rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Ischia-Lecce 2-1 Calcio legapro girone C, diciottesima giornata. Terza sconfitta consecutiva per i salentini

legapro
Prima il Foggia, poi il Martina e oggi l’Ischia. Il Lecce perde la terza partita di seguito, rimane a quota 31 in classifica (che è sempre zona play off) ma questa è una crisi. Non muoversi per tre turni di seguito è allarmante, per la formazione da tutti indicata come quella con le maggiori potenzialità di promozione in serie B. L’Ischia ha vinto 2-1 e lo ha fatto ribaltando il risultato. Infatti era stato il Lecce a passare in vantaggio… Leggi tutto »



Francavilla Fontana: lite al mercato, padre e figli feriti a colpi di pistola Dionisi, Pietro e Tommaso Chionna, rispettivamente di 51, 27 e 24 anni, non sono in gravi condizioni. Indagano i carabinieri

carabinieri
Dionisi Chionna, 57 anni, e i suoi figli Pietro e Tommaso, di 27 e 24 anni, sono i feriti non gravi a Francavilla Fontana. Sono i titolari del mercato ortofrutticolo che si trova nella zona industriale della località del brindisino. La scena da far west si è consumata proprio lì. Da due auto sono scese persone, forse cinque. Lite furibonda, sparatoria nei confronti dei commercianti con due pistole almeno, quindi via. I tre feriti sono stati colpidi agli arti superiori,… Leggi tutto »



Incidenti dopo Foggia-Barletta, due arrestati Alessandro La Torre, 38 anni, e Giovanni Sica, 31. Considerati fra i responsabili della sassaiola dopo la partita: cinque poliziotti feriti

polizia
Due foggiani arrestati, il 38enne Alessandro La Torre e il 31enne Giovanni Sica, e altre decine di persone ancora all’esame delle forze dell’ordine. Gli incidenti del dopopartita Foggia-Barletta hanno anche provocato il ferimento, complessivamente lieve, di cinque poliziotti, fra cui alcuni di livello dirigenziale. La sassaiola contro le forze dell’ordine era iniziata, all’esterno dello stadio “Zaccheria”, perché circa cento tifosi del Foggia volevano venire a contatto, con intenti non benevoli va supposto, con i circa cinquecento giunti da Barletta. Proprio… Leggi tutto »




Fa un’immersione e muore Giuseppe De Vita, 31 anni, colto da malore. Inutile l'intervento dei soccorritori. Tragedia nel mare di Gallipoli stamattina

mare 1
A circa un miglio dalla costa gallipolina, l’immersione autorizzata per la pesca sportiva. Giuseppe De Vita, 31 anni, si è dunque immerso. Era con due amici a bordo, uno di questi, di una barca di appoggio. Proprio l’amico sull’imbarcazione ha perso di vista il 31enne e ha segnalato all’altro, di cercare De Vita e allertando, contemporaneamente, la capitaneria di porto. Il sub, colto da malore, è stato individuato e soccorso quando ormai era in fin di vita. Inutile l’intervento, pure… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: ufficio tributi, o è stata detta una cosa falsa o ne sono state dette due Dichiarazione attribuita alla dirigente comunale dvanti a cinque giudici della Corte dei conti: fino al 2011 non c'era ufficio tributi. Non è vero. Assessore ai tributi: nel 2012 non c'era neanche una unità lavorativa. Non è vero. La dirigente è la stessa che parlò alla Corte dei conti

palazzo ducale
La dirigente è sempre lei, Anna Maurizia Merico. Quella dirigente del Comune di Martina Franca la quale andò a parlare alla Corte dei conti, per rispondere a vari pesanti rilievi della magistratura contabile nei confronti della gestione finanziaria del Comune martinese. Stando al verbale dei giudici contabili (erano cinque, in sede di audizione) Anna Maurizia Merico disse, per motivare i negativi risultati della lotta all’evasione rispetto ad ottimistiche previsioni di introiti, che fino al 2011 il Comune di Martina Franca… Leggi tutto »




Lo scandalo multeservizi Brindisi: finora sono 226 i casi di sanzioni pagate a politici e vip dalla Multiservizi, con soldi pubblici che servivano ad altro. Il sindaco: lì è successo di tutto. Indagine anche della procura ELENCO BENEFICIATI

brindisi 1
Anche la procura di Brindisi si interessa al caso della multiservizi brindisina, organizzazione pubblica. Quella che serve per fare, appunto, servizi pubblici di competenza del Comune. Che paga. Ovvero, pagano i cittadini. Senonché il comandante della polizia municipale, Teodoro Nigro, in un’ispezione ha scoperto l’accaduto. Relativamente agli ultimi tre anni, sono 226 casi di multe pagate a politici e vip locali, e relativi parenti e amici, con i soldi dei cittadini. Cioè: loro venivano multati, la multiservizi pagava. Non certo… Leggi tutto »




Taranto: babbo Natale è arrivato dal mare. Stasera lo fa a Giovinazzo Molo Sant'Eligio, centinaia di grandi e bambini ad accogliere Santa Klaus che per una volta lascia le renne e sceglie la barca

giovinazzo babbo natale
Al molo Sant’Eligio di Taranto è arrivato babbo Natale. Lo ha fatto a bordo di una barchetta. Centinaia di persone ad accoglierlo. Inizialmente i bambini guardavano, magari, in cielo per vedere quanto tempo ancora dovessero impiegarci, le benedette renne, a trasportare Santa Klaus con i regali. Poi la sorpresa è arrivata dall’acqua. Sbarcato, babbo Natale, è stata festa, nella serata tarantina. Stasera, per iniziativa dell’assovogatori “Massimo Cervone”, accadrà a Giovinazzo (foto: fonte giovinazzoviva.it) a calaPorto. Inizio della manifestazione, ore 19.… Leggi tutto »

Martina Franca: stamattina il mercato. Gli ambulanti l’hanno spuntata Anche il mercatino dell'antiquariato. Dal pomeriggio, viale della Libertà con negozi aperti e festa fino a sera. Oggi pomeriggio Pio e Amedeo al cinema Verdi di Martina Franca, poi a Brindisi

mercato frutta
Stamattina si fa il mercato a Martina Franca. Versione un po’ridotta rispetto alla normale composizione del mercoledì: stamani, nella zona di piazza D’Angiò, sono circa 170 gli ambulanti ad aprire le bancarelle, ambulanti scelti ieri pomeriggio con un sorteggio. Le organizzazioni del commercio ambulante, dunque, alla fine hanno avuto la meglio in una vicenda che si stava mettendo in rilievo come un esempio di scarsa chiarezza di un’amministrazione pubblica, “capace” di tirare fuori tre decisioni diverse in tre incontri. Oggi… Leggi tutto »

Taranto: stasera il premio Taras Pax, terza edizione

taranto
Di seguito un articolo che ci invia Vito Piepoli: Al premio Taras Pax si parla di solidarietà effettiva. Domenica alle 19 e 30, su idea di don Nino Borsci nell’Auditorium Tarentum, nella terza edizione del premio, saranno premiati per il loro impegno, don Gino Romanazzi e don Antonio Panico. La volontà è stata quella di costruire una sinergia positiva per portare un messaggio diverso da quello che si sente normalmente in giro contro l’immigrazione, a favore di una cultura della… Leggi tutto »

Incidenti dopo Foggia-Barletta, teppisti foggiani lanciano pietre contro le forze dell’ordine Due funzionari e un ispettore lievemente feriti. Circa dieci ragazzi portati in questura per l'identificazione. La partita era stata vinta dal Barletta

polizia
La partita, allo “Zaccheria” di Foggia, è finita 1-0 per il Barletta, come descriviamo in un altro articolo. Dopo la gara per la diciottesima giornata di legapro girone C di calcio, circa cento tifosi del Foggia hanno tentato di entrare a contatto con i circa cinquecento del Barletta. Il cordone delle forze dell’ordine ha impedito che potessero avere luogo disordini del genere. Allora da teppisti ritenuti foggiani è partito un lancio di pietre nei confronti, proprio, delle forze dell’ordine. Due… Leggi tutto »

Martina-Paganese 2-0 Calcio legapro girone C, diciottesima giornata. Seconda vittoria consecutiva per i pugliesi

legapro
Il gol di De Risio al diciottesimo minuto della ripresa ha dato il vantaggio al Martina. Al secondo minuto di recupero, il raddoppio per i pugliesi con Montalto, per la vittoria nella diciottesima giornata di legapro girone C di calcio. Il 2014 volge al termine in maniera positiva per il Martina grazie al secondo successo consecutivo: oggi, in casa, con la Paganese. Con questa vittoria il Martina si porta a quota 20 in classifica, la Paganese resta a 25. La… Leggi tutto »

Torre Guaceto: lunedì il nuovo presidente della riserva, sit-in dei comitati Palazzo Nervegna, Brindisi

torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la tutela di Torre Guaceto: Il 22 dicembre il Comune di Brindisi, Carovigno e il Wwf riuniti in assemblea dei soci nomineranno il nuovo Presidente della riserva di Torre Guaceto. È una scelta importante che avviene in un momento difficilissimo per la riserva di Torre Guaceto vittima di scelte scellerate della Regione Puglia che da tre mesi autorizza lo scarico del depuratore di Carovigno nel Canale Reale che sfocia nell’area… Leggi tutto »

Martina Franca: mercato domenicale, Forza Italia “l’amministrazione continua a collezionare errori” Un appello contro i botti delle feste natalizie dai giovani Ncd

martina franca
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare Forza Italia di Martina Franca. A seguire, un comunicato diffuso da Giovanni Fumarola, responsabile giovani Ncd di Martina Franca: Errare humanum est… perserverare autem diabolicum; l’amministrazione Ancona continua a collezionare errori su errori, volendo così, per carità di Patria,  classificare una serie di incongruenze che, diversamente, dovremmo definire solo frutto di incompetenza e di una politica faziosa e discriminatoria. In particolare per  quanto riguarda il settore del commercio, uno degli assi portanti… Leggi tutto »

Martina Franca: premio di poesia “Il paese delle contrade” Terza edizione vinta da Cinzia Castellana

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca e a seguire alcune poesie: Cinzia Castellana si è aggiudicata la terza edizione del premio di poesia “Il Paese delle contrade” , con la poesia “Tĕrra màję”. L’iniziativa di Paolo Basile partita da Locorotondo, con tappa a Cisternino, quest’anno è giunta a Martina Franca nella splendida cornice della Confraternita della Natività e dei Dolori. La giuria, presieduta dall’emerito Rettore dell’Università di Bari, Corrado Petrocelli, e sostenuta dalla stessa Università, rappresentata… Leggi tutto »

Taranto: “Donne che cambiano il mondo”, l’incontro con Chiara Castellani Stamani

chiara castellani
Stamani si è svolto a Taranto il convegno “Donne che cambiano il mondo” organizzato dall’associazione Salam. Si è trattato di un incontro con Chiara Castellani. Di seguito, al riguardo, uno stralcio del comunicato diffuso dall’associazione Salam: L’incredibile storia di Chiara Castellani. Medico chirurgo con specializzazione in ginecologia e ostetricia, dal 1990 lavora in condizioni difficilissime a Kimbau, alla direzione di un ospedaletto abbandonato dai belgi, affidatale dall’Aifo  (Associazione Amici di Raoul Foullerau). Per la sua singolare vita dedicata al prossimo,… Leggi tutto »

Foggia-Barletta 0-1 Calcio legapro girone C, diciottesima giornata: ancora un'impresa dei biancorossi

legapro
Dopo la capolista Salernitana, il lanciatissimo Foggia in trasferta, nel derby. Insomma, di lanciatissimo qui, in realtà, c’è il Barletta che ha fatto sei punti in due partite. Oggi allo “Zaccheria” la squadra di Sesia ha avuto la meglio su quella di De Zerbi grazie a un gol di Floriano ma soprattutto grazie alla gestione tattica della gara, pur avendo di fronte, come detto, una formazione di primo piano. Si pensi che l’unico calcio d’angolo della partita è stato battuto… Leggi tutto »

Massafra: Pd, il Comune colga l’occasione dei mille cantieri per lo sport Il programma del governo

pd europee
Di seguito un comunicato diffuso da Imma Semeraro, segretaria Pd di Massafra, e Vito Miccolis, capogruppo consiliare Pd di Massafra: Dal 24 novembre 2014 è partito il progetto “1000 Cantieri per lo Sport” del Governo Renzi, in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e Unione delle Province d’Italia. Si tratta di un piano per incentivare gli interventi di manutenzione, ristrutturazione o costruzione ex-novo di impianti sportivi di base. Mutui a tasso zero, per un… Leggi tutto »

Molfetta e la legge di stabilità: dieci milioni di euro che vengono stanziati ma non servono Il Fatto quotidiano

molfetta porto
Di seguito il link per accedere all’articolo del Fatto quotidiano. Lettura da non perdere: http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/20/legge-stabilita-10-milioni-euro-porto-molfetta-sequestro-gia-finanziato/1291405/ (foto home page: fonte ilfatto.net)… Leggi tutto »

Bari-Latina 1-0 Calcio serie B, diciannovesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

Serie B
Il gol di Minala al 20′ del secondo tempo ha dato la vittoria al Bari nella delicata partita con il Latina. Alla diciannovesima giornata, e con questo successo, i pugliesi tornano più o meno a metà graduatoria e guardano alla zona play off ora a tre punti di distanza. Supremazia dei padroni di casa che hanno concretizzato grazie all’ex laziale. Per Minala è il secondo gol in due partite.  Nel finale di gara espulso Davide Nicola, allenatore del Bari, Il… Leggi tutto »

Vendola al Pd: se vogliono, Prodi presidente della Repubblica L'offerta del presidente della Regione Puglia e leader di Sel

nichi vendola
Con le dimissioni imminenti di Giorgio Napolitano, si ipotizza per la fine del mese prossimo l’inizio delle votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Impazza il totonomi. Oggi al partito che ha la maggioranza di elettori ma non una maggioranza talmente ampia, è arrivata un’offerta importante: dalla Puglia. La sinistra, con Nichi Vendola, dà il via libera a Romano Prodi. Con le parole di Nichi Vendola, rivolte al Pd: se vogliono, Prodi presidente. Possiamo eleggerlo dopo la quarta votazione.… Leggi tutto »