rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Ci incateniamo agli ulivi Giunti da tutto il Salento, quattromila in piazza Sant'Oronzo a Lecce: no al piano Silletti che prevede l'eradicazione per combattere la xylella

manifestazione lecce 1
Siamo pronti a incatenarci agli ulivi. Quattromila olivicoltori giunti da tutto il territorio, a Lecce in piazza Sant’Oronzo, per dire no all’abbattimento degli ulivi. la xylella dev’essere combattuta in un altro modo, no al piano Silletti. Organizzata da varie associazioni, la manifestazione ha anche rappresentato l’avvio di una petizione per fermare il taglio degli alberi. (foto: fonte Puglia)… Leggi tutto »

Serie B, Bari-Pro Vercelli 1-0. Serie D girone H, Taranto-Fidelis Andria 4-1 Impresa del Brindisi in trasferta con il Francavilla sul Sinni RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Bari-Pro Vercelli 1-0 nella partita valida per il campionato di serie B di calcio. Il gol dei pugliesi, di Bellomo (con selfie a corredo). La formazione biancorossa, con questo successo, arriva a 44 punti in classifica e inizia ad affacciarsi, ancora non da vicinissimo peraltro, verso la zona play off. Ora è decimo, il Bari, a quattro punto dal sesto posto. —– A sette minuti dalla fine il gol di Moscelli per la Fidelis Andria. Ma il Taranto ne aveva… Leggi tutto »



Foggia-Juve Stabia 1-1 Calcio legapro girone C, trentaduesima giornata: fanno tutto i pugliesi, il gol del vantaggio e l'autorete del pareggio nel giro di due minuti

legapro
Ha fatto tutto il Foggia: il gol con Sainz Mazal al 25’del secondo tempo e l’autogol con Potenza due minuti dopo. Questo in una partita condotta all’attacco, fino al recupero. Dopo il fischio finale, rissa in campo e cartellino rosso esibito dall’aribitro nei confronti di un campano, RIpa, e del portiere rossonero Narciso. Il difficile confronto interno con la Juve Stabia si è così concluso in parità, 1-1, allo “Zaccheria” e il Foggia, che lo ha giocato davvero bene, fa… Leggi tutto »




Martina calcio: esonerato l’allenatore Nel pomeriggio una conferenza stampa della società (forse) per spiegare il divorzio da Salvatore Ciullo

martina calcio
Le Palme, il ramoscello d’ulivo, la pace. Non nel Martina calcio. A ora di pranzo, oltretutto. All’una del pomeriggio ora legale, della domenica delle Palme, la notizia diffusa dal giornale telematico martinanews.it: il Martina ha esonerato l’allenatore. Avvisaglie si erano avute in mattinata, di qualcosa di strano, perché era stata convocata dalla società biancazzurra una conferenza stampa per le cinque e mezza del pomeriggio, con tema “poi ve lo facciamo sapere”, grosso modo. Il Martina oggi non gioca, la partita… Leggi tutto »

taras

Puglia, elezioni regionali: Schittulli, condizione il centrodestra unito. “Non è più l’ora dello scaricabarile” Nota diffusa dal candidato alla presidenza

francesco schittulli
Di seguito lo stralcio di una nota diffusa da Francesco Schittulli, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia: “Non sono un professionista della politica, e ho deciso di mettere in gioco la mia storia, la mia esperienza, le mie idee, la mia passione, perché desidero restituire alla mia terra, alla Puglia, quello che merita: un progetto di buon governo ambizioso, dopo anni di mala gestione e di caos della sinistra. Condizione essenziale è che il centrodestra sia unito e… Leggi tutto »




Ostuni: dopo i furti continui il titolare del bar lascia le chiavi ai ladri Un cartello e la richiesta di non lasciare in disordine

noi notizie logo
Un furto dietro l’altro e il locale messo a soqquadro ogni volta. Così il titolare del bar-tabaccheria nella zona di un distributore di carburante ha lasciato un avviso: “Per i ladri: le chiavi stanno sotto al tappeto. Non fate casino, grazie”. Villanova di Ostuni.… Leggi tutto »




Xylella: da Copertino la critica di Roberto Vecchioni, gli alberi ci darebbero degli imbecilli. Oggi manifestazione a Lecce Domani incontro ad Avetrana. Ieri a Squinzano gli agricoltori hanno detto no al piano Silletti

ulivo salento
Ieri, Roberto Vecchioni intervenuto a Copertino ad una manifestazione, “Voci dell’ulivo”, ha detto che se gli alberi potessero parlare darebbero degli imbecilli agli uomini. Sempre ieri a Squinzano, il coordinamento degli agricoltori ha detto un no secco all’ipotesi del commissario Silletti, segnare con le x rosse gli alberi infetti e sradicarli. Sono state proposte misure alternative, oltre che di sostegno per il settore. Oggi a Lecce, in piazza Sant’Oronzo, manifestazione per richiamare l’attenzione al tema della peste degli ulivi. Domani… Leggi tutto »

—Sebastian Vettel con la Ferrari vince il gran premio di Malesia— Automobilismo, formula 1: a Sepang il tedesco precede le due Mercedes, al quarto posto l'altro ferrarista Mika Raikkonen

sebastian vettel
Leggi tutto »

Mesagne: auto rubate, denunciato 22enne

auto rubate mesagne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri; I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà V.M., nato a Mesagne classe 1993, pregiudicato, ritenuto responsabile del reato di ricettazione. I Carabinieri, nel corso di un servizio di pattuglia, hanno notato, in contrada Colombo, celata tra la vegetazione, una Lancia Delta, che dai controlli è risultata rubata pochi giorni prima a Squinzano. L’auto era nascosta a poche centinaia di metri
Leggi tutto »

Lecce: niente Quotidiano di Puglia in edicola oggi. Rubati cavi elettrici, bloccata la rotativa della tipografia Il furto a Bari, all'editrice Martano

giornali
Il Quotidiano di Puglia oggi non è in nessuna edicola. Né a Lecce, né a Brindisi o Taranto e rispettive province. Un furto di cavi elettrici ha bloccato la rotativa dell’editrice Martano, nella zona industriale di Bari. La tipografia barese serve molti giornali. Stamani sono al lavoro i tecnici per riportare alla normalità una situazione grave a causa del furto. L’edizione online della testata salentina è regolarmente in funzione.… Leggi tutto »

Polizia, Mazzetti confermato segretario Ugl. Congresso nazionale a Roma

polizia
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl polizia di Stato: Walter Mazzetti è stato confermato segretario Ugl della polizia di Stato. L’elezione è avvenuta per acclamazione durante il secondo Congresso del sindacato di categoria, a Roma. I lavori, intitolati “Più sicurezza meno paura”, ai quali hanno partecipato 400 delegati provenienti da tutta Italia, hanno visto autorevoli interventi. Tra queste quella del viceministro dell’Interno Filippo Bubbico, del vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri e del capo della polizia Alessandro Pansa. Il viceministro… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: molestie sessuali nel convento di padre Pio? Battaglia legale alle porte I frati cappuccini minacciano querele, ribatte la legale della donna che ha raccontato alla trasmissione tv "Le Iene" di avere subìto abusi

anna le iene 2
Anna Verde, che lavorava nel convento dei frati cappuccini a San Giovanni Rotondo, ha raccontato alla trasmissione tv “Le Iene” di molestie sessuali subite. Un racconto molto esplicito. Molestie anche ad opera di un prete. Il convento che fu di padre Pio, al centro di tanto scandalo? Nello stesso servizio televisivo, anche alcuni sacerdoti hanno detto che lì, effettivamente, c’era chi molestava sessualmente la donna. Anche un laico al lavoro in quel contesto è indagato per molestie. I frati cappuccini… Leggi tutto »

Nunzio Galantino, il prete di Cerignola che “è come il papa” Lettera43 traccia un ritratto del segretario della Cei, conferenza episcopale italiana: due lauree ma grande umiltà, niente auto blu e niente peli sulla lingua

nunzio galantino
In quella che fino a pochi mesi fa è stata la sua diocesi, Cassano allo Ionio, ne parlano così: è come il papa. Nunzio Galantino, arcivescovo, chiamato dal pontefice a presiedere la conferenza episcopale italiana, è un sacerdote di cui è bene conoscere la storia, il percorso, le qualità. Anche perché se il prete di Cerignola, ora, è “come” il papa, chissà mai. Profilo di Nunzio Galantino tracciato da lettera43,it e di seguito il link per accedervi: http://www.lettera43.it/esclusive/galantino-ritratto-di-un-prete-senza-peli-sulla-lingua_43675162964.htm?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter (foto: fonte… Leggi tutto »

Martina Franca: la solidarietà teorica per l’uomo che sarà sfrattato il martedì dopo Pasqua Con moglie e tre figli, non ha lavoro, non sa dove andare

noi notizie logo
Una settimana fa parlammo del caso di un uomo di Martina Franca, 47 anni. A causa di problemi di lavoro, che non c’è proprio in quel caso, la famiglia non riesce a pagare l’affitto, cosa che accade da maggio scorso. La padrona di casa, che da un recente periodo è a sua volta in condizioni di necessità e dunque i soldi di quell’affitto in qualche modo servono, ha intentato una causa. Il 7 aprile udienza: senza soldi, sfratto. Andrà, con… Leggi tutto »

In Puglia 198 nuove farmacie di cui 98 fra Bari e Bat Taranto, cittadella della Carità: la Regione Puglia in soccorso

farmacia
In Puglia nei prossimi mesi sarà dato il via libera a 198 nuove farmacie. Di queste, 98 fra Bari, la città metropolitana e l’intera provincia Bat. La comunicazione durante un convegno fra Asl e organizzazioni dei farmacisti in tema di spesa farmaceutica nella regione. Ancora sanità: pubblico-privato, questo il tema del convegno, con la dichiarazione di intenti, sul caso della cittadella della carità di Taranto. L’assessore regionale Donato Pentassuglia ha dato all’arcivescovo Filippo Santoro una rassicurazione sull’apporto che arriverà dalla… Leggi tutto »

Calcio serie B: oggi Bari-Pro Vercelli Legapro girone C, gioca il Foggia ma non il Martina. Serie D girone H: spicca Taranto-Fidelis Andria

pallone mondiali 2014
Il Bari gioca con la Pro Vercelli per dare un contenuto di speranza al suo campionato di serie B di calcio 2014-2015. Una vittoria dei galletti darebbe appunto ai biancorossi, la possibilità di sperare in modo concreto nella rincorsa alla zona play-off e uscire da un campionato finora un po’anonimo e travagliato. In legapro girone C alle 14,30 Foggia-Juve Stabia, impegno molto importante per i rossoneri in ottica play-off. Non si gioca invece Martina-Casertana, rinviata al 15 aprile. Il provvedimento… Leggi tutto »

Domenica delle Palme: ulivi certificati in piazza San Pietro Manduria: "il Calvario a prima vista". Martina Franca: Aido e Asterisco, uova pasquali per la solidarietà e la donazione di organi

piazza san pietro
Gli ulivi della Puglia, in piazza San Pietro, ci sono anche quest’anno. Nonostante la xylella. Certificato che si tratti di alberi sani e anche di trecentomila ramoscelli sani, la domenica delle Palme, nella sua più importante celebrazione al mondo, parla pugliese anche quest’anno. In ogni chiesa si celebra il rito che, a margine delle funzioni religiose, non è solo scambio di ramoscelli di pace (nel territorio, in realtà, la xylella fa paura e la presenza di ramoscelli, non di rado,… Leggi tutto »

Barletta: malore durante la partita di calcetto, morto 47enne Inutili i soccorsi

ambulanza
La sua squadra stava perdendo 4-1, nella partita di calcetto al campo Rossini di Barletta. Una partita fra amici. L’agone crescente, forse, ha giocato un ruolo fatale per il malore che stroncato il 47enne barlettano. Accasciatosi in campo, nulla da fare per lui nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi. Morto sul colpo. Lascia moglie e un figlio.… Leggi tutto »

Il presunto serial killer che uccise un uomo di Latiano potrebbe avere fatto un’altra vittima, a Riccione Al marocchino Zakaria Ismaini viene contestato anche l'assassinio di una donna a Catania

ISMAINI ZAKARIA
Il marocchino Zakaria Ismaini (foto) nelle scorse settimane venne arrestato. Accusa: avere ammazzato gente qua e là per l’Italia. Una donna a Catania, un’altra a Riccione, il 63enne Cosimo Mastrogiovanni di Latiano. Ora, vedendo la foto segnaletica di Ismaini pubblicata, un giornalista del Corriere di Romagna ha fatto riemergere un caso: l’assassinio, con il corpo ritrovato lo scorso luglio, del ravennate Vladimir Piccione, 22 anni. Cadavere trovato in un canale, affogato dopo esservi caduto ubriaco. Il padre di Piccione, ora,… Leggi tutto »

Ora legale, alle 2 le lancette avanti di un’ora In vigore fino al 25 ottobre

ora legale
Dalle 2, ora legale. Si mettono le lancette dell’orologio avanti di un’ora. Per sette mesi rimarrà in vigore l’ora legale, fino al 25 ottobre. (immagine: fonte la rete)… Leggi tutto »