rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Barletta-Canosa di Puglia: trattore si ribalta in strada di collegamento, morto il 45enne Francesco Sardaro Incidente stamattina in una zona di campagna

incidente stradale
Incidente mortale in una zona di campagna fra Barletta e Canosa di Puglia. Vittima il 45enne Francesco Sardaro, rimasto schiacciato dal suo trattore che si è ribaltato mentre era in marcia. Accaduto stamattina in località Rasciatano, in territorio barlettano, non lontano dalla strada statale. I soccorritori hanno potuto solo constatare il decesso dell’uomo. Stando a ricostruzioni, Francesco Sardaro ha perso il controllo del mezzo,… Leggi tutto »



Martina Franca: divieto di scarico dei rifiuti Ecco come viene rispettato

divieto di scarico rifiuti martina franca 1
Sta fresco, l’assessore comunale all’Ecologia a promuovere campagne di raccolta differenziata. Stanno freschi, tutti quelli che si battono per una consapevolezza collettiva del rispetto dell’ambiente. Martina Franca, strada in zona Sinisi di Martina Franca, nell’agro che fra l’altro è anche piuttosto frequentato ora che la strada statale 172 è chiusa al traffico. L’agro, che viene visitato dai turisti alla ricerca del patrimonio della valle d’Itria. Ecco comeviene rispettato il chiarissimo, inequivocabile cartello di divieto di scarico: c’è pure l’amianto, in… Leggi tutto »



Calcio e camorra, scommesse sulle partite di serie B: dieci arresti Indagato un giocatore di serie A

dia1
Dieci arrestati fra cui sette in carcere), vari indagati a piede libero fra cui un calciatore di serie A. Indagine della direzione distrettuale antimafia di Napoli che ipotizza un giro di scommesse per varie partite di serie B, comandato dal clan camorristico Vanella Grassi di Secondigliano. Indagati tre calciatori, Izzo del Genoa, Millesi dell’Acireale e l’ex giocatore Pini. Intercettazioni telefoniche fanno parte dell’accusa, che solleva un nuovo scandalo riguardante il calcio italiano.… Leggi tutto »




Mola di Bari: un giallo il suicidio del 47enne travolto dal treno ieri, Enrico Galati era amico di Paolo Dragone Il dipendente comunale di Monopoli di cui non si hanno notizie da mercoledì

paolo dragone 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/23-05-2016/monopoli-paolo-dragone-enrico-galati-non-si-esclude-lomicidio-suicidio-a-sfondo-passionale/ Uno è scomparso, uno si è ucciso. Diventa un giallo la sparizione, risalente a mercoledì scorso, di Paolo Dragone (foto) 57enne dipendente del Comune di Monopoli. Da mercoledì scorso non si hanno sue notizie e preoccupa il ritrovamento, sulla scalinata di casa sua, di tracce di sangue. Ieri, poi, a Mola di Bari un 47enne si è fatto travolgere dal treno frecciargento Roma-Lecce. Il suicidio di Enrico Galati (in genere non diamo notizia dei suicidi)… Leggi tutto »

taras

Asl Bari, nuovo amministratore di Sanitaservice è Pietro D’Amico Scelto fra undici candidati

asl ba
Di Nino Sangerardi: Pietro D’Amico di Bari è il nuovo amministratore unico di Sanitaservice Asl Ba srl, centomila euro di capitale sociale. Nata nel 2010 per gestire i servizi di pulizia, facchinaggio, portierato e ausiliarato in favore dell’azienda sanitaria barese. Il contratto di fornitura, siglato nel 2013 tra Asl e Sanitaservice, ha un costo di 20.859.987,61euro oltre Iva all’anno. D’Amico è stato scelto dai vertici dell’Asl tramite bando pubblico. Undici le candidature pervenute: quattro quelle non ammissibili, quattro i rinunciatari,… Leggi tutto »




Shakespeare in biblioteca, oggi iniziativa all’università del Salento Ciclo "2016 Non di soli libri"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Sensibilizzare gli studenti alla lettura dei classici, promuovere la conoscenza delle arti, fornire occasioni di incontro e socializzazione nella “Piazza del sapere” della propria biblioteca: è l’obiettivo della nuova iniziativa promossa nell’ambito del ciclo “2016 Non di soli libri” delle Biblioteche dell’Università del Salento, in programma lunedì 23 maggio 2016 alle ore 10, nella Biblioteca dipartimentale aggregata di Scienze dell’Economia – Sezione Settore Economico (complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce), sul tema… Leggi tutto »




Avetrana: con i tappi di plastica, comprata la carrozzella per giocare a pallacanestro Associazione Age, iniziativa di beneficenza per un ragazzo che potrà spostarsi

Samuele a canestra Orizzontale
Di seguito il comunicato: Quanti tappi di plastica buttiamo ogni giorno? Eppure, se raccolti e consegnati ai volontari dell’AGE Avetrana, possono permettere a un disabile, costretto a spostarsi in carrozzella, di essere comunque felice sentendosi perfettamente integrato su un campo di baskin con giocatori normodotati!   Già da quattro anni, infatti, l’organizzazione di volontariato AGE Avetrana Onlus (Associazione italiana GEnitori), in collaborazione con l’ASH Taranto Onlus (Associazione Sport Handicap), organizza “Raccogli un tappo… per un sogno!”, una raccolta di tappi… Leggi tutto »

Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani: 24 anni fa Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci. Oggi è la giornata nazionale della legalità nel contrasto della criminalità e delle mafie

strage capaci
Di seguito il comunicato diffuso dal coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani: Il 23 maggio 2016, Giornata della Legalità, si commemora il XXIV Anniversario della strage di Capaci (23 maggio 1992) in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e i loro agenti di scorta. Il Coordinamento Nazionale dei docenti della Disciplina dei diritti umani in occasione di tale giornata intende ricordare tutte le vittime di mafia che hanno dato con sacrificio la propria… Leggi tutto »

Altamura: terremoto, magnitudo 2,3 La scossa alle 22,45

terremoto altamura
Una scossa di terremoto è stata registrata alle 22,45 nel barese. Epicentro ad Altamura, per il lieve sisma di magnitudo 2,3. Profondità 32 chilometri. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Nardò, tentato omicidio: tre arrestati Il 64enne Francesco Russo, il figlio 27enne Giampiero e un complice di origine siciliana fermato in Piemonte, ritenuti responsabili dell'agguato lunedì scorso

carabinieri controllo 1
C’è una importante svolta nelle indagini sul tentato omicidio di Gianni Calignano, il 27enne di Nardò, colpito da un proiettile in un agguato nel centro cittadino lunedì scorso, su Corso Galliano. I carabinieri del Nucleo investigativo di Lecce hanno arrestato tre soggetti, ritenuti i presunti responsabile dell’azione: si tratta di Francesco Russo, 64enne, e del figlio Giampiero di 27 anni, oltre a un terzo complice di origine siciliana, fermato in provincia di Novara. Domani, è prevista una conferenza stampa in… Leggi tutto »

Torchiarolo: cede la ringhiera del balcone, 37enne precipita e sbatte la testa al suolo. Ricoverato La casa al primo piano si trova a Torre San Gennaro, frazione marina della località salentina

ambulanza
Pomeriggio di paura a Torre San Gennaro, marina di Torchiarolo. Un 37enne originario di Reggio Calabria e residente a Lodi, si trovava nella località salentina, in un’abitazione al primo piano che si affaccia sulla strada principale. La ringhiera del balcone ha ceduto e l’uomo, che vi era appoggiato, ha fatto un volo fino al suolo. Inizialmente si è temuto il peggio, anche perché stando a testimonianze l’uomo ha battuto la testa. Tempestivo l’intervento dei soccorritori del 118 per il trasferimento… Leggi tutto »

Lecce-Foggia 2-3, rossoneri vicini alla finale come il Pisa Calcio legapro, playoff: domenica prossima il ritorno allo "Zaccheria"

legapro
Iemmello al terzo minuto, Iemmello al settimo minuto. Con una doppietta subita così, il Lecce ha iniziato il derby in un modo terribile. A sette minuti dalla fine del primo tempo i salentini hanno accorciato le distanze con Moscardelli, quindi la terza rete del Foggia con Sarno al 42′ e la prima frazione della gara si è chiusa sul 3 a 1 per i rossoneri. Nella ripresa il Lecce ha accorciato nuovamente le distanze, con Lepore su calcio di rigore… Leggi tutto »

Taranto-Fondi 1-2 dopo i tempi supplementari, pugliesi eliminati Calcio serie D, playoff: i laziali incontreranno il Francavilla sul Sinni che ha eliminato il Nardò

serie d logo
Taranto in vantaggio alla mezz’ora del primo tempo con Siclari, pareggio del Fondi su calcio di rigore a un quarto d’ora dalla Fine con Nohman. Taranto in inferiorità numerica per l’espulsione di Marseglia, doppia ammonizione. In queste condizioni si è andati avanti fino ai supplementari e il Fondi, nel prolungamento, ha anche colpito una traversa. Poi, al secondo minuto di recupero dei tempi supplementari, Tiscione ha portato in vantaggio il Fondi ed è finita 1-2.  Il campionato del Tarantofinisce qui.… Leggi tutto »

San Severo-Serpentara 2-2, pugliesi salvi Calcio serie D: poule scudetto, Virtus Francavilla Fontana-Siracusa 2-3. Playoff, Francavilla Sul Sinni-Nardò 2-0, qualificati i lucani. Taranto-Fondi 1-1: si va ai supplementari. Eccellenza: playoff, Real Metapontino-Altamura 1-0

serie d logo
San Severo-Serpentara 2-2, sono stati necessari i supplementari per dare la salvezza ai pugliesi. E che sofferenza, perché terminati 1-1 i tempi regolamentari, durante i supplementari i laziali erano anche passati in vantaggio e i padroni di casa, pareggiando, sono riusciti a mantenere la posizione in serie D di calcio grazie alla migliore classifica al termine della stagione regolare. Pertanto scende in Eccellenza il Serpentara, retrocesso come Az Picerno, Aprilia e Gallipoli dal girone H della serie D. Non sale… Leggi tutto »

Manfredonia: cadavere di donna sulla spiaggia Era incastrato fra gli scogli. Apparente età, una quarantina di anni

manfredonia viale miramare
Il corpo era incastrato fra gli scogli. Lo ha notato un passante, sulla spiaggia in zona Castello di Manfredonia. L’uomo ha informato i carabinieri, che indagano insieme ai poliziotti. Il cadavere rinvenuto è quello di una donna di apparente età una quarantina di anni. Sembra escluso l’omicidio, non esclusa la fatalità.… Leggi tutto »

Martina Franca: referendum costituzionale, il comitato “Martina per il sì” al via in contemporanea alla manifestazione di Bergamo La registrazione ieri a mezzogiorno, promotori Paolo D'Arcangelo e Vito Pastore

martina franca basta un sì
Hanno aspettato mezzogiorno in punto e la manifestazione di Bergamo con cui si sono aperte a livello nazionale le operazioni, con Matteo Renzi. Poi, da Martina Franca, due avvocati, Paolo D’Arcangelo e Vito Pastore, hanno dato vita al comitato per il sì al referendum costituzionale: “Martina per il sì” è iscritto al numero 54054 nell’iscrizione telematica. C’è anche una pagina facebook, “Basta un sì-Comitato di Martina Franca”.… Leggi tutto »

Puglia, il maltempo ha distrutto 23mila tonnellate di ciliegie. Danni per novanta milioni di euro Coldiretti sulle due ondate in un mese fra acqua, grandine e ghiaccio

ciliegie danneggiate 1
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: In  fumo 90 milioni di euro di ciliegie da inizio campagna 2016, una delle peggiori che gli agricoltori ricordino, prima per i danni alle varietà Bigarreaux e Georgia, ora alla ‘Ferrovia’, falcidiata da piogge torrenziali e ghiaccio. E’ la stima fatta in campagna dopo le due ondate di maltempo, susseguitesi a distanza di pochi giorni proprio dalla fine di aprile ad oggi, che hanno causato danni ad oltre 23mila tonnellate di ciliegie, invendibili… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: 66enne rapinata nella notte. Bottino, alcuni monili Mesagne: furto di vestiti e cosmetici nel centro commerciale. Con questa accusa arrestati un uomo e una donna, refurtiva nascosta nel passeggino del figlio

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri dell’aliquota radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni, unitamente al personale del commissariato di Mesagne, hanno tratto in arresto in flagranza di reato P.F., classe 1963 da Ostuni e S.A., classe 1981 di nazionalità ucraina, convivente, per furto in concorso. La coppia è stata sorpresa all’interno di un centro commerciale di Mesagne mentre era intenta a rubare vari capi di vestiario e di cosmesi per il valore di alcune centinaia… Leggi tutto »

Siamo arrivati in Svezia Il parto equino gemellare, evento rarissimo in una masseria di Martina Franca, da noi raccontato: condiviso nel Paese scandinavo

cavallo murgese svezia 1
Ieri abbiamo dato notizia di un parto gemellare: due puledre di cavallo murgese. Evento rarissimo nel mondo equino, in una masseria di Martina Franca. Si sono accorti della notizia anche in Svezia. Ecco l’immagine della condivisione dell’articolo:  … Leggi tutto »

Fasano: candidato alle elezioni ma non lo sapeva. Denuncia Ha dato mandato ad un'avvocatessa, candidata al consiglio comunale per una coalizione civersa da quella del candidato che si ritiene tirato in ballo a sua insaputa

elezioni urna
A Fasano, un cittadino ha scoperto il 13 maggio di essere candidato alle elezioni comunali. Dice di non saperne nulla prima di essersi ritrovato in lista e denuncia il responsabile di una lista a sostegno del candidato sindaco centrista. Ha dato mandato a un’avvocatessa, che peraltro è direttamente impegnata nelle elezioni, candidata al consiglio comunale in una coalizione diversa da quella di centro. Il cui candidato sindaco, al Fatto quotidiano, dice di essere pronto a mettere in discussione l’errore, se… Leggi tutto »