Xylella: l’Unione europea “finanzierà nuove ricerche. I fondi siano correttamente utilizzati” chiede lo Sportello dei diritti Ciracì: bene Michele Emiliano, sulla xylella le responsabilità sono dell'Unione europea
Sospesa l’eradicazione di alberi sani di cui sono titolari 21 proprietari ricorrenti al Tar del Lazio. Decisione nel merito il 16 dicembre. Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti e a seguire, in formato pdf, quello del parlamentare Nicola Ciracì:
Parlando ad una riunione di esperti a Bruxelles, Annette Schneegans, della Direzione generale della Commissione per l’agricoltura, ha esortato i partecipanti a richiedere sovvenzioni fino a 7 milioni di euro al fine di svolgere una ricerca che servirà ad… Leggi tutto »
Martina Franca, provincia di Alberobello. Il turista disorientato Per lavare il pavimento della piazza è stato dirottato dalla capitale dei trulli un mezzo della Tradeco
La foto è quella di un servizio che non va, a Martina Franca. Il servizio di igiene urbana. Per lavare il pavimento di piazza Roma, dinanzi al municipio, e nelle strade e piazze principali del centro storico, si è dovuto fare ricorso a un mezzo della ditta, la Tradeco, che gestisce anche il servizio di igiene urbana ad Alberobello. Solo che nella capitale dei trulli i mezzi sono più nuovi di quelli in uso a Martina Franca, vedi il camion… Leggi tutto »
Lecce: incendio nella zona industriale, a fuoco l’ex deposito dei rifiuti. Origine forse dolosa Situazione di emergenza che potrebbe protrarsi fino a domani
Incendio nella zona industriale di Lecce, via Gran Bretagna. Intervenuti i pompieri, personale della protezione civile, forze dell’ordine per le indagini. Non esclusa l’origine dolosa.
Da leccesette.it (compresa foto) le dichiarazioni di Fernando Buonocore, dirigente comunale alla Protezione civile, e Andrea Guido:
L’incendio ha interessato numerosissime balle compresse di plastica e carta derivanti da attività di raccolta differenziata che la ditta Aspica, oggi in liquidazione, aveva stoccato presso il suo deposito situato nella zona industriale, struttura su cui vige un… Leggi tutto »
Azzollini: la Cassazione annulla l’arresto del senatore di Molfetta Accolto il ricorso dell'esponente Ncd indagato per il fallimento delle Case della Divina provvidenza. Si torna al Riesame
La Corte di Cassazione. quinta sezione penale, ha accolto il ricorso dei legali di Antonio Azzollini. L’arresto del senatore di Molfetta è annullato. Non era finito in carcere per il voto del parlamento, in realtà.
Comunque, la situazione torna in mano al Riesame. Azzollini, esponente Ncd, è indagato per il fallimento delle Case della Divina provvidenza. La procura di Trani, il 10 giugno, aveva disposto la misura cautelare e la decisione del tribunale di Bari è stata impugnata da Azzollini,… Leggi tutto »
Maglie: vaccini, medico obiettore richiamato dall’Asl. “Costituisce un chiaro inadempimento contrattuale” A Giorgio Cezza notificata la contestazione dell'azienda sanitaria locale di Lecce
A Giorgio Cezza, medico di medicina generale di Maglie, è stata notificata una lettera. Gliel’ha mandata il facente funzione di direttore generale dell’Asl di Lecce, Vito Gigante. “Chiaro inadempimento contrattuale” è quanto contestato al medico che da anni non aderisce alla campagna di vaccinazioni della popolazione.… Leggi tutto »
Fasano: servizio rifiuti, dipendenti Tradeco in stato di agitazione. Possibile sciopero il 30 Stipendi in ritardo e altre rivendicazioni
Il ritardo nel pagamento degli stipendi è considerato “regolare”. Non è l’unica lamentela: ritardo nei pagamenti al fondo Previambiente e altri fondi; nel versamento delle rate del quinto dello stipendio; mancata consegna delle divise invernali; ritardo nella consegna dei buoni pasti. Il contenuto della lettera inviata dal sindacato Fp-Cgil al commissario prefettizio del Comune di Fasano è questo: stato di agitazione da parte dei dipendenti Tradeco, che si occupa del servizio di igiene urbana. In assenza di novità decisive, il… Leggi tutto »

Lecce: rapina al dipendente del distributore Agip, il bottino per i quattro uomini incappucciati è di 50 euro Terrorizzato il lavoratore che si è visto piombare in piena notte l'Audi con a bordo i banditi, forse intenzionati a compiere un furto
Secondo i carabinieri che indagano, forse il vero intento dei ladri era quello di un furto all’impianto automatico. Però all’una di notte, quando sono arrivati a bordo dell’Audi scura, i quattro scesi dall’auto, incappucciati, si sono imbattuti nel dipendente dell’area di servizio, distributore Agip sulla Lecce-Brindisi. Lo hanno aggredito e si sono impadroniti del portafogli: bottino, circa cinquanta euro. Poi sono andati via. Questa azione da commando frutta, dunque, 12 euro e mezzo a testa, ai banditi. La bellezza di… Leggi tutto »
Andria: gioco d’azzardo e droga, sequestri Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Nell’ambito di un piano di interventi mirati alla prevenzione ed alla repressione degli illeciti in materia di apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento nonché al concorso in attività di pubblica sicurezza, i Finanzieri della Compagnia di Andria unitamente a funzionari dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, hanno eseguito, in città, una serie di controlli, all’esito dei quali è stato individuato un centro scommesse privo delle prescritte licenze e concessioni ad esercitare.… Leggi tutto »
Brindisi: topi nella mensa, chiuso per tre giorni l’asilo Istituto comprensivo del rione Bozzano
Chiare tracce di escrementi di topi, nei locali mensa e in alcune aule dell’asilo. Così la scuola materna, isituto comprensivo del rione Bozzano a Brindisi, rimane chiusa da oggi a sabato. Riaprirà “in tutta sicurezza” lunedì, dicono i responsabili del servizio. I bambini, già ieri, erano stati portati inaule al primo piano del plesso scolastico, non appena rinvenute le tracce di escrementi degli animali. Da oggi i bimbi sono a casa, per le necessarie operazioni di derattizzazione.… Leggi tutto »
Carovigno, la droga nel caminetto. Arrestato con questa accusa il 24enne Ivan Guarini Anche un proiettlie in macchina
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Carovigno hanno tratto in arresto, in nottata, Guarini Ivan, 24enne del luogo, incensurato.
Il risultato operativo si inquadra nell’ambito di un più ampio dispositivo posto in essere dalla serata di ieri dagli uomini del citato presidio dell’arma. Controlli e perquisizioni si sono susseguiti nei confronti dei personaggi di cosiddetto “interesse operativo” gravitanti su Carovigno, al fine di infrenare e prevenire, in particolare, la commissione di reati predatori.
Allorquando… Leggi tutto »
Martina Franca, tasse: il sindaco e lo strano concetto di legittimità Da primo cittadino Franco Ancona considera buona una cosa contro cui Franco Ancona contribuente ha fatto ricorso
“Illegittimità dell’azione Soget perché il Comune non ha mai deliberato di affidare alla stessa società la gestione della riscossione TARSU 2006”. Ricorso di Franco Ancona, contribuente di Martina Franca, alla commissione tributaria provinciale di Taranto, che gli ha dato ragione. Il Comune di Martina Franca aveva sei mesi di tempo, dal settembre 2013, per ricorrere alla commissione tributaria regionale.
“… la SOGET Spa, già concessionaria di Stato del servizio di riscossione tributi per la provincia di Taranto, Martina Franca compresa…… Leggi tutto »
Foggia: esplosione nella notte. Nel mirino un negozio di scarpe Ieri sera ucciso un 51enne, tre notti fa un ordigno contro un negozio di prodotti per l'igiene
Corso Giannone, mezzanotte e 43 minuti. Un boato fortissimo, distrutta la saracinesca di Inglese, uno dei principali negozi di calzature di Foggia. Tre notti fa, l’esplosione a danno di Proshop in via Zodiaco. Ieri sera nel centro storico l’assassinio di Luigi De Stefano, 51 anni, ammazzato in strada a colpi di pistola.… Leggi tutto »
Trani: processo Standard & Poor’s, oggi la testimonianza di Romano Prodi Udienza del procedimento a carico dell'agenzia di rating
Di seguito un comunicato diffuso da Adusbef:
Riprende oggi a Trani il processo contro l’agenzia di rating Standard & Poor’s i cui vertici (Deven Sharma, Yann Le Pallec, Eileen Zang, Franklin Crawford Gill, Moritz Kraemer e Pierce David) sono accusati dalla Procura della Repubblica di Trani, ed attualmente sotto processo dinanzi al Tribunale in funzione collegiale di Trani, Presidente Pavese, con l’accusa di manipolazione del mercato continuata e pluriaggravata.
Nella scorsa udienza, come noto, sono stati ascoltati i primi testimoni… Leggi tutto »
Taranto: coalizione sociale studentesca Ne annuncia la creazione la federazione degli studenti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Ricci, responsabile della federazione degli studenti-Taranto:
Un’unica lotta per il progresso, un unico gruppo per il futuro. E’ questo ciò che oggi si concretizza nella Coalizione Sociale Studentesca, unione delle associazioni studentesche UdS, FdS e MSAC nell’area tarantina. La Coalizione nasce per mettere insieme le migliori idee e le migliori forze per il progresso di Taranto e per aprire un dialogo costruttivo fra i diversi sindacati. Quella che viene ufficializzata sul palco della… Leggi tutto »
Grottaglie: al mercato settimanale “rilevante carenza di ordine igienico sanitario” Un consigliere comunale denuncia la "cattiva gestione del sistema di raccolta dei rifiuti". Oggi il mercato
Di seguito il testo dell’interrogazione proposta al sindaco di Grottaglie dal consigliere comunale Davide Chiovara:
Numerose segnalazioni di cittadini, residenti nel’area prossima agli stalli destinati a mercato settimanale, che si tiene ogni giovedì a Grottaglie, evidenziano una rilevante carenza di ordine igienico sanitario della intera zona, a causa della cattiva gestione del sistema di raccolta dei rifiuti.
Da verifiche effettuate personalmente dallo scrivente si rileva (vedi corredo fotografico allegato) che la zona, dopo la chiusura del mercato, appare essere una… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: oggi i funerali di Cosimo Martucci Sel, "non si può continuare a minare il diritto alla sicurezza dei lavoratori"
Nella sala del regno dei Testimoni di Geova, oggi (attenzione, secondo alcune fonti alle 11 e secondo altre alle 15,30) i funerali di Cosimo Martucci. Il 49enne operaio di Massafra, dipendente di una ditta dell’indotto, è morto l’altro ieri mattina all’Ilva di Taranto, travolto da un tubo mentre era al lavoro nell’area agglomerazione del siderurgico. Di seguito la dichiarazione di Maurizio Baccaro, Sel:
Ancora un incidente sul lavoro avvenuto in Ilva, nel quale ha perso la vita un lavoratore.
Ancora… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: Michele Emiliano, cambiate approdo Il presidente della Regione Puglia lo ha ribadito ai vertici della Trans adriatic pipeline
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato oggi, nel tardo pomeriggio, i rappresentanti di TAP Europa e TAP Italia, su richiesta di Ance Puglia. Il presidente ha ribadito la posizione, più volte espressa, di contrarietà rispetto alla localizzazione dell’opera. Emiliano ha altresì invitato TAP a valutare un approdo alternativo a quello attualmente previsto a Melendugno, sia per questioni di carattere ambientale, sia per questioni di logicità ed economicità dell’intervento infrastrutturale.… Leggi tutto »