rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: rimangono i parcheggiatori, almeno fino all’8 marzo. Il Tar accoglie la richiesta di sospensiva avanzata dalla coop Il Comune avrebbe dato il via domani al servizio di grattini

rivenditori grattini martina aggiornata
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: La Cooperativa Labor et Securitas ha presentato una istanza cautelare urgente al Presidente del Tar di Lecce, dott. Costantini, finalizzata ad ottenere, nell’attesa che entrambe le parti vengano convocate all’udienza già fissata dell’8 marzo, una provvisoria continuazione del servizio. Il Presidente della III Sezione del Tar Lecce, specificando che le ragioni di diritto che hanno portato il Comune alla esclusione della Cooperativa dalla gara (per mancanza dei requisiti stabiliti dall’art.… Leggi tutto »



Bari: agguato, due feriti Il 53enne Nicola Girone e il 52enne Alfredo Morisco, entrambi pregiudicati

carabinieri polizia notte
Ancora una sparatoria a Bari, in serata. Indagano i carabinieri per l’agguato di via Caduti dei partigiani. Due feriti, il 53enne Nicola Girone pregiudicato per furto e il 52enne Alfredo Morisco, pregiudicato per reati connessi ad armi e droga. Girone è stato ferito ad una gamba e al petto; è ricoverato al policlinico. Morisco, ferito a un piede, è ricoverato al “Di Venere”.… Leggi tutto »



Taranto: spara al fratello e scappa. Ricerche in corso Lite nel pomeriggio, quartiere Tamburi: il ferito all'inguine non è in gravi condizioni

polizia
Due fratelli hanno litigato, nel pomeriggio, oggi a Taranto. Via Mannarini, quartiere Tamburi. Al culmine della lite, uno dei due ha sparato all’altro, ferendolo all’inguine. Poi è scappato. Ora è ricercato dalla polizia. Il ferito, portato al “Santissima Annunziata”, non è in gravi condizioni. Intorno a mezzogiorno, nel quartiere Paolo Vi sempre a Taranto, una lite degenerata è finita in accoltellamento alla schiena. Ferito un giovane.… Leggi tutto »




Gasdotto Grecia-Italia, approdo a Otranto: Depa, Edison e Gazprom firmano un memorandum "Rilancio del progetto Itgi-Poseidon". Trivelle: le piattaforme petrolifere devono pagare l'Ici, sentenza di Cassazione

gasdotto otranto
La Corte di Cassazione ha sentenziato a favore del Comune di Pineto: le piattaforme petrolifere in mare, devono pagare l’Ici. Il Comune abruzzese aveva inviato avvisi di accertamento all’Eni, per complessivi 33 milioni di euro relativi (anche a titolo di risarcimenti e mancato pagamento) alle annualità fra il 1993 e il 1998. Commissione tributaria locale, ragione all’Eni. Quindi i successivi gradi, fino alla sentenza della Corte suprema. Di seguito il comunicato congiunto: Oggi a Roma, Alexey Miller, Presidente del Management… Leggi tutto »

taras

Comune di Brindisi, piove sul bagnato: sull’orlo del dissesto finanziario Relazione della Corte dei Conti

brindisi
Riscossione dei tributi lenta, per importi irrisori rispetti al dovuto. Salvataggio della Multiservizi e della farmacia, operazione affrettata. Eccetera eccetera. La Corte dei Conti, nel dossier riguardante il Comune di Brindisi, evidenzia la situazione dell’ente, considerato sull’orlo del dissesto finanziario. Un Comune in cui si andrà alle elezioni anticipate dopo l’arresto del sindaco, che si è dimesso e con le dimissioni della maggioranza dell’assemblea consiliare. Che situazione, a Brindisi.… Leggi tutto »




Regione Puglia: striscione, “Verità per Giulio Regeni” Affisso sulla facciata della sede della giunta

regeni emiliano
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Conoscere la verità sulla tragica uccisione di Giulio Regeni è una questione di civiltà e giustizia. Non solo per la sua famiglia, ma per tutta la comunità. Per questo, anche dalla Puglia, abbiamo voluto accogliere l’appello lanciato da Amnesty International-Italia e la Repubblica. Da oggi lo striscione ‘Verità per Giulio Regeni’ è esposto dai balconi della Presidenza della Regione Puglia, un gesto che sta unendo istituzioni da tutta Italia ai genitori, agli amici e… Leggi tutto »




Grano: tracce di tossine in una parte del carico arrivato a Bari. Non si escludono tracce di metalli pesanti Corpo forestale dello Stato al fianco di Coldiretti Puglia per valutare la situazione, micotossina presente in un campione di grano messicano sbarcato da nave battente bandiera di Panama

IMG 5100
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: E’ risultato positivo al test effettuato con il kit ‘Agrastrip’ il campione di grano duro messicano e scaricato stamani dalla nave Ecopride (stazza 44.647 tonnellate), battente bandiera panamense e proveniente da Cristobal. Coldiretti Puglia ringrazia il Corpo Forestale dello Stato della Puglia e la Asl di Bari per l’attività incessante di presidio del territorio e per la prima fase odierna dell’attività di indagine per salvare il grano italiano dagli scarichi quotidiani di… Leggi tutto »

***Facebook, arrivano i nuovi pulsanti: si può essere felici o tristi alla comunicazione di qualcuno*** Il colosso dei social network si aggiorna

pulsanti facebook
Facebook si aggiorna. Arrivano i nuovi pulsanti con cui il colosso dei social network dà modo ai suoi iscritti, circa un miliardo nel mondo, di esprimersi a proposito delle comunicazioni che arrivano. Si può far vedere di essere felici, tristi e via discorrendo, con la nuova pulsantiera.… Leggi tutto »

Taranto: uomo accoltellato nel quartiere Paolo VI, forse lite degenerata Intorno a mezzogiorno, intervenuti i carabinieri

carabinieri
Ferito, le sue condizioni non sono dettagliate tuttora. Accoltellato a Taranto, intorno a mezzogiorno, un uomo. Forse si è trattato del culmine di una lite, chiaramente degenerata. Indagano i carabinieri, intervenuti sul posto.… Leggi tutto »

“La posizione di Coldiretti Puglia è oscena” Grano: durissima valutazione di Italmopa (facente capo a Confindustria) alla manifestazione di protesta in corso a Bari

Comunicato stampa coldiretti puglia copia
Di seguito in formato immagine il comunicato di Italmopa:                           Abbiamo pubblicato questo comunicato, integralmente, come è metodo di questo notiziario per favorire il dibattito pubblico e la conoscenza. Non condividiamo la terminologia talvolta utilizzata per descrivere il punto di vista su una tematica di estrema complessità.… Leggi tutto »

Chiusa per difetto di notifica Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo: rinviato al 2 marzo il riesame in tribunale di Taranto. Oggi tredicesimo giorno di sequestro

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Siccome era una cosa che tutti dovevano risolvere con urgenza massima, ecco come è stata rispettata questa urgenza: il difetto di notifica. E un’altra settimana di tempo che si perde. La strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, sequestrata e chiusa (oggi tredicesimo giorno) tale resta. Ciò perché per difetto di notifica appunto, il tribunale del riesame di Taranto non ha dato luogo all’esame di quanto chiesto dall’Anas, ovvero un dissequestro di tipo tecnico per poter eseguire rilievi e successivi lavori al… Leggi tutto »

Commissione parlamentare antimafia: preoccupa la situazione sociale di Taranto Conclusa la missione nelle tre province meridionali della Puglia

taranto
La situazione sociale di Taranto rischia di essere terreno fertile, concretamente, per le organizzazioni mafiose. La situazione è preoccupante, evidenziano i membri della commissione parlamentare antimafia presieduta da Rosy Bindi. La missione dei componenti l’organismo parlamentare è durata tre giorni, fra le province di Brindisi, Lecce e appunto Taranto. Nelle altre due province, si è notata la presenza della sacra corona unita che ancora non ha struttura “imprenditoriale” ma si vuole incuneare nell’amministrazione pubblica, oltre che nel tessuto sociale.… Leggi tutto »

Casarano: 14enne disabile legato col nastro adesivo e fatto cadere. A scuola Bullismo, indagine della procura. Un genitore ha visto il filmato delle percosse e ha denunciato il fatto alla polizia

violenza
La scuola, un istituto superiore di Casarano, ha già preso provvedimenti, stando a ricostruzioni. Non basta perché indaga la procura dei minori di Lecce sulle vessazioni che, secondo l’accusa, ha subìto uno studente 14enne, disabile. Altri studenti lo hanno sottoposto a umiliazioni di varia natura, a scuola, ciò è quanto contestato. Nello specifico poi, un video riprende il ragazzo legato con il nastro adesivo e spinto fino a cadere. Filmato visto da un genitore che, denunciato il fatto alla polizia,… Leggi tutto »

Taranto: depuratore Gennarini, furto di cavi in rame. Impianto quasi in tilt Indaga la polizia

polizia
Brutta aria per i depuratori. Quello di Martina Franca malmesso al punto di far chiudere una strada, quello di Taranto pressoché in tilt dopo il furto divrame la notte scorsa. Tranciati di netto dai ladri, stando alla ricostruzione della polizia che indaga, i cavi dell’alimentazione dell’impianto. Un considerevole quantitativo di rame è stato portato via dal “Gennarini “.… Leggi tutto »

Quattro fiere per promuovere il Gargano A Ferrara, Modena e (due) a Padova

CONSORZIO GARGANO OK
Di seguito un comunicato diffuso dal consorzio Gargano Ok: Si prospetta un anno pieno di attività per il Consorzio Gargano Ok, l’insieme di aziende selezionate che operano nel turismo sul Gargano. Nel calendario sempre più fitto di appuntamenti ed eventi non possono mancare le fiere nel settore del turismo che continuano ad essere un momento irrinunciabile per promuovere non solo le aziende turistiche del Consorzio, ma anche tutte le attrazioni del territorio. Le fiere del turismo inoltre offrono l’occasione per… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: furto di energia elettrica da 27mila euro. Con questa accusa, arrestati moglie e marito Gioia del Colle: accusa, allaccio abusivo alla rete elettrica. Tre arrestati

contatore
Tre arrestati a Gioia del Colle, dai carabinieri, con l’accusa di allaccio abusivo alla rete elettrica. Si tratta di un gioiese 55enne e di due extracomunitari residenti nel Comune della città metropolitana barese. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso di servizi finalizzati al contrasto dei reati contro il patrimonio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato i coniugi C.C. e E.P., rispettivamente classe 1980
Leggi tutto »

Porto di Bari: in sette mesi un milione di tonnellate di grano straniero per fare pasta italiana Oggi protesta Coldiretti

forestale bari porto grano
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Intensa l’attività all’interno dell’aerea commerciale del Porto di Bari, dove sono attraccate 4 navi, la Ecopride con 44.647 tonnellate di grano proveniente da Cristobal (Panama), la Wes Nicole di 3037 tonnellate di stazza, proveniente da Dover (Regno Unito), la Glory One e la Emerald Star, provenienti rispettivamente da  Vancouver e Montreal con un carico complessivo di altre 80mila tonnellate circa. Altrettanto intensa, però, l’attività all’esterno del Porto di Bari, dove tir e… Leggi tutto »

Bari: sequestro di 504 tonnellate di fertilizzante In porto, 20160 sacchi da venticinque chili ciascuno, provenienti dalla Cina

9006 FOTO1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: A seguito di una vasta operazione eseguita congiuntamente dai finanzieri del Gruppo Bari, dai funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e da militari appartenenti al N.A.S. dei Carabinieri di Bari che si sono, altresì, avvalsi del supporto tecnico di un velivolo del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, dotato di termocamera per la rilevazione di eventuali differenti fonti di calore, sono stati sequestrati nr. 21 container… Leggi tutto »

Bari: operazione della polizia, una decina di arresti. Presunti responsabili del furto all’università. Anche minorenni All'alba

polizia
Un’altra operazione delle forze dell’ordine in queste ore contro la malavita organizzata. Dopo le tre di ieri, con arresti a Brindisi e provincia, e (due) a Bari, oggi è ancora la volta del capoluogo regionale, con arresti compiuti dalla polizia. Arrestati in dieci, circa (numero ancora non dettagliato) fra cui due minorenni. Sono considerati i responsabili, ad esempio, del furto alla facoltà di Scienze della formazione dell’università barese. Diversi reati contestati a vario titolo.… Leggi tutto »

Caporalato: in Italia, sfruttati quattrocentomila lavoratori. A due euro e mezzo l’ora Indagine Assosomm su dati Flai-Cgil. I casi drammatici della Puglia ma sono più di 80 i distretti agricoli italiani in cui si pratica lo sfruttamento

disoccupati 1
Gli oltre 80 distretti agricoli italiani in cui si pratica il caporalato fanno registrare 33 casi di condizioni di lavoro “indecenti”. In 22 casi condizioni di lavoro “gravemente sfruttato”. Lo Stato, dallo sfruttamento, ha una perdita di circa 600 milioni di euro annui. Alcune cifre riguardanti l’indagine condotta da Assosomm, associazione italiana delle agenzie per il lavoro. Dati Flai-Cgil risalenti all’anno scorso. In Puglia, proprio nel 2015, i casi più drammatici se non tragici (la morte di Paola Clemente, di… Leggi tutto »