rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Alitalia, referendum: ha vinto il no I lavoratori hanno votato sull'accordo che avrebbe comportato circa mille esuberi e diminuzioni di stipendi. Si prospetta il commisssriamento dell'azienda, a un passo dal baratro

tmp 14671 images1054630220
Nel pomeriggio si è chiusa la fase di votazioni, durata alcuni giorni. Quindi lo scrutinio. E dallo spoglio è emersa la vittotia del no al preaccordo fra le parti, per il salvataggio dell’Alitalia. In serata, l’ufficialità del superamento del 50 per cento da parte del no. Cosa che apre uno scenario di questo genere: il consiglio di amministrazione, nel giro di poche ore, “consegna” al governo Alitslia. Prospettiva di commissariamento e baratro ormai a un passo. In caso di vittoria… Leggi tutto »



Brindisi: beatificazione di Matteo Farina, duemila fedeli alla celebrazione In duomo la chiusura della fase diocesana

tmp 14671 IMG 20170424 222137 891682134
Nel 2009 morì, all’eta di 19 anni. Fu considerato un esempio di vita cristiana, nella sua breve esistenza. Così, Matteo Farina nativo di Avellino ma vissuto nel quartiere Casale di Brindisi, venne ritenuto sin da subito meritevole della beatificazione. In duomo a Brindisi, cerimonia religiosa per la conclusione della fase diocesana del procedimento. Hanno partecipato alla celebrazione duemila persone, molte delle quali rimaste anche fuori dalla chiesa, strapiena.… Leggi tutto »



Barletta: fa fumo dal motore, poi si incendia. Distrutta una Maserati Era stata acquistata venti giorni fa. Il proprietario era alla guida, ha chiamato i pompieri poi ha abbandonato l'auto

pompieri notte
Si va dai settantamila euro di prezzo ad almeno il doppio, con le Maserati. Una di queste vetture, a Barletta, è andata in fumo. Acquistata venti giorni fa, il proprietario la stava guidando in via Foggia. Altri automobilisti gli hanno fatto cenni dell’uscita di fumo dal motore. Lui è arrivato a una stazione di servizio, ha chiamato i pompieri e si è allontanato dall’auto che ha preso fuoco. Ora è ridotta a uno scheletro.… Leggi tutto »




Francavilla Fontana: si affaccia al balcone, gli sparano. Ferito Cosimo Canovari Esplosi quattro colpi di pistola. L'uomo non è in pericolo di vita: si è sporto dopo che gli hanno citofonato

Ambulanza notte 1
Stando a quanto riferito da lui stesso, qualcuno ha citofonato. Così, Cosimo Canovari si è affacciato al balcone. Sono stati esplosi allora, nei suoi confronti, quattro colpi di pistola, uno dei quali lo ha colpito ad un avambraccio. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

taras

Disastro ferroviario Andria-Corato: la sottosegretaria Boschi firma il provvedimento per i risarcimenti da dieci milioni di euro Il 12 luglio scorso, nello scontro fra due treni, morirono 23 persone

corato incidente feroviario 1
Risarcimenti per dieci milioni di euro complessivi. Lo Stato eroga gli stanziamenti e, terminato l’iter procedurale, la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi, ha firmato il provvedimento. “Niente potrà compensare la loro sofferenza ma almeno avranno, come promesso, un segnale concreto e tangibile della vicinanza dello Stato” dice. Il 12 luglio, lo scontro fra due treni sulla linea Andria-Corato, fece 23 morti e decine di feriti.… Leggi tutto »




Lecce calcio: esonerato l’allenatore Pasquale Padalino, al suo posto Roberto Rizzo Il vice è Morello, si era ipotizzato Chevanton

legapro unicef 1
Il Lecce si affida a Roberto Rizzo per raggiungere il Foggia in serie B. Sarà il tecnico salentino a denominazione di origine controllata, coadiuvato da Morello (era anche spuntata fuori l’ipotesi-Chevanton) a guidare la compagine giallorossa nelle ultime due giornate della stagione regolare e poi nei playoff del campionato di calcio di legapro girone C. La società ha esonerato Pasquale Padalino, dopo la sconfitta interna di ieri con il Messina.… Leggi tutto »




Taranto: “Verde amico”, bonifiche ambientali e salvataggio di 120 posti di lavoro di Isolaverde Sottoscritto in municipio il programma, Emiliano "felicità per la soluzione di un problema drammatico"

tmp 6734 IMG 20170424 170413 757001691
Esprimo la felicità della Regione Puglia per la soluzione di un drammatico caso. Lo dice il governatore Michele Emiliano e si riferisce ai 120 lavoratori di Isolaverde. Il presidente della Puglua parla dopo la firma, in municipio a Taranto, del programma “Verde amico”. Centoventi lavoratori ex Isolaverde, società vittima della riforma delle Province, saranno impiegati nelle bonifiche ambientali.… Leggi tutto »

Luigi Marchitelli ritrovato ad Otranto Il 25enne originario di Conversano era scomparso sei giorni fa, forse volontariamente

noinotizie
È stato ritrovato ad Otranto, dopo sei giorni di ricerche, Luigi Marchitelli. Sarà il 25enne originario di Conversano a dovete chiarire, ora, la sua scomparsa: se di tipo volontario o meno. Residente nel Veneto, martedì scorso aveva appuntamento a Bari (si trovava in Puglia per il periodo pasquale) con un uomo, in un bar. Ma non si è mai presentato lì.… Leggi tutto »

Manfredonia: accusa, violenza sessuale su bimbo di nove anni. Arrestato 18enne All'epoca dei fatti contestati era minorenne

violenza
È rinchiuso al “Fornelli” di Bari, penitenziario minorile, benché diciottenne. Ciò perché all’epoca dei fatti contestati era un minore, il giovane romeno al quale la mamma del bimbo di nove anni aveva in varie circostanze affidato il figlio, dato il contesto di amicizia familiare. La donna, però, ritiene che il bambino fosse stato violentato, sulla base di vari elementi. La denuncia e ora l’arresto.… Leggi tutto »

Terremoto: scossa di magnitudo 2,7 alle 13,48. Epicentro: lago di Varano Ieri il sisma di magnitudo 4. Stamani magnitudo 2,6 con epicentro a Peschici

tmp 23449 single event google 366637102
Una scossa di magnitudo 2,7 è stata registrata alle 13,48. Epicentro del sisma di media entità, ancora una volta il Gargano e nello specifico, il lago di Varano, a tre chilometri da Cagnano Varano. Ieri all’alba, stesso epicentro, terremoto di magnitudo 4 e, nel territorio, lievi scosse nei giorni scorsi nonché quella dell’alba odierna: magnitudo 2,6 con epicentro a sette chilometri da Peschici. (immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Taranto: ricoverato per una pancreatite, morto 46enne. Aperta inchiesta Denuncia dei familiari

ospedale santissima annunziata 1
All’inizio del mese, l’uomo era stato ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto. Era finito anche in rianimazione, a causa di quella che era stata diagnosticata come pancreatite acuta. Nelle scorse ore, in ospedale, il decesso del 46enne. Sulla causa della sua morte e sul percorso di cura seguito, peraltro, i familiari hanno dubbi e chiedono che sia fatta chiarezza. Hanno quindi sporto denuncia. La procura di Taranto avvia un’inchiesta.… Leggi tutto »

Antonella Palmisano, la marciatrice di Mottola fa il record italiano e sfiora quello mondiale Atletica, diecimila metri in pista: migliorato un primato che resisteva da 24 anni

antonella palmisano 2
Lo sport tarantino non vive solo delle depressioni calcistiche. Antonella Palmisano, marciatrice di Mottola, ha realizzato il record italiano sui diecimila metri in pista, con 41’57″20 che migliora il 42’23″70 risalente al 1993 e detenuto da Ileana Salvador. Non solo: il tempo della Palmisano è a un passo dal record mondiale, solo un secondo circa in più. Il primato mondiale, 41’56″23 della russa Ryashkina, risale addirittura al 1990.… Leggi tutto »

Palo del Colle: la macchina finisce nel negozio Fiat Panda fuori controllo, nessuna conseguenza per le persone

tmp 10440 IMG 20170424 092205 1016776103
L’accaduto risale ad alcuni giorni fa. Il video è stato pubblicato nell’edizione online del Fatto quotidiano e si riferisce all’incidente ripreso da una videocamera di sorveglianza: la Fiat Panda, completamente fuori controllo, andata a finire in un negozio dopo avere sfondato la vetrina. Nessuno si è fatto male, che è la cosa più importante. È successo a Palo del Colle.… Leggi tutto »

***Gabriele Del Grande è libero*** Il ministro Alfano: sta tornando in Italia. Poi l'arrivo all'aeroporto di Bologna

tmp 4385 IMG 20170424 1107081975593925
Dopo quindici giorni di detenzione in Turchia, “sta tornando in Italia” Gabriele Del Grande. L’annuncio è del ministro degli Esteri, Angelino Alfano. Arrivo previsto alle 10,15 all’aeroporto di Bologna. Appena sbarcato, l’abbraccio con i familiari e il saluto del ministro degli Esteri.… Leggi tutto »

Manfredonia: escono dalla chiesa dopo il concerto, investiti e uccisi moglie e marito Lucia Trotta e Nunzio Decembrino falciati da un'auto

Ambulanza notte 1
Nunzio Decembrino, 70 anni, e la moglie Lucia Trotta, 70 anni, falciati da un’auto. Uccisi poco dopo essere usciti da una chiesa, ieri sera a una decina di chilometri da Manfredonia. Avevano assistito ad un concerto, poi hanno attraversato la strada a scorrimento veloce, la 89, per andare alla macchina. Ma sono stati investiti da un’automobile che stava percorrendo quel tratto stradale, caratterizzato anche da scarsa visibilità.… Leggi tutto »

Terremoto: scossa di magnitudo 2,6 alle 5,39. Epicentro: Peschici Ieri mattina, epicentro il lago di Varano, sisma di magnitudo 4

tmp 4383 single event google 190154074
Alle 5,39 la scossa. Magnitudo 2,6 con epicentro a sette chilometri da Peschici. Il Gargano, da qualche giorno, fa registrare episodi sismici. Ieri alle 6,25 in particolare, la scossa di magnitudo 4 con epicentro nel lago di Varano. (immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Lecce: agguato ultras ai tifosi del Bari Palese, sei feriti Un centinaio di persone in attesa a Veglie del pullman dei sostenitori, porta dell'autobus aperta con un piede di porco

carabinieri auto
Bari Palese in trasferta, per il campionato di calcio di seconda categoria. Pullman dei sostenitori arrivato a Veglie, gara sostenuta e al ritorno, quel pullman di tifosi è stato oggetto di un agguato ultras. Un centinaio di leccesi contro l’automezzo. Aperto con un piede di porco, quindi l’agguato alle persone. Ci sono sei feriti fra cui uno in condizioni più gravi, colpito da una sassata che gli ha procurato una frattura alla testa. Il pullman di tifosi era scortato dai… Leggi tutto »

Foggia, la festa per la promozione in serie B In serata il rientro della squadra dopo il decisivo pareggio di Fondi, l'abbraccio con la città che si è colorata di rossonero

foggia festa promozione
Una città in rossonero. Attendevano, i foggiani, da 19 anni il momento arrivato alle quattro e venti ieri pomeriggio, il ritorno nella serie B del calcio. Dai giorni precedenti, la preparazione della festa: bandiere del Foggia campeggiavano in ogni strada. Ieri, piazza strapiena di tifosi, dopo il 2-2 di Fondi. Per festeggiare e aspettare la squadra, tornata a Foggia verso le nove di sera. Il bagno di folla è stato meritatissimo, per una squadra che ha dominato il campionato di… Leggi tutto »

Lecce, calcio: dopo la sconfitta con il Messina, al capolinea l’allenatore Pasquale Padalino Sarà probabilmente sostituito da Roberto Rizzo

legapro unicef 1
Il Lecce cambierà con ogni probabilità l’allenatore. Pasquale Padalino, dopo la sconfitta di ieri con il Messina, è arrivato alla fine della sua esperienza in giallorosso. Non è tuttora ufficiale l’esonero ma la dirigenza salentina è parecchio preoccupata, per come il Lecce si approssima alla fase dei playoff da non fallire per arrivare in serie B. Ieri i giallorossi sono stati sconfitti in casa dal Messina, nella terzultima giornata della legapro girone C di calcio, e si è trattato del… Leggi tutto »

Alberobello si tinge di rosa, per il Giro d’Italia Ciclismo: edizione numero 100, arrivo di tappa il 12 maggio nella capitale dei trulli

tmp 6620 IMG 20170424 060009472361163
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, per descrivere la novità cromatica. Immagine tratta da Instagram per dire che Alberobello si colora di rosa, in vista dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia. L’edizione numero 100 della corsa ciclistica giungerà in valle d’Itria il 12 maggio. Il giorno successivo, la seconda tappa pugliese, la Molfetta-Peschici.… Leggi tutto »