rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Le ferrovie sud est si adeguano ai tempi: l’orario esposto al pubblico è scritto a penna Segnalazione di un viaggiatore, stazione di Rutigliano. Gestione Fse, indaga anche la procura di Roma

tmp 6456 IMG 20161016 1231358775801
Questi sì che sono adeguati ai tempi. Orario dei treni, stazione di Rutigliano: scritto a penna, su foglio protocollo a righe. Oddio, comunque c’è ed è meglio della miriade di segnalazioni non fatte all’utenza. Diciamo che l’adeguamento ai tempi è interpretabile con treni insicuri o vecchi e disagi per gli utenti. Il convento passa questo. La segnalazione è nella pagina dei viaggiatori Fse. Compagnia che, notoriamente, ha ben altri problemi: ora indaga, sulla disastrosa gestione che ha portato al commissariamento,… Leggi tutto »



San Michele Salentino: accusa, detenzione illegale di arma da fuoco. Arrestato 19enne Arrestato titolare di autosalone. Accusa: furto di energia elettrica

tmp 6456 FURTO ENERGIA SAN MICHELE 11760444927
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di San Michele Salentino hanno tratto in arresto in flagranza di reato CIRACI’ Pasquale, classe 1997 del posto, per detenzione illegale di arma da fuoco. Il giovane, veniva sorpreso all’interno di un terreno agricolo, in possesso di un fucile semiautomatico calibro 12 con relativo munizionamento, privo della prescritta licenza di polizia. L’arma e il munizionamento sono state sequestrate. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, CIRACI’ Pasquale… Leggi tutto »



Terremoto in Grecia, replica all’alba di quello avvertito in Puglia a tarda sera Alle 5,40 è stato di magnitudo 4,9. Alle 22,15 di magnitudo 5,2. Nella notte altre sette scosse, di simili entità. Avvertite anche in Puglia. Nel centro Italia, terremoto di magnitudo 4,1 alle 11,32. Epicentro nella zona di Norcia

terremoto grecia replica
La più forte è stata ieri sera: magnitudo 5,2 con epicentro nel nord ovest della Grecia, non lontano dall’Albania. Scossa avvertita nitidamente anche in Puglia, con centinaia di telefonate ai pompieri nel Salento e con gente scesa in strada. Delle conseguenze in Grecia non si hanno notizie dettagliate, tuttora. Anche perché nella notte, di scosse se ne sono registrate altre sette di magnitudo compreso fra 4,3 e magnitudo 4,9. Alle 5,40 la nona scossa della serie: magnitudo 4,9. In Puglia… Leggi tutto »




Oggi la Fai Marathon: 27 monumenti visitabili in Puglia ELENCO Rassegna nazionale

fai marathon 1
Nell’elenco, fra parentesi, i Comuni che non siano quelli capoluogo. Per consultare le modalità di visita, accedere a questo link:  http://faimarathon.it/luoghi#/puglia/ BARI Casa Niccolò Piccinni Cripta di San Michele Palazzo Gironda Chiesa di San Nicola in Pinna (Monopoli) Cripta archeologica di Palazzo Rendella (Monopoli)     BAT Chiesa della Madonna della Croce (Minervino Murge) Grotta di San Michele (Minervino Murge) Lama Matitani (Minervino Murge)   BRINDISI Chiesa di San Benedetto Tempietto di San Lorenzo martire Chiesa Madonna di Gallana (Oria)… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: va a funghi, si perde nel bosco. Lo soccorrono i vigili del fuoco Lo stesso 55enne li ha allertati

taranto via monfefusco pompieri
È andato a funghi ma, a un certo punto, non ha più trovato l’uscita. Disavventura pomeridiana per un 55enne a Martina Franca. Sono stati i pompieri a salvarli, intervenuti dopo che lo stesso malcapitato cercatore di funghi li aveva allertati con una telefonata. (foto: non strettamente connessa alla notizia, repertorio)… Leggi tutto »




Terremoto di magnitudo 5,2 avvertito in Puglia: epicentro in Grecia Alle 22,15. Centinaia di telefonate ai pompieri nel Salento

tmp 4692 IMG 20161015 2234261362184354
Il terremoto è stato nitidamente avvertito in molte zone della Puglia e in altri territori del meridione italiano. Centinaia, le telefonate ai vigili del fuoco nel Salento. La scossa di magnitudo 5,2 è stata registrata alle 22,15 ora italiana. Epicentro in Grecia, 16 chilometri a nordovest di Ioannina, non lontano dall’Albania. (immagine: risalente alle 22,43, fonte la rete)… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, tromba d’aria nel foggiano. San Marco in Lamis, un quarto d’ora terribile Allerta: domenica di possibili temporali, soprattutto nella zona meridionale

albero caduto a maglie
Il forte vento di scirocco ha causato problemi enormi nel foggiano. Una tromba d’aria si è abbattuta, ad esempio, su San Marco in Lamis e ha spazzato via pali e alberi, con la popolazione assolutamente terrorizzata tanto che si è detto di un quarto d’ora di inferno. La domenica, secondo il messaggio di allerta della protezione civile, sarà caratterizzata fino a sera da possibili temporali, gravando soprattutto sulla zona meridionale della Puglia. Il rischio idrogeologico, infatti, è pressoché inesistente e… Leggi tutto »

Taranto: in un call center, lavoratori pagati due euro e mezzo all’ora Slc-Cgil: ennesima storia di nuova schiavitù

disoccupati 1
Andrea Lumino, responsabile del sindacato Slc-Cgil di Taranto, parla di una situazoone di sfruttamento. In un call center del capoluogo ionico, lavoratori pagati la miseria di due euro e mezzo ogni ora. “Ancora più inquietante è che i titolari del call center, pur vantando una commessa con Telecom Italia retribuiva i lavoratori con 2,50 euro per ogni ora. Ma non è tutto perché basterebbe osservare l’ingresso del luogo di lavoro per comprendere la realtà nella quale queste persone erano costrette… Leggi tutto »

Brindisi: altra sfiammata dal petrolchimico, fumo visibile a chilometri di distanza Denuncia di Legambiente

legambiente
Di seguito un comunicato di Legambiente: In data odierna si è verificato l’ennesimo blocco dell’impianto di Cracking del Petrolchimico; ciò ha causato la combustione in torcia degli idrocarburi presenti nel ciclo produttivo. Nell’altissima fiamma e nel nero-fumo, visibili a parecchi Km di distanza, ancora una volta va segnalata la probabile e significativa presenza di idrocarburi aromatici fortemente tossici e cancerogeni. Già in passato la Magistratura ha aperto un’inchiesta sugli effetti ambientali e sanitari di queste frequenti emergenze e delle conseguenti… Leggi tutto »

Brindisi: morte della 68enne, è stata una caduta. All’origine uno schiaffo, per l’accusa Conferma dall'autopsia. Indagato per omicidio preterintenzionale il figlio

ospedale perrino
Emorragia cerebrale conseguente a un trauma cranico dovuto a una caduta. Questo emerge dall’autopsia sul corpo di Rosa Bove, 68enne morta giovedì dopo il ricovero al “Perrino” di Brindisi. Uno dei due figli è indagato per omicidio preterintenzionale, per avere cioè dato (secondo l’accusa) uno schiaffo alla donna, provocandole una botta contro il letto e quindi la caduta.… Leggi tutto »

Taranto: inchiesta tangenti in Marina, “a pagare non siano i lavoratori” Filcams-Cgil, la situazione critica dei 144 impegnati nel settore delle pulizie

giovanni darcangelo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto: Sono sempre i lavoratori a pagare il prezzo più caro, quando ci sono irregolarità, o addirittura reati, sono sempre gli ultimi a pagare il conto. Le nuove vicende delle presunte irregolarità per gli appalti di pulizia della Marina Militare, ci fa temere il peggio per il futuro dei 144 addetti impiegati a Taranto e provincia. “Abbiamo già chiesto un incontro in Prefettura” commenta Giovanni D’Arcangelo, segretario provinciale della Filcams Cgil… Leggi tutto »

Molfetta: incidente. Morto il 39enne Marco Debenedictis, di Giovinazzo Ha perso il controllo del suo furgone mentre percorreva la strada statale 16 bis

incidente stradale
Marco Debenedictis, 39enne di Giovinazzo, è morto nell’incidente stradale di stamani in territorio di Molfetta. Alla guida del suo furgone ha perso (stando ai rilievi compiuti) il controllo del mezzo, mentre percorreva la strada statale 16 bis.… Leggi tutto »

Taranto: armi e munizioni in casa, arrestato 36enne Oltre alla pistola, il fucile e i proiettili, anche due giubbotti antiproiettile trovati dai poliziotti nell'abitazione dell'uomo

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Una pistola con matricola abrasa completa di caricatore con 7 proiettili, un fucile con le canne tagliate e caricato con due cartucce, due giubbotti antiproiettile ed altre 125 cartucce per pistola e per fucile. Li aveva in casa, a Taranto, quartiere Paolo VI un 36enne tarantino, arrestato dalla polizia per detenzione abusiva di arma clandestina.… Leggi tutto »

Martina Franca: si rompe il camion dei rifiuti, immondizie ad altezza d’uomo. In mezzo alla strada L'appalto scaduto e in proroga da 13 anni e mezzo ha, nei mezzi rotti e insicuri, uno dei problemi più urgenti da risolvere. L'appalto nuovo non si concretizza a causa di ricorsi

martina camion immondizia rotto
Durante la raccolta dei rifiuti, il camion ha deciso che, troppo stanco ormai, è ora di fermarsi. Così, in pieno centro a Martina Franca, in una traversa di viale della Libertà, il camion della spazzatura è rimasto con il vano anteriore aperto. E quello posteriore, senza nessuno a controllare cosa stesse accadendo: e con i rifiuti praticamente ad altezza d’uomo, in questa giornata di vento. Passare da lì ha rappresentato, per vari pedoni, anche l’occasione per dirne mille e una… Leggi tutto »

Andria: ladri di olive, ne raccolgono due tonnellate poi vengono arrestati. La proprietaria si trova il lavoro fatto: gratis I malviventi finiscono ai domiciliari, la donna li ringrazia

tmp 5519 20161015 ladri olive andria 79556309
Hanno raccolto due tonnellate di olive, le stavano caricando per portarle via. Solo che se ne sono accorte le guardie campestri. Allertati i carabinieri, questi sono intervenuti e hanno arrestato i ladri. Il tentato furto, per la proprietaria del terreno in territorio di Andria, si è trasformato in un regalo: si ritrova il lavoro fatto, gratis. Per il quale la domna ha rimgraziato i sette sfortunati ladri, finiti ai domiciliari.… Leggi tutto »

Martina Franca: iniziata la bonifica, l’incubo-insetti nelle case forse è verso la fine Dopo tante lamentele, il Comune ha preso un'iniziativa

tmp 5519 IMG 20161015 WA0002 1652367191
La signora Daniela Conserva che, in rappresentanza degli abitanti nella zona, ha fatto molta pressione (e con lei, Erminia Simeone residente nella zona) perché si risolvesse il problema, invia questa foto. Iniziati i lavori, dice. Lavori di bonifica nell’area boschiva di Martina Franca da cui una miriade di insetti e altri animali, finisce nelle case, vero incubo per gli abitanti. A tavola, a letto, su muri e pavimenti. Eccetera. Incubo che, chissà, magari sta per finire. Del resto, notavamo in… Leggi tutto »

Puglia: meteo, allerta per mareggiate e vento di burrasca stamani Lo scirocco ha causato anche un sensibile aumento delle temperature: prima delle 8, a Bari già oltre i 23 gradi. A Taranto, quasi 22

tmp 7020 IMG 20161014 180305 560263977
L’allerta ha validità fino a mezzogiorno. Si riferisce a forte vento, fino a burrasca, con mareggiate lungo le coste esposte. Riguarda l’intera Puglia. Tutto ciò, causato dallo scirocco. Il vento da sud-sud est ha anche portato un notevole aumento delle temperature. Alle sette e mezza del mattino, Bari fa registrare 23,2 gradi mentre Taranto è a quota 21,7 gradi. In tutta la regione è così. Domani il maestrale, secondo le previsioni, riporterà più giù le temperature e la prossima settimana… Leggi tutto »

Nel leccese, una delle vittime dell’estorsione hard: due arrestati a Melfi Secondo l'accusa, i malviventi facevano credere a chi faceva chat erotiche, di essersi connessi con ragazze minorenni

No Picture
Un salentino, stando all’indagine, aveva già pagato ottomila euro. Non era l’unico, sempre secondo l’accusa, finito nella rete di chi si era dedito al ricatto nei confronti di chi andava in chat erotiche. Due uomini sono stati arrestati a Melfi: erano, stando all’accusa, gli organizzatori del ricatto. Facevano credere, a chi aveva chattato, di averlo fatto con ragazze minorenni. Imponevano, per la garanzia del silenzio, il pagamento di molto denaro.… Leggi tutto »

Taranto: “l’arma del riscatto è la cultura”, dice Luigi De Magistris Al sindaco di Napoli, per avere valorizzato il teatro San Carlo, il riconoscimento nel meeting ieri sera con il primo cittadino ionico. Giovanni Paisiello festival: oggi matinée

giovanni paisiello festival de magistris
“L’arma del riscatto è la cultura”. Lo ha detto al suo collega Ippazio Stefàno, sindaco della città ospitante; lo ha detto agli organizzatori del Giovanni Paisiello festival; lo ha detto al pubblico, presente alla cerimonia di premiazione ieri sera, palazzo di città a Taranto. Il sindaco di Napoli riceve un riconoscimento per la valorizzazione del teatro San Carlo e parla di cultura, cosa che caratterizza il meridione d’Italia, da sempre. Oggi, per il Giovanni Paisiello festival, uno spettacolo mattutino. Di… Leggi tutto »

Casamassima: matricole day, la cerimonia alla Lum Intervento del delegato per l'associazione studentesca "La bussola"

giovanni fumarola matricole day
Di seguito un comunicato dell’associazione studentesca “La Bussola”: Nel corso della cerimonia per il Matricole Day, alla presenza del Magnifico Rettore Prof. Emanuele Degennaro e dei presidi di facoltà Prof. Martino, per Giurisprudenza e Prof. Salvi, per Economia vi riproponiamo l’intervento di Giovanni Fumarola, delegato per l’occasione dell’Associazione Studentesca LA BUSSOLA. *** “Di qualsiasi cosa i mass media si stanno occupando oggi, l’Università se ne è occupata venti anni fa; e quello di cui si occupa oggi l’Università sarà riportato… Leggi tutto »