
Sindaco e vice nel mirino Cisternino: telefonata anonima, bombe vicino alle abitazioni di Baccaro e Zizzi. Testa di maiale trovata davanti a casa del vicesindaco
Preoccupante sorpresa per il vicesindaco di Cisternino. Davanti a casa di Vito Zizzi, infatti, è stata trovata una testa di maiale in putrefazione. Non è tutto, perché prima del ritrovamento, ai carabinieri era arrivata una telefonata con cui si annunciava la presenza di bombe nei pressi delle abitazioni del già citato Zizzi e del sindaco Donato Baccaro.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
LA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA, NELLA GIORNATA DI IERI, HA ORGANIZZATO UNA SERIE DI SERVIZI STRAORDINARI… Leggi tutto »
Gay, “non possono donare” Galatina: coppia di donatori di sangue omosessuali respinta, poi il medico viene convinto. L'Asl: errore grossolano, "in buona fede"
A Galatina si sono presentati in due, donatori abituali di sangue. Al reparto di ematologia, il medico li ha però stoppati: non possono donare perché sono omosessuali. Chiesto il motivo di tale incredibile decisione, il medico ha risposto che non c’è alcun pregiudizio ma che la legge al riguardo è chiara. Dopo un bel po’, è stato possibile procedere alla donazione di sangue. Intervento dell’Asl Lecce che con una presa di posizione ufficiale parla di grossolano errore, comunque, sicuramente, in… Leggi tutto »
Martina Franca: dog park devastato dai vandali, “negato un pezzo di civiltà ai cittadini” Giovani Ncd: fare fronte comune per scoraggiare simili manifestazioni
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento giovani Ncd di Martina Franca:
La distruzione del dog park in villa Carmine è sintomo di come una parte di realtà cittadina non accetta le trasformazioni in corso, ad esempio proprio il parco giochi per i nostri amici a quattro zampe consegnato alla città dall’associazione Martina Tre. Forse è un comune atto di vandalismo, spinto dalla bighelloneria di pochi o nella peggiore delle ipotesi è un atto che trae origine dall’invidia di chi… Leggi tutto »
Ischia-Foggia 1-3 I rossoneri tornano alla vittoria dopo sei giornate
Il successo del Foggia a Ischia è stato costruito sulla solidità difensiva e sulla capacità di sfruttare le occasioni. Quella, per esempio, che ha consentito a Gigliotti di segnare al 44’il gol del vantaggio e quella all’80’, con Cavallaro, che ha ribadito in gol un’azione corale della formazione di De Zerbi-Brescia. Poi Ingretolli, per i padroni di casa, ha riaperto la partita con la rete al 40’della ripresa. Ma il Foggia ha resistito agli assalti finali dell’Ischia e con Cavallaro… Leggi tutto »
Lecce-Casertana 2-0 Calcio legapro girone C, ottava giornata: con un gol per tempo i salentini battono i campani e li raggiungono in classifica
Al “Via del Mare” il Lecce non tradisce. Con gol di Moscardelli al 22′ del primo tempo e di Doumbia al quarto d’ora della ripresa, il Lecce ha battuto la Casertana e la raggiunge a quota 14, nella zona alta della classifica. La gara per l’ottava giornata di campionato di legapro girone C, svoltasi in un pomeriggio pressoché estivo, ha visto il Lecce approfittare dell’unico svarione difensivo della formazione di Gregucci nel corso del primo tempo. Poi nella seconda parte… Leggi tutto »
Taranto: Ilva, fuga di gas Evacuati circa 250 lavoratori dell'acciaieria 1. Nessun ferito
Durante la manovra per alimentare un convertitore, la perdita di gas nella condotta delle acciaierie. Questo l’incidente che (stando a fonti sindacali) si è verificato stamani all’Ilva di Taranto. Acciaieria 1 e Colata continua sono state interessate dall’incidente, che ha richiesto l’evacuazione temporanea di circa 250 lavoratori. Nessun ferito. Intervenuti i vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Martina Franca: unioni civili, un ordine del giorno Del consigliere comunale Aldo Leggieri
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca e a seguire i link per accedere alle sue proposte deliberative:
Nei prossimi giorni avvieremo una discussione circolare fra le commissioni consiliari permanenti della 1^ (Affari istituzionali) la 3^ (Servizi sociali) e la 6^ (Cultura) al fine di trovare delle convergenze per far approdare in Consiglio comunale la delibera con annesso regolamento riguardante le Unioni Civili. Si tratta di un tema delicato, ma va nella direzione di… Leggi tutto »
Tweet dell’ex parlamentare pugliese Ludovico Vico: “c’è l’hai sempre fatta” Il ministro della Difesa lo ritwitta pure. Andiamo bene...
Tweet di Ludovico Vico, pugliese, già deputato di lungo corso. Personaggio pubblico, non c’è alcun dubbio. Uno della classe dirigente del Paese, per molto tempo. Vico, in questa circostanza, si è dedicato a Genova:
Genova:”hai una Storia importante dalla tua parte! C’è l’hai sempre fatta! Siamo con te e con i volontari’.
Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, l’ha pure ritwittato. Scriverlo giusto sarebbe stato anche più facile, Povera, devastata, Genova. Povera lingua italiana, anche.… Leggi tutto »
Corato: i bambini fanno rumore, la mamma accoltellata da una vicina Arrestata la 28enne feritrice. Era stanca degli schiamazzi
La donna accoltellata al braccio si riprenderà in due settimana. L’accoltellatrice è stata arrestata dai carabinieri e si tratta di una ventottenne. Le due vicine di casa hanno litigato perché la donna che poi ha ferito l’altra, era esausta per gli schiamazzi dei bambini della donna ferita. Rumori che venivano dalla strada, dove i bimbi, insieme ai loro amici, giocavano. La lite fra le due donne è finita appunto in un ferimento con il coltello.… Leggi tutto »
Bari, con Genova, Bologna e Roma, ha le tasse comunali più alte. Lo afferma la Cgia di Mestre Studio dell'associazione sulle grandi città italiane
Secondo la Cgia di Mestre, fra le grandi città italiane Bari ha le tasse comunali più alte. Il capoluogo della Puglia è nel quartetto di vertice con Bologna, Genova e Roma.
L’Ufficio studi della Cgia è giunto a questo risultato calcolando il prelievo che una famiglia tipo di 3 persone dovrà subire quest’anno per onorare il pagamento della Tari (la nuova tassa sui rifiuti), della Tasi (il tributo sui servizi indivisibili) e dell’addizionale comunale Irpef.
Nel caso di un’abitazione di… Leggi tutto »
Ferrovie sud-est: cento milioni di euro per elettrificare il tratto Martina Franca-Lecce-Otranto-Gagliano del Capo Emendamento allo "Sblocca Italia" approvato in commissione alla Camera
Il capogruppo Pd in ottava commissione della Camera, Enrico Borghi, ha proposto un emendamento al decreto “Sblocca Italia” per la conversione. In quell’emendamento, approvato, c’è la somma di cento milioni di euo per l’elettrificazione della linea delle ferrovie sud-est, da Martina Franca a Lecce a Otranto a Gagliano del Capo. Rappresenterebbe dunque, la realizzazione di un’opera del genere (una metropolitana di superficie) il completamento del programma di elettrificazione della linea, ciò che (evidenzia il Quotidiano di Lecce che ne dà… Leggi tutto »
Usura: assicuratore di Alberobello denuncia, due arrestati Uno di Valenzano e uno di Capurso. Accusa: interessi del 300 per cento
Un agente assicurativo di Alberobello, 26enne, si è trovato in difficoltà economiche e si è rivolto ad un amico. Da qui, per lui il passo a subire l’usura, secondo la sua stessa denuncia, è stato breve. Però ha denunciato due uomini, più o meno della sua stessa età, che lo avevano costretto e minacciato (secondo lui) qualora non avesse pagato secondo gli interessi imposti: fino al trecento per cento annuo. L’assicuratore di Alberobello ha così denunciato e fatto arrestare i… Leggi tutto »






