Manduria: sequestro di due quintali di pesce in un ristorante con annessa pescheria Accusa: cattivo stato di conservazione, se in commercio sarebbe stato un rischio per la salute dei consumatori
Di seguito il comunicato:
Nell’ambito di controlli finalizzati alla tutela della salute pubblica, in data 20 ottobre 2017, personale militare della capitaneria di porto, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni dei Carabinieri di Taranto ed il Dipartimento di prevenzione della USL di Taranto (S.I.A.N e S.I.A.V), hanno provveduto, nei confronti di un ristoratore che gestiva annessa pescheria, a porre sotto sequestro penale circa 200 kg di specie ittiche in cattivo stato di conservazione, che se poste in commercio avrebbero potuto… Leggi tutto »
Brindisi, Lecce e Torino: due avvocati, due farmacisti e un commercialista interdetti per quattro mesi Guardia di finanza: controlli a distributori di carburanti, sette denunciati. Taranto: due militari fuori dal servizio sventano il furto di una macchina per il caffè
Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi, nell’ambito di una complessa indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno notificato un’ordinanza di applicazione, per 4 mesi, della misura cautelare interdittiva dall’esercizio della professione nei confronti di due avvocati, due farmacisti ed un commercialista, operanti in Brindisi, Lecce e Torino. Gli accertamenti esperiti dalle Fiamme Gialle, che hanno riguardato, in particolare le vicende proprietarie di una farmacia, hanno consentito di far emergere violazioni da parte dei… Leggi tutto »
Martina Franca: semaforo giù, pericolo per il traffico Via Taranto, un furgone bianco alle tre e mezza di notte ha colpito l'impianto
Il lettore che ce lo segnala, ipotizza sia stato qualcosa di imponente a colpire quel palo. Fatto sta che stamani, l’incrocio più trafficato di Martina Franca si presenta così, con un chiaro pericolo per la circolazione veicolare e per i pedoni.
In mattinata, l’assessore comunale alla Viabilità, Pasquale Lasorsa, ha comunicato che la zona è stata messa in sicurezza e che dagli impianti di videosorveglianza si è risaliti a dinamica e responsabilità. Un furgone bianco (di cui è immortalata anche… Leggi tutto »
Fabrizio Miccoli condannato a tre anni e mezzo di reclusione per estorsione aggravata dal metodo mafioso Palermo, sentenza con rito abbreviato nei confronti dell'ex calciatore salentino
Dopo otto ore, il verdetto. Condanna, con rito abbreviato. Fabrizio Miccoli, ex capitano del Lecce e del Palermo, attaccante della Juventus e anche della nazionale, è stato condannato a tre anni e mezzo di reclusione. Accusa: estorsione aggravata dal metodo mafioso. Miccoli, secondo la contestazione, chiese aiuto alla mafia per far ottenere a un amico la restituzione di un prestito di ventimila euro.… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo, riferimento per la via francigena Nuovo infopoint e ostello
Di seguito il comunicato:
San Giovanni Rotondo sarà il punto di riferimento per l’Italia meridionale delle Vie Francigene del Sud.
Un finanziamento regionale di 10mila euro, attribuito all’Associazione Europea delle Vie Francigene, ha permesso di recuperare un antico sito, risalente al XII-XIII secolo, nel centro storico di San Giovanni Rotondo che ospiterà, oltre alla sede delle Vie Francigene per il Sud Italia, anche un infopoint e 6 posti letto a disposizione dei pellegrini.
«Sono terminati i lavori di recupero della… Leggi tutto »
Martina Franca: da martedì lavori in via Ostuni, deviazioni del traffico Circa un mese, la durata
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
da martedì 24 ottobre p.v., e per circa 30 giorni, sarà interdetto al traffico il primo tratto di via Ostuni (circa i primi 500 metri). All’interno dell’intervento di rifacimento delle tubature fognarie di viale De Gasperi con il ripristino dei relativi muretti a secco, è prevista una azione sul primo tratto della provinciale.
Per circa 30 giorni, dunque, sono previste le seguenti deviazioni (come da immagine allegata):
– i mezzi… Leggi tutto »
Massafra: l’ampliamento del cimitero può continuare, decisione del Tar Respinto il ricorso del proprietario di un terreno
Di seguito il comunicato:
L’ampliamento del cimitero di Massafra si farà. Lo ha deciso la terza sezione del TAR di Lecce (Presidente ed Estensore dott. Enrico D’Arpe) che ha respinto il ricorso proposto da un proprietario espropriato che contestava il procedimento seguito dall’Amministrazione comunale per la realizzazione dell’ampliamento del cimitero.
Sono state accolte le tesi difensive dell’Avv. Luigi Quinto nell’interesse della società concessionaria, che fa capo all’imprenditore Antonio Albanese di Massafra, e dell’Avv. Annalisa De Tommaso nell’interesse dell’Amministrazione comunale, che… Leggi tutto »
La Puglia a Singapore grazie al vino salentino Conti Zecca
Di seguito il comunicato:
E’ un’ottima annata per i Conti Zecca. I suoi vini che hanno ottenuto riconoscimenti importanti, dai 5 Grappoli di Bibenda per “Nero”, alle 4 Viti della guida dell’Associazione Italiana Sommelier con “Terra” sono pronti a sbarcare oltreocenao, a Singapore, ambasciatori della Puglia tra i 200 vini del mondo. Così ha scelto Robert Parker, uno dei più potenti ed influenti critici del vino, che organizza, il 21 ottobre la tappa di Matter Of Taste a Singapore, una… Leggi tutto »
Ospedale di Casarano: il Tar sospende l’ordinanza del sindaco Il primo cittadino aveva bloccato la chiusura di pediatria, ricorso Asl
Il tribunale amministrativo regionale, sezione di Lecce, ha sospeso l’ordinanza del sindaco di Casarano. Il primo cittadino aveva ordinato che si fermasse la procedura di smantellamento del reparto ospedaliero di pediatria. Contro l’ordinanza, ricorso dell’Asl Lecce.… Leggi tutto »

San Severo: esplosione alla Pirodaunia. Un morto Pompieri al lavoro per spegnere le fiamme che hanno devastato la fabbrica di fuochi d'artificio
Esplosione nella fabbrica di fuochi d’artificio. C’è un morto, un 50enne, per l’accaduto (cause da dettagliare) alla Pirodaunia, a San Severo, strada verso San Paolo di Civitate. Ovviamente, di particolare difficoltà lo spegnimento delle fiamme, per cui lavorano i vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Leverano: bimbo di due anni si tira addosso il televisore. Morto Disgrazia in casa
Un bambino di 26 mesi è morto in un tragico incidente domestico. Il bimbo ha tirato a sé un televisore, 32 pollici, vecchio modello, col tubo catodico. L’apparecchio, dal tavolo, è così andato a finire addosso al bambino. Inutili i soccorsi.… Leggi tutto »
Statte: 150 ettari di terreni contaminati, divieto di lavorarci Provvedimento Asl dopo le rivelazioni del sindaco
È stato il sindaco di Statte a rivelare la contaminazione dei suoli. Sostanze fra le più velenose, rinvenute in circa 150 ettari di estensione nel territorio che ha l’Ilva letteralmente di fianco. Rilevazioni risalenti anche agli anni r recenti. Provvedimento Asl: divieto di lavorare quei terreni, per evitare che si movimentino particelle inquinanti.… Leggi tutto »
Furti ai bancomat nel Salento, nel tarantino e nelle Marche: cinque arrestati Operazione dei carabinieri
Assalti ai bancomat nel Salento, nel tarantino e nelle Marche. Cinque arrestati dai carabinieri che ritengono di avere così sgominato una banda specializzata nei furti agli sportelli automatici di erogazione del denaro.… Leggi tutto »
Regione Puglia, le ritenute per i consiglieri assenti ELENCO In base alla legge
Di Nino Sangerardi:
C’è la Legge regionale numero 8 dell’anno 2003. Disciplina il trattamento economico e previdenziale dei consiglieri. Nel corso degli anni sono state fatte modifiche e integrazioni.
Per esempio, le ritenute monetarie a carico dei consiglieri viste le assenze/sostituzioni alle riunioni di Consiglio regionale,conferenza dei presidenti, commissioni.
L’Ufficio di presidenza del Consiglio ha stilato—periodo aprile e maggio 2017—la lista dei consiglieri regionali(ultimo documento disponibile) a cui viene applicata la trattenuta sullo stipendio mensile. Quindi si ha :
Sergio… Leggi tutto »
Renzi in Puglia, oggi e domani le tappe in treno Sabato anche Matera
Figgia, Barletta, Polignano a Mare, San Vito dei Normanni, Lecce, Taranto (stando a indiscrezioni di ieri, più Grottaglie e Ginosa che il capoluogo). Questo oggi. Il tour in treno del segretario nazionale Pd, proseguirà domani fra Puglia e Basilicata con tappe a Matera e Bari.… Leggi tutto »
Martina Franca: passaggio a livello Auto incastrata fra il treno e la sbarra
Nella casistica degli incidenti strani si colloca questo, indubbiamente. Passaggio a livello, distante poche centinaia di metri dalla stazione ferrovie sud est di Martina Franca.… Leggi tutto »
Taranto: presentata la squadra di volley di serie B maschile Associazione sportiva Frascolla, abbinata a Erredi
Di seguito il comunicato:
Si è svolta questo pomeriggio, a Palazzo Pantaleo, Taranto, la conferenza stampa organizzata dall’associazione Polisportiva Frascolla per presentare alla città i giocatori della squadra maschile di pallavolo che affronta quest’anno il campionato di serie B.
La sala di rappresentanza, al primo piano del maestoso edificio del XVIII secolo, ha accolto gli atleti, grazie anche alla grande sensibilità della dott.ssa Carmela Casula (assessorato allo sport della città) che ha aperto i lavori con un saluto all’associazione sportiva.… Leggi tutto »
Ilva: audizione in Senato, documento Fim-Cisl E il deputato Chiarelli presenta un'interpellanza parlamentare sulla gestione commissariale
Di seguito un comunicato diffuso da Fim-Cisl e, a seguire, il comunicato del parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Dal 26 luglio 2012, giorno del sequestro da parte della magistratura tarantina degli impianti di Taranto del Gruppo, allora di proprietà della famiglia Riva, si sono susseguite una serie di gestioni che hanno, nel corso del tempo, logorato le condizioni economiche e impiantistiche dei siti dell’intero Gruppo. Si sono susseguiti da allora ben 12 decreti legge insieme ad alternate proposte di diverse gestioni commissariali,… Leggi tutto »