Scivola dal camion e viene investito dal rimorchio: in prognosi riservata 41enne di Cassano Murge Gioacchino Lionetti è ricoverato in ospedale a Casarano
Secondo incidente grave nel giro di pochi giorni, con operai investiti. Dopo quello accaduto a Bisceglie, ecco quello di Taurisano. Un 41enne di Cassano Murge, Gioacchino Lionetti, è ricoverato in prognosi riservata in ospedale a Casarano, perché mentre svolgeva (appunto a Taurisano) il lavoro di scarico di materiali plastici per alimenti, da un camion, è scivolato dall’automezzo. Scivolato anche il transpallet, il rimorchio manuale per lo scarico dei materiali. Quel rimorchio è finito proprio addosso a Lionetti.… Leggi tutto »
Xylella: ora rischiano i territori di Fasano e Monopoli Il commissario per l'emergenza, in commissione agricoltura della Regione Puglia: necessari gli abbattimenti
Giuseppe Silletti, commissario per l’emergenza xylella, ha lanciato un nuovo allarme. Ora rischiano i territori di Fasano e Monopoli, la xylella va estendendosi. Gli abbattimenti sono necessari: sia quelli degli alberi malati sia quelli degli alberi entro un raggio di cento metri da quelli malati. Il commissario per l’emergenza lo ha detto in audizione alla commissione agricoltura della Regione Puglia, presieduta da Donato Pentassuglia.… Leggi tutto »
Zootecnia: a Martina Franca fino a domenica il mercato concorso del cavallo murgese e dell’asino Associazione provinciale allevatori di Taranto, rinnovo delle cariche: Confagricoltura-Cia su Coldiretti, "stupore per la sortita in solitaria"
A Martina Franca, ieri, ha preso il via il mercato concorso del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca. Il foro boario di Ortolini ospita la rassegna zootecnica, le razze equine sono una particolarità del territorio e un richiamo anche per il mercato mondiale. Dalla Svezia all’Australia. In concorso, quest’anno nelle varie categoria, circa 250 esemplari. Chiusura domenica.
Di seguito un comunicato congiunto Confagricoltura-Cia (confederazione italiana agricoltori) di Taranto:
«Da soli si può anche ballare per un po’, ma non… Leggi tutto »
Il capo della polizia dona un cappello da poliziotto a Marcello Lippi. Coisp: perché a Salvini contestato di avere indossato una polo con stemma Ps? Il commissario tecnico della nazionale di calcio campione del mondo 2006 omaggiato a Roma, il sindacato polemizza
Facciamo una premessa, su come la si pensa qui: la nazionale di calcio è di tutti, un partito politico non è di tutti. E ora, di seguito, un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Apprendiamo dalla stampa che nel corso della manifestazione di presentazione dello spot “Rispetta le regole, Vinci la vita” che si è svolta a Roma presso il Viminale, il Prefetto Alessandro Pansa, Capo della Polizia di Stato, ha donato all’ex allenatore della Nazionale italiana di calcio… Leggi tutto »
Lucera: stasera la Banda Elastica Pellizza Dal Piemonte con origini pugliesi, come raccontato nell'album "Embè?"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Vengono da Torino, quelli della Banda Elastica Pellizza. Ma c’è chi ha radici pugliesi. Come il leader, Daniele Pelizzari. Figlio di emigrati in Piemonte, il cantante e chitarrista racconta anche un pezzo della propria storia personale nell’album Embè?, progetto che con i compagni d’avventura presenterà, in esclusiva regionale, venerdì 4 dicembre (ore 22, ingresso libero) a Palazzo D’Auria Secondo, il magnifico edificio a pochi passi dal Duomo di Lucera risalente al 1500 (info… Leggi tutto »
Napoli: mercatini di Natale partenopei, da oggi la fiera artigianale natalizia Organizzata dall'associazione "Napoli è". Vi partecipa anche Rosaria creazione gioielli
Di seguito il comunicato:
Anche quest’anno dal 4 dicembre fino al 6 gennaio in Via Ponte di Tappia a Napoli tornano i mercatini di Natale partenopei con la Fiera Artigianale Natalizia organizzata dall’Associazione Culturale “Napoli è”.
Tra i tanti bellissimi stand espositivi dove è possibile acquistare oggetti artigianali di vario tipo c’è quello di Rosaria Creazione Gioielli.
Lo stand di un’artigiana napoletana che, dopo la laurea in lingue ed un percorso lavorativo nell’ambito della formazione didattica, ha deciso di dedicarsi… Leggi tutto »
Andate in crociera? Msc raddoppia la sua presenza a Cuba Dalla prossima stagione invernale Msc Armonia, seconda nave con homeport a L'Avana
Di seguito un comunicato diffuso da Msc crociere:
MSC Crociere – la compagnia crocieristica mondiale con sede a Ginevra e numero uno in Europa, Sudamerica e Sudafrica – a partire dalla stagione invernale 2016/2017 rafforzerà ulteriormente la sua presenza a Cuba con una seconda nave con homeport a L’Avana, per continuare a rispondere alla crescente domanda di crociere che offrano l’opportunità di vivere l’esperienza di quest’isola caraibica ricca di cultura.
A partire da novembre 2016, per l’intera stagione invernale, MSC … Leggi tutto »

Porti: non solo in Puglia si dibatte. Venezia “non perda la via della seta” Il presidente locale Ance
Di seguito un comunicato diffuso da Ugo Cavallin, presidente dell’associazione nazionale costruttori edili, Ance, per Venezia e provincia:
“Venezia si trova oggi di fronte ad una straordinaria occasione di rilancio come centro economico e commerciale internazionale, e ancora una volta la città appare disinteressata, se non divisa o pregiudizialmente contraria.Il progetto di porto off shore rappresenta una eccezionale opportunità per consentire alla portualità veneziana di far fronte prima di altri alle enormi problematiche che le dimensioni delle attuali mega navi… Leggi tutto »
Santa Barbara: a Lecce i vigili del fuoco aprono alle scolaresche Protettrice dei pompieri
Oggi si festeggia Santa Barbara. La protettrice dei vigili del fuoco, in particolare. Molte iniziative, anche in Puglia. Ad esempio a Lecce, dove i pompieri aprono le loro sedi alle visite delle scolaresche.… Leggi tutto »
Talsano African United, la squadra di calcio dei richiedenti asilo Debutto sabato
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Si chiama Talsano Africa United ed è la squadra tutta composta dai richiedenti asilo ospitati all’Hotel Bel Sit di Talsano, frazione del Comune di Taranto. La squadra, composta da 11 giocatori più 9 riserve, disputerà per la prima volta al campo sportivo del quartiere Tramontone, nella città jonica, sabato 5 dicembre alle ore 18.
I ragazzi della Talsano Africa United, in una delle tante partite di calcio giocate nel campo del Parco Batteria … Leggi tutto »
Brindisi: caos rifiuti, convocazione urgentissima domani mattina all’assessorato regionale all’Ambiente La gestione commissariale che aveva programmato per il 16 novembre di defenestrare il gestore Nubile e sostituirlo con Amiu Puglia, ora chiama tutti a raccolta perché è il "collasso"
Il commissariamento dell’organismo di gestione, nelle intenzioni del presidente della Regione Puglia, avrebbe portato chiarezza e miglioramento. Il commissario dell’organismo di gestione, lui stesso, il presidente Michele Emiliano. Che aveva anche nominato due subcommissari. Esaminata la situazione-rifiuti di Brindisi, il commissario e i suoi vice avevano deciso che il gestore del conferimento, Nubile srl, appaltatore, era l’inadempiente, da cacciare. E lo avevano cacciato, con una data e un orario preciso: 16 novembre ore 10, non un minuto dopo. Perché sarebbe… Leggi tutto »
Autorità portuale, duello Bari-Taranto: il deputato fittiano e il capogruppo regionale Pd dicono la stessa cosa Consigliere regionale CoR: non dimentichiamo l'aeroporto di Grottaglie, il presidente della Regione Puglia chiarisca cosa vuole fare
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli, gruppo Conservatori e riformisti:
Volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, la inaugurazione della piattaforma logistica nel porto di Taranto, il cui taglio del nastro è avvenuto per mano del ministro Delrio, è certamente un momento di crescita per un territorio che da tempo vive una crisi senza precedenti. Certo, però, ora che è pronto il contenitore attendiamo che vi siano anche i contenuti! Ci saremmo attesi qualcosa in più dal ministro… Leggi tutto »
Taranto: un operaio di Isolaverde cade nel vuoto e rischia di precipitare da trenta metri Solo la presenza di una tubatura ha impedito lo schianto al suolo. L'uomo, cardiopatico, ha trascorso la notte sull'impalcatura all'esterno di palazzo degli uffici insieme ad altri colleghi che protestano per la prospettiva del licenziamento e il mancato pagamento di molti stipendi
Uno degli operai piazzatisi in cima all’impalcatura, è cardiopatico. Ha trascorso, come i suoi colleghi, anche la notte, in cima all’impalcatura esterna al palazzo degli uffici. Ha avuto, però, un malore, in giornata, ed è caduto nel vuoto, da un’altezza di trenta metri: un’impalcatura ne ha frenato la corsa verso lo schianto al suolo, gli ha salvato la vita. Poi soccorso dai pompieri, la situazione non ha presentato più rischi. La drammatica protesta dei lavoratori di Isolaverde, società facente capo… Leggi tutto »
Taranto: l’area del Mar Piccolo rischia di essere sommersa come altre 32 zone costiere italiane Indagine Enea sui cambiamenti, l'Italia verso un clima africano
Se anche dalla conferenza mondiale di Parigi dovesse uscire un accordo per limitare l’innalzamento della temperatura a due gradi, la situazione dell’Italia non cambierebbe in modo decisivo. Lo studio Enea si riferisce a una prospettiva, non tranquillizzante, di questo genere, in tema di mutamenti climatici. Trentatre aree costiere italiane rischiano l’inondazione e fra esse, l’area antistante Mar Piccolo a Taranto. Il clima in Italia va verso estati e inverni più aridi e secchi, con minori precipitazioni estive e notevoli, maggiormente… Leggi tutto »
A Martina Franca la conferenza stampa di presentazione del Villaggio di Babbo Natale. No, non c’entra niente con l’altro La manifestazione inizierà sabato. L'organizzatore ritiene di avere subìto una pessima pubblicità dall'iniziativa di alcune settimane fa, tanto che aveva ricevuto lui numerosi messaggi di protesta
Il binomio Martina Franca-Babbo Natale è esplosivo, da alcune settimane. Sono infatti esplose le polemiche (in realtà saltò pure la fogna, durante il combinato disposto babbo Natale-piazza degli arrosti) e, per via di una manifestazione svoltasi a fine novembre, a livello nazionale si è parlato dello sconcerto e della rabbia di molti, moltissimi visitatori arrivati per vedere una cosa e, a loro dire, trovatisi alle prese con una cosa completamente diversa e peggiore. C’è chi ha parlato di pubblicità ingannevole,… Leggi tutto »
Lecce: incidente in tangenziale. Morto il 46enne Giuseppe Invidia, di Monteroni Un ferito
Due auto coinvolte, una Mitsubishi Pajero e una Suzuki Swift. Forse un tamponamento. La tangenziale est di Lecce è stata teatro dell’incidente costato la vita al 46enne Giuseppe Invidia, di Monteroni. Un ferito, nel sinistro. La vettura con a bordo Invidia si è ribaltata più volte.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Regione Puglia, spesi male i soldi europei fra il 2000 e il 2006: l’Italia perde 79 milioni di euro Fondo di sviluppo rurale, decisione della Corte di giustizia europea
A causa di scarsi controlli nella gestione del contributo alla Regione Puglia, l’Italia non avrà dall’Unione europea 79 milioni di euro. Lo stanziamento da controllare riguardava il fondo europeo di sviluppo rurale. La Corte di giustizia europea ha così dato ragione alla Commissione europea nei confronti dell’Italia. Nel 2007 la Commissione europea sospese l’erogazione dei fondi in seguito a un controllo sul programma operativo regionale della Puglia per il 2000-2006. Da lì l’avvio del contenzioso, concluso in maniera sfavorevole per… Leggi tutto »