Fano-Monopoli e Sestri Levante-Taranto, mercoledì le semifinali play off Calcio serie D, ufficiali gli abbinamenti. Le vincenti si affronteranno in finale domenica 14 giugno. Giudice sportivo: Fano, sanzione (sospesa) per cori razzisti
Trasferta in Liguria per il Taranto, trasferta nelle Marche per lMonopoli. Le due pugliesi saranno impegnate mercoledì 10 nelle semifinali dei play off del campionato di calcio di serie D. Questi gli abbinamenti ufficializzati oggi dalla lega nazionale dilettanti:
Fano-Monospolis ore 17
Sestri Levante-Taranto ore 16
Al termine dei tempi regolamentari, in caso di parità, saranno i calci di rigore a decretare le vincenti dei due incontri.
Il Monopoli è arrivato direttamente in semifinale grazie alla vittoria in coppa Italia,… Leggi tutto »
Taranto: Fabio Riva si avvale della facoltà di non rispondere Ilva: interrogatorio in carcere, faccia a faccia con il gip Todisco dopo quasi tre anni di latitanta
Si è avvalso della facoltà di non rispondere, Fabio Riva. Dopo quasi tre anni di latitanza a Londra, è in carcere a Taranto da venerdì notte, coinvolto nell’inchiesta “Ambiente svenduto” sulle attività dell’Ilva, e proprio in carcere, dalla tarda mattinata odierna, ha luogo l’interrogatorio di garanzia. Il giudice per le indagini preliminari Patrizia Todisco interroga, Riva non risponde.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Originaria di Canosa di Puglia, Nicoletta, la donna di 47 anni ammazzata a colpi di pistola dal compagno nel Lazio L'uomo si è suicidato. Tragedia davanti alla figlia di otto anni: ha avvisato lei le forze dell'ordine. Otto giorni fa, Loredana, di Castellana Grotte, uccisa dal compagno (suicida) in Liguria
Otto giorni fa ad Albenga, in Liguria. Ieri sera a Riofreddo, vicino Roma. Otto giorni fa Loredana Colucci, originaria di Castellana Grotte, 37 anni. Ieri Nicoletta Giannarrusto, 47 anni, originaria di Canosa di Puglia. Otto giorni fa, la donna uccisa a coltellate dall’ex compagno, Mohamed el Mountassir, 52 anni (suicida) davanti alla figlia di 11 anni. Ieri, la donna uccisa a colpi di pistola dall’ex compagno, Samuele Sebastiani, 52 anni (suicida) davanti alla figlia di otto anni.
Ancora una donna… Leggi tutto »
Migranti: a Taranto 399 salvati da unità della Marina irlandese. Centotrenta ospitati a Martina Franca. Domani a Brindisi lo sbarco di 260 La Lega sfortunata: campionato europeo di calcio etnie, alla nazionale della Padania in sorteggio toccano i rom
Trecentonovantanove migranti a Taranto, condotti nella città ionica da una nave della Marina irlandese. Nei giorni scorsi sono stati seimila circa, nel giro di quarantotto ore, quelli salvati nell’ambito di un’operazione internazionale nel Mediterraneo, fra unità britanniche, irlandesi, tedesche, oltre che italiane naturalmente. Anche la città pugliese, dunque, destinazione dei migranti salvati, a bordo della nave militare irlandese Le Eithne. Taranto, peraltro, solo come città di attracco, prima del trasferimento altrove, stando a fonti di informazione. Centotrenta migranti, secondo il… Leggi tutto »
Rutigliano: impianto fotovoltaico “con il trucco, truffa” da tre milioni e mezzo di euro, è l’accusa della Guardia di finanza Tre denunciati
Secondo i militari della Guardia di finanza, un imprenditore aveva escogitato un sistema truffaldino per realizzare un impianto fotovoltaico in barba alle autorizzazioni e ai limiti posti dalle norme.
In un terreno di Rutigliano, fra i vigneti, gli uomini della tenenza di Mola di Bari hanno rinvenuto la distesa di pannelli fotovoltaici e da lì è partita l’indagine. Secondo le risultanze delle Fiamme gialle, l’intero impianto era stato formalmente suddiviso in due entità diverse e contigue, tali da rientrare nei… Leggi tutto »
Brindisi: pullman perde olio. Incidenti, due feriti e traffico in tilt Tratto finale della statale 613 Brindisi-Lecce. Coda chilometrica. Finiti in ospedale la conducente di una Fiat Punto e un motociclista
Da poco prima delle otto, a Brindisi il traffico è in tilt, soprattutto nella zona della statale 613 Brindisi-Lecce. Coda chilometrica in carreggiata nord, inevitabili disagi per l’intera arteria e, più in generale, per il traffico urbano. Tutto causato da un incidente capitato nei pressi del rione Sant’Elia. Un pullman urbano Stp, vuoto, in procinto di iniziare il servizio dall’ospedale (che stava raggiungendo) ha perso olio dal motore: il conducente non è riuscito a mantenerne il controllo e il mezzo… Leggi tutto »

Taranto: oggi in carcere l’interrogatorio di Fabio Riva, faccia a faccia col gip Todisco che lo aspetta da tre anni Inchiesta "Ambiente svenduto", caso Ilva. Il manager è tornato venerdì dall'Inghilterra dopo la lunga latitanza
L’ordine di custodia cautelare nei suoi confronti risale al luglio 2012, è in carcere a Taranto da tre giorni. Dopo quasi tre anni di latitanza in Inghilterra, si è consenato alla Guardia di finanza venerdì, Fabio Riva.
Oggi interrogatorio di garanzia, per uno dei 52 coinvolti nel caso “Ambiente svenduto” legato all’Ilva e all’ipotesi di disastro ambientale con una serie di altri reati contestati a vario titolo.
Fabio Riva, oggi in carcere a Taranto, faccia a faccia con il giudice… Leggi tutto »
Tares: lo avevamo detto. Fra cartelle annullate, conto falso, un sindaco che non risponde da un anno e mezzo Il provvedimento della commissione tributaria provinciale di Lecce, il caso di Martina Franca
Suona sempre particolarmente sgradevole, dire (figurarsi sentirselo dire) “lo avevamo detto”. Stavolta, però, è inevitabile. Le recentissime sentenze della commissione tributaria provinciale di Lecce in materia di Tares/Tari e in materia di titolarità della firma delle cartelle esattoriali, arrivano dopo che, in particolare per la questione Tares, da un anno e mezzo questo sito va dicendo che non va. La commissione tributaria di Lecce ha messo fuori causa una cartella Tares, primo caso in Italia. Quel tributo è stato poi… Leggi tutto »
Manduria: oggi convegno Confagricoltura sulle nuove regole per il settore vitivinicolo Presenti dirigenti da ogni parte della regione per "aprire una grande finestra informativa e di approfondimento"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Le nuove regole per il settore vitivinicolo illustrate “in casa” di chi il vino lo fa. Un appuntamento importante organizzato da Confagricoltura Puglia e Confagricoltura Taranto nella Terra del Primitivo, il prossimo lunedì 8 giugno 2015 a Manduria (ore 19 nella sede del Consorzio Produttori Vini), per aprire un confronto fruttuoso tra esperti, addetti ai lavori e operatori del settore.
In programma un dibattito ricco di interventi attorno ai nodi della “Nuova… Leggi tutto »
Ostuni: “Lei non esiste”, ultimi giorni di riprese Il cortometraggio del regista Marco Nocera
Di seguito il comunicato dell’organizzazione:
Ancora poche scene e le riprese di “Lei non esiste”, sesto cortometraggio da regista del 30enne brindisino Marco NOCERA, saranno definitivamente completate.
Un’opera girata interamente tra Ostuni e Brindisi, dove i vicoli, i monumenti e i tipici saliscendi della Città Bianca hanno caratterizzato l’ossatura principale della pellicola.
Le riprese sono partite ad inizio maggio dopo un lungo casting nel corso del quale il videomaker brindisino ha dovuto visionare e provinare numerosi aspiranti protagonisti del corto,… Leggi tutto »
Taranto: terzo settore, volontariato contro gli sprechi Banco alimentare e solidarietà: convegno
Vito Piepoli ci invia questo articolo:
In Italia vengono sprecati ogni anno 8 miliardi di euro in cibo. Si parla di 76 chili di cibo sprecati a persona ed ogni giorno di 13mila tonnellate di pane.
La Francia qualche giorno fa ha approvato una norma che obbligherà tutti i supermercati a recuperare il cibo invenduto e a donarlo. È una rivoluzione copernicana perché finalmente si ribadisce il principio che lo spreco è antieconomico e antisociale. Da questo punto di vista… Leggi tutto »
L’arcivescovo ai consiglieri regionali: abbiate a cuore Taranto e la provincia Cerimonia del Corpus Domini, Santoro annuncia un "luogo di studio privilegiato" sulla nuova enciclica del papa dedicata alla custodia del creato
La domenica è stata, in ogni diocesi, caratterizzata dalle cerimonie religiose per il Corpus Domini. Nella foto, la processione di Martina Franca. A Taranto, l’arcivescovo Filippo Santoro ha rivolto, fra l’altro, una parte del discorso ai nuovi consiglieri regionali. “Chiedo quello che indicavo nella festa di san Cataldo: che abbiano davvero a cuore Taranto e la sua provincia”.
Ancora: Santoro parla dell’enciclica di papa Francesco, di prossima pubblicazione. Sarà dedicata alla custodia del creato. La attendo, dice l’arcivescovo tarantino, per… Leggi tutto »
Ostuni: vele blu, dopo il declassamento il sindaco vuole denunciare Legambiente. “Non esporrò il vessillo” Gianfranco Coppola ritiene danneggiata l'immagine della città
Il progetto di un resort nel territorio di Ostuni, varato con il voto del consiglio comunale, è costato una delle cinque vele nella classifica di Legambiente e Touring club. Dunque, Ostuni non è al top, quest’anno, mentre lo sono Otranto, Melendugno e Polignano a Mare. “Sto valutando azioni legali nei confronti di Legambiente per risarcimento del danno di immagine subito e non esporrò il vessillo con le 4 vele”. Così, in una dichiarazione riportata dall’Ansa, il sindaco di Ostuni, Gianfranco… Leggi tutto »