rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Evasione fiscale: arrestati tre costruttori del nord barese Secondo l'accusa, vendendo a nero le case, avrebbero frodato il fisco per dieci milioni di euro

finanza 1
Tre costruttori del nord barese sono stati arrestati dalla Guardia di finanza. L’accusa nei loro confronti è quella di avere frodato il fisco, vendendo le case con un’evasione fiscale di circa il 40 per cento. Un quarto imprenditore è indagato. L’indagine è partita nel 2011, si ipotizza un’evasione fiscale da dieci milioni di euro per il periodo fra il 2007 e tre anni fa.… Leggi tutto »



Salento: ulivi, a rischio abbattimento due milioni e mezzo di alberi L'emergenza della xylella fastidiosa fino a Capo Leuca

ulivo salento
Nuovi focolai di xylella fastidiosa in Salento, adesso le stime parlano di un territorio che si estende fino a Capo Leuca. Insomma, proprio fino in fondo. Dopo il richiamo ufficiale dell’Unione europea, che dà alla Regione Puglia un mese di tempo per individuare le aree a rischio e poi disporre l’immediato taglio degli ulivi malati (da sradicare, poi vanno bruciati) adesso le stime si fanno davvero preoccupanti. Si ipotizza essere a rischio di abbattimento due milioni e mezzo di alberi.… Leggi tutto »



Asl Bari: la denuncia del consigliere regionale, da 24mila euro se ne sono pagati 290mila Per un servizio di pulizia

consiglio regionale
Il servizio di pulizia affidato ad una cooperativa non venne pagato, cinque anni fa quando fu presentato il conto. Gli interessi di mora si sono accumulati e così, i 24mila euro iniziali sono diventati 290mila ai quali si aggiungono quattromila euro di spese per il legale. Infatti c’è stato bisogno dell’avvocato per andare a una transazione e vedere ridotti a 290mila, quelli che erano 590mila euro. Per cinque anni di fattura non pagata. Questo, quanto accaduto all’Asl Bari, secondo il… Leggi tutto »




Puglia: la meta più gettonata per le vacanze di agosto VIDEO

Cartina puglia
La grande maggioranza di persone che vanno in vacanza, sceglie di farlo ad agosto. Questo è uno dei due weekend clou, al riguardo. Con grandi prospettive per la Puglia. Secondo yahoo.com che cita i dati degli operatori turistici, il 24 per cento delle prenotazioni riguarda la Puglia. Seconda regione, ma con distacco, la Sicilia. Per quanto riguarda la Puglia, le prime venti località sono salentine o della provincia di Bari. Di seguito il link per accedere al servizio video: https://it.notizie.yahoo.com/video/playlist/curiosi/puglia-capitale-delle-vacanze-italiane-064403164.html… Leggi tutto »

taras

Calcio: oggi i ripescaggi in legapro, il Martina spera Sono otto le società che hanno fatto domanda, tre i posti disponibili. O forse quattro

legapro
Oggi in consiglio federale Figc si scelgono le tre società che parteciperanno al prossimo campionato di legapro divisione unica. La serie C, insomma. Fra le otto che hanno presentato domanda di ripescaggio c’è una pugliese, il Martina. La società biancoazzurra, retrocessa al termine della stagione regolare 2013-2014, ha buone possibilità di essere ripescata anche in virtù del passato e del bacino di utenza, rispetto ad altre concorrenti al ripescaggio. I criteri per scegliere le tre da ripescare: il 50 per… Leggi tutto »




Pedofilia on line: decine di indagati in Italia, maxi blitz della polizia italiana e di quella tedesca Abusi sessuali e torture su bambini di pochi anni. Inchiesta della procura distrettuale di Catania, operazione internazionale

polizia
La polizia di Stato italiana e quella tedesca stanno eseguendo un’operazione internazionale contro la pornografia minorile su internet. La Procura distrettuale di Catania ha disposto numerose perquisizioni domiciliari diverse città d’Italia, eseguite dalla Polizia Postale. Decine gli indagati italiani per avere scaricato e diffuso in rete video di pornografia minorile, con abusi sessuali e anche torture su bambini di pochi anni. Aggiornamenti al più presto… Leggi tutto »




L’industria ferma Taranto Stamani corteo di protesta, "no alla città dei no". Diffida per i liberi e pensanti. Sullo sfondo ancora il dilemma, mangiare o respirare

lavoratori davanti prefettura 1
Partenza alle otto e mezza, stamattina, del corteo promosso da Confindustria. Dal porto mercantile verso la prefettura di Taranto. Ci sono le aziende, i loro lavoratori, anche i loro mezzi, piazzati in presidio lungo il cavalcavia. Ci sono le magliette bianche, “No alla città dei no”. Si ferma (almeno in parte) Taranto, dunque, per non fermarsi. Perché l’allarme lanciato dagli industriali è proprio ultimativo, “siamo al capolinea” ha detto a più riprese Vincenzo Cesareo, responsabile della Confindustria tarantina. Le crisi… Leggi tutto »

Martina Franca: mostra sui cinque secoli di pietà popolare Iniziativa delle confraternite e delle società di mutuo soccorso

san martino visto da piazza
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Venerdì 1 agosto, alle ore 19.00, presso il Convento delle Agostiniane sarà inaugurata la mostra “Cinque secoli di pietà popolare”, una iniziativa promossa dalle Confraternite e delle Società di Mutuo Soccorso. Per la prima volta nella storia di Martina saranno esposti, fino al 31 agosto 2014, cinquecento anni di pietà popolare attraverso una vetrina di paramenti, oggetti sacri e documenti storici. “Si tratta di un’eredità che racconta la nostra storia… Leggi tutto »

Altamura: agguato, ferito fratello del boss ucciso quattro anni fa Mario Dambrosio è in gravi condizioni

carabinieri
Agguato ad Altamura oggi. Mario Dambrosio, pregiudicato di 43 anni, è stato gravemente ferito a colpi di pistola al torace e ad un braccio ed è ricoverato in ospedale nella città murgiana. Il ferito, che ha precedenti per associazione mafiosa ed estorsione, è fratello di Bartolomeo Dambrosio, boss ucciso nel 2010 mentre faceva jogging in campagna. L’agguato di oggi è avvenuto in via Selva, nei pressi di una pizzeria di famiglia. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

—Propensione a delitti di questo genere: così la Cassazione lascia in carcere Sabrina Misseri— Delitto Sarah Scazzi: rese note le motivazioni della decisione

No Picture
Leggi tutto »

Taranto: i funerali di Lorenzo Nella chiesa "Regina Pacis" di Lama la cerimonia per il bimbo divenuto simbolo della città

lorenzo e mauro
Lorenzo, cinque anni. Ucciso dal tumore. Ucciso, è opinione generale, dall’inquinamento (non ci sono dati ufficiali sulle connessioni, peraltro). Oggi pomeriggio, nella chiesa “Regina Pacis” di Lama, a Taranto, i funerali di Lorenzo. Moltissima gente alla cerimonia funebre, del bambino ritenuto simbolo di una città avvelenata . “Ci ha fatto uno scherzetto, è diventato un angelo” ha detto Mauro, il papà di Lorenzo. Due anni fa in una manifestazione contro l’inquinamento, Mauro aveva resa pubblica la foto di suo figlio,… Leggi tutto »

Foggia: scaduti i termini di custodia cautelare, libero un boss mafioso Con altri tre pregiudicati

sentenza
Decorsi i termini di custodia cautelare preventiva sono stati scarcerati quattro pregiudicati foggiani. Fra loro, il boss mafioso Federico Trisciuoglio, che per gli inquirenti ha dato anche il nome a un clan. “Il provvedimento”,è riportato dall’agenzia Ansa, “a firma del gip di Bari Annachiara Mastrorilli, accoglie l’istanza dei difensori, condividendo i ritardi nel deposito delle motivazioni della sentenza di primo grado (emessa dal gup Ambrogio Marrone nel febbraio 2013) e la mancata trasmissione per tempo degli atti per il processo… Leggi tutto »

Martina Franca: beni culturali e turismo, “finalmente ci sono le condizioni per investire. Si proceda” Il parere del consigliere comunale

aldo leggieri 2
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca: Il decreto “Art bonus”, dal 28 luglio è stato convertito in legge dello Stato. Finalmente, dopo anni e anni di tagli, ci sono le condizioni politiche e normative per investire in cultura. Dopo il decreto “Valore cultura” di Massimo Bray, già al dicastero ai Beni Culturali, che ricevemmo in visita l’anno scorso a Martina, adesso con la legge del governo Renzi si dà continuità operativa al convegno… Leggi tutto »

—Gallipoli: furto al Comune, rubate 12 pistole della polizia municipale e 1500 carte d’identità— La scorsa notte. Ingresso forzato con la fiamma ossidrica. Rubate anche le munizioni. Indagano polizia e carabinieri. L'altra notte a Lecce rubate 80 carte d'identità

No Picture
Leggi tutto »

Bari: ricariche gratis ai parenti, indagati 6 dipendenti Telecom

polizia
Avviso di conclusione delle indagini, notificato dagli uomini della squadra mobile di Bari a sei dipendenti della Telecom, in servizio nel capoluogo pugliese. Sono accusati di avere fatto ricariche gratis a loro parenti, Secondo l’accusa, che originò le indagini nel 2012, il flusso anomalo di chiamate in uscita da numeri aziendali, soprattutto in ore notturne e nei giorni festivi, era finalizzato a chiamare numeri di telefonia mobile, per consentire così le ricariche telefoniche di tali utenze. Sempre secondo l’accusa, le… Leggi tutto »

Brindisi: sequestrati reperti archeologici a un 77enne

FOTO REPERTI
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DEL TUTELA PATRIMONIO CULTURALE DI BARI UNITAMENTE ALLA STAZIONE CC DI BRINDISI PRINCIPALE HANNO SEQUESTRATO, A CARICO DI UN UOMO CLASSE 1937, ORIGINARIO DI OTRANTO, MA RESIDENTE A BRINDISI, I SEGUENTI REPERTI ARCHEOLOGICI: –        OLLA A VERNICE NERA CON INCROSTAZIONI TERROSE H. CM.18 DIAMETRO ORLO CM.22; –        CRATERE A CALICE ACROMO FRAMMENTATO E RICOMPOSTO H.CM.29 ORLO CM.33; –        PIATTO ACROMO H.CM5 DIAM. CM.22; –        OLPETTA H.CM.7; –        COPERCHIO DI LEKANE; –       … Leggi tutto »

Morto di tumore a 5 anni Taranto: oggi i funerali di Lorenzo Zaratta. Suo padre Mauro due anni fa partecipò a una manifestazione contro l'inquinamento mostrando le foto del bimbo intubato

taranto 1
Lorenzo Zaratta, cinque anni, è morto. Ammalato di tumore, non ce l’ha fatta a superare un male che, accertato ufficialmente o meno un nesso, fa pensare comunque all’inquinamento. Il padre di Lorenzo, due anni fa (17 agosto 2012) mostrò durante una manifestazione, la foto del figlio intubato. Le accuse di Mauro Zaratta erano inequivocabili: il bimbo era stato colpito, e ora ucciso, dai veleni che si respirano, e che si vivono, a Taranto. Disse, Mauro Zaratta (come rammenta oggi l’Ansa):… Leggi tutto »

—Istat: disoccupazione giovanile in Italia al 43,7%, Il dato peggiore degli ultimi 37 anni—

No Picture
Leggi tutto »

Bari: carte di credito clonate, quattro denunciati Maglie: accusa, dichiarazione dei redditi fraudolenta. Sequestrato un immobile a un meccanico

finanza 1
Nella giornata del 29 luglio u.s. militari della Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari hanno eseguito, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari, delle perquisizioni locali e personali nei confronti di 4 appartenenti ad un sodalizio criminale dedito alla clonazione di carte di credito e di altri mezzi di pagamento elettronici. —– I finanzieri della Tenenza di Maglie hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, emesso dalla… Leggi tutto »

—Marò: il giudice non si presenta, udienza rinviata al 14 ottobre— Per una indisposizione

No Picture
Leggi tutto »