Taranto: convegno sul tema delle adozioni, annunciata una proposta di legge Chiarelli-Marti C'è bisogno di una riforma, sostengono i due parlamentari
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Nasce dal “combinato disposto” che vede insieme due parlamentari dello stesso gruppo, l’on. Roberto Marti, in veste di genitore adottivo, e l’on. Gianfranco Chiarelli, avvocato e capo gruppo CoR nella Commissione Giustizia della Camera, una proposta di legge che punta a riformare l’attuale normativa sulle adozioni. E’ questo il dato più rilevante emerso da un interessante confronto che si è tenuto sabato 10 settembre a Taranto. Organizzato dal coordinamento provinciale dei… Leggi tutto »
Paolo De Vizzi, 52 ore sott’acqua. Il sub disabile di Manduria fa il record del mondo Riemerso intorno alla mezzanotte, al largo della costa di Nardò: rimasto in immersione a dieci metri di profondità
Cinquantadue ore a dieci metri di profondità, con le bombole. Paolo De Vizzi, sub disabile di Manduria, ha stabilito il primato mondiale migliorando di una quarantina di minuti il precedente record detenuto da un medico egiziano. Intorno alla mezzanotte, nelle acque di Santa Caterina (Nardò) la riemersione, con un’accoglienza da star. Per l’esattezza, dopo cinquantuno ore e 56 minuti.
(foto: fonte profilo facebook Paolo De Vizzi, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Maltempo in Puglia: Ostuni, bomba d’acqua. Coldiretti, è un disastro. La morte dell’agricoltore di San Severo “nostro socio” "Ad avere la peggio la provincia di Foggia con danni alle colture e alle strutture agricole. A Lecce e Taranto si teme per il prosieguo della vendemmia". Allerta della protezione civile, codice arancione fino a stasera
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/11-09-2016/puglia-maltempo/
A Ostuni, la furia dell’acqua ha distrutto anche alcuni muri di strutture pubbliche, come la stazione ferroviaria e il cimitero. Un’auto ribaltatasi e finita in mare dopo essere stata trascinata dall’ondata in un canalone. Le spiagge di Rosa Marina e Pilone divorate dal fango. Una famiglia, nell’agro ostunese, rimasta bloccata 24 ore. Non pochi turisti di Rosa Marina saliti sui tetti per salvarsi dall’acqua. Il Salento è rimasto praticamente paralizzato ma la città bianca, litorale… Leggi tutto »
Patto per la Puglia ELENCO DELLE OPERE "Progetti proposti sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione nel periodo di programmazione 2014-2020", sottolinea l'assessore regionale Raffaele Piemontese
Di seguito in formato pdf l’elenco, fornito dall’assessore regionale Raffaele Piemontese, dei progetti annoverati nel Patto per la Puglia:
Patto per la Puglia elenco opere… Leggi tutto »
Martina Franca: wi-fi disattivato in biblioteca comunale, “solo verifiche tecniche. Il ripristino del servizio è in ritardo, da capire perché” Il chiarimento del commissario dopo la protesta dell'associazione Martina 3
Di seguito una comunicazione della gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
Con riferimento ad alcuni articoli apparsi sulla stampa locale circa il mancato funzionamento della rete WiFi presso la Biblioteca Comunale, si informa che si era reso necessario sospendere il servizio in occasione dello svolgimento del Festival della Valle d’Itria al fine di consentire verifiche di natura tecnica.
La sua riattivazione, già prevista per il termine della manifestazione, avverrà alla riapertura delle strutture comunali.
Il Commissario Straordinario disporrà immediati… Leggi tutto »
Puglia: rifiuti, il potenziale conflitto di interessi del commissario Gianfranco Grandaliano è anche presidente dell'Amiu Puglia
Di Nino Sangerardi:
Il Dipartimento ecologia e qualità urbana della Regione Puglia ha approvato lo schema di accordo con il commissario ad acta Gianfranco Grandaliano.Questi nominato il 5 agosto scorso con decreto del presidente della Giunta Michele Emiliano. C’è stato un bando,avviso pubblico? No. Una scelta politica,come per altri commissari(Pugliapromozione e Puglia sounds e Ares sanità eccetera)fatta dal Governatore Emiliano.
Grandaliano è delegato dell’Agenzia regionale per il servizio di gestione del ciclo dei rifiuti.
Durata dell’incarico,sei mesi salvo rinnovo. Compenso… Leggi tutto »
Calcio legapro girone C, terza giornata: Foggia, Monopoli e Taranto in casa. Fidelis Andria, Lecce e Virtus Francavilla Fontana in trasferta Serie D girone H, seconda giornata: derby pugliesi Bisceglie-Apricena e San Severo-Manfredonia. Gravina a Francavilla in Sinni, Nardò ad Anzio
Tre in casa, tre in trasferta. Le pugliesi si dividono così gli impegni per la terza giornata del campionato di calcio di legapro girone C. Il Foggia ospita a porte chiuse la Vibonese, mentre il Monopoli attende al “Veneziani” la Vibonese e il Taranto ospita il Siracusa. Il Lecce, invece, va a Melfi mentre la Fidelis Andria è ospite del Catanzaro e la Virtus Francavilla Fontana si spinge un po’più a sud: Messina. Alcune partite in programma alle 16,30: le… Leggi tutto »

Miss Italia è la toscana Rachele Risaliti, niente da fare per le pugliesi. Viviana Vogliacco fra le prime dieci Premio Campiello, vince una donna: Simona Vinci con "La prima verità". Festival del cinema di Venezia, il Leone d'oro va a "The woman who left" del filippino Lav Diaz
Rachele Risaliti, di Prato, è miss Italia. La finale dell’edizione 77 si è svolta a Jesolo e fra le quaranta finaliste c’erano tre pugliesi. Fra le prime dieci la barese (che vive a Noicattaro) Viviana Vogliacco mentre non hanno passato la prima selezione della serata finale Sara Selvaggia Cassiano, brindisina e miss Puglia, né Naomi Povia, miss Foggia.
La miss della letteratura è invece milanese: la 46enne Simona Vinci ha conquistato il premio Campiello, con cerimonia svoltasi ieri al teatro… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, da lunedì tutto (o quasi) di nuovo normale. “La circolazione ferroviaria ordinaria è ripristinata” Vicenda Atr 220: comunicato ufficiale dell'azienda, alle prese per il terzo giorno con il blocco di 21 treni nuovi considerati pericolosi
Di seguito la comunicazione delle Ferrovie sud est:
FSE comunica che, grazie ai controlli e ulteriori verifiche e interventi effettuati nel corso delle ultime 48 ore, da lunedì 12 settembre la circolazione ferroviaria ordinaria è ripristinata. Pertanto tutte le corse saranno effettuate come da orario generale di servizio senza l’intervento delle sostituzioni su gomma. Tuttavia, in considerazione della situazione eccezionale che si è venuta a creare in seguito al provvedimento dell’USTIF e che permetterà di mettere in circolazione tutti gli… Leggi tutto »
Bari: inaugurata la Fiera del Levante Ottantesima edizione. Prima della cerimonia Renzi ha incontrato i familiari delle vittime del disastro ferroviario sulla Andria-Corato
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha inaugurato l’ottantesima edizione della Fiera del Levante. Con lui, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il sindaco di Bari (nonché della città metropolitana barese) Antonio Decaro nonché il commissario della Fiera del Levante, Antonella Bisceglia.
Prima della cerimonia inaugurale, sempre nell’area della campionaria, il presidente del Consiglio ha incontrato i familiari delle vittime del disastro ferroviario sulla linea Andria-Corato, del 12 luglio. Poi nello spazio 7, l’inaugurazione. All’inizio tutti in piedi,… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: interrotte tre linee ferroviarie Sulla linea Brindisi-Lecce, allagamenti fra Torchiarolo e Squinzano; sulla Foggia-Potenza, fra Ascoli Satriano e Candela; fango e detriti sulla Barletta-Spinazzola
Interrotte tre linee ferroviarie in Puglia, stamani. Causa maltempo. Tecnici al lavoro fra Torchiarolo e Squinzano, linea Brindisi-Lecce. Sulla Foggia-Potenza, fra Ascoli Satriano e Candela. Detriti e fango, inoltre, sulla Barletta-Spinazzola.… Leggi tutto »
Taranto: accusa, frode fiscale nel commercio di acciaio. Due arrestati fra cui un ragioniere commercialista Sequestrati beni per 1,7 milioni di euro
Due arrestati dalla Guardia di finanza, nucleo di polizia tributaria. A Taranto si è consumata, secondo l’accusa, la frode fiscale nel settore del commercio di acciaio. Arrestati il ragioniere commercialista 53enne G. G. e l’imprenditore cremonese 81enne F. L.
Le fiamme gialle hanno fornito le sole iniziali. Sequestro di beni per 1,7 milioni di euro.… Leggi tutto »
Taranto: convegno sull’adozione Organizzato dai Conservatori e riformisti, è in programma oggi pomeriggio
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Organizzato dal Coordinamento Provinciale dei Conservatori e Riformisti con il gruppo delle “Leonesse” di Taranto, si terrà Sabato 10 Settembre 2016 alle ore 18,30 nella sala Conferenze Nautilus – Taranto Viale Virgilio un incontro dibattito pubblico sul tema delle adozioni e della famiglia: il percorso delle adozioni oggi.
L’introduzione è affidata alla presentazione del libro della giornalista Michela Giordano, “Aiuto! Mi si sono rotte le acque”, che sarà presente all’evento con la curatrice della… Leggi tutto »