rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Francesco Gatti, 35enne militare originario di Adelfia, trovato morto in caserma a Pistoia Aveva festeggiato il compleanno l'altro ieri. Pochissimi particolari sul decesso

Ambulanza notte 1
È stato trovato privo di vita, in caserma. Francesco Gatti, 35 anni compiuti da due giorni, era originario di Afelfia. Militare, era in servizio a Pistoia ed è lì che è deceduto. A bordo di un aereo militare, i genitori hanno già raggiunto la città toscana. Particolari quasi nulli, per ora, sulla morte del giovane pugliese.… Leggi tutto »



Coldiretti Puglia, da domani il weekend enogastronomico prenatalizio Appuntamenti nelle varie città

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Al via lo shopping enogastronomico nell’ultimo weekend prima delle festività natalizie, occasione utile per iniziare a fare la spesa per il cenone della vigilia e il pranzo di Natale, gli appuntamenti più attesi delle feste. In Puglia a Bari nei mercati di Campagna Amica di Corso Vittorio Emanuele e Piazza Madonnella, a Foggia in Via Duomo, a Taranto su Piazza Maria Immacolata e a Lecce su Piazzetta Bottazzi, a partire dalle 10,00… Leggi tutto »



Brindisi: sgombero del Ferrohotel Da tempo trasformato in rifugio per senzatetto

tmp 7147 sgombero e bonifica ferrohotel on. ciracì2.JPG938226009
Di seguito un comunicato difguso sal parlamentare Nicola Ciracì: È in corso proprio in questi minuti a Brindisi un’operazione coordinata di polizia, carabinieri, guardia di finanza e vigili urbani di Brindisi – con personale della Multiservizi e di Ecologica al seguito – per lo sgombero e la bonifica dell’ex ostello ferroviario “Ferrohotel”, da tempo trasformato nel rifugio improvvisato e pericolosissimo di decine e decine di senzatetto, perlopiù migranti. «Lo Stato s’è desto», commenta a caldo l’On. Nicola Ciracì (CoR), che… Leggi tutto »




Cerignola: catturato Paolo Matrella. Il 32enne era evaso dal tribunale di Foggia Operazione di polizia penitenziaria e carabinieri, all'alba in un casolare. La fuga martedì scorso

tmp 7147 IMG 20161216 082724131895457
Il 13 dicembre era evaso dal tribunale di Foggia. Aveva detto di dovete andare in bagno, si è dileguato. Il 32enne Paolo Matrella (foto tratta da foggiatoday.it) è stato catturato all’alba da agenti di poluzoa penitenziaria e carabinieri. Era nascosto in un casolare, nel territorio di Cerignola. Dopo un breve inseguimento a piedi, l’arresto.… Leggi tutto »

taras

Banca popolare di Bari, fra l’assemblea e la Guardia di finanza Consiglio di Stato, ieri: per la trasformazione in società per azioni deve decidere la Corte costituzionale

finanza nuova
Ieri il Consiglio di Stato ha stabilito che la Corte costituzionale deve decidere sulla legittimità del decreto. Quello per il quale le più importanti banche popolari italiane devono trasformarsi in società per azioni. In discussione c’è il carattere di urgenza che (articolo 77 della Costituzione) riguarda i decreti. Qualora la Consulta debba stabilire che il decreto sia in violazione della Costituzione, la banca popolare di Bari sarebbe di nuovo in regola senza avere fatto nulla. Infatti l’istituto pugliese è uno… Leggi tutto »




Bari: stamattina la protesta degli studenti Scuola: sit-in davanti alla sede della presidenza della Regione Puglia

sede giunta regione puglia
Troppe carenze e, dopo vari giorni di occupazione, stamani il sit-in. A Bari, gli studenti si radunano davanti alla sede della giunta regionale pugliese. Chiedono attenzione adeguata rispetto ai vari problemi, a partire da quelli strutturali, che affliggono le scuole del territorio.    … Leggi tutto »




Monopoli: Madonna della Madia, 899 anni Cerimonia all'alba

madonna madia 9449
Nove secolu fs fa, a Monopoli, arrivò l’icona della Madonna della Madia. Messa in salvo con un viaggio dalla Turchia, a bordo di una zattera. Era il 1117. L’anniversario 899 è stato festeggiato all’alba, per non dire in piena notte, a Monopoli, con la consueta suggestiva cerimonia in porto vecchio. Da ieri sera e oggi le altre celebrazioni per l’ingresso nel nono centenario. (foto: fonte fratellitartaglione.org)  … Leggi tutto »

Bari: 27 appartamenti, 27 tumori. La procura apre un’inchiesta sui casi del palazzo nel quartiere Japigia Diciotto morti dal 1980, non emerge tuttora alcun legame fra inquinamento elettromagnetico e neoplasie. Ma i residenti in via Archimede 16 chiedono aiuto alle istituzioni

bari palazzina via archimede
Nella foto diffusa da Italo Carelli e dal movimento 5 stelle, vista dal palazzo. Via Archimede 16, quartiere Japigia di Bari. I residenti lì, in quell’immobile per il quale è competente Arca Puglia centrale, chiedono aiuto alle istituzioni. C’è un tasso di insorgenze tumorali preoccupanti, 27 in trentasette anni. E dei 27 ammalatisi, sono morti in 18. Ventisette case, 27 tumori. La procura della Repubblica ha deciso di aprire un’inchiesta sulla misteriosa e inquietante sequenza di neoplasie, addebitabili secondo una… Leggi tutto »

Treno Bari-Matera, burocrazia politica a scartamento ridotto Per non parlare dei 34 anni per il completamento (ancora non terminato) della linea Matera-Ferrandina

binario
Di Nino Sangerardi: Correva l’anno 2003. Il Governo di Roma s’inventa il FAS(fondo per le aree sottoutilizzate),ratificato con Legge finanziaria dal parlamento. Trattasi di uno strumento,miliardi di euro per Italia intera,che punta a sviluppare “ … la nuova politica nazionale e regionale per le infrastrutture stradali e ferroviarie”. In data 22 marzo 2006 il Cipe,comitato interministeriale programmazione economica, in merito al FAS delibera l’intesa istituzionale e l’accordo di programma generale. Passano cinque anni e nell’ ottobre 2011 lo stesso Cipe… Leggi tutto »

Brindisi, caso Santa Teresa: interrogazione parlamentare Ciracì sulla vicenda della società facente capo alla Provincia, con 122 lavoratori che il 31 dicembre saranno licenziati

ciraci santa teresa
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: L’On. Nicola Cracì (Conservatori e Riformisti) ha presentato un’interrogazione urgente al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali sul caso “Santa Teresa Spa”, l’azienda in house della Provincia di Brindisi i cui dipendenti rischiano di essere licenziati in blocco entro il 31 dicembre e in questi giorni impegnati in vibranti e decise proteste d fronte a una simile eventualità che, col trascorrere del tempo, si fa sempre più imminente e, purtroppo,… Leggi tutto »

“Sfida ai terremoti”, stamani convegno a Crispiano Organizzato da Sismalab PROGRAMMA

Invito convegno Ita2 copia
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Venerdì 16 dicembre (a partire dalle 9.30) convegno dal titolo “Sfida ai terremoti – La sperimentazione in Puglia si confronta con il mondo” che avrà luogo nella sede del laboratorio Sismalab, a Crispiano, in contrada Alezza 6.      … Leggi tutto »

Taranto: il call center nel garage non c’è più. Chiuso Considerato emblema di sfruttamento dei lavoratori, ricollicati in altre strutture che rispettano il contratto

disoccupati 1
Ne dà notizia Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil. Il call center di Taranto, allestito in un garage con i lavoratori in condizioni di asdoluto disagio, è stato chiuso. I lavoratori, ricollocati on altre strutture che rispettano le regole.… Leggi tutto »

Brindisi: incendio a scuola. Grottaglie: incendio in casa Forse un cortocircuito all'origine del principio di rogo nello spogliatoio della palestra della Kennedy

taranto via monfefusco pompieri
Nessun ferito ma istituto evacuato per precauzione, nel primo pomeriggio. Causa quasi certamente accidentale, per il principio d’incendio alla scuola Kennedy di Brindisi. Un cortocircuito nello spogliatoio della palestra, ha fatto partire le fiamme. L’intervento dei pompieri ha consentito di tenere sotto controllo la situazione. Incendio anche a Grottaglie, in una casa di via Madonna di Pompei. Le fiamme si sono sviluppate in un appartamento al secondo piano, molta paura e danni ma persone in salvo. Tempestivo l’intervento dei pompieri.… Leggi tutto »

Università del Salento, “bilancio in equilibrio. Guardiamo al futuro” Dichiarazione del rettore

università salento
Di seguito una dichiarazione di Vincenzo Zara, rettore dell’università del Salento: «Alcuni mezzi di informazione hanno diffuso in queste ore la notizia che il bilancio del nostro Ateneo sarebbe in “disavanzo” di 51 milioni di euro. Si tratta di una notizia del tutto priva di fondamento: le informazioni diffuse sono false, e sono state divulgate con leggerezza senza che ne fosse verificata la veridicità. Il danno arrecato alla nostra Istituzione è molto grave, di conseguenza adotteremo tutte le iniziative per… Leggi tutto »

Taranto: incidente in tangenziale, disagi al traffico All'altezza dello svincolo per la statale che porta a Brindisi

tmp 7055 IMG 20161215 184443980711190
Leggi tutto »

Trinitapoli: incidente. Morte Immacolata e Serafina Sabino, sorelle di 33 e 29 anni Originarie di San Ferdinando di Puglia. In gravissime condizioni il conducente dell'altra auto, per l'impatto sulla strada provinciale 15

incidente stradale
Immacolata e Serafina Sabino, di 33 e 29 anni, originarie di San Ferdinando di Puglia. Entrambe mamme: una, di una bambina molto piccola. Sono loro, Immacolata e Serafina, le vittime dello scontro, intorno all’una e mezza del pomeriggio, sulla provinciale 15, in territorio di Trinitapoli. Stavano tirnando a casa da un corso per diventare operatrici sociosanitarie: la loro Fiat Punto si è scontrata con una Ford Fiesta il cui giovane conducente è in gravissime condizioni. Infatti, è rimasto incastrato nella… Leggi tutto »

Perquisite sedi della banca popolare di Bari Guardia di finanza

finanza nuova
Aperto il fascicolo d’indagine, al momento non ci sono indagati. Perquisizioni nelle sedi legale e amministrativa della Banca Popolare di Bari all’alba odierna. La Guardia di finanza, su disposizione della Procura di Bari, ha acquisito documentazione per accettare “talune apparenti irregolarità poste in essere dalla banca negli ultimi anni”. È quanto afferma il procuratore barese Giuseppe Volpe. Ipotesi di reato, violazione deglu obblighi in materia di controllo di vigilanza dle autorità pubbluche.… Leggi tutto »

Taranto: sarà riesumato il cadavere di Cesario Antonio Fiordiso, morto in carcere un anno fa Il 31enne fu trasferito al penitenziario tarantino da quello di Lecce. Indagati sei medici e due psichiatri

cesario antonio fiordiso
Il 31enne Cesario Antonio Fiordiso morì l’8 dicembre dell’anno scorso. In carcere, a Taranto. In realtà, l’ultimo periodo di vita, al “Moscati” di Taranto dove i medici hanno sempre evidenziato la gravità estrema delle condizioni. I familiari di Fiordiso, in particolare la zia Oriana, hanno sempre contestato che fosse naturale, la causa del decesso. Morto in carcere o di carcere? Ora il pubblico ministero ha disposto la riesumazione del cadavere: avverrà lunedì. In carcere a Taranto, Cesario Antonio Fiordiso arrivò… Leggi tutto »

Andria: mandato via da casa, ci torna armato di coltello. Sequestra mamma e sorelle, salvate dai carabinieri L'uomo è stato arrestato

violenza
Un uomo è stato arrestato ad Andria dai carabinieri che sono arrivati in tempo per evitare una tragedia. Era stato cacciato da casa e c’era nei suoi confronti un provvedimento specifico, per i suoi atteggiamenti violenti e per il suo comportamento. Ci è tornato, armato di coltello. E ha tenuto sotto sequestro, per diverse ore, la mamma ottantenne e le sorelle, pressoché coetanee del 54enne violento. Fino all’arrivo dei carabinieri, appunto. Arrestato, il 54enne deve rispondere fra l’altro di maltrattamenti… Leggi tutto »

Bari: Giampaolo Tarantini va ai servizi sociali. In una parrocchia di Roma Deve scontare tre anni per bancarotta fraudolenta. Considerato il procacciatore di ragazze a Silvio Berlusconi per festini

tarantini1
Due anni, undici mesi e 27 giorni. Cioè, si fa prima a dire tre anni. Condanna definitiva, per bancarotta fraudolenta. Giampaolo Tarantini, invece di andare in galera, passa dai festini di palazzo Grazioli alla mensa dei poveri in una parrocchia di Roma. Insegnerà anche a un disabile il ruolo di commesso nel negozio che lui, Tarantini, ga insieme alla nuova compagna. L’imprenditore barese svolgerà il periodo ai servizi sociali, dunque. Tarantini è ritenuto il procacciatore di ragazze a Silvio Berlusconi… Leggi tutto »