rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Sicurezza alimentare: Auchan, cioccolato ritirato dal commercio Prodotto da Icam per la catena di ipermercati. Alcuni lotti presentano la dicitura senza glutine ma non è così: rischio per i celiaci. Farmaci: ritirati lotti di Torastin e Furosemide Salf

cioccolato al latte
Di seguito alcuni comunicati diffusi dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: E’ in corso in Italia il ritiro dagli scaffali del ” Cioccolato finissimo al latte con cereali ” Prodotto per Auchan S.p.A. da Icam S.p.A. Il prodotto ritirato appartenente unicamente unicamente ai lotti: L 4237 scadenza 25/02/2016, L 4268 scadenza 25/03/2016 e L 4322 scadenza 18/05/2016 è stato ritirato per  un errore di etichettatura. E’ indicata infatti la dicitura “senza glutine”, mentre tra gli ingredienti… Leggi tutto »



Uil: in Puglia disoccupazione nel 2015 peggio di prima, sarà al 23 per cento E quella giovanile sfonderà il muro del 50 per cento. Le stime del sindacato che critica governo e Regione

disoccupati 1
Il tasso di disoccupazione nel 2015 in Puglia sarà del 23 per cento. E quella giovanile andrà oltre il 50 per cento. Altro che ripresa economica. Bari e Foggia saranno quelle con i peggioramenti più vistosi. La Uil traccia questa stima nel presentare il suo rapporto sul lavoro. Aldo Pugliese, segretario regionale del sindacato, se la prende con il governo e la riforma del lavoro, fra Jobs Act e legge di stabilità, e se la prende con la Regione Puglia… Leggi tutto »



Regione Puglia, bandiere a mezz’asta per la Francia La sede della presidenza

regione puglia
La presidenza della Regione Puglia, aderendo alle indicazioni della presidenza del Consiglio dei ministri, ha esposto le bandiere a mezz’asta dell’Europa, dell’Italia e della stessa Regione. Questo, in segno di lutto e di vicinanza alla popolazione francese per l’attentato alla redazione del settimanale Charlie Hebdo. “Dovremmo ora mobilitarci con maggiore impegno nella lotta contro il fondamentalismo, il fanatismo e la violenza, senza cadere nell’odio” dice il presidente Nichi Vendola.… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: Nino Marmo (Forza Italia) ritira la sua candidatura alla presidenza Avrebbe voluto le primarie del centrodestra "ma a Roma e Bari, porta chiusa"

nino marmo
“Le porte sono state presto chiuse a doppia mandata nelle stanze del potere di Roma e Bari”. Così per Nino Marmo, vicepresidente del consiglio regionale della Puglia, non è il caso di tentare la scalata alla candidatura del centrodestra per la presidenza della Regione Puglia. Oggi l’esponente di Forza Italia ha ufficializzato che non si candida. Marmo si era detto sin da subito un convinto assertore delle primarie del centrodestra, come strumento per una scelta popolare del candidato presidente e… Leggi tutto »

taras

Lecce: bimbo di 15 mesi in coma al “Vito Fazzi” per una tonsillite. I genitori presentano un esposto Dal pronto soccorso era stato rimandato a casa. Poi il ricovero

ospedale vito fazzi lecce
Il coma è pressoché irreversibile. Il bambino di un anno e tre mesi si era sentito male, aveva febbre alta. I suoi genitori lo hanno portato al pronto soccorso del “Vito Fazzi”. Diagnosticata la tonsillite, è stata prescritta una cura da somministrare, al bimbo, a casa. Però la situazione è peggiorata e i genitori hanno nuovamente portato il figlio in ospedale: è stato ricoverato, la situazione era ormai precipitata e, come detto, va considerata praticamente irrecuperabile. I genitori del bimbo… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: M5S, le regionalie saranno ripetute fra una settimana Problemi tecnici nella consultazione online

elezioni urna
Per sapere chi saranno i candidati al consiglio regionale della Puglia, nella lista del movimento cinque stelle, bisognerà aspettare ancora qualche giorno. Dal blog di Beppe Grillo: Ieri si sono tenute le regionalie online per le seguenti regioni: Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Umbria. In Campania i votanti sono stati 3.974, in Liguria 1.301, nelle Marche 1.371, in Toscana 2.231 e in Umbria 854. Le votazioni per i candidati pugliesi saranno ripetute la settimana prossima per problemi riscontrati nel voto… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: Ncd, si candidi Schittulli e rompiamo gli indugi

elezioni urna
Di seguito la comunicazione: Si è riunito questa mattina, nella sede del Nuovo centrodestra pugliese, in via Sparano 95 a Bari, il coordinamento regionale di Ncd – Area popolare, alla presenza, tra gli altri, dei coordinatori regionali, sen. Massimo Cassano e Massimo Ferrarese.   Nel corso dei lavori è stato fatto il punto sulla situazione della candidatura a presidente della Regione del professor Francesco Schittulli. L’assemblea ha ritenuto di voler confermare Schittulli quale migliore personalità per rappresentare la coalizione, auspicando… Leggi tutto »

Città metropolitane: il presidente dell’Anci al governo, “serve un chiarimento urgente” Piero Fassino rimarca la questione del personale degli enti. Riguarda anche Bari

consiglio metropolitano insediamento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani: Sulle disposizioni della Legge di stabilita’, riguardanti il ridimensionamento degli organici delle Città metropolitane e delle Province, persistono ‘’rilevanti criticita’ che è indispensabile superare, al fine di non compromettere l’operatività dell’azione amministrativa e l’erogazione dei servizi essenziali da parte dei Comuni e delle Città metropolitane’’. E’ quanto evidenza il presidente dell’ANCI Piero Fassino, che ha inviato una lettera ai ministri della Pubblica amministrazione e degli Affari regionali, Marianna Madia… Leggi tutto »

—Francia: i due fratelli Kouachi sono morti. Ucciso anche Amedy Coulibaly, l’assalitore di Porte de Vincennes— Blitz delle forze speciali a Dammartin en Goele contro i due responsabili della strage di Charlie Hebdo. L'ostaggio sarebbe indenne. A Parigi, secondo la polizia, ci sono quattro vittime fra gli ostaggi

blitz dammartin
Leggi tutto »

—Parigi: blitz a Porte de Vincennes— Il terrorista che si era asserragliato in un negozio kosher è lo stesso che ieri aveva ucciso una poliziotta

No Picture
Leggi tutto »

—Francia: alle 5 del pomeriggio il blitz contro i due fratelli Kouachi— Spari a Dammartin en Goele, nel mirino gli autori della strage di Charlie Hebdo

No Picture
Leggi tutto »

Per spegnere gli incendi della Norman Atlantic si deve chiudere il porto di Brindisi Il cannone d'acqua non è ancora entrato in funzione. Si temono esplosioni dall'apertura del portellone

norman atlantic incendiata
Non è stato usato, stamani, il cannone d’acqua con cui deve operare un’azienda specializzata di Taranto. Non è stato utilizzato oggi né chissà per quanto. Le operazioni per lo spegnimento degli incendi a bordo del relitto del Nord Atlantic sono più complicate di quanto non potesse sembrare. Si farà il foro per far entrare il getto d’acqua nebulizzata ma “sparare” l’acqua non sarà operazione semplice. Né lo sarà l’apertura del portellone del traghetto. Si temono esplosioni. E per avere la… Leggi tutto »

Rocco Papaleo va in visita ai detenuti di Brindisi

Rocco Papaleo 2
Stasera sarà impegnato nella replica di “Una piccola impresa meridionale”. Il suo spettacolo teatrale, di successo, è di scena a Brindisi, al teatro Verdi. E fra una rappresentazione e l’altra, stamani, Rocco Papaleo ha fatto visita ai detenuti nel carcere di Brindisi. Ha detto fra le altre cose, “non perdete di vista le vostre passioni” e l’incontro è stato molto intenso sul piano emotivo, per l’attore e per i detenuti. L’iniziativa si è svolta con l’organizzazione della fondazione teatro Verdi… Leggi tutto »

Manfredonia: arrestato, era latitante da 17 anni U montanar, alias Antonio Giordano, quarantenne

carcere
Era ufficialmente latitante in Italia da 17 anni: i carabinieri di Manfredonia, in provincia di Foggia, lo hanno arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal 2000 a suo carico dal tribunale del capoluogo dauno (ufficio esecuzioni penali) per varie condanne. Si tratta di Antonio Giordano, 40 anni, soprannominato ‘U muntanar’. Vari i reati contestatigli nel tempo: possesso di chiavi alterate e grimaldelli, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, diversi furti, ricettazione, lesioni personali, rapina, diverse estorsioni commesse… Leggi tutto »

Bari: municipio, sventola la bandiera della Francia Da stamani. Solidarietà con il popolo francese, cordoglio per le vittime di Charlie Hebdo

bari bandiera francese
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Bari: Da questa mattina il vessillo francese è stato esposto accanto alle bandiere italiana ed europea, appese a mezz’asta in segno di lutto sulla facciata di Palazzo di Città, in segno di vicinanza e solidarietà con il popolo francese e le sue Istituzioni, per ribadire l’impegno della nostra comunità a contrastare ogni forma di violenza, intimidazione e intolleranza. Il sindaco, che ha voluto esporre anche nel suo ufficio la bandiera francese insieme… Leggi tutto »

Nous sommes parisiens La bandiera francese esposta da stamani in municipio a Bari. Sintetizza l'attenzione, anche nel nostro territorio, per il dramma che vive la Francia nel caos e sotto un doppio assedio. Barricati gli attentatori di Charlie Hebdo. I due fratelli Kouachi volevano morire da martiri. Asserragliati in un'azienda di segnaletica stradale a Dammartin en Goele, nord-est di Parigi. Al piano di sopra, due sorelle di Salerno: chiuse in casa, terrorizzate. Porte de Vincennes: il terrorista che ieri ha ucciso una poliziotta ha sei ebrei ostaggi in un negozio kosher

bari bandiera francia
Precedenti penali per droga e violenze, ieri ha anche ammazzato una poliziotta. Amedy Coulibali, 32 anni, ha in ostaggio (e ci sarebbero due morti ma il ministero dell’Interno smentisce) 6 ebrei, in un negozio kosher a Porte de Vincennes, Parigi. Ricercata, con lui, anche la sua compagna Hayat Boumeddiene, 27 anni (nell’immagine a sinistra, l’appello della polizia francese). Coulibali era appena uscito di prigione. A Dammartin en Goele, regione della Piccardia, a nord est della capitale, asserragliati in una piccola… Leggi tutto »

Ilva: lo stipendio arriva prima. Ma è più basso Già accreditate in banca le somme per le retribuzioni. Lavoratori in solidarietà: decurtazione del 10 per cento

ilva
Gli stipendi sono accreditati già da oggi e non dal 12, come solitamente accade. Questo per un’esigenza amministrativa: con l’imminente passaggio di consegne e l’attuazione del decreto, si chiudono i conti. All’Ilva, dunque, i dipendenti hanno trovato prima i soldi della retribuzione. Però per i contratti di solidarietà i soldi sono di meno. In base alla legge di stabilità, una decurtazione del 10 per cento.… Leggi tutto »

Sfratti: “il ministro Lupi fa depistaggio” Unione degli inquilini: chiesta al prefetto di Roma una moratoria di due mesi, "almeno fino alla conversione del decreto Milleproroghe"

affittasi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unione inquilini: “Le bugie hanno le gambe corte e il Ministro lo dovrebbe sapere. Le sue controdeduzioni alla richiesta di reintrodurre della sospensione degli sfratti per finita locazione ai danni dei nuclei con gravi disagi economici e fortissime difficoltà familiari sono una operazione di depistaggio. Le misure millantate dal Ministro sono fuori tema o comunque del tutto inadeguate ad affrontare il problema. Basti pensare che i millantati 446 milioni di euro dichiarati dal Ministro sono… Leggi tutto »

Natuzzi: gli esuberi scendono da 1506 a 623 L'azienda, che ha i principali stabilimenti in Basilicata e Puglia, lo ha comunicato ai sindacati

disoccupati 1
I sindacati riferiscono i dati che sono stati loro comunicati dall’azienda. Natuzzi abbassa il numero degli esuberi, da 1506 a 623 i quali rimarranno in cassa integrazione a zero ore. A tutti i 1711 dipendenti (da 2334) verrà applicato il contratto di solidarietà, con una decurtazione del 10 per cento. Si riporta in Italia anche parte della produzione finora trasferita all’estero.… Leggi tutto »

Scontri dopo Frosinone-Bari: no al daspo per 52 tifosi pugliesi Decisione del Tar del Lazio. Ci furono incidenti nei pressi dell'autostrada dopo la partita di calcio. Potenza-Bisceglie: potenziato il dispositivo di sicurezza per la partita di domenica

sentenza
Il tribunale amministrativo del Lazio ha accolto in via cautelare il ricorso dell’avvocato Luca Maggi. Annullato il daspo collettivo nei confronti di 52 tifosi del Bari calcio, i quali tifosi dunque, sin dalla prossima gara (Bari-Empoli) potranno tornare allo stadio. Il provvedimento nei confronti dei sostenitori pugliesi era stato preso a causa degli scontri, successivi alla partita Frosinone-Bari, che si verificarono a ridosso dell’autostrada, Per ora, dunque, niente divieto. Discussione di merito della vicenda, ad aprile. —– Su proposta della… Leggi tutto »