Ruvo di Puglia: un ulivo per ricordare Antonio Summo, la più giovane vittima del disastro ferroviario Andria-Corato Oggi viene piantato, con cespugli di lavanda, nel cortile della scuola "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Un ulivo nella scuola “Cotugno –Carducci- Giovanni XXIII di Ruvo di Puglia in ricordo di Antonio Summo la più giovane vittima del disastro ferroviario del 12 luglio 2016.
L’ iniziativa della piantumazione di un ulivo e cespugli di lavanda in alcune scuole dei paesi coinvolti, nota dal settembre 2016 presso l’ufficio scolastico regionale e nel mondo scuola, è quanto sta realizzando da diversi mesi sul territorio l’associazione di volontariato EUGEMA Onlus e il suo… Leggi tutto »
Giornata del Paesaggio, al museo archeologico di Taranto si parla di identità del territorio Manifestazioni in tutta Italia
Iniziative in tutta Italia, per la giornata del Paesaggio.
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA partecipa alla “Giornata Nazionale del Paesaggio” del 14 marzo 2017 con un programma per grandi e piccoli sul tema dell’archeologia del paesaggio dal titolo “Archeologia e Paesaggio. Il territorio di Taranto tra archeologia, paesaggi e identità”. Il MArTA ha presentato il suo programma della “Giornata Nazionale del Paesaggio” alla stampa il… Leggi tutto »
Il sindaco di Cerignola, “aggredito dai soliti energumeni”. Scrive al prefetto, ha paura per la sua incolumità Franco Metta ha anche allertato il commissario di polizia, dopo quanto subìto allo stadio di Otranto
Allo stadio di Otranto, domenica, era in tribuna per assistere alla partita in trasferta del Cerignola. Aggredito in tribuna, è stato messo al riparo da altri spettatori. L’aggressione, secondo la sua denuncia, ad opera di suoi compaesani, sempre gli stessi: “i famigerati fratelli Virgilio e Gerardo Bevilacqua”, con un’accusa specifica, dunque, nei confronti del candidato sindaco che fece parlare tutta Italia per avere spaccato una sedia in testa ad un collaboratore, in campagna elettorale.
Franco Metta, sindaco di Cerignola, non… Leggi tutto »
Monopoli-Foggia 0-2, i rossoneri mantengono la testa della classifica Calcio legapro girone C, posticipo della ventinovesima giornata. E domenica prossima lo scontro al vertice Foggia-Lecce
Chiricò all’undicesimo minuto e Mazzeo a quattro minuti dal termine del primo tempo, hanno siglato le reti che mantengono il Foggia in testa alla classifica. Il Monopoli padrone di casa nulla ha potuto, pur giocando una buona gara, nei confronti dei rossoneri di Stroppa. I biancoverdi rimangono a quota 30, posizione non tranquillissima di classifica. Per i rossoneri dauni, in questa ventinovesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C, si è trattato del primo dei due derbies di… Leggi tutto »
Cerignola: litiga con un conoscente, gli spara cinque colpi di pistola Il feritore è ricercato, il 47enne ricoverato in ospedale
Stavano litigando, nei pressi di un ristorante di Cerignola. Toni sempre più accesi ed esasperanti. Uno dei fue, al culmine della rabbia, ha tirato fuori la pistola e ga sparato, cinque colpi. L’altro uomo, 47 anni, è rimasto ferito ad una scapola, è ricoverato al “Tatarella”. Lo sparatore è ricercato.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: treno contro il palo del telefono, aperta inchiesta Anche per i mancati servizi sostitutivi. Incidente sabato a Casarano
Di seguito la comunicazione di Ferrovie sud est:
Ferrovie del Sud Est ha già avviato un’inchiesta per stabilire le cause all’origine, sabato 11 marzo, della caduta del palo telefonico in legno urtato, alle 11.50 circa, dal treno AT 309 (Novoli – Gagliano), nei pressi della stazione di Casarano, nonostante il macchinista avesse azionato la frenatura rapida.
Nessuno dei viaggiatori presenti a bordo treno è rimasto ferito o contuso.
L’urto con il palo ha invece danneggiato il sistema frenante del convoglio… Leggi tutto »
Zapponeta-Manfredonia, il ponte oscilla. Il vicesindaco preoccupato: “non interviene nessuno” VIDEO Strada provinciale 141, Vincenzo Riontino sollecita da mesi la soluzione del problema. Invano
Il ponte sulla strada provinciale 141 balla. Molto molto pericolosamente. Il vicesindaco di Zapponeta, Vincenzo Riontino, dopo avere sollecitato l’amministrazione provinciale di Foggia sceglie il social network per evidenziare la situazione di rischio. Soprattutto dopo il disastro del ponte sulla A14 risalente alla settimana scorsa, la preoccupazione aumenta. Quanto pubblicato su facebook dall’amministratore di Zapponeta, in relazione al ponte della Zapponeta-Manfredonia, consiste in un tratto di asfalto che, letteralmente, oscilla. Fra l’altro, su quel ponte transiteranno i ciclisti del Giro… Leggi tutto »
Taurisano, arrestato 16enne. Accusa: due bombe molotov contro casa di un professore Movente, estorsione da 1500 euro. La polizia indaga per scovare il presunto complice
Secondo l’accusa, a lanciare le molotov è stato l’adolescente con un complice. Quest’ultimo è ricercato, mentre il sedicenne di Taurisano è stato arrestato dalla polizia. Accusa, il professore era stato preso di mira con una tentata estorsione per la pretesa di 1500 euro.… Leggi tutto »
Bitritto: arrestato 79enne. Deve scontare quasi otto anni di carcere per traffico di minori Sentenza nei confronti di Claudio Russo, pronunciata dal tribunale federale di Rio de Janeiro
Qundici anni fa, quando li bloccarono in aeroporto mentre stava per viaggiare insieme a un bambino, non gli credettero. Indagine e processo, con la condanna a sette anni e dieci medi di reclusione. A Claudio Russo, 79enne di Bitritto, l’ha inflitta il tribunale federale di Rio de Janeiro che lo ha riconosciuto responsabile di traffico di minori: si faceva pagare per trasferirli facendoli espatriare illegalmente, nel caso specifico fu ingaggiato da una donna italiana. L’anziano pugliese è stato arrestato dalla… Leggi tutto »

A vedere Lecce-Catania ci sarebbero andati con le torce fiamma e le mazze da baseball Sequestrati dalla polizia, in un'area di servizio, oggetti ritenuti abbandonati da supporters etnei
Nell’area di servizio Q8, il sequestro da parte del personale della Digos. Area di servizio sulla strada statale 613 Brindisi-Lecce. Rinvenute 14 torce-fiamma, una corda lunga un metro e venti centimetri e all’estremità, catene e moschettone. Ancora: un bastone in carbonio rinforzato con tubo metallico di 110 centimetri, due bastoni di legno lunghi 50 e 60 centimetri, una mazza da baseball e due tubi in gomma rigida, lunghi 80 centimetri e un metro. Si tratta di materiale ritenuto abbandonato dai… Leggi tutto »
Puglia, commissione per il contrasto alla criminalità: Rosa Barone presidente Insediamento in consiglio regionale. Segretario Mario Pendinelli
Si è insediata in consiglio regionale della Puglia la commissione consiliare per il contrasto alla criminalità. Praticamente l’antimafia pugliese. Ufficio di presidenza composto da Rosa Barone, consigliera gruppo M5S,presidente; Mario Pendinelli, gruppo misto, segretario.… Leggi tutto »
Martina Franca: tentato furto al distributore self-service, solo danni Strada statale 172, nella notte
Non è la prma volta che accade, lungo il tratto della strada statale 172 in territorio di Martina Franca. Stavolta è andata male ai banditi perché l’esplosione ha causato solo danni all’impianto self service, mentre i ladri non sono riusciti ad arraffare nulla e sono scappati a piedi. Accaduto intorno alle due e mezza della scorsa notte, indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Manduria: camion e trattori portati via dall’azienda produttrice del Primitivo Furto da centinaia di migliaia di euro nella notte, sventrato il muro di cinta
Il muro di cinta è stato abbattuto per una lunghezza di circa venti metri. Così, per i componenti del gruppo criminale, una decina di persone, è stato facile svuotare l’azienda di camion e mezzi agricoli. Furto da centinaia di migliaia di euro a Manduria, a danno di Felline, cge produce il Primitivo. Le tracce dei mezzi portano verso Francavilla Fontana, stando alle prime fasi dell’indagine.… Leggi tutto »
Casarano: il figlio è gay, chiamano l’esorcista Incredibile vicenda raccontata da Le Iene
Lui dice che in 12 anni, mai era accaduto prima, un caso del genere. L’esorcista a Casarano, per sconfiggere chissà quale diavolo. Quello che secondo chi ha chiamato l’esorcista, ha reso il loro figlio omosessuale. Siamo a questo. La vicenda è stata raccontata dal programma tv Le Iene. Una vicenda incredibile. L’esorcista arriva a dire “ti ordino Satana, lascia stare questo servo di Dio, vattene”. Il campionario prevede anche Belzebù e altri nomi del diavolo.
Tutto nato dal fatto che… Leggi tutto »
Sanarica: incendio in casa, morta 64enne Forse una sigaretta accesa ha provocato le fiamme. Il marito rientrato nell'abitazione quando ormai era tardi
Una donna di 64 anni, Vincenza Verardi, è morta carbonizzata per l’incendio nella sua casa. Il marito, a tarda sera, è rientrato nell’abitazione quando ormai non c’era più nulla da fare. All’origine del rogo, forse, una sigaretta lasciata inavvertitamente accesa.… Leggi tutto »
Movimento 5 stelle, i partiti “associazioni private”. E la composizione delle liste M5S come si fa? A Lecce il confronto ha portato al varo della lista, a Taranto il caos e a Martina Franca un meetup ha rifiutato il confronto con tutti gli altri. E magari si fa pure certificare la lista
Alessandro Di Battista, uno dei principali esponenti del movimento 5 stelle, ieri a Palermo. Ha parlato, a un certo punto, con un tono più o meno schifato, dei partiti come di “associazioni private” in cui si fanno ragionamenti all’insegna della spartizione.
Elezioni comunali 2017: alcuni casi pugliesi relativi al movimento 5 stelle.
Lecce: nel capoluogo salentino, M5S ha una lista che, con le altre, parteciperà alla consultazione per la scelta del nuovo sindaco e del nuovo consiglio comunale. Si è… Leggi tutto »
Torre Guaceto, impianto per il riutilizzo delle acque: visita di una delegazione di imprenditori locali A valle del depuratore comunale di Fasano
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva Torre Guaceto:
Una delegazione degli imprenditori agricoli dell’Area Protetta di Torre Guaceto guidata da tecnici e amministratori del Consorzio di Gestione ha visitato l’impianto di affinamento e riutilizzo delle acque reflue di Forcatella, Fasano.
Qui il nuovo impianto opera a valle dei trattamenti biologici del contiguo depuratore comunale su uno scarico altrimenti destinato al mare in Tabella1. Il sistema realizzato persegue l’obiettivo del recupero integrale della risorsa idrica attraverso aliquote recuperate… Leggi tutto »
Monopoli-Foggia, i rossoneri per riprendersi la vetta Calcio legapro girone C, stasera il posticipo della ventinovesima giornata
Stasera il derby regionale Monopoli-Foggia, per chiudere la decima giornata di ritorno del campionato di calcio di legapro girone C. I dauni rossoneri hanno la necessità di vincere per riprendere la testa della classifica, ora appannaggio del Lecce (61 punti rispetto ai 59 del Foggia) vittorioso sul Catania. Il Monopoli, dal canto suo, con 30 punti, appena tre lunghezze sopra la zona playout e una sul Taranto (ieri sconfitto in casa, 0-2, dall’Akragas) deve allontanarsi dalla bassa classifica. Ieri si… Leggi tutto »
Taranto, ponte girevole Problemi alla struttura che collega le due parti della città
Il simbolo di Taranto è il ponte girevole. Anche in questo periodo difficile della città, meravigliosa. Così come una meraviglia costruttiva e paesaggistica (nel senso di paesaggio urbano) è quel ponte fra le due parti della città.
Una meraviglia malata.
La foto è stata diffusa nel gruppo facebook Sei di Taranto se… e viene “pronosticato”, fra le strutture italiane che cadono e quelle da cui cadono calcinacci, anche un difficile futuro per la meraviglia di Taranto. Che merita invece tutte… Leggi tutto »