Martina Franca: “estate a rischio per il blocco della strada statale 172”. Mappa delle strade alternative Realizzata dal movimento IdeaLista "nell'interesse dei tanti commercianti, imprenditori e albergatori preoccupati per la chiusura di un'arteria così importante"
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
L’estate è oramai alle porte e a Martina questo vorrebbe dire turismo, festa, ospitalità e commercio. Ma questo è un anno particolare: quest’inverno, dopo il fallimento e l’omertà di questa sinistra sui preannunciati problemi del depuratore e della SS 172, è entrata in gioco la Procura di Taranto, con i risultati che tutti noi, cittadini e lavoratori, nostro malgrado, conosciamo e viviamo sulla nostra pelle ogni giorno.
IdeaLista,… Leggi tutto »
Gianbruno Ruello operato: è in condizioni critiche il 48enne tarantino ufficiale dei carabinieri Colpito alla nuca durante una gara di tiro con le armi, in svolgimento a Oria
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/29-05-2016/oria-cade-nel-vuoto-mentre-fa-foto-in-chiesa-morto-nella-notte-massimiliano-iunco-44-anni/
Gianbruno Ruello è stato operato alla testa, al “Perrino” di Brindisi dove si trova ricoverato da oggi. L’intervento di neurochirurgia si è concluso nel tardo pomeriggio.
Il 48enne tarantino, ufficiale dei carabinieri, è stato ferito alla nuca, con un colpo di arma da fuoco, nel corso di una gara di tiro, in svolgimento ad Oria.
Gianbruno Ruello, che di quella gara era giudice, è in condizioni critiche.
Estrema preoccupazione da parte di familiari, amici e… Leggi tutto »
Melfi-Martina 0-0, Monopoli-Ischia 1-2: le due squadre pugliesi sono salve Calcio legapro girone C, playout: partite di ritorno
Il Monopoli stava per fare una frittatona in casa con l’Ischia, il Martina ha resistito a Melfi. Alla fine dei playout le due squadre pugliesi a rischio retrocessione sono salve.
Melfi-Martina 0-0: i lucani, che erano stati sconfitti all’andata per 1-0 a Martina Franca, avevano necessità di una vittoria. I pugliesi, pur subendo una supremazia territoriale marcata all’inizio di gara, nel corso della partita hanno gestito il contenimento delle iniziative avversarie, sempre più concitate sul finale (con sei minuti di… Leggi tutto »
Foggia-Lecce, diretta tv su Raisport2 domani sera Calcio legapro, ritorno della semifinale playoff: dopo l'ordinanza del prefetto
Di seguito la comunicazione della legapro: |
La semifinale di ritorno dei Play Off, Foggia-Lecce, in programma domenica 29 maggio alle ore 20.45, sarà trasmessa in diretta Rai sul canale RaiSport2 a seguito dell’ordinanza emessa dalla Prefettura di Foggia. |
Oria, colpito alla testa durante la gara di tiro con armi: in fin di vita Gianbruno Ruello, ufficiale dei carabinieri Si disputava la quarta prova del campionato italiano di tiro dinamico, al Dynamic shooting club. Ruello, tarantino, è in servizio a Bari
Un ufficiale dei carabinieri, il 48enne tarantino Gianbruno Ruello (foto a sinistra: al poligono di tiro) è considerato in gravi condizioni e, secondo alcune fonti, è ritenuto in fin di vita. Durante la gara di tiro dinamico, al Dynamic shooting club di Oria, Ruello è stato colpito alla testa, in particolare alla nuca. I carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana sono sul posto per procedere ai rilievi e per sequestrare tutto ciò che possa essere utile a risalire alla dinamica,… Leggi tutto »
Foggia-Lecce: per il derby di legapro, ingresso vietato ai bambini Per motivi di sicurezza, indicazioni dell'osservatorio sulle manifestazioni sportive: "Zaccheria" precluso agli under 6, Niente fumogeni: si rischia un'eventuale finale a porte chiuse
Domani sera, derby di semifinale: Foggia-Lecce allo “Zaccheria”. I 16798 posti non bastano, il prefetto di Foggia ha ordinato la diretta tv della Rai per il territorio dauno e quello salentino. C’è poi l’indicazione dell’osservatorio delle manifestazioni sportive: il Foggia è sul filo del rasoio, non può permettersi manco i fumogeni, non parliamo poi dei petardi. Questo perché disputerebbe, in caso di sanzioni, un’eventuale partita di finale a porte chiuse. Le raccomandazioni della società rossonera sono chiare e incessanti, a… Leggi tutto »
Lecce: firmato l’accordo sulla sicurezza, presente il ministro Alfano. Patto per lo sviluppo di Gallipoli Invieremo rinforzi in Salento, dice il titolare del Viminale che parla anche di migranti e di dodicimila persone salvate in cinque giorni. Auspicio: accordo Unione europea-Libia
In prefettura a Lecce è stato siglato l’accordo sulla sicurezza nel Salento con il patto per lo sviluppo del territorio di Gallipoli. Per il governo, presente il ministro dell’Interno.
Angelino Alfano ha definito quella salentina una zona strategica per l’intero meridione, anzi per l’intero Paese e ha detto, nella prospettiva della stagione turistica, che saranno inviati rinforzi nel territorio. Che è anche alle prese con un’altra prospettiva, quella delle provenienze di massa di migranti dal fronte est. In tema di… Leggi tutto »
Intimidazione ad Angelo Bonelli: a Ostia gli viene lasciato un pacco contenente il fegato di un animale Il leader dei Verdi è stato consigliere comunale a Taranto
Alle tre di notte hanno citofonato ad Angelo Bonelli, stando alla ricostruzione.
Il leader dei Verdi, che è stato consigliere comunale a Taranto fino a quattro mesi fa, ha trovato la scatola che gli è stata lasciata sotto casa, ad Ostia. Nella scatola, il fegato di un animale. Allertata la polizia. Una chiara intimidazione nei confronti di Bonelli che in passato era stato presidente della XII circoscrizione di Ostia. Oggi, Angelo Bonelli partecipa, proprio nella località romana, alla manifestazione dei… Leggi tutto »

Brindisi: l’incendio di ecoballe, non paghi il Comune Discarica abusiva, impianto ex Alfa Edile
Di Francesco Magno:
Anche il 24/05/2016 alle ore 16,00 con vento da W (260°) e quindi, per fortuna, verso il petrolchimico, si è verificato l’ennesimo incendio sulla discarica abusiva della ex Alfa Edile che, con l’assurdo e artefatto assenso della Provincia e del Consorzio ASI, ha smaltito “ecoballe” con il presunto scopo di effettuarne il “recupero” delle varie componenti.
Assurdo ed artefatto proprio in virtù del fatto che il lotto che ha ospitato la discarica, fra l’altro preso in fitto… Leggi tutto »
***Morto Giorgio Albertazzi*** Mostro sacro del teatro italiano
Morto a Fiesole, dove era nato il 20 agosto 1923.
Giorgio Albertazzi aveva dunque 93 anni e fino all’ultimo è stato protagonista assoluto del teatro italiano, un vero mostro sacro del palcoscenico. Pure divo dei primi tempi della televisione italiana, protagonista di sceneggiati e di letture poetiche. La sua interpretazione più famosa, probabilmente, l’Edipo Re alla Scala di Milano, inizi anni Settanta. Protagonista di letture dantesche, risale ad alcuni anni fa la registrazione per Raidue dell’intera lettura della Divina Commedia.… Leggi tutto »
Martina in movimento: “dipendenti Tradeco senza stipendio, paghi il Comune” Lavoratori del servizio rifiuti: il meetup di Martina Franca chiede che sia la stazione appaltante a pagare attraverso un intervento sostitutivo previsto dalla legge
Ai membri del meetup “Martina in movimento” di Martina Franca risulta questo. “A tutt’oggi” i dipendenti della Tradeco “non hanno percepito le retribuzioni del mese di aprile 2016, a seguito di non meglio specificate situazioni di illiquidità della summenzionata azienda”. Così, i membri del meetup di amici di Beppe Grillo, chiedono che sia la stazione appaltante del servizio rifiuti, cioè il Comune di Martina Franca, a farsi carico del pagamento, come del resto prevede la legge, per la precisione gli… Leggi tutto »
Spiaggia fra Savelletri e Torre Canne: Puglia, quella che attira turisti da tutto il mondo Territorio di Fasano
Grazia Rongo, attenta giornalista del tgnorba, ha fotografato questa robaccia, Definisce i responsabili alla stregua di bestie. Le bestie tuttavia (dissentiamo un pochino) non hanno nessuna colpa per essere paragonate agli uomini i quali sono di gran lunga peggio. I responsabili di questa cosa sono dei criminali. L’hanno fatta in territorio di Fasano, fra Savelletri e Torre Canne, a due passi dal mare, nella regione che ha nel suo mare (fra l’altro) l’attrattiva di turisti da tutto il mondo. Per… Leggi tutto »
Taranto: arrivati 706 migranti a bordo di una nave militare spagnola. Quindici morti L'equipaggio del Reina Sofia è intervenuto in Mediterraneo. Un tredicenne eritreo ha perso durante il viaggio i genitori, annegati
L’equipaggio della nave militare spagnola Reina Sofia li ha salvati in Mediterraneo. Purtroppo non tutti. Quindici sono morti. Un altro bilancio mortale, come quelli che quotidianamente si susseguono. I 706 migranti che erano intenti ad arrivare in Sicilia e stavano per soccombere, sono stati sbarcati a Taranto stamattina. Ci sono, appunto, quindici salme (sbarcate, secondo fonti, nel porto calabrese di Corigliano): persone che non ce l’hanno fatta a raggiungere l’Italia.
Nel porto tarantino sono giunto 519 uomini, 119 donne e… Leggi tutto »
Taranto: stamani la benedizione dei gozzi da regata Polisportiva Vogatori Taras
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
La Polisportiva Vogatori Taras A.s.d. è lieta di invitare il 28 maggio, la cittadinanza tutta alla benedizione e varo dei Gozzi Tarantini da regata.
Madrina sarà la Signora Giuseppina Albano e la benedizione verrà impartita da Don Emanuele Ferro Parroco della Cattedrale di San Cataldo.
Le operazioni si terranno sabato 28 Maggio alle ore 10.00 presso i Cantieri del Sud, Viale Jonio n°150 – 74122 San Vito (TA).
“La Polisportiva Vogatori Taras – spiegano… Leggi tutto »
Brindisi: si costituisce in carcere il ricercato della banda di “Barabba” Luca Lorfei era l'unico riuscito a sfuggire agli arresti del 25 maggio a Torchiarolo
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Erano le ore 23.00 circa di ieri, quando Luca LORFEI ha bussato al portone della casa circondariale di Brindisi per costituirsi. LORFEI era l’unico tra gli indagati del sodalizio criminale facente capo a Giuseppe PERRONE di Torchiarolo, che era riuscito a sottrarsi alla cattura del 25 maggio u.s..
I serrati controlli e le perquisizioni condotte dai militari dell’Arma in questi giorni e l’assenza di sodali che potessero dargli supporto hanno costretto il predetto a… Leggi tutto »
Coppa dei campioni e playout di legapro: dal derby di Madrid (a Milano) a Monopoli-Ischia e Melfi-Martina Calcio, oggi iniziano anche le semifinali playoff di serie B: non c'è il Bari. Playoff di legapro: Foggia-Lecce domani, il prefetto dauno ordina alla Rai la diretta tv
L’Italia, stasera, al centro del mondo del pallone. A Milano si gioca il derby di Madrid, per la finale di Champions League: Atletico-Real. Ecco cosa è diventata piazza Duomo, foto “rubata” a Francesco Lenoci, economistra pugliese trapiantato nel capoluogo lombardo, con grande propensione per gli scatti.
I tifosi pugliesi, al massimo, possono fare gli spettatori tv, dell’evento calcistico: perfino i milanesi, del resto, con due squadre lì, devono fare gli spettatori e assistere al derby di un’altra città.
Tornando alla… Leggi tutto »
Lecce: proseguono le Giornate del lavoro Organizzate dalla Cgil, ieri l'inaugurazione con Susanna Camusso
Seconda delle Giornate del lavoro, oggi. A Lecce (centro storico) la manifestazione della Cgil che è caratterizzata da dibattiti, storia, insomma passato, presente e futuro, azione politica e cultura. Ieri l’inaugurazione con Susanna Camusso, segretaria generale del sindacato. Domani la conclusione.… Leggi tutto »
Oggi e domani “Cantine aperte” in tutta Italia ELENCO PUGLIA Movimento turismo del vino, ventiquattresima edizione
Di seguito il comunicato del Movimento turismo del vino:
L’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, in programma sabato 28 e domenica 29 maggio da Nord a Sud dello Stivale. Dalle degustazioni alle visite in vigna, numerose saranno le iniziative che dalle Alpi all’Etna celebreranno il sodalizio tra vino e foto.
Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al… Leggi tutto »