rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Forze dell’ordine: gli stipendi saranno sbloccati, dice il ministro dell’Interno Angelino Alfano: "la decisione è presa"

alfano taranto 1
Tweet di Angelino Alfano, ministro dell’Interno e vicepresidente del Consiglio. Lo scrive dopo aver già parlato dell’argomento alla festa dell’Udc. Alfano dice così: “Noi stiamo dalla parte delle donne e degli uomini in divisa: lo sblocco del tetto stipendi delle forze dell’ordine sarà risolto. La decisione è presa”. Non resta che attendere di verificarlo, dunque.… Leggi tutto »



Maltempo: Puglia, allerta meteo Domenica con possibili temporali. Rischio idrogeologico con criticità ordinaria nel foggiano

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità per l’intera giornata di domenica 14 settembre. Si prevedono “precipitazioni isolate a prevalente carattere di rovescio o temporale, con cumulati generalmente deboli o puntualmente moderati. Sono da ritenersi in criticità ordinaria per rischio idrogeologico localizzato i territori, parzialmente o totalmente ricadenti nella zona di allerta Pugl-B, dei seguenti comuni: Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis”. Comuni che si aggiungono a quelli della zona… Leggi tutto »



Martina Franca: un consigliere comunale, rimettete subito il crocifisso in aula consiliare Antonio Martucci ha scritto al sindaco e al presidente dell'assemblea

antonio martucci
Che ci sia o meno il crocifisso in un luogo pubblico è stato oggetto di contenzioso, perfino. Da anni in Italia il dibattito è in corso. Adesso riguarda Martina Franca e l’aula del consiglio comunale. Il crocifisso è stato rimosso e un consigliere comunale, Antonio Martucci, vuole che venga subito rimesso dov’era. Di seguito il comunicato diffuso da Martucci: Da qualche giorno, forse da qualche settimana qualcuno ha pensato (male) di eliminare definitivamente il crocifisso storicamente presente dalla sala delle… Leggi tutto »




Calcio legapro girone C, terza giornata: Barletta-Cosenza 3-0 Due gol a metà dei due tempi prima del rigore finale RISULTATI E CLASSIFICA

legapro
Il Barletta vince senza particolari difficoltà contro il Cosenza e si porta da solo al secondo posto della classifica. Ciò in attesa che si completi la terza giornata del campionato di legapro girone C. La formazione biancorossa pugliese, allenata da Sesia, ha siglato con Branzani un gol a metà del primo tempo, poi il raddoppio con Floriano al 26′ della ripresa e a due minuti dalla fine del tempo regolamentare c’è stato anche il rigore (con espulsione del portiere Ravaglia)… Leggi tutto »

taras

Capodogli spiaggiati a Vasto, mare Adriatico: gas nel sangue. A causa di attività petrolifere? Dei sette animali, tre sono morti. Nel mare che è anche quello pugliese

capodogli spiaggiati
Il mare Adriatico è uno dei due patrimoni che ha, dal punto di vista marino, la Puglia. Ci sono trivellazioni che si tentano, attività petrolifere che si vorrebbero realizzare, il gasdotto. Perché servono agli uomini, bisogna trovare fonti di energia, e via di seguito. Il che è anche giusto, come fare altrimenti ad andare avanti, noi uomini. Poi ieri sette capodogli si sono andati a spiaggiare a Vasto, un centinaio di chilometri a nord della Puglia. Che, per una cosa… Leggi tutto »




Martina Franca: appello di IdeaLista, martinesi svegliatevi Maggioranza fra crisi e yesmen, "a discapito dei cittadini"

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento politico IdeaLista di Martina Franca: “In merito agli ultimi due consigli comunali IdeaLista tiene a comunicare alla città che si è compiuto” “a discapito dei cittadini da parte di questa amministrazione di sinistra”.   Infatti con gli ultimi deliberati questa amministrazione ha aumentato tutte le tasse del 60% circa in più rispetto al passato.   Più volte nel corso dei due anni abbiamo chiesto con pietà di non entrare a gamba tesa nelle… Leggi tutto »




Calcio legapro girone C, terza giornata: Catanzaro-Martina 1-0 Terza sconfitta, pugliesi ultimi a quota zero. Martina condizionato dalla doppia espulsione nel primo quarto d'ora del secondo tempo

legapro
In undici il Martina gioca bene. Solo che oggi è riuscito a rimanere in undici solo per un tempo e qualche minuto della ripresa. Poi per somma di ammonizioni, cartellino rosso per Caso e poi espulsione diretta per Samnick e si è fatta notte a Catanzaro, per i biancoazzurri pugliesi. Nella seconda circostanza all’espulsione del difensore ha fatto seguito il calcio di rigore messo a segno dal migliore in campo Russotto (che se l’era procurato) al 16’della ripresa. Nella prima… Leggi tutto »

—Atterrato a Grottaglie l’aereo militare con a bordo Massimiliano Latorre— Stazione elicotteri della Marina militare. Il marò è stato accolto dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e dai capi di Stato maggiore di Difesa e Marina

No Picture
Leggi tutto »

Calcio serie B terza giornata: Frosinone-Bari 1-1 Beffa clamorosa per i pugliesi, gol dei padroni di casa con Paganini all'ultimo secondo. Calcio legapro girone C, terza giornata: Matera-Lecce 0-0

pallone mondiali 2014
Una beffa clamorosa. Iniziamo con quanto scritto fino a pochi secondi dalla fine. Il Bari batte il Frosinone, in trasferta, e ripende quota in classifica. La terza giornata del campionato di serie B ha riproposto una formazione un po’nervosa (tre ammonizioni nel primo tempo, ad esempio) e una gara fondamentalmente equilibrata con i ciociari che hanno tenuto testa agli ambiziosi pugliesi, fino al 40’della prima frazione di gara. Donati ha portato in vantaggio la formazione biancorossa e poi, nel secondo… Leggi tutto »

L’aereo con a bordo Massimiliano Latorre atterra a Grottaglie Alla stazione elicotteri della Marina militare intorno alle 16,30. Presenti il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e i capi di Stato maggiore di Difesa e Marina, Luigi Binelli Mantelli e Giuseppe De Giorgi

latorre girone
Massimiliano Latorre arriva in Puglia, dall’India. Stazione elicotteri della Marina militare, l’atterraggio del velivolo che lo ha condotto dal Paese asiatico a casa, per quattro mesi, per motivi di salute. C’è il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e con lei i capi di Stato maggiore di Marina e Difesa, rispettivamente Giuseppe De Giorgi e Luigi Binelli Mantelli. Il ministro Pinotti ha deposto oggi una corona al monumento ai Caduti a Bari. Commentando il rientro di Latorre in Italia, ha detto… Leggi tutto »

—Calcio legapro girone C, terza giornata: Barletta-Cosenza 3-0 (45’st)— Serie B terza giornata: Frosinone-Bari 1-1 finale. Legapro girone C: Matera-Lecce 0-0 finale. Legapro gicone C: Catanzaro-Martina 1-0 finale

No Picture
Leggi tutto »

Renzi: il futuro dell’Ilva è questione nazionale, la scommessa di come si può fare impresa tutelando la salute L'incontro in prefettura a Taranto con sindaco, sindacati e Confindustria. Fuori la contestazione

incontro renzi taranto 2
“Per noi il futuro dell’Ilva è un tema nazionale, la scommessa di come si può fare impresa tutelando la salute”. Così Matteo Renzi sintetizza il contenuto dell’incontro in prefettura a Taranto con il sindaco Ippazio Stefàno, con i vertici locali di Confindustria e i rappresentanti sindacali, presente naturalmente il prefetto Umberto Guidato. Fuori, decine di manifestanti Slai Cobas e ambientalisti, Alcuni hanno provato a scavalcare la transenna e arrivare fino alla sede dell’incontro ma ci sono le forze dell’ordine schierate… Leggi tutto »

—Matteo Renzi a Taranto, manifestanti cercano di entrare in prefettura— Clima teso, schierati agenti in tenuta antisommossa. Le proteste di ambientalisti e Slai Cobas e, all'arrivo del premier, cori "buffone buffone"

No Picture
Leggi tutto »

Fiera del Levante, inaugurazione con i cancelli già aperti al pubblico e con la protesta dei sindaci salentini (e non solo loro) Bari, discorso inaugurale di Matteo Renzi. Alla 78/ma campionaria 33 Paesi rappresentati nella galleria delle nazioni

fiera levante
Dopo Peschici e Taranto ecco Bari. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, inaugura alle 15 la 78/ma campionaria della fiera del Levante. Per la prima volta nella storia un’inaugurazione di pomeriggio e per la prima volta nella storia, con i cancelli già aperti al pubblico che infatti da stamani già può visitare i padiglioni. Il presidente della fiera, Ugo Patroni Griffi, dice che per questa edizione si è registrato, dopo anni consecutivi di calo, un incremento nel numero di espositori.… Leggi tutto »

Polveriera Forza Italia: l’irritazione di Berlusconi, l’attacco di Fitto Quello del leader pugliese del partito interpretato come un affondo contro la leadership nazionale

forza italia
Quando Raffaele Fitto, ieri, ha attaccato Maria Rosaria Rossi, senatrice di Forza Italia e tesoriera, dalle parti di Arcore è stato interpretato come un attacco al leader nazionale. Perché Maria Rosaria Rossi è un autentico braccio destro di Berlusconi. Lei in un’intervista aveva richiamato i parlamentari morosi a mettersi in regola con le quote per il partito e aveva parlato di primarie, affermando che non c’è da scegliere un leader quando c’è già. Fitto ha reagito così: “Lascia allibiti il… Leggi tutto »

Renzi a Taranto, in corso l’incontro in prefettura Manifestanti in strada, striscione contro Temparossa e gruppo di Slai Cobas

incontro renzi taranto 2
Alle 12 e mezza, puntualissimo, Matteo Renzi arriva in prefettura a Taranto, a bordo di una Peugeot. Saluta e sale subito promettendo ai giornalisti lasciati giù qualche dichiarazione dopo l’incontro. Incontra sindaco Stefàno, sindacati e Confindustria. Gruppo di ambientalisti, una cinquantina, con striscione contro Temparossa. Altro gruppo Slai Cobas in strada, nei pressi della prefettura, a manifestare.… Leggi tutto »

Il Salento in corsa per l’Oscar con Edoardo Winspeare E col film di Ferzan Ozpetek girato a Lecce

noi notizie logo
Il regista salentino Edoardo Winspeare e il turco Ferzan Ozpetek, con un film girato a Lecce e nel Salento. Così quel territorio va alla caccia dell’Oscar 2015. La short list dei film italiani che si candidano alla statuetta più famosa del mondo è questa: “Allacciate le cinture” di Ferzan Ozpetek, “Anime nere” di Francesco Munzi, “Il capitale umano” di Paolo Virzì, “In grazia di Dio” di Edoardo Winspeare, “Le meraviglie” di Alice Rohrwacher, “Song’e Napule” dei Manetti Bros., “Sotto una… Leggi tutto »

Ilva: donne unite per Taranto a Renzi, “davvero pensate che siamo così stupide?” Lettera aperta

ilva 1
“Noi, mamme e donne di Taranto, siamo in attesa ancora di scuse da parte di chi ha operato, nei vari livelli istituzionali, le scelte scellerate che hanno poi determinato il disastro ambientale che ha colpito tutta la popolazione di Taranto e dei Comuni limitrofi (parliamo di oltre 300.000 italiani). Le scuse non sono mai pervenute. I decreti Salva-Ilva, sì, in un numero imprecisato oramai”. Inizia così la lettera delle donne unite per Taranto, lettera aperta a Matteo Renzi che incontra… Leggi tutto »

Martina Franca: corso di speleologia, trentunesima edizione Da fine mese

valle2
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo speleologico martinese: Il GRUPPO SPELEOLOGICO MARTINESE organizza il 31° corso di speleologia. Il corso avrà luogo dal 29 settembre al 30 ottobre. Il corso, curato dalla “Scuola di Speleologia Città di Martina Franca”, si avvale di istruttori qualificati e certificati dalla Società Speleologica Italiana e si articola in 4 uscite pratiche sul campo e in 10 lezioni teoriche. Obiettivo del corso è introdurre gli allievi all’attività ed alla ricerca speleologica condotte nel pieno… Leggi tutto »

Lo stipendio medio italiano è di 1327 euro al mese. Sette milioni di persone guadagnano meno di mille euro Indagine Fisac-Cgil. I giovani negli anni Settanta guadagnavano il 10 per cento in più della media, ora il 12 per cento in meno. Un manager guadagna anche 250 volte più di un operaio

eur1
Se guadagnate 1327 euro al mese siete nella media. Il punto è che sotto la media sono una quindicina di milioni di persone in Italia e circa sette milioni di esse percepiscono anche meno di mille euro al mese. La relazione Fisac-Cgil mette a fuoco la situazione socio-economica in relazione agli stipendi percepiti, naturalmente c’è una disparità fra le varie zone del Paese ma non è solo di tipo geografico la forbice sociale che va allargandosi. Ad esempio, le fasce… Leggi tutto »