Puglia: tagli alla sanità, non alla politica Servizio di rendicontazione, il consiglio regionale spende dieci volte più dell'assemblea legislativa dell'Emilia Romagna
Di Francesco Mastrovito:
E’ del 19 aprile scorso la pubblicazione sul portale del Consiglio regionale della Puglia (http://www.consiglio.puglia.it/bandieincarichi/bandi.asp) di un appalto pubblico relativo all’affidamento dei servizi di “Resocontazione delle riunioni del Consiglio Regionale della Puglia” che vedrà l’Organo politico regionale impegnato in una spesa complessiva posta a base di gara di poco meno 1 milione di euro su 5 anni.
Come ampiamente noto dalle cronache di questi ultimi tempi, i bilanci di quasi tutte le Regioni d’Italia, e… Leggi tutto »
Pino Gesmundo nuovo segretario della Cgil di Puglia Succede a Gianni Forte, è stato eletto nell'assemblea oggi
Pino Gesmundo il nuovo segretario regionale pugliese della Cgil. Succede a Gianni Forte.
Gesmundo è stato eletto oggi dall’assemblea sindacale. Ai lavori ha preso parte anche Susanna Camusso, segretaria generale del sindacato. Pino Gesmundo, 53enne di Terlizzi, è impiegato civile al ministero della Difesa.
(foto: fonte famigliacristiana.it)
… Leggi tutto »
Taranto: i poliziotti sventano un suicidio. Salvato un 49enne di Grottaglie scomparso ieri Trovato dalla pattuglia della polizia, era chiuso in macchina non lontano dall'ippodromo, nel quartiere Paolo VI
Questo è un modo meraviglioso di festeggiare l’anniversario di fondazione della polizia (oggi sono 164).
La compagna del 49enne infermiere di Grottaglie ne aveva denunciato la scomparsa ieri perché, dopo il turno lavorativo svolto nel centro medico di Lama (contrada tarantina) non era tornato a casa. Nei giorni scorsi aveva dato preoccupanti segnali di depressione, legati a motivi economici, aveva detto la compagna ai poliziotti. Con la formale denuncia di scomparsa sono scattate le ricerche.
Dalla cella telefonica è stato… Leggi tutto »
Taranto: rapina a mano armata in tabaccheria. I tre banditi hanno anche sparato Via Garibaldi, città vecchia
Indaga la polizia sulla rapina a mano armata in tabaccheria a Taranto. In serata, si sono presentati in tre, armati di fucile a canne mozze e pistole. Hanno preteso l’incasso, dall’esercente di via Garibaldi. Poi, per coprirsi la fuga, hanno sparato colpi in aria. Bottino, circa mille euro.… Leggi tutto »
Grottaglie: concorso internazionale di esecuzione musicale Da oggi a sabato il festival musicale "Città delle ceramiche" organizzato dall'associazione "Domenico Savino" di Taranto
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Avrà inizio mercoledì 25 maggio, una quattro giorni dal respiro internazionale, occasione di confronto per centinaia di giovani musicisti, provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo. E’ tutto pronto, infatti, per il 3° Concorso internazionale di esecuzione musicale “Festival musicale Città delle ceramiche”, promosso dall’associazione “Domenico Savino” di Taranto. Centocinquanta gli artisti iscritti alla competizione artistica che si svolgerà al Teatro Monticello di Grottaglie dal 25 maggio sino a sabato 28 maggio.
Direttori… Leggi tutto »
Droga, estorsioni e mafia: 48 provvedimenti, dieci arrestati dai carabinieri di Brindisi Operazione dall'alba NOMI DEGLI ARRESTATI
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Dalle prime ore dell’alba i Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a 48 provvedimenti emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di altrettanti indagati – ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, nonché di plurime cessioni continuate di sostanze stupefacenti ed estorsione commessa con l’aggravante delle finalità mafiose.
10 degli indagati sono stati arrestati, mentre i restanti, nei cui confronti non sono… Leggi tutto »
San Giorgio Ionico: giornata informativa su bollette e canone Rai Federconsumatori, "I diritti alzano la voce"
Oggi pomeriggio a San Giorgio Ionico.… Leggi tutto »

Brindisi: donazione di organi, espianto nella notte Deceduto 82enne, salva altre vite. Terzo intervento dall'inizio dell'anno al "Perrino"
Di seguito il comunicato dell’Asl Brindisi:
Nella notte fra il 23 e il 24 maggio presso l’Ospedale Perrino di Brindisi è avvenuto un prelievo di organi da una paziente di 82 anni. Le operazioni, iniziate con l’accertamento di morte e la richiesta del consenso ai figli nel primo pomeriggio del 23 maggio, sono proseguite con le attività di prelievo, iniziate in sala operatoria dopo la mezzanotte e concluse alle ore 6.00 circa di questa mattina.
Durante le operazioni propedeutiche al… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, lavoratori “noi senza stipendio nonostante i decreti ingiuntivi e la Provincia ha il bilancio in attivo” Denuncia di dipendenti licenziati, "volontà politica di fare cassa sulla pelle dei lavoratori"
Di seguito la comunicazione diffusa da lavoratori di Taranto Isolaverde:
I lavoratori di Taranto Isolaverde denunciano che mentre loro non riescono ad entrare in possesso degli stipendi non pagati nonostante i decreti ingiuntivi e pignoramenti la Provincia annuncia a mezzo stampa di chiudere un bilancio 2015 in attivo .
Emerge chiaramente la volontà politica di questa amministrazione di fare cassa sulla pelle dei lavoratori della società pubblica distrutta da clientele politiche e malagestione e si denuncia che per ottenere questo… Leggi tutto »
Statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa: l’Anas chiede i danni ad Acquedotto pugliese Chiusa da 102 giorni, si aggravano le crepe sulla sede stradale
L’Anas chiede i danni all’Acquedotto pugliese per la vicenda della strada statale 172. Lo riferisce la stampa locale, in riferimento alla vicenda dell’arteria di collegamento Martina Franca-Locorotondo, chiusa da 102 giorni. L’aggravamento delle condizioni della sede stradale, con le crepe che vanno approfondendosi, è stato anche accertato, stando ai resoconti, nel sopralluogo compiuto di recente dai carabinieri del Noe con il perito della procura tarantina.… Leggi tutto »
Arrestati dai carabinieri di Brindisi due presunti affiliati alla sacra corona unita. Sequestrate armi Sono i leccesi Paolo Guadadiello, 29enne residente a Torchiarolo, e Marco Maggio, 26enne residente a Trepuzzi
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
La compagnia Carabinieri di Brindisi, a conclusione delle indagini, avviate successivamente al sequestro di armi avvenuto a Torchiarolo il 18 novembre 2015 e all’atto intimidatorio ai danni di un militare della Stazione CC che aveva operato il rinvenimento delle stesse, ha tratto in arresto due pregiudicati contigui al clan della SCU leccese.
Si tratta di Paolo GUADADIELLO, nato a Lecce il 28 novembre 1987 e residente a Torchiarolo, e Marco MAGGIO, nato a… Leggi tutto »
Inchiesta petrolio: Delrio oggi dai giudici Il ministro delle Infrastrutture viene ascoltato a Roma dai magistrati di Potenza
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, viene ascoltato oggia Roma dai giudici di Potenza. In quanto persona informata sui fatti, Delrio verrà chiamato a rispondere in merito alle vicende dell’inchiesta petrolio, che si compone di vari troncini, da quello di Temparossa (con la condotta destinata ad arrivare a Taranto) a quello di Viggiano e ad altri ancora.… Leggi tutto »
Puglia, incendi boschivi: “stanziare gli stessi fondi dell’anno scorso” Appello di Mennea al governo regionale: "inaccettabile mettere a rischio la sicurezza solo perché mancano alcune migliaia di euro per pagare le squadre antincendio"
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Chiedo al governo regionale di stanziare gli stessi fondi dell’anno scorso per la campagna antincendio boschiva 2016 in tutto il territorio pugliese. È inaccettabile che si metta a rischio la sicurezza di zone come la Foresta Umbra o la Murgia del Barese e della Bat, che sono anche dei forti attrattori turistici, solo perché mancano alcune migliaia di euro per pagare le squadre antincendio boschive”. È l’appello di… Leggi tutto »
Migranti: hotspot di Taranto, “in aumento le presenze e il rischio per la città” Labriola: il ministero dell'Interno "si adoperi con maggiore determinazione nel rendere esecutivi i rimpatri dei clandestini"
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto:
“Se come previsto dal Viminale tutti gli immigrati che sbarcheranno sulle coste pugliesi dovranno passare per l’hotspot di Taranto, significa che già dai prossimi giorni aumenterà vertiginosamente il numero di chi, tra coloro che non otterranno il permesso d’asilo e riceveranno invece il foglio di via, si troverà libero di muoversi senza controllo alcuno sul territorio tarantino, in attesa di un espatrio che con grande probabilità non avverrà. Una… Leggi tutto »
Ilva: manifestazione di interesse di Delfin. La discesa in campo di Del Vecchio Tramite la Cassa depositi e prestiti
Siamo al termine per presentare offerte in cordata con chi era già presente a febbraio. Ed entro il termine della mezzanotte è arrivata, per l’Ilva, l’offerta del re degli occhiali. Leonardo Del Vecchio (Luxottica) non di rado l’uomo più ricco d’Italia (Bloomberg stimava lo scorso anno un patrimonio personale di 21,6 miliardi di euro) ha presentato la manifestazione di interesse per il colosso dell’acciaio: lo fa con la holding Delfin e tramite Cassa depositi e prestiti. Ora, i due partner… Leggi tutto »