Terlizzi: coltivazione di marijuana nell’orto della villetta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
All’esterno appariva come un normale “orticello” di una villetta di campagna in agro di Terlizzi con piante di pomodoro, basilico e ulivi: tanti alberi e piante ma che servivano a coprire la piantagione più importante, quella di marijuana. I Finanzieri della Tenenza di Molfetta dopo indagini ed appostamenti hanno effettuato la perquisizione della villetta di campagna, in uso ad un pregiudicato terlizzese di 45 anni, rinvenendo così 30 piante di marijuana… Leggi tutto »
Mottola: costruiscono casa sul suolo ceduto dal Comune. Che però non era il proprietario I soci di una cooperativa e gli acquirenti da un'impresa edile sono ora in difficoltà enormi. Da venerdì presidio permanente davanti al Comune
Da venerdì sarà presidio permanente davanti al municipio di Mottola, in piazza XX Settembre.
Lo faranno i 36 nuclei familiari che volevano una casa, l’avevano anche comprata ma si accorgono che al momento, in mano, hanno un pguno di mosche. Il Comune di Mottola, va chiarito subito, non si è comportato proprio come Totò che vendeva la fontana di Trevi. No, il Comune di Mottola, per acquisire i suoli ai fini della pubblica utilità (per l’edilizia residenziale pubblica) ha speso… Leggi tutto »
Martina Franca: affissioni abusive, neanche l’insegna di incrocio pericoloso è stata risparmiata Foto inviata da un lettore che si dice indignato
Telefonata di un lettore, di primissima mattina. Ma proprio primissima. Ha appena percorso il tratto della strada statale 172 in territorio (non urbano ma, va ribadito, di strada statale) di Martina Franca e si è accorto, con la persona accanto che ha poi fatto la foto, di una cosa che, a suo dire, lo ha indignato. Ha telefonato per sapere dove potesse inviare la foto, perché ne voleva la pubblicazione. Motivo: se le affissioni sono vietate sui pali della segnaletica… Leggi tutto »
Taranto: Mare Nostrum e Atalanta, chi arriva e chi parte Domani lo sbarco di 1164 migranti. Stamattina la partenza dei marinai per Gibuti: antipirateria
Porto di Taranto, arrivi e partenze. Sono di viaggiatori particolarissimi. Chi arriva: a bordo della nave San Giorgio, domani, lo sbarco previsto di 1164 migranti, salvati nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Un’operazione in cui, nelle ultime ore, c’è stata la tragedia di altri cinque morti, nel mare di Sicilia, e ci sono stati i morti di sabato che si ipotizza siano 181. E con il ministero dell’Interno che fa una stima: entro l’estate saranno stati centomila, i migranti arrivati in Italia.… Leggi tutto »
Regione Puglia: al consigliere arriva il ringraziamento pubblico per la sua iniziativa sociale Lettera di un cittadino, figlio di un non vedente. Destinatario Francesco Laddomada
Di seguito una lettera che ci ha inviato Giovanni Fumarola, figlio di un non vedente. Scrive per ringraziare il consigliere regionale pugliese Francesco Laddomada, per la sua iniziativa finalizzata a un contributo per l’allevamento dei cani guida a beneficio dei non vedenti. Un ringraziamento pubblico che è di seguito:
Otto anni fa a mio padre Angelo veniva diagnosticato una forma di glaucoma all’occhio destro con un accenno della malattia parzialmente anche al sinistro. Come ogni buon padre di famiglia farebbe… Leggi tutto »
Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, contro il suo sosia che firma autografi e scrocca drink nei locali salentini Monteroni: il falso Gianni Morandi segnala un cadavere in spiaggia. Denunciato
Negli stabilimenti balneari e nei locali del Salento, in questo periodo, c’è un sosia di Giuliano Sangiorgi, anzi un falso Giuliano Sangiorgi. Secondo quello vero, che lo ha scritto su twitter mettendo in guardia i suoi fans e i gestori dei locali, il falso è un tizio che firma autografi a nome del leader dei Negramaro e, naturalmente, non disdegna di farsi offrire da bere. Il vero Giuliano Sangiorgi è ovviamente infuriato.
Nel Salento, a Monteroni, c’è stato anche un… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera in piazza Roma aperitivo prima dell’opera, con le colonne sonore Festival della valle d'Itria: ieri sera il "Diluvio", concerto in chiesa. Protagonisti i bambini
Ieri sera il festival della valle d’Itria ha dato luogo ad una delle più significative manifestazioni di avvicinamento fra protagonisti e pubblico. Una festa della musica, il “Diluvio” eseguito nella chiesa della Santa Famiglia a Martina Franca. Fra i protagonisti del concerto, anche la corale della parrocchia e anche i bambini impegnati nei corsi di musica. E anche i musicisti dell’orchestra della Magna Grecia. Tutti diretti dal maestro Ettore Papadia. Pienone in chiesa e il successo di pubblico testimonia l’ottima… Leggi tutto »
Caso Giuseppe Uva: rinviati a giudizio per omicidio sei poliziotti e un carabiniere L'uomo forse vittima di un pestaggio. Morto a Varese, originario della Puglia
La sorella di Giuseppe Uva ha dedicato al pm varesotto Agostino Abate la decisione del giudice per l’udienza preliminare. Una dedica estremamente polemica, perché per il pm non era un pestaggio in caserma ma un atto di autolesionismo, la morte di Giuseppe Uva, sei anni fa, a Varese. Invece il gup Stefano Sala ha rinviato a giudizio sei poliziotti e un carabiniere. L’ipotesi accusatoria nei confronti dei sette, omicidio preterintenzionale. Giuseppe Uva venne portato in caserma, ubriaco. Poi morì, in… Leggi tutto »

Puglia: oggi temporali, allerta per domani e mercoledì Si prevedono rovesci di forte intensità, locali grandinate e vento forte
La foto si riferisce alla pioggia di stasera a Bari, con fulmini anche. Un temporale che non è stato, in giornata, l’unico in Puglia. Nel primo pomeriggio, sul litorale brindisino ad esempio, pioggia molto intensa e anche in altre zone della regione si sono registrati acquazzoni. In alcune parti della Puglia, invece, c’è stato un accenno di pioggia. Quasi ovunque, una giornata di gran caldo, con una cappa afosa. Il vento di scirocco ha avuto un effetto considerevole dunque.
Per… Leggi tutto »
Fecondazione eterologa in Italia: in arrivo un bimbo per una coppia pugliese Dopo la sentenza della Consulta
Severino Antinori, direttore della clinica di Milano in cui è avvenuto il concepimento, è colui che dà la notizia. Una coppia pugliese, con problemi di fertilità dal lato maschile, ha avuto successo dopo che tre volte, invano, aveva provato con la Fivet in Spagna. La donazione del seme è stata di un anonimo, le ecografie hanno confermato la gravidanza. Dopo la sentenza 162/2014 della Corte Costituzionale, del 22 maggioe pubblicata il 19 giugno, a proposito di fecondazione eterologa possibile anche… Leggi tutto »
Taranto: incontro sul tema Ilva, “apprezzabile l’iniziativa del sindaco ma è fuori tempo massimo” Chiarelli, deputato: la vertenza va spostata nella sede del governo
Di seguito una dichiarazione diffusa dal deputato Gianfranco Chiarelli:
“Gli incontri tra istituzioni e forze sociali sono sempre utili ad arricchire il confronto sulle più gravi emergenze del territorio. Ritengo pertanto apprezzabile la iniziativa del sindaco Stefano. Tuttavia l’incontro di oggi si presenta fuori tempo massimo, atteso il livello di estrema criticità raggiunto ormai dalla vertenza Ilva e, soprattutto, va spostato in altra sede che è quella del governo centrale. Appare in tutta evidenza che il governo Renzi abbia di… Leggi tutto »
Regione Puglia: cani guida per i non vedenti, iniziativa del consigliere Laddomada Propone un contributo annuo per l'unico centro in Italia che addestra gli animali
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia:
Prende avvio l’iniziativa del Consigliere regionale Francesco Laddomada, che ha l’obiettivo di proporre, alla Regione Puglia, di istituzionalizzare il Servizio “Cani Guida” Lions per i non vedenti. Attraverso tale servizio, sono stati già donati ai non vedenti di Puglia, negli anni 2005 – 2012, ben 29 cani guida, provenienti dall’unico Centro di addestramento nazionale di Limbiate in Lombardia. I cani guida, addestrati, vengono consegnati gratuitamente ai non vedenti… Leggi tutto »
Ilva: condannato Fabio Riva Processo di Milano, primo grado. Truffa e associazione a delinquere, anche confisca da 90,8 milioni di euro. Condannati pure Alfredo Lo Monaco e Agostino Alberti
La terza sezione penale del Tribunale di Milano ha condannato Fabio Riva a sei anni e mezzo di reclusione. I giudici di primo grado lo hanno riconosciuto colpevole di associazione per delinquere e truffa. Questa sarebbe stata perpetrata in danno allo Stato dal gruppo Riva, attraverso l’Ilva di Taranto, che avrebbe ricevuto contributi pubblici senza averne diritto. Condannati anche Alfredo Lo Monaco, della Svizzera Eufintrade sa, a 5 anni di reclusione, e Agostino Alberti, ex dirigente di Ilva sa, società… Leggi tutto »
Taranto: nave Doria, domani partenza per la missione Atalanta Azione antipirateria nella zona di Gibuti
Niente facili ironie, non è il campionato di calcio. La missione Atalanta, che vede coinvolta da domani la nave Andrea Doria della Marina militare, è una serissima operazione antipirateria nella zona di Gibuti. Domani mattina, partenza dal porto di Taranto per i marinai italiani. Dal 6 agosto il contrammiraglio della Marina militare tedesca, Jürgen zur Mühlen, cederà il comando al contrammiraglio italiano Guido Rando. Per l’Italia si tratta del terzo comando da quando, nel 2008, iniziò l’operazione.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Ilva: tutti al capezzale di Taranto Vertice convocato dal sindaco. Vendola: va ripetuto a Roma
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, li ha riuniti tutti, oggi. Rappresentanti delle istituzioni e delle forze sociali. Parlamentari ionici, Vendola, consiglieri regionali, sindacati, Confindustria. Tema: l’Ilva. “Questa riunione va ripetuta a palazzo Chigi” è quanto dichiarato da Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, al suo arrivo a palazzo di città. “Dopo due anni siamo alla casella di partenza” questa la sua valutazione. Sull’impiego delle risorse sequestrate ai Riva, il presidente della Regione Puglia sostiene quanto dichiarato anche, e sin… Leggi tutto »