Alluvione in Liguria: i due dispersi sono anziani, diminuiscono le speranze Una frana si è abbattuta sulla loro casa a Leivi
Sono Carlo Armenise, 73 anni, e Franca Iaccino, 69, i due pensionati dispersi dopo una frana causata dal maltempo che ha distrutto la loro abitazione a Leivi. Sul posto stanno operando anche le unita’ cinofile della protezione civile. Sul posto anche carabinieri e vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Lecce: operazione contro la sacra corona unita, i 26 arrestati NOMI Accuse: traffico internazionale di droga, estorsioni e usura col metodo mafioso. Ipotesi di collusioni con amministratori pubblici
Di seguito i nomi dei 26 finiti in carcere o ai domiciliari, nell’ambito dell’operazione coordianta dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce. Traffico internazionale di droga, usura ed estorsioni, con metodo mafioso, e ipotesi di collusioni con amministratori pubblici (fra cui alcuni di Squinzano, indagati in libertà, a partire dall’ex sindaco Gianni Marra) le accuse a vario titolo, nei confronti di presunti conniventi o affiliati alla sacra corona unita:
In carcere:
Alessandro Bruni
Saida (detta Margot) Bruni
Gianluca Candita
Fabio Caracciolo… Leggi tutto »
Foggia: viale Giotto, 15 anni fa Alle 3,12 dell'11 novembre 1999 il crollo del palazzo, morirono 67 persone
Tre e dodici minuti. Nel mezzo della notte, l’11 novembre 1999, un palazzo con 26 appartamenti finisce sbriciolato. Nel crollo muoiono 67 persone, la peggiore distruzione dalla seconda guerra mondiale. Causa: una costruzione incauta, su un terreno cedevole. Foggia, viale Giotto: quindici anni fa.
(foto: fonte anvvff.com)… Leggi tutto »
Brindisi: il sindaco, “un criminale violento” l’uomo che gli ha incendiato l’auto Individuato il responsabile delle intimidazioni, ha ammesso le sue responsabilità. "Farlo passare per povero disperato, ennesimo tentativo di delegittimazione"
“Far passare un criminale violento per un ‘povero disperato’ è l’ennesimo tentativo di delegittimazione verso chi lotta per la legalità”. Così il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, dopo che ieri è stato individuato il responsabile delle intimidazioni nei suoi confronti.
Si tratta del disoccupato 39enne Alessandro D’Errico che, ammettendo le sue responsabilità, ha detto di avere incendiato l’auto di Consales a causa di una promessa, non mantenuta, di un posto di lavoro. Ma il sindaco, già ieri, ha detto di… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi festa patronale, religione e fiera
San Martino di Tours, oggi festa patronale in molti centri e fra essi Martina Franca. Nel Comune della valle d’Itria, ieri, la celebrazione dell’offerta dell’olio per la lampa dei santi (l’altra patrona cittadina è santa Comasia). Oggi varie funzioni religiose e la fiera cittadina.… Leggi tutto »
Taranto: all’università, nello zaino la pistola e i bossoli invece dei libri Facoltà di Economia, via Lago Maggiore. La calibro 38 in una stanza della sede decentrata dell'ateneo
Nella stanza, uno zaino sospetto. Così il personale della sede universitaria tarantina ha chiamato la polizia. E la polizia ha scoperto la pistola con i bossoli, nello zaino che si trovava in aula, facoltà di Economia.
La pistola, calibro 38, era corredata di due proiettili dello stesso calibro e anche di un bossolo calibro 32. Arma e munizioni sequestrate, indagini in corso.… Leggi tutto »

Fitto-Vendola, il processo va rifatto: la Cassazione annulla l’archiviazione L'attuale presidente della Regione Puglia in un'intervista del 2009 a El Pais si riferì al suo predecessore che si ritenne diffamato
La Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio al tribunale di Roma, la decisione del gup romano. Dunque, niente archiviazione per Nichi Vendola querelato da Raffaele Fitto. Il giudice per l’udienza preliminare aveva disposto il non luogo a procedere, con la formula “il fatto non sussiste”. Il procedimento è da rifare. Si basa su un’intervista rilasciata da NIchi Vendola, cinque anni fa, al giornale spagnolo “El Pais”. Il suo predecessore alla presidenza della Regione Puglia si sentì diffamato.… Leggi tutto »
Martina Franca: l’uomo che ha dormito nel bagno pubblico per anni, ancora il b&b e la ricerca di un alloggio VIDEO Decisione dei Servizi sociali comunali. IdeaLista: "fatto grave e irresponsabile"
Ancora nel bed and berakfast, poi una sistemazione in un alloggio che andrà trovata in tempi brevi. Questa la decisione presa oggi dai Servizi sociali comunali di Martina Franca, per il caso di Cosimo Pascullo che fino a sabato ha dormito, per anni, in un bagno pubblico. Sul caso è intervenuto anche il movimento politico IdeaLista, con il comunicato che è di seguito:
Alla favoletta di Martina Franca come “città dell’accoglienza” IdeaLista non ci ha mai creduto. Non con questa… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo per San Martino Dalla mezzanotte, per 24-40 ore. Possibili temporalim vento forte, mareggiate
Allerta meteo della protezione civile per la Puglia, dalla mezzanotte e per 24-40 ore. Dunque, per l’intera giornata di San Martino e fino al pomeriggio del 12 novembre si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Inoltre “venti forti, con raffiche di burrasca, mareggiate lungo le coste esposte”.
Di seguito la comunicazione dettagliata del dipartimento di protezione civile:
Una profonda depressione, estesa dall’Europa occidentale all’entroterra algerino, richiama, sul nostro… Leggi tutto »
Brindisi: individuato l’autore delle intimidazioni al sindaco Alessandro D'Errico, 39enne disoccupato, ha ammesso le sue responsabilità. All'origine, un posto di lavoro promesso e mai ottenuto
Portato in questura stamani, ha ammesso le sue responsabilità. La notte del 3 novembre fu lui a incendiare la macchina del sindaco Mimmo Consales. Dunque, individuato e denunciato a piede libero il responsabile delle intimidazioni al primo cittadino. Si tratta di Alessandro D’Errico, 39 anni, disoccupati. All’origine della sua iniziativa, la promessa “non onorata” di un posto di lavoro da parte di Consales.
(foto home page: fonte brindisioggi.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: allarme lupi, i pastori non vogliono più seguire il gregge Masseria Monti di Basile, i lavoratori indiani comunicano al detentore la loro indisponibilità ad andare nei boschi: hanno paura. Oggi mancano all'appello quattro capre
I pastori indiani hanno comunicato, oggi, al detentore della masseria Monti di Basile, Peppino Simeone, che loro a seguire il gregge di mille capre, non ci vanno più. Prima deve essere risolta la situazione di emergenza, hanno detto. Emergenza che è data dai lupi. Già da alcuni giorni sono gli stessi cani a guardia del gregge, a non addentrarsi più nei boschi.
Vengono sbranate in media due-tre capre al giorno, oggi ne mancano all’appello quattro ed evidentemente, i conduttori del… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: droga, un arresto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DI FRANCAVILLA FONTANA UNITAMENTE AL NUCLEO CINOFILI DI MODUGNO HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO SUMA MARCO, NATO TORINO CLASSE 1985, CENSURATO, POICHÉ, NEL CORSO DI UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE, CONDOTTA A SUO CARICO, È STATO TROVATO IN POSSESSO DI 3 GR. DI EROINA BROWN SUGAR. OLTRE ALLO STUPEFACENTE, GIÀ DIVISO IN 9 DOSI, È STATO TROVATO DEL MATERIALE PER IL TAGLIO E CONFEZIONAMENTO, TUTTO SOTTOPOSTO A SEQUESTRO.
L’ARRESTATO, DOPO… Leggi tutto »
“Aiutate i nostri genitori o facciamo staccare la spina ai macchinari”. Dramma a Merine Due gemelli disabili, costretti a letto, attaccati al respiratore. Ora è arrivata la cartella Equitalia: 1300 euro per i rifiuti. Gas metano: tremila euro. Chiunque può, aiuti queste persone
La notizia è dell’Ansa, la foto pure. Le copiamo pari pari non al fine di “rubare” un servizio dei colleghi ma per diffondere il più possibile un messaggio di una famiglia pugliese disperata, di Merine, nel leccese:
“Aiutate i nostri genitori o faremo staccare la spina ai macchinari”. E’ l’appello di Sergio e Marco Quarta, i fratelli gemelli di Merine, affetti dalla sindrome di Deuchenne e costretti entrambi a vivere a letto, attaccati ad un respiratore. Sergio ha scritto l’appello… Leggi tutto »
Martina Franca: al posto del telefono, nel pacco ci sono i sassi. Un commerciante denuncia: mi hanno truffato Francesco Sinisi dice anche di essere stato aggredito quando è andato a chiedere spiegazioni, all'ufficio di Tito del corriere di spedizione
Negozio di telefonia online. Ha sede a Martina Franca. A questo negozio arriva una prenotazione: un cliente vuole un iPhone 5S, valore superiore ai settecento euro. L’ordinazione arriva dalla Basilicata. Il commerciante ordina il telefono per venderlo poi al cliente lucano. Al negoziante viene consegnato il pacco, dal corriere. Ecco, la parola pacco è proprio la più indicata. Non solo in senso fisico. Perché al commerciante di Martina Franca, secondo la sua denuncia, hanno fatto il pacco.
Aperta la confezione… Leggi tutto »
Otranto: limite di velocità 60 all’ora, lui andava a 186. Multa di 821 euro e patente ritirata A un motociclista sulla litoranea
Otranto, strada litoranea che collega a Santa Cesarea terma. Velocità massima consentita, 60 chilometri orari. Arriva il motociclista, la polizia verifica l’andatura: 186 chilometri orari. Multa di 821 euro, ritiro immediato della patente.… Leggi tutto »
Martina Franca: tributi, consigliera comunale di maggioranza, “ennesimo disservizio, ripugnante” Esponente dell'opposizione: "ennesima inefficienza"
Stamani una donna si è messa a piangere in quell’ufficio, poche decine di metri quadrati e cartella esattoriale da molte centinaia di euro, a carico della coppia di anziani. Uno dei casi di giornata. E da giorni è così, all’ufficio tributi di Martina Franca a proposito di tassa rifiuti. Questo notiziario da più di un anno, e cioè praticamente dalla sua nascita, evidenzia che qualcosa non va. Spesso inascoltato. Ecco le conseguenze. Ora iniziano ad accorgersene anche alcuni politici. Di… Leggi tutto »