rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bisceglie: si ribalta l’auto, muore il conducente Strada statale 16, la macchina è finita in una scarpata. Nel Gargano un'altra vittima

incidente stradale
Ancora un’auto ribaltata in Puglia, il terzo incidente in tre giorni. Due volte su tre, mortale. Come quello di oggi. Il conducente di una vettura è la vittima del sinistro avvenuto sulla strada statale 16, nella zona di Bisceglie. Cesare Tridente, 40 anni, era un militare dell’esercito. Era di Molfetta. La macchina si è rovesciata ed è finita in una scarpata. Il guidatore è morto sul colpo. Un’altra vittima della strada oggi nel foggiano. Si tratta di un anziano, Pietro… Leggi tutto »



Taranto: due bombe nel cestino portarifiuti del parco Peso complessivo tre chili circa. Forse da utilizzare per attentati o pesca di frodo

polizia
Due ordigni, del peso complessivo di circa tre chili, sono stati trovati in un cestino dei rifiuti, nel parco del Mirto a Taranto. Gli artificieri, allertati, sono intervenuti per mettere in sicurezza l’area e rendere inoffensive le bombe. In quello che è considerato un nascondiglio, i due ordigni si trovavano in attesa di essere impiegati forse per attentati a esercizi commerciali o altre intimidazioni, oppure per la pesca di frodo. Non è il primo ritrovamento del genere nel recente periodo.… Leggi tutto »



Taranto: Ilva, la moglie dell’operaio morto a 39 anni, “ribellatevi” Appello ai lavoratori

ilva 1
“Lo so che ci si trova davanti a un bivio, il lavoro o la salute, ma non abbiate paura di denunciare ciò che di illecito e di sbagliato c’è in quella fabbrica, se non volete farlo per voi, fatelo per le vostre famiglie… ribellatevi”. Lo scrive, in una lettera ai lavoratori dell’Ilva, Stefania Corisi, vedova di Nicola Darcante, 39enne operaio dell’officina centrale di manutenzione-carpenteria. Il lavoratore morì il 16 maggio scorso per un carcinoma alla tiroide, dopo sei mesi di… Leggi tutto »




—Taranto: in arrivo 293 migranti salvati al largo di Lampedusa—

No Picture
Leggi tutto »

taras

Li hanno massacrati in casa Porto Cesareo: brutalmente uccisi marito e moglie. Cadaveri scoperti dalla figlia. Probabile tentativo di rapina all'origine

luigi ferrari antonella parente 1
Almeno due i ladri e soprattutto brutali assassini. Questo ipotizzano gli investigatori, i carabinieri e la scientifica: almeno due ladri. Nel pomeriggio anche i Ris sono arrivati a Porto Cesareo. Luigi Ferrari, 54 anni, ammazzato a martellate in testa; la moglie, Antonella Parente, 55 enne, massacrata anche in altre parti del corpo, sembra anche con uno scalpello. Così sono stati trovati dalla figlia Alessandra, una dei due figli della coppia: l’altro è Fabio. Sono stati ammazzati in casa, a Porto… Leggi tutto »




Martina Franca: furto al teatro Verdi, tre denunciati Avvenne la notte del 22 marzo 2013

polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Nella giornata di oggi , gli Agenti del Commissariato di Martina Franca, hanno denunciato in stato di libertà per furto in concorso tra loro tre giovani ivi residenti, tutti di età compresa tra i 24 e i 26 anni ritenuti a vario titolo responsabili del furto perpetrato il 22 marzo dello scorso anno al Cinema – Teatro “Verdi” sito nella centralissima Piazza XX settembre della cittadina della valle d’Itria. Il malfattori nella notte… Leggi tutto »




Grottaglie: Fiorenza De Luca era incinta. La conferma dall’autopsia. Oggi pomeriggio i funerali Beniamino Ligorio, il compagno, che le ha sparato in faccia, è in arresto

fiorenza de luca beniamino ligorio
Oggi pomeriggio a Grottaglie, nella chiesa del Carmine, i funerali di Fiorenza De Luca, la ventottenne uccisa con un colpo di pistola in faccia venerdì pomeriggio. Fiorenza De Luca era incinta, poco oltre il primo mese di gravidanza. L’autopsia compiuta dal medico legale Marcello Chironi ha fatto emergere questo essenziale elemento, che può anche essere valutato dagli inquirenti come un motivo passionale (ad esempio la gelosia per l’incertezza della paternità: sarà un esame del dna a rivelare ulteriori elementi al… Leggi tutto »

Dal Salento la frisa anti-Uruguay Dopo quella dedicata a Balotelli, un'altra in tema mondiale per il concorso online

frisa anti uruguay
Giuncata pugliese, cipolla violacea pugliese, peperone giallo, due peperoni rossi piccantissimi (i diavulicchi). Questa, secondo la giornalista Valeria Coi, di Salve, è la frisa anti-Uruguay, in vista della partita-spauracchio in cui l’Italia si gioca l’accesso agli ottavi di finale al campionato mondiale di calcio. Sul piano cromatico ci sono anche i colori della “celeste”, la nazionale uruguayana, con la giuncata, e il sole giallo (rappresentato dal peperone, sulla frisa) che caratterizza la bandiera dell’Uruguay. Dopo la frisa Balotelli, dal Salento… Leggi tutto »

Sicurezza informatica, quando viene chiesto un riscatto – il caso Code Spaces Avere un backup offline può salvare un'intera azienda

noi notizie logo
DI seguito una nota di Carlo Centrone (Cognita)i Lo scorso martedì 17 giugno 2014, il sito internet www.codespaces.com (un sito che offre servizi per ospitare software e progetti informatici) ha subito un attacco informatico. Tale attacco non si è limitato ad oscurare il sito o modificare l’homepage. I malfattori si sono riusciti ad accedere al pannello di controllo principale (quello del servizio Cloud di Amazon) e richiede un riscatto ai proprietari del sito. A questo punto i titolari hanno provato… Leggi tutto »

Puglia, oggi gran caldo

sole
Oggi una fiammata di caldo africano, per la verità già presente da ieri, alza notevolmente le temperature alsud. Si può arrivare anche a 34-36 gradi, in particolare nelle zone interne della Puglia. Venti deboli meridionali. Le avvisaglie di una giornata di gran caldo si sono avute nella notte con temperature minime che in alcuni centri sono arrivare a 24 gradi.… Leggi tutto »

Martina Franca: da oggi lotta agli scarafaggi

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Partirà martedì 24 giugno la deblattizzazione nelle condotte idriche e fognanti del centro urbano.   Il servizio sarà effettuato dalla ditta Protecta di Altamura, già affidataria di quello di derattizzazione.   Si tratta di un ulteriore provvedimento (quattro interventi a cadenza quindicinale)  messo in campo dall’Amministrazione comunale a sostegno delle altre iniziative per combattere il fenomeno increscioso delle blatte.   Oltre a quello che partirà martedì prossimo, è in corso… Leggi tutto »

—Fasano, lo sciopero dei netturbini— Niente stipendio di maggio, oggi la protesta. Il Comune potrebbe pagare i lavoratori detraendo le somme dal pagamento alla Tradeco

No Picture
Leggi tutto »

Dieci ultrà del Lecce condannati Per i disordini dopo la finale play off dell'anno scorso

sentenza
gup del Tribunale di Lecce Antonia Martalò, al termine del processo col rito abbreviato, ha condannato dieci ultrà del Lecce coinvolti nei disordini avvenuti al Via del Mare al termine della finale play off del 16 giugno dello scorso anno contro il Carpi, che costò al Lecce la mancata promozione in serie B. Le condanne variano tra i due anni e sei mesi e gli otto mesi. Gli imputati sono accusati anche di resistenza aggravata a pubblico ufficiale, danneggiamento e… Leggi tutto »

—Delitto Melissa Bassi: confermato l’ergastolo per Giovanni Vantaggiato— Al termine del processo d'appello, a Lecce. Il legale dell'attentatore della "Morvillo Falcone" di Brindisi: faremo ricorso. I genitori di Melissa: giustizia è fatta

No Picture
Leggi tutto »

Rinvio a giudizio per Nino Martino, di Martina Franca: 37 capi di imputazione per l’ex direttore del parco delle Dolomiti bellunesi In un altro processo è imputato per truffa, peculato, turbativa d'asta e altro. Stavolta per viaggi e acquisti a spese del parco

nino martino
Dal Gazzettino di Belluno: Nuovo rinvio a giudizio per l’ex direttore del Parco Dolomiti Bellunesi Vitantonio (detto Nino) Martino, 54 anni. Nell’udienza preliminare di fronte al giudice Vincenzo Sgubbi del Tribunale di Belluno è stato deciso il processo per 37 capi d’imputazione (una parte invece è caduta in prescrizione). L’ex direttore deve già difendersi in un altro processo per accuse di truffa, peculato, turbativa d’asta e altri capi di imputazione. Il nuovo rinvio riguarda accuse simili per fatti (viaggi a… Leggi tutto »

Si ribalta auto sulla Lecce-Brindisi, ferita la conducente Ieri per il ribaltamento di una macchina sulla Lecce-Gallipoli morta una professoressa di 58 anni, gravissimo il marito, avvocato 68enne

incidente stradale
Ancora un’auto ribaltata, ancora su una strada leccese. Stamattina, all’altezza dello svincolo di Surbo, la macchina condotta da una ragazza si è rovesciata sull’asfalto dopo avere urtato il guard-rail. La donna è stata portata in ospedale, al “Vito Fazzi”, dopo l’incidente sulla Lecce-Brindisi forse causato anche dalla presenza e dalla condotta di un tir in quei momenti. La conducente della vettura non è in pericolo di vita, è lievemente ferita. A Lecce è il secondo della serie, in due giorni,… Leggi tutto »

Fiorenza De Luca, oggi l’autopsia La donna uccisa a Grottaglie con un colpo di pistola in faccia. Oggi Beniamino Ligorio interrogato dal gip Todisco

fiorenza de luca beniamino ligorio
Oggi pomeriggio l’autopsia sul corpo di Fiorenza De Luca, la ventottenne uccisa a Grottaglie dal compagno Beniamino Ligorio. L’uomo, 32 anni, originario di Villa Castelli, è in stato di fermo con l’accusa di omicidio volontario: gli inquirenti non hanno creduto al suo racconto. L’uomo oggi viene interrogato dal gip Patrizia Todisco, dice di avere sparato accidentalmente, in faccia, alla moglie. L’autopsia potrù anche chiarire, ad esempio, la traiettoria del proiettile di quella pistola scacciacani modificata che l’uomo afferma di avere… Leggi tutto »

—Palermo, colpo alla nuova mafia: 95 arresti— E dopo 105 anni svelato l'assassinio di Joe Petrosino

No Picture
Leggi tutto »

Bari: stamani il cambio di consegne fra il vecchio e il nuovo sindaco E ultima seduta del consiglio provinciale

decaro
Mattinata storica per Bari. Alle 9 e mezza si riunisce, per l’ultima volta, il consiglio provinciale. Con la riforma verrà sostituita, quell’amministrazione, dalla città metropolitana, che comprende 41 Comuni. A questo è strettamente legato l’altro avvenimento, quello delle 10: a palazzo di città la cerimonia del passaggio di consegne fra Michele Emiliano e Antonio Decaro, che diventa così il nuovo sindaco dopo l’elezione delle settimane scorse. Antonio Decaro, oltre a essere il nuovo primo cittadino di Bari, diventa infatti, anche… Leggi tutto »

Strage alla “Morvillo Falcone”: oggi la sentenza d’appello

giovanni vantaggiato
Oggi a Lecce la sentenza d’appello per la strage alla scuola “Morvillo Falcone” di Brindisi. In primo grado Giovanni Vantaggiato, 70 anni, venne riconosciuto colpevole e condannato all’ergastolo, per quell’attentato del 19 maggio 2012 in cui morì Melissa Bassi, studentessa di 16 anni, mentre altre studentesse rimasero ferite, alcune in modo grave.… Leggi tutto »