto »
Come lo volete? Martina Franca: oggi consultazione popolare, sì o no alle auto. Oggi anche giornata del riciclo
Oggi a Martina Franca è una delle giornate del riciclo, per favorire l’incremento della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti. Oggi è la giornata della carta: dalle 10 alle 20 in piazza D’Angiò il conferimento.
Oggi, sempre dalle 10 alle 20, la consultazione popolare per dire sì o no a questo: circolazione auto per i soli residenti nel centro storico di Martina Franca, va bene? Il seggio è allestito in piazza Plebiscito 16, ai piedi della basilica di San Martino.… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: oggi i funerali di Christian D’Agnano, ucciso dal cancello a 7 anni. Lutto cittadino Sopralluogo dei carabinieri: il cancello era montato male
Alle 15, nella chiesa di San Domenico a San Vito dei Normanni, i funerali di Christian D’Agnano. Il bimbo di 7 anni è morto l’altro ieri pomeriggio, ucciso dal cancello all’esterno dell’abitazione di famiglia in ristrutturazione. Il pubblico ministero brindisino De Nozza ha aperto un fascicolo d’inchiesta, senza indagati al momento. I carabinieri hanno compiuto un sopralluogo e ritengono che il cancello fosse montato male: una parte del basamento saldato male avrebbe causato l’uscita dalle guide superiori del pesante cancello… Leggi tutto »
Sarà promosso il poliziotto di Lecce che ha incastrato il killer della prostituta a Firenze Paolo De Giorgi, 37 anni
Si deve alla memoria e all’intuito di Paolo De Giorgi (foto) poliziotto leccese in servizio alla questura di Firenze, la soluzione del caso del killer della prostituta crocifissa. De Giorgi, facendo mente locale su un episodio di due anni fa, ha consentito di risalire a Roberto Viti, l’idraulico di 55 anni arrestato, con la confessione poi, per l’assassinio della prostituta romena e altri episodi di violenza compiuti nel capoluogo toscano. Per il 37enne Paolo De Giorgi il questore di Firenze… Leggi tutto »
Schiacciato dalla motozappa e dall’albero muore dirigente dell’università di Lecce Michele Linciano aveva 64 anni
Mentre stava eseguendo lavori nella masseria lungo la strada per Arnesano, il dirigente dell’università di Lecce è rimasto schiacciato fra la motozappa che stava usando e un albero. Incastrato, è deceduto. L’infortunio mortale è avvenuto a tarda sera, inutile perfino l’intervento dei soccorritori del 118 un cui operatore ha provato a disincastrare Michele Linciano dalla morsa in cui si era trovato. L’uomo, 64 anni, era dirigente del settore informatica dell’ateneo salentino.… Leggi tutto »
Eurovision song contest: Emma Marrone ventunesima, vince Conchita Wurst alias Tom Neuwirth La salentina con "La mia città" lontana dal podio, sul gradino più alto la cantante con la barba
Emma Marrone è arrivata ventunesima all’Eurovision song contest, edizione 2014 svoltasi a Copenaghen. Il giudizio europeo è stato a favore di Conchita Wurst, la drag queen austriaca (quella con la barba) che in realtà si chiama Tom Neuwirth e ha sbaragliato il campo mettendo in fila Olanda, Svezia, Armenia e poi tutte le altre. Posizione centrale per la cantante salentina, con “La mia città” che non ha avuto molto successo nell’ambito di un voto che ha tenuto conto anche delle… Leggi tutto »
In arrivo 380 migranti A Taranto domani a bordo dell'Aliseo. Ospitati in edifici comunali
Circa trecentottanta migranti africani saranno a Taranto domani mattina, a bordo della nave Aliseo che è stata protagonista del salvataggio di 1600 persone (ne abbiamo dato notizia in un precedente articolo). Di questi 1600, alcuni sono a bordo della nave San Giorgio, in rotta verso Gioia Tauro, e un’altra parte è diretta ad Agusta. Questi gli esiti dell’operazione Mare Nostrum condotta dalla marina militare. I 380 circa che arriveranno a Taranto (fonte dipartimento marittimo sud secondo quanto riporta la Gazzetta… Leggi tutto »