Lecce: Concetta Perrone, laurea magistrale a 84 anni Università del Salento, tesi in psicologia generale "Il ruolo dell'anziano nella società": 110 e lode
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Laurea magistrale in Scienze filosofiche a quasi 84 anni: l’Università del Salento l’ha conferita questa mattina alla dottoressa Concetta Perrone, che ha discusso una tesi in Psicologia generale su “Il ruolo dell’anziano nella società” (relatrice la professoressa Maria Rita Serio, presidente di commissione il professor Antonio Godino) e ha conseguito il titolo con la votazione di 110 e lode. È stata una seduta di laurea molto partecipata (presenti anche il vicepresidente del… Leggi tutto »
Puglia, protezione civile: “le sale operative provinciali siano in capo alla Regione” Mennea ha presieduto la riunione del comitato permanente
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia, presidente del comitato regionale permanente di protezione civile:
Si è svolta questa mattina, nell’aula consiliare di via Capruzzi, la riunione del comitato permanente di Protezione civile convocata dal presidente Ruggiero Mennea, che ha chiamato a raccolta rappresentanti delle prefetture, delle forze dell’ordine, corpo forestale e dei vigili del fuoco, Città metropolitana di Bari e Province, Anci, associazioni di volontariato e ordini professionali.
Diversi i punti all’ordine del giorno… Leggi tutto »
Ilva: tre offerte A mezzogiorno è scaduto il termine
Non ancora ufficializzate ma le offerte per l’acquisto dell’Ilva sono, appunto in via ufficiosa, tre. Accanto a quelle della cordata AcciaItalia (Arvedi 22,2 per cento-Cassa depositi e prestiti 45,5 per cento-DelFinSarl di Delvecchio 33,3 per cento) il cui presidente è Giovanni Arvedi e della cordata Marcegaglia-Arcelor Mittal, dunque, un’altra cordata ha presentato l’offerta vincolante (non ancora diffuso di chi si tratti). Il termine è scaduto a mezzogiorno. Entro quattro mesi andranno valutate le offerte, oltre che in chiave economica, in… Leggi tutto »
Sequestrate 11 tonnellate di cocaina, valore tre miliardi di euro Operazione contro il traffico internazionale di droga fra Italia, Colombia e Stati uniti d'America
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
10795_Comunicato stampa definitivo Operazione Due Mari… Leggi tutto »
Paola, tre anni, di Ceglie Messapica, morta per una malattia ereditaria rara: il caso finisce in parlamento. Con polemiche Il deputato Ciracì, necessari screening neonatali: "vergognoso voltare le spalle a famigle alle prese con le sofferenze"
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì:
“Non è stata sufficiente neppure l’ennesima morte innocente per far aprire gli occhi al Governo sulla Gangliosidosi Gm1, una malattia ereditaria rara per la quale purtroppo non esiste cura, anche e soprattutto perché una cura non è stata mai finanziata e dunque ricercata a dovere”.
Lo sostiene l’onorevole Nicola Ciracì (CoR – Conservatori e Riformisti) il cui ordine del giorno sugli screening neonatali obbligatori per le patologie metaboliche ereditarie è stato,… Leggi tutto »
Gioia del Colle e Conversano, operazione del Corpo forestale dello Stato: sequestri Accusa: abusivismo edilizio
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato:
Nell’ambito di una vasta operazione del Comando Provinciale Forestale di Bari tesa a contrastare l’abusivismo edilizio, le Stazioni del C.F.S. di Gioia del Colle e di Monopoli hanno riscontrato irregolarità nel territorio di propria pertinenza. In entrambi i casi, sono state riscontrate trasformazioni edilizie attuate in assenza del permesso di costruire, peraltro sottoposte a sequestro preventivo.
In particolare, gli uomini della Stazione del C.F.S. di Monopoli hanno sottoposto a sequestro… Leggi tutto »
Taranto: 6 miniappartamenti “in zona a vincolo idrogeologico”. Sequestrati San Vito, nei pressi di Lido Bruno. Tre denunciati
Tre denunciati, appartenenti allo stesso nucleo familiare. Sono ritenuti responsabili dell’abuso edilizio per il quale i militari della Guardia di finanza hanno operato un sequestro preventivo, nella zona di Taranto-San Vito, nei pressi di Lido Bruno. Si tratta di un’area in cui sono stati realizati sei miniappartamenti e l’nsediamento è stato realizzato, secondo l’accusa, in zona a vincolo idrogeologico.… Leggi tutto »
Con l’auto contro un albero: morta la 24enne Michela Bardaro, di Latiano L'incidente poco prima di mezzanotte
Per cause non ancora dettagliate, ha perso il controllo della sua macchina, una Lancia Y. Così la vettura è andata a schiantarsi contro un albero, fuori strada dalla Mesagne-Latiano, strada provinciale 85. Morta la 24enne studentessa universitaria Michela Bardaro, 24 anni. L’incidente è avvenuto poco prima di mezzanotte.… Leggi tutto »
Caporalato: tre arresti a Foggia Operazione stamani
Secondo l’accusa, sfruttavano lavoratori exracomunitari, prevalentemente. Li tenevano in condizioni di vita miserevoli. Operazione delle forze dell’ordine a Foggia, contrasto al caporalato: tre arrestati stamani.… Leggi tutto »

Ilva: entro oggi le offerte Deputata: Cassa depositi e prestiti finanzia un'operazione fallimentare
È arrivato il termine di scadenza. Entro oggi si presentano le offerte per l’acquisto dell’Ilva o di parti del colosso industriale. Sì fronteggiano, essenzialmente, le cordate Marcegaglia-Arcelor Mittal e Acciai Italia (Arvedi, Delvecchio, Cassa depositi e prestiti). A proposito di Cdp, la deputata Vincenza Labriola ritiene stia finanziando un’operazione fallimentare.… Leggi tutto »
Turismo: Msc Crociere-Mappamondo, insieme a Cuba ed Emirati Arabi Accordo fra il colosso crocieristico e il brand storico del tour operating italiano
Di seguito il comunicato diffuso da Msc Crociere:
MSC Crociere, la più grande Compagnia crocieristica a capitale interamente privato e leader in Europa, in Sud America e Sud Africa, ha siglato un accordo con Mappamondo, brand storico del tour operating italiano, leader per Estremo Oriente, Emirati Arabi, Oceano Indiano, Australia, Pacifico, Africa e per il Centro e Sud America al fine di arricchire ancora di più la propria programmazione su alcune destinazioni, le crociere.
A partire da dicembre 2016 la… Leggi tutto »
Decreto salva-banche, il disappunto di Confedercontribuenti "Siamo certi che l'oltre 80 per cento delle sofferenze bancarie non è frutto dell'inadempienza di imprese e famiglie"
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
Nonostante tutta la minoranza e parte della maggioranza abbia votato contro, con 287 voti favorevoli è stato approvato il cosiddetto decreto SALVA BANCHE nonostante chi l’abbia votato lo avrebbe definito a tutela di risparmiatori e imprese.
“Noi non ci caschiamo. Siamo certi che oltre l’ 80% delle sofferenze bancarie non sono frutto dell’inadempienza delle imprese o famiglie, bensì come diciamo da tempo sarebbero crediti vantati da questi ultimi a causa di interessi superiori… Leggi tutto »
Lecce: “montagne di spazzatura” in viale della Repubblica Martina Franca: scade oggi l'ennesima proroga del servizio rifiuti, sono 13 anni e tre mesi oltre ai dieci di durata dell'appalto
Oggi è l’ultimo giorno del bimestre di proroga, per il servizio rifiuti a Martina Franca. Il commissario prefettizio dovrà decidere se prolungare tale proroga, che va avanti da 13 anni e tre mesi dopo la scadenza dell’appalto decennale, oppure se considerare impossibile, andare avanti con le varie situazioni problematiche da parte di chi è in proroga, la Tradeco: camion, cassonetti e motocarri rotti e insicuri, ritardi nei pagamenti ai dipendenti.
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Cassonetti… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera cena in bianco Cisternino: serata cubana
Alle 21 il via alla cena in bianco, in villa Garibaldi di Martina Franca. La località della valle d’Itria si aggiunge da quest’anno, dunque alle oltre cento in cui l’iniziativa si tiene, con una caratteristica fondamentale: chiunque può partecipare, purché abbigliamento e “strumenti” della cena siano, appunto, completamente bianchi.
Altro appuntamento della serata in valle d’Itria: a Cisternino, serata con musica e cultura cubana.
“Per l’occasione i vari esercenti del centro storico proporranno piatti tipici di Cuba accompagnata da tre… Leggi tutto »
Caso-Regeni, rimangono nel porto di Taranto i pezzi di ricambio degli F-16 destinati all’Egitto Con il voto del Senato, blocco dell'invio al Paese africano della fornitura militare
I pezzi di ricambio, stoccati in porto a Taranto secondo quanto riferito dal tgLa7, rimangono lì. Il parlamento, con il voto del Senato in serata, ha detto no all’invio di pezzi di ricambio per materiali militari all’Egitto. Ciò, nell’ambito di un emendamento al provvedimento sulle missioni. La decisione parlamentare, alla quale si era rimesso il governo, è legata al caso-Regeni. Dall’Egitto, si pensa (praticamente in ogni angolo del Paese) in Italia, non arriva la verità sulla morte del ricercatore italiano… Leggi tutto »
Taranto: chiusura del pronto soccorso dell’ospedale nord, “il direttore generale si fermi” Dichiarazione del capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia
Ciro Manigrasso, responsabile territoriale dei Comunisti italiani aveva dato, con una dichiarazione da noi diffusa, per ufficiale la decisione di chiudere il pronto soccorso del Moscati di Taranto e del San Giacomo di Grottaglie. Il capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano, dà una versione diversa. Di seguito:
Non c’è stata alcuna decisione assunta dalla Regione Puglia riguardante ipotesi di declassamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale Moscati di Taranto.
Non vi è alcuna decisione derivante dal Piano di Riordino… Leggi tutto »
Incidente stradale, morto oculista della Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo Franco Giordano, 64enne di San Severo, era a bordo della moto scontratasi con una macchina, sulla Ischitella-Vico del Gargano
Trasportato in elisoccorso all’ospedale di San Giovanni Rotondo, è morto lì. Dove lavorava. Franco Giordano, 64enne oculista in servizio alla Casa Sollievo della Sofferenza, è deceduto in conseguenza dell’incidente stradale di stamani, sulla Ischitella-Vico del Gargano. La sua motocicletta si è scontrata con un’automobile. La salma di Giordano è stata poi trasferita nel suo paese di origine, San Severo.… Leggi tutto »
Lecce: serbatoio del gas lasciato abbandonato vicino alle case, “poteva essere pericoloso” Sportello dei diritti: allertata la polizia municipale
Quando i passanti hanno visto quel grosso serbatoio di GPL abbandonato sulla strada vicino le abitazioni, adagiato sull’erba secca, hanno subito capito che poteva essere pericoloso. Immediatamente hanno allertato Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, che ha poi informato il Comando di Polizia Municipale di Lecce. E in effetti si trattava di un bombolone del gas probabilmente difettoso di cui qualcuno si era voluto disfare senza troppa fatica, abbandonato in via Itala a Torre Rinalda. Sollecitiamo l’amministrazione… Leggi tutto »