Andate agli Europei di calcio? Le ferrovie francesi aumentano l’offerta di treni ad alta velocità, più 30 per cento Sncf schiererà 1100 vetture Tgv per viaggiare dall'estero verso la Francia
Di seguito il comunicato di Sncf:
A pochi mesi dal kick-off della massima competizione calcistica europea, la vendita dei ticket del TGV da parte di SNCF – le Ferrovie Francesi – entra nel vivo.
Il treno ad alta velocità sarà il mezzo ideale per i migliaia di tifosi italiani che da Milano, Torino, Novara o Vercelli raggiungeranno la Francia le città della rassegna nei mesi di giugno-luglio, usufruendo delle comodità offerte dal TGV.
Per questo, al fine di soddisfare al… Leggi tutto »
Molfetta: un’azienda pugliese nel progetto europeo di prevenzione e trattamento di patologie cardiache Exprivia partecipa a SMARTool per lo sviluppo di soluzioni informatiche di supporto per fronteggiare l'arterioclerosi coronarica, fra le cause principali di mortalità nel mondo
Di seguito il comunicato diffuso da Exprivia:
Exprivia, società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana leader in Italia nella consulenza di processo, nei servizi tecnologici e nelle soluzioni di Information Technology, partecipa al Progetto Europeo SMARTool finalizzato allo sviluppo di soluzioni informatiche di supporto alla prevenzione e al trattamento delle patologie cardiache correlate all’arterosclerosi coronarica, che costituiscono causa prevalente di mortalità e morbilità in tutti i paesi del mondo.
Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del… Leggi tutto »
Ferrovie sud est e disagi: domani il sindaco di Locorotondo dall’assessore regionale Giannini ha convocato Scatigna che aveva scritto una lettera evidenziando i problemi. Convocato anche il commissario Viero
Ha evidenziato i problemi scrivendo una lettera e andrà ad esporli direttamente, domani. Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo, è stato convocato per il 29 gennaio alle 11, dall’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini. Convocato anche il commissario delle Ferrovie sud est, Andrea Viero. Al centro dell’attenzione, appunto, le lamentele di Scatigna rispetto ai disagi che il servizio di treni e pullman Fse provoca ai cittadini.… Leggi tutto »
Lecce: multe, “arrivano gli avvisi bonari per verbali mai effettivamente notificati” Sportello dei diritti: "quel pasticciaccio brutto"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
In tempi non sospetti ed in particolare oltre un anno or sono, il 12 luglio 2014 lo “Sportello dei Diritti” aveva segnalato con un pubblico comunicato le irregolarità nella notificazione a cura di messi notificatori della Lupiae Servizi, delle multe elevate a mezzo dei photored installati sulla circonvallazione cittadina nei pressi di viale Ugo Foscolo. Il pasticcio era stato scoperto solo dopo che erano arrivate a mezzo posta presso… Leggi tutto »
Surbo: 21enne denunciato per aggressione a 55enne finito in ospedale, prognosi di un mese. Causa: lite stradale Accusa: il giovane ha inseguito e picchiato l'altro, "colpevole" di avere fatto sfiorare gli specchietti delle due auto
Un 21enne di Surbo è stato denunciato e indaga la polizia per l’accaduto una settimana fa. Secondo l’accusa, il giovane ha aggredito un 55enne procurandogli fratture giudicate guaribili in un mese. Il più anziano, alla guida della sua auto, incrociando la Smart del 21enne ha provocato (secondo la ricostruzione) lo sfioramento degli specchietti delle due vetture. Il più giovane, così, ha fatto inversione, ha raggiunto l’altro e lo ha picchiato.… Leggi tutto »
Diffusione illecita di copie digitali di giornali: oscurati siti web in Italia e all’estero Operazione "Fenice" della Guardia di finanza
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
8615_C.S. N.S.R.E. OP. FENICE… Leggi tutto »

Calcio: Martina, si dimette l’allenatore Incocciati Dopo la sconfitta interna con il Cosenza nel recupero di ieri, campionato di legapro girone C
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
Al termine della sconfitta interna contro il Cosenza il tecnico Inccocciati rassegna le dimissioni e, attraverso un comunicato stampa, esterna il suo pensiero. A Beppe vanno i ringraziamenti dell’As Martina Franca 1947 per le qualità umane e professionali messe al servizio del sodalizio biancazzurro e l’augurio per un futuro ancora denso di soddisfazioni.
“Mi preme ringraziare con profondo affetto il Presidente Tilia, il vice Presidente Muschio Schiavone e il direttore generale Petrosino,… Leggi tutto »
Torrecanne, Turi, Castellana Grotte, Triggianello, Cassano Murge: assalti ai bancomat Un colpo ha fruttato sessantamila euro
Il colpo più importante, nelle ultime ore, è quello di Cassano Murge, sessantamila euro. Ma nelle ultime ore, in Puglia, altri quattro colpi: fra il barese e il brindisino. Turi, Castellana Grotte, Torrecanne.… Leggi tutto »
Foggia: guerra di mala, otto arrestati. Secondo l’inchiesta, volevano ammazzare un poliziotto In manette presunti esponenti del clan Moretti-Pellegrino-Lanza. Accuse, porto d'armi da guerra e da fuoco, rapina ed estorsione. Aggravante mafiosa
Otto arresti, operazione della polizia a Foggia. Ipotesi investigativa: in programma c’era l’uccisione di un poliziotto, sparandogli in testa stando a un’intercettazione. In manette, presunti esponenti del clan Moretti-Pellegrino-Lanza. Accuse: detenzione e porto d’armi da guerra e da fuoco, rapina ed estorsione, con l’aggravante mafiosa. Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Bari. La guerra di mafia nella città pugliese ha fatto registrare cinque tentati omicidi di recente.… Leggi tutto »
Consorzi di bonifica, da Taranto la protesta: “quei debiti non possono ricadere sulle spalle degli agricoltori” Confagricoltura, Cia e Copagri: "chieste somme illegittime e ingiuste, gli enti non rispettano gli impegni"
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura, Cia, Copagri:
«I debiti dei Consorzi di bonifica non possono ricadere sulle spalle dei soliti noti: gli agricoltori». E’ questa la posizione unitaria di Agrinsieme Taranto, il coordinamento di Confagricoltura, Cia e Copagri, che mette il dito nella piaga: «Oltre a esigere somme illegittime ed ingiuste, gli Enti non rispettano gli impegni presi, che prevedevano un percorso chiaro per la definizione dei presupposti per il pagamento del tributo».
La questione ha ripreso quota… Leggi tutto »
Banca popolare di Puglia e Basilicata, gli incarichi di vertice Chi entra, chi esce nell'amministrazione dell'istituto con 137 sportelli, 36046 soci e 1139 dipendenti
Di Nino Sangerardi:
La Banca Popolare di Puglia e Basilicata(BPPB) ha 137 sportelli, 36.046 soci e 1139 dipendenti. Società cooperativa per azioni con sede legale e direzione generale in Altamura.
L’ultimo Bilancio,anno2014,chiude con un risultato economico negativo di 2,5 milioni di euro,inferiore rispetto a quello del 2013: meno 9,6 milioni. La raccolta globale supera i 6,3 miliardi,in crescita del 5,5%.
Pochi giorni fa la Banca ha proposto il riacquisto,fino a un valore nominale di euro 32.246.000, di obbligazioni straordinarie emesse… Leggi tutto »
Terrorismo: nessun allarmismo “anche se lavoriamo in condizioni disperate, con scarsi mezzi e pochi uomini” Sindacato di polizia Coisp al convegno di Napoli
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Si è svolta nella “Sala degli Specchi”, presso la sede dell’Università Telematica Pegaso, sita in Piazza Trieste e Trento, a Napoli, un convegno dal titolo “Terrorismo, Sicurezza, Libertà – Una sfida culturale ed educativa”.
Fra i presenti, in qualità di invitati e relatori, numerose personalità appartenenti al mondo della giustizia e legalità fra i quali, elementi di spicco: il Procuratore Aggiunto Fausto Zuccarelli ed il Presidente del Cira nonché ex… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: con “Sotto i portici di Bologna”, stasera il via alla rassegna “Cultura, spettacolo e… “ Rassegna organizzata dalla Taberna Libraria in collaborazione con Chez Vous e Centro Studi Meridiana, con il patrocinio del Comune di Latiano
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Arte, musica, immagine, tradizione, conoscenza e sostegno. Valori e tracciati della rassegna “Cultura, Spettacolo e …” organizzata dalla Taberna Libraria di Latiano, in collaborazione con Chez Vous di Piero FUMAROLA e Centro Studi Meridiana di Latiano, con il Patrocinio dall’Amministrazione Comunale di Latiano e presentata in conferenza stampa nella splendida cornice della Sala Flora del Palazzo Imperiali di Latiano.
Si parte giovedì 28 gennaio a Francavilla Fontana con l’evento “Sotto i portici di Bologna”,… Leggi tutto »
Limite dell’utilizzo di contante: l’operatore del credito fa chiarezza Indicazioni utili in questo intervento del brindisino Raffaele Tafuro
Di Raffaele Tafuro, operatore del credito:
Ho ritenuto opportuno fare chiarezza sul limite dell’utilizzo del contante, poichè, mi giungono continue segnalazioni da alcuni consumatori i quali lamentano che alcune banche locali si ostinano a mettere in pratica il vecchio ordinamento, creando spesso inutili allarmismi.
Dall’1 gennaio l’utilizzo della moneta in contanti è salito da euro 1.000,00 a 3.000,00 euro (precisamente euro 2.999,99).
In poche parole tutti i pagamenti e i versamenti effettuati in contanti fino all’importo massimo di euro 2.999,99… Leggi tutto »
Mercogliano: “Il bivio”, oggi presentazione del libro di Angelo Bruscino, imprenditore della green economy Con il presidente dei giovani di Confapi, in sala consiliare del Comune, anche il sindaco, altri amministratori e imprenditori
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Riuscirà l’Italia a valorizzare i suoi giovani e a renderli protagonisti della ripresa economica? Questo uno degli interrogativi che ha dato vita a “Il Bivio, sogni e speranze dei giovani italiani in tempo di crisi” (Mondadori): il nuovo libro dell’imprenditore della green economy e Presidente Nazionale dei Giovani di Confapi Angelo Bruscino che sarà presentato oggi giovedì 28 gennaio, alle 17 nella sala consiliare del Comune di Mercogliano, alla presenza del Sindaco di Mercogliano… Leggi tutto »