Brindisi: rapina ed estorsione, modalità mafiose. Cinque arresti Fra le accuse: nel mirino dell'organizzazione la licenza e l'immobile di un negozio di fiori dell'area cimiteriale
Alcune settimane fa, il negozio di fiori che si trova nell’area del cimitero venne anche incendiato. Oggi, con l’operazione dall’alba, gli arresti. Di seguito un comunicato congiunto di carabinieri e polizia:
DALLE PRIME LUCI DELL’ALBA, IL PERSONALE DELLA D.I.G.O.S. DELLA QUESTURA DI BRINDISI E I CARABINIERI DEL NUCLEO INVESTIGATIVO DEL COMANDO PROVINCIALE DI BRINDISI, STANNO CONGIUNTAMENTE ESEGUENDO UN’ORDINANZA DI APPLICAZIONE DI MISURA COERCITIVA EMESSA DAL G.I.P. DI LECCE, SU RICHIESTA DELLA DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA DI LECCE, NEI CONFRONTI DI 5… Leggi tutto »
Valenzano: arrestato il suocero di Alessandro Leopardi. Movente economico. Intercettazione choc Rocco Lagioia, accusato di omicidio premeditato e occultamento di cadavere, era indiziato praticamente dall'inizio, dopo la scomparsa del 38enne
Rocco Lagioia, 68 anni, suocero di Alessandro Leopardi, è stato arrestato dai carabinieri. Lagioia era indiziato praticamente dall’inizio, dopo la scomparsa risalente all’1 ottobre dell’artigiano 38enne di Valenzano, artigiano il cui corpo venne trovato carbonizzato in una zona di campagna. Movente economico, secondo gli investigatori. Le intercettazioni fanno dato un quadro decisivo alla vicenda: intercettato Lagioia, ecco una sua affermazione, parlando tra sé e sé, in automobile. “Mi ha costretto a uccidere. U so menat n’mezz alla via” e ancora… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: scarti animali e altri rifiuti fra gli ulivi nella zona a vincolo paesaggistico Sequestrata un'area di circa duemila metri quadrati
Rifiuti di vario genere, tra cui anche scarti animali, tra gli ulivi in zona sottoposta a vincolo paesaggistico. I carabinieri del nucleo operativo ecologico (Noe) di Lecce oggi hanno sottoposto a sequestro preventivo un’area di circa duemila metri quadrati a Ceglie Messapica.
I due proprietari dei mezzi utilizzati per i rifiuti e la titolare del fondo agricolo sono stati denunciati. abusivismo edilizio, deposito incontrollato di rifiuti, gestione illecita di rifiuti, attivazione di scarico di acque reflue non autorizzato, getto pericoloso… Leggi tutto »
Il caso Cucchi di Puglia Trani, la morte in carcere di Gregorio Durante: un medico condannato, 4 assolti. Il detenuto, di Nardò, epilettico, morì il 31 dicembre 2011. Aveva 33 anni. I familiari: ricorso in appello, "sentenza vergognosa"
Morì a 33 anni, l’ultimo dell’anno 2011. Gregorio Durante, di Nardò, malato di epilessia, quel 31 dicembre ebbe la sua giornata fatale, in carcere a Trani dove sarebbe rimasto fino all’anno prossimo.
Il suo venne definito come il caso Cucchi di Puglia ed è stato celebrato un processo. Un condannato, quattro assolti. Quattro mesi di reclusione per Francesco Monterisi, direttore sanitario del penitenziario tranese. Assolti i medici Michele De Pinto, Gioacchino Soldano, Francesco Russo e Giuseppe Storelli. L’accusa aveva chiesto… Leggi tutto »
Fasano: incidente stradale sulla Torre Canne-Pezze di Greco, muore un 76enne Antonio Zaccaria è deceduto in ospedale. Due feriti
Antonio Zaccaria, 76 anni, è la vittima dell’incidente stradale sulla Torre Canne-Pezze di Greco. Sinistro fra varie automobili, la giovane conducente di una Panda e il giovane conducente di una Renault non sono feriti gravemente. Invece, Antonio Zaccaria, conducente di una Seicento, ha riportato lesioni gravissime tanto da avere indotto i soccorritori a trasportarlo d’urgenza al “Perrino” di Brindisi. Lì è morto nel primo pomeriggio. Rilievi della polizia stradale.
(foto: fonte govalleditria.it)… Leggi tutto »
Ilva: Bonelli presenta il decreto salva-Taranto Il leader dei Verdi è anche consigliere comunale della città ionica
Per far fronte alla grave situazione ambientale, sanitaria e sociale, i Verdi propongono un decreto ‘salva-Taranto’ che disciplini la procedura per l’applicazione del danno ambientale e l’avvio della messa in sicurezza e delle bonifiche in città, nonché il rilancio delle attività economiche e occupazionali. Il testo è stato presentato oggi dal coportavoce nazionale, Angelo Bonelli. (ANSA)… Leggi tutto »

Martina Franca: le sedute di consiglio comunale, “quattro amici al bar” Il movimento IdeaLista si scaglia contro la maggioranza
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Siamo ormai ad un punto di non ritorno e a pagarne le conseguenze è l’intera città. Grazie alle scelte fatte da questa Amministrazione abbiamo oggi un consiglio comunale trasformato in un semplice appuntamento di “4 amici al bar”. Neanche la più estremista e dittatoriale amministrazione avrebbe così sminuito il ruolo dell’opposizione, il consiglio “question time” serve solo a toglierci il diritto a svolgere il ruolo per il quale la… Leggi tutto »
Carovigno: incendiata la macchina di un consigliere comunale Danilo Del Prete, titolare di un'agenzia di onoranze funebri, subì un precedente episodio a settembre. Non si fermano le intimidazioni ad amminsitratori pubblici nel brindisino, molti Ncd
Attentato incendiario la notte scorsa, nel mirino il capogruppo Ncd in consiglio comunale di Carovigno. La macchina di Danilo Del Prete è andata completamente distrutta dalle fiamme. Per l’imprenditore è la seconda intimidazione in due mesi: la notte fra il 15 e il 16 settembre venne incendiato l’ingresso della sua agenzia di onoranze funebri. Ancora: nei mesi scorsi a Carovigno venne parzialmente incendiato un portone del palazzo municipale. Ed è dei giorni scorsi il doppio incendio di Brindisi, con il… Leggi tutto »
Ostuni: casting per un cortometraggio Si cercano donne, uomini e bambini
Di seguito un comunicato diffuso dalla produzione:
Per la realizzazione di un importante progetto cinematografico indipendente, un cortometraggio, ambientato nel 1940 intitolato “Il cappello sulla poltrona”, l’associazione culturale “Glocal Media” seleziona le seguenti figure attoriali da inserire in ruoli principali e di comparse:
– uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 75 anni;
– bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni
Per segnalare la propria candidatura è necessario inviare una mail all’indirizzo… Leggi tutto »
Omicidio Sarah Scazzi, processo d’appello: la difesa di Sabrina, sia ascoltato di nuovo zio Michele Oggi la prima udienza. Le parti civili si oppongono alla richiesta. Prossima udienza il 21 novembre in corte d'assise d'appello a Taranto
La prima udienza del processo d’appello si è conclusa all’una del pomeriggio, circa. Prossima udienza, il 21 novembre. Fra una settimana. La corte d’assise d’appello tarantina in camera di consiglio deve valutare se ammettere la richiesta delle difese, la principale delle quali viene dai legali di Sabrina Misseri. Vogliono che sia riaperto il dibattimento e che sia ascoltato di nuovo quello che hanno ritenuto essere il colpevole, Michele Misseri, padre di Sabrina e zio di Sarah. Le parti civili hanno… Leggi tutto »
Martina Franca: perbacco che svicoli Caos tributi: un'anziana si ritrova proprietaria di una casa in più. Ma solo per l'ufficio comunale. Così la tassa è più alta
Il cronista viene chiamato al telefono da un commercialista. Viene segnalato il caso di giornata, nelle centinaia di casi che fanno una parola solo apparentemente diminutiva di casi. Succede al Comune di Martina Franca, cartelle Tari, tassa rifiuti. Un’anziana (racconta quel commercialista) si è vista recapitare la letterina e ha scoperto di avere una casa in più. Nel senso che ne figurano due, di abitazioni, in quella cartella esattoriale. Però l’anziana, col marito, sono possessori di un solo appartamento. Insomma… Leggi tutto »
Credito cooperativo di Terra d’Otranto: acquisita documentazione su 24 conti correnti Indagine su ipotesi di riciclaggio
I carabinieri hanno acquisito la documentazione di 24 conti correnti della sede legale della banca, in via Leopardi a Lecce. Dunque, l’indagine complessiva che riguarda il credito cooperativo di Terra d’Otranto (commissariato dalla banca d’Italia) ha assunto una nuova veste ancora: l’ipotesi di riciclaggio è ciò su cui si indaga.
Alcuni dei conti correnti fanno capo a noti imprenditori del territorio: altri, stando alle prime ricostruzioni, a esponenti della sacra corona unita, riconosciuti tali anche con sentenze definitive.
La scorsa… Leggi tutto »
Martina Franca: il sindaco “apra una verifica di maggioranza” Il consigliere Udc-Ncd: dopo l'autosospensione dal gruppo Pd di due consiglieri e dopo le "dure prese di posizione" di altri esponenti
Di seguito un comunicato diffuso da Martino Miali, consigliere comunale di Martina Franca:
L’autosospensione dei due consiglieri comunali del PD Donnici e Basile che parlano di “svilimento della nostra proposta politica che non può e non deve essere ridotta a mesta litania da campagna elettorale e chiedono una radicale messa in discussione degli assetti con il partito e con i loro partner di coalizione”, unitamente alle dure prese di posizione della consigliera Balsamo che ha parlato “di gestione dei tributi… Leggi tutto »
Ostuni: sequestrata una cava abusiva. Tre denunciati Corpo forestale dello Stato
Sequestro di una cava ritenuta abusiva, da parte del Corpo Forestale dello Stato. Operazione in una zona di campagna, nel territorio di Ostuni.
Durante il censimento e controllo delle cave, infatti, il personale della forestale ha sorpreso una persona che, secondo l’accusa, segava un banco di roccia ai fini della successiva estrazione. Questo, senza autorizzazione e in un’area sottoposta a vincolo idrogeologico, in contrada Tamburroni-San Giovanni. Ancora: erano stati realizzati piazzali per livellare la pendenza del terreno, anche questo senza… Leggi tutto »
Otranto: barcone con una quarantina di migranti bloccato dalla Guardia costiera. Tutti in salvo Ci sono anche tredici donne e sette bambini. Sono stati accompagnati al centro di accoglienza "Don Tonino Bello"
Un barcone con una quarantina di persone a bordo è stato intercettato stamattina dagli uomini della Guardia costiera, al largo di Otranto. L’imbarcazione, di 12 metri, era occupata fra gli altri da tredici donne e sette bambini. Tutti sono stati tratti in salvo e accompagnati al centro di accoglienza “Don Tonino Bello”.… Leggi tutto »