Cozze allevate in mare, contaminate da un alto numero di tossine: allarme del sistema di allerta rapido comunitario Lo Sportello dei diritti riporta l'informativa del ministero della Salute
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
L’elenco italiano del sistema di allerta inviata dal Ministero della Salute italiano del 16 ottobre, comprende una segnalazione di allarme per la presenza di alto numero di “Diarroica Shellfish Poisoning” (DSP) acido okadaico (233 mg / kg – ppb) superiore ai limiti consentiti, in cozze allevate in mare. Nello specifico, su ordine dell’ autorità, è stato disposto il ritiro dal mercato dei prodotti contaminati dopo un controllo effettuato sul mercato. Il… Leggi tutto »
Puglia, Pd: congresso per l’elezione del nuovo segretario il 13 marzo 2016. Per ora rimane in carica Emiliano Ufficiali le candidature di Gentile e Minerva, possono aggiungersene altre. Forza Italia: oggi a Bari convegno con Toti
Il partito democratico della Puglia eleggerà il 13 marzo prossimo il suo nuovo segretario regionale. Il congresso è fissato a quella data, l’assemblea del partito ha stabilito che Michele Emiliano rimane in carica questi altri cinque mesi. Candidature: già ufficiali quelle di Stefano Minerva ed Elena Gentile, possibili altre candidature. Ci saranno le primarie o meno? Le variazioni statutarie? Questa è la guerra, neanche tanto sotterranea, fra Emiliano e Renzi. Per ora siamo 1-1, il segretario nazionale ha il rinvio… Leggi tutto »
Vieste, raccoglie le olive ma tocca il cavo elettrico: muore bracciante 28enne Eugen Vasile Zamacau folgorato, inutili i soccorsi. Ancora un incidente mortale sul lavoro in Puglia
Altro incidente mortale sul lavoro in Puglia. Un ventottenne è deceduto in una zona di campagna nel territorio di Vieste, in località Costella. Eugen Vasile Zamacau, di origine romena ma residente a Vieste, mentre raccoglieva le olive ha toccato con l’abbacchiatore, uno strumento di raccolta, il cavo della linea elettrica che attraversa l’uliveto. L’uomo è stato folgorato e i tentativi di rianimarlo sono stati inutili.… Leggi tutto »
Catanzaro-Martina 1-0 Calcio legapro girone C, settima giornata: i calabresi ultimi in classifica raggiungono i pugliesi nella graduatoria ancora provvisoria
Il Catanzaro, prima di questa partita, era ultimo in classifica. Per ora raggiunge l’avversaria odierna, il Martina, a quota 5. Ciò, in virtù della vittoria dei calabresi nella settima giornata del campionato di legapro girone C di calcio. La rete decisiva al decimo minuto della ripresa, ad opera di Ingretolli. Avvio dei padroni di case, con il portriere Viotti costretto a due parate difficili per salvare la porta del Martina che poi, con Baclet, ha sfiorato il vantaggio, nel primo… Leggi tutto »
Taranto, nubifragio: secondo il consigliere Vietri (Forza Italia) ci sono “gravi responsabilità del sindaco” Doveva fare di più, secondo l'esponente dell'opposizione, invece di limitarsi a rilanciare il messaggio di allerta meteo della protezione civile
Di Vito Piepoli:
Per il consigliere Vietri in merito al nubifragio, a Taranto gravi responsabilità del sindaco
Dura è la posizione presa del consigliere comunale Giampaolo Vietri nei confronti del sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, all’indomani del nubifragio.
Secondo una nota stampa diramata dal consigliere di Forza Italia, il violento nubifragio di ieri ha messo in evidenza la fragilità del sistema “città” causata dell’incapacità di chi è preposto alla gestione di situazioni di emergenza; ovvero il primo cittadino.
Il sindaco… Leggi tutto »
Leporano: “vicinanza al sindaco” dopo l’intimidazione subita dall’azienda del servizio rifiuti. Incendio del parco macchine Giovani democratici
Di seguito un comunicato diffuso da Paolantonio Palumbo, responsabile Giovani democratici di terra ionica:
Sconcertante e increscioso l’episodio che ha colpito ieri sera non un sindaco, non una amministrazione ma una intera comunità di cittadine e cittadini.
Ciò che è avvenuto nella mia Leporano getta una brutta ombra , perché da sempre Leporano è riconosciuto come un paese laborioso, lussureggiante e scevro da qualsiasi altra logica non similare.
Un atto doloso nei confronti dei mezzi della nuova ditta destinati alla… Leggi tutto »
Lecce: picchiata in strada dal compagno, 42enne in ospedale. Lui arrestato Secondo l'accusa, le violenze da parte del 24enne andavano avanti da tempo
Alla fine, lui, 24enne, è stato arrestato dai poliziotti. Ma è stato necessario avere subito, a casa, un altro atteggiamento violento, per convincere la 42enne leccese a denunciare il compagno. Prima, lei, era andata a finire in ospedale, essendo stata picchiata in strada. Ma inizialmente, niente denuncia. L’uomo, un marocchino, nel corso del tempo, stando all’accusa, aveva malmenato carie volte la donna, anche in presenza della figlia di lei.… Leggi tutto »
Torchiarolo: arrestato 51enne. Accusa: violenza sessuale aggravata su minore. Promessa di ricariche telefoniche alla 12enne in cambio di sesso Brindisi: furto di energia elettrica da 24mila euro. Con questa accusa, denunciate due donne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Brindisi Casale hanno deferito in stato di libertà due donne, in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica F. M. e P. B., rispettivamente classe 1951 e 1974, entrambe del posto.
I militari hanno accertato che le donne, mediante un allaccio abusivo dalla rete pubblica alla propria azienda agricola e annessa abitazione, avevano sottratto energia elettrica per circa 24.000,00 euro e per complessivi 90.000 KW circa.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: il day after di Taranto Condizioni meteo avverse, nel foggiano si valuta lo stato di calamità. Lo chiederà il sindaco di Villa Castelli. Ad Ostuni, in poche ore, la pioggia di un mese. Noci: inagibile una scuola materna
Oggi a Taranto è il day after. I 215 millimetri di pioggia in quattro ore, ieri, hanno provocato la necessità di usare i gommoni e le barche, in strada, per soccorrere la gente. All’Ilva è andato in tilt lo stabilimento: vari reparti entreranno di nuovo in funzione, presumibilmente, lunedì. La stazione ferroviaria è rimasta chiusa molte ore. Intrappolati negli uffici una ventina di dipendenti Amiu. Strade rotte, problemi ovunque, black out.
Centonove millimetri di pioggia a Foggia, 106 a Noci,… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: ecco perché il tribunale amministrativo ritiene valida l’assegnazione dei seggi L'altro ieri respinti i ricorsi di chi contestava l'applicazione della normativa
Renato Perrini, consigliere della Puglia, il quale era tutelato dall’avvocato Enrico Pellegrini in sede di Tar, chiude la questione. “Fine delle discussioni del periodo post-elettorale per l’assegnazione dei seggi”. Dice così, Perrini, sulla scorta del pronunciamento dell’altro ieri, da parte del tribunale amministrativo regionale della Puglia, presidente Serlenga: il metodo di attribuzione dei seggi è valido perché è valida la normativa elettorale regionale. Di seguito uno stralcio del dispositivo del pronunciamento, piuttosto addentrato (ovviamente) nella questione normativa e dunque, presumibilmente,… Leggi tutto »
Milano: a Golosaria viene ricordato Dino Abbascià, era il presidente dell’associazione pugliesi Oggi la cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione regionale pugliesi di Milano:
“Un amico lo riconosci perché c’è, ti segue, ti sorride, ti invoglia ad andare avanti. Per me era questo Dino Abbascià: un amico sincero”.
Con queste parole Paolo Massobrio, giornalista, patron di Golosaria a Milano, parla di una persona cara che vuole ricordare il primo giorno della manifestazione in programma a Fieramilanocity (fermata metro Lilla Portello) dal 17 al 19 ottobre.
“Era socio benemerito del Club di Papillon” – ricorda… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi si chiude la settimana di “Colori in (viale della) Libertà” L'iniziativa ha dimostrato, una volta ancora, che l'unione fa la forza: una settimana di risultati positivi per i commercianti, shopping e divertimento per cittadini e forestieri
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato di commercianti di viale della Libertà-Martina Franca:
Ancora grandi numeri in Viale della Libertà, dove domenica scorsa si è inaugurata la settimana dedicata ai colori con una grande varietà di proposte dedicate a famiglie e bambini. Decine di migliaia le presenze tra le 51 attività commerciali aderenti al comitato di strada che, come sempre in autotassazione, ha organizzato una serata di divertimento completamente gratuita che ha aperto una settimana di offerte e sorprese… Leggi tutto »
Poste Italiane, quotazione: aggiornamento Offerta di azioni fino al 22 ottobre, debutto in Borsa il 27
Da Radiocor-Il Sole 24 ore, diffuso da Poste Italiane:
Fondi Uk, primi fondi Usa e una buona domanda dall’Italia hanno caratterizzato, secondo quanto apprende Radiocor, la raccolta degli ordini nel quarto giorno di offerta dell’Ipo di Poste Italiane, gia’ coperta piu’ di una volta compresa anche la porzione della Greenshoe. Le prenotazioni degli istituzionali sono sopra i 6 euro, il minimo della forchetta di prezzo prevista. A livello internazionale l’interesse degli investitori non e’ solo per Poste Italiane ma anche… Leggi tutto »
Leporano: incendiato nella notte il parco macchine della Sogesa. Ieri aveva iniziato il servizio rifiuti Non sembrano esserci dubbi, incendio doloso. La società ha sede a Taranto
A fuoco nella notte l’intero parco macchine dell’azienda. La Sogesa aveva iniziato proprio ieri il servizio rifiuti, a Leporano. Investigatori al lavoro per risalire ai responsabili di quello che, praticamente senza dubbio, è un incendio doloso. La società ha sede a Taranto. La notizia è stata riportata da extramagazine.eu.… Leggi tutto »
Taranto, la giornata da incubo con le barche come macchine e le macchine come barche Duecento millimetri di pioggia, la bomba d'acqua ha provocato la chiusura della stazione ferroviaria e problemi anche all'Ilva con operai intossicati
Taranto, la città dei tre mari è stato detto. Effettivamente, il terzo è quello del nubifragio, anzi della bomba d’acqua che nel mattino si è abbattuta sulla città ionica. Barche come automobili, per le strade cittadine, per i soccorsi. E macchine come barche, alla deriva. Ci sono numerose persone che hanno subìto danni forse irreparabili alle loro vetture. La stazione ferroviaria chiusa, il blocco agli impianti dell’Ilva e anche l’intossicaizone di alcuni operai per via di conseguenze proprio del maltempo,… Leggi tutto »
NoiNotizie, due anni Il 16 ottobre 2013 il via al giornale telematico

Oggi NoiNotizie ha tagliato il traguardo del secondo “compleanno”. Iniziò a pubblicare articoli, appunto, il 16 ottobre 2013. Primo giorno di pubblicazioni, dalle quattro del pomeriggio, tre lettori. Fortunatamente i risultati sono poi arrivati e sono stati, finora, superiori alle aspettative. Con un grande orgoglio, la cosa che realmente si vuole comunicare qui: nessun giornalista è stato sfruttato, nessun aspirante giornalista è stato preso in giro con il futuribile “compenso” di un tesserino magari, quell’aspirante, senza vedere un centesimo, una… Leggi tutto »
Negli ospedali di Brindisi e Ceglie Messapica 37 presunti casi di klebsiella. Indagine, anche su sei decessi Colpisce le vie respiratorie
Nell’ospedale “Perrino”di Brindisi e in quello di Ceglie Messapica si sono verificati, fra maggio e settembre scorsi, 37 presunti casi di infezione da klebsiella. Un batterio che colpisce principalmente le vie respiratorie. Indagine della procura di Brindisi, che ha disposto ispezioni dei Nas dei carabinieri. Si vuole approfondire anche se la morte di sei persone fosse riconducibile alla klebsiella.… Leggi tutto »