rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: intervento chirurgico per la rimozione di un voluminoso tumore Su un paziente sessantenne. Asportato lo stomaco con tecnica laparoscopica, parziale ricostruzione con ansa ileale all'esofago

IMG 20180208 WA0008
Di seguito il comunicato: Intervento di gastrectomia laparoscopica all’Ospedale di Martina Franca Operato un paziente di 60 anni affetto da voluminosa neoplasia maligna dello stomaco che infiltrava la milza, la coda del pancreas e il colon trasverso. Ha eseguito cicli di chemioterapia precedentemente all’intervento. L’intervento è costituito in una gastrectomia totale (asportazione totale dello stomaco con ricostruzione con ansa ileale all’esofago), ed asportazione in blocco della milza della coda del pancreas e colon trasverso. La parte di asportazione dello stomaco… Leggi tutto »



Ferrovie sud est, il clamoroso motivo del reclamo Passeggeri che non ne possono più fra disservizi e scandali

IMG 20180208 114039
Nel gruppo del social network, a corredo della foto c’è la presentazione “noi il nostro l’abbiamo fatto”. Inequivocabilmente. Intestazione ferrovie sud est, spazio per la segnalazione del reclamo e giù la segnalazione. Con varie firme. Viaggiatori esasperati. I disservizi sono continui e sempre più spesso, di crescente gravità. Si abbini, ciò, agli scandali da centinaia di milioni di euro addebitati alla gestione ordinaria Fse ed ecco che il motivo del reclamo, diverso da quello scritto dai viaggiatori, non può essere.… Leggi tutto »



Xylella, è la volta di Cisternino Imminente l'eradicazione di un migliaio di ulivi

IMG 20180208 141519
Il taglio degli ulivi è imminente. Un migliaio di alberi, in territorio di Cisternino. L’emergenza riguarda il territorio anche al confine con Ceglie Messapica e Ostuni. Situazione descritta di seguito, nella nota diffusa da Luca Convertini, sindaco di Cisternino, nei giorni scorsi: Presso il Comune di Cisternino si è svolta una riunione informativa e operativa sull’emergenza Xylella a seguito dei decreti ingiuntivi emessi e notificati negli scorsi giorni da parte della Regione Puglia per l’abbattimento delle piante infette in un… Leggi tutto »




Brindisi: bancarotta fraudolenta e altri reati, quattro denunciati. Sequestri Indagine riguardante due società

17820 Ingresso Caserma
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi hanno dato esecuzione a due distinti provvedimenti di sequestro di beni denunciando all’A.G., complessivamente, 4 soggetti per reati di bancarotta fraudolenta, omessi versamenti di I.V.A. e di ritenute fiscali e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Le attività investigative, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, si sono concentrate sulla contabilità, le movimentazioni finanziarie e la situazione patrimoniale di 2 società brindisine; la… Leggi tutto »

taras

Festival di Sanremo: classifica big seconda serata, bene Diodato-Roy Paci e Vanoni-Bungaro-Pacifico L'altro pugliese Renzo Rubino nella parte bassa. Oggi il verdetto su Ermal Meta-Fabrizio Moro a rischio esclusione. Ascolti ieri: 9 milioni 687mila spettatori

IMG 20180208 051456
Sanremo 2018, seconda serata. Seguita da 9 milioni 687mila spettatori e share superiore al 47 per cento, in crescita rispetto alla seconda serata della passata edizione. Il tributo a Pippo Baudo, “c’è chi fa la televisione e chi è la televisione” lo presenta così il direttore artistico. Sting che canta in italiano e incanta il pubblico. Roberto Vecchioni che è la consueta miniera di cultura ed emozioni, vero beniamino del pubblico. Pierfrancesco Favino che è una sorpresa piacevole dopo l’altra,… Leggi tutto »




Taranto: incendio in un locale commerciale in disuso All'alba nell'ex profumeria, corso Umberto-via De Cesare. Un intossicato

IMG 20171011 222139
Nel locale commerciale in disuso, ex profumeria, si rifugia solitamente un uomo. Per un riparo nelle ore notturne, prettamente. Deve avere acceso qualcosa che ha creato l’incendio, all’alba, nel locale che si trova all’angolo fra corso Umberto e via De Cesare, a Taranto. L’uomo, un ucraino, è rimasto intossicato. Intervenuti i pompieri per spegnere le fiamme.… Leggi tutto »




Commissione parlamentare: l’uranio impoverito nelle operazioni militari ha seminato morte e malattie Stato maggiore della Difesa, l'Italia non ne ha mai fatto uso

esercitazione aeronautica 1
Ci sono correlazioni fra uranio impoverito e morti o malattie. Lo stabilisce il verbale finale della commissione parlamentare presieduta da Gian Piero Scanu. Sin dalle missioni militari negli anni Novanta, nonché in varie esercitazioni militari, si sono avute conseguenze, anche per colpi sparati per sbaglio e finiti fuori dai tratti strettamente militari, inquinando i territori circostanti. Una situazione grave, insomma, e sancita da settanta sentenze al riguardo. Viene esortato l’eleggendo parlamento alla massima attenzione per le missioni militari future. Non… Leggi tutto »

Puglia, ortofrutta da record nelle esportazioni Fruit Logistica di Berlino, la regione si presenta con un biglietto da visita da 283 milioni di euro al suo attivo e un incremento del 9 per cento nei primi nove mesi dello scorso anno rispetto al 2016

fruitlogistica18 ridotta
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con il 9% in più di frutta esportata nel primi 9 mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la Puglia si presenta con un bigliettino da visita da 283 milioni di euro al suo attivo, alla vetrina della Fruit Logistica di Berlino, secondo le elaborazioni di Coldiretti Puglia su dati ISTAT. Oltre al mercato consolidato in Germania, la Puglia si è imposta in Tunisia, Francia, Polonia, Regno Unito e Svizzera,… Leggi tutto »

Regione Puglia-Conferenza episcopale, accordo “Chiese aperte” Fra le iniziative, il sostegno economico alla fruizione dei beni culturali della regione ecclesiastica

san nicola bari
Di Nino Sangerardi: Trecento mila euro. Impegnati dai vertici politici della Regione Puglia per l’iniziativa “Work in progress Piil cultura Puglia. Chiese Aperte”. In particolare,un sostegno economico alla fruizione dei beni culturali di proprietà della Regione ecclesiastica di Puglia : una delle 16 Regioni in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica, la cui area di competenza coincide con quella della Regione ed è governata dalla Conferenza episcopale pugliese. I rappresentanti di Giunta regionale e Conferenza episcopale hanno firmato… Leggi tutto »

Il libro dell’avvocato barese Paolo Iannone sulla responsabilità medica presentato alla Camera dei deputati In una conferenza stampa

FOTO iannone
Di seguito il comunicato: Si è conclusa mercoledì scorso la conferenza stampa presieduta dall’On. Marco Baldassarre presso la Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, Roma, ove è stato presentato il libro dell’avvocato barese Paolo Iannone “La responsabilità medica tra orientamenti precedenti e nuove prospettive” (Cacucci Editore). La moderazione del convegno è stata affidata all’avvocato Romina Centrone del Foro di Bari che ha introdotto il seminario giuridico illustrando, per le vie brevi, l’evoluzione normativa e giurisprudenziale avvenuta in materia sino alla legge… Leggi tutto »

Festival di Sanremo: Ermal Meta-Fabrizio Moro sospesi, tocca a Renzo Rubino Seconda serata, il cantautore di Martina Franca sorteggiato per esibirsi al posto del duo con il barese di adozione che ritiene il caso "assurdamente ridicolo"

IMG 20180207 142156
La canzone di Ermal Meta e Fabrizio Moro, “Non mi avete fatto niente”, è sospesa. Non si esibisce stasera, dunque. Estratto allora, fra i cantanti la cui esibizione è in programma domani, Renzo Rubino. Il cantautore di Martina Franca anticipa dunque la sua seconda prova al festival di Sanremo 2018. La canzone di Ermal Meta e Fabrizio Moro è all’esame della direzione del festival e dell’ufficio legale della Rai. Molto simili alcune parti del brano, rispetto a una canzone di… Leggi tutto »

Bari, il fiore di carta regalato dal detenuto all’esponente politica Pannarale, "un monito" perché ci si occupi "di questa scomoda immensa umanità sepolta"

IMG 20180207 201746
Tweet di Annalisa Pannarale: Un fiore di carta. Me lo ha regalato questa mattina un detenuto nel #carcere di Bari. È un monito alla politica: perché sia vigile ogni giorno, perché vada a vedere oltre quei muri e quei cancelli, perché si preoccupi di questa scomoda immensa umanità sepolta.… Leggi tutto »

Bari, prostituzione minorile: arrestato 44enne di Modugno. Consigliere comunale Francesco Catalano, ristoratore, è accusato di avere abusato di un bambino nella zona dello stadio San Nicola. Nei mesi scorsi, altri arresti

violenza
Il ristoratore 44enne Francesco Catalano, di Modugno, è stato arrestato perché accusato di avere abusato di un minorenne. La prostituzione minorile avveniva nei pressi dello stadio “San Nicola” di Bari ed era divenuto, tale caso, uno scandalo nazionale. Nei mesi scorsi erano stati arrestati altri uomini.… Leggi tutto »

Alessandro Greco in tv: Taranto, mi spiace che la mia città sia nominata per l’inquinamento ma è così Poi aggiunge: è bastato per uccidere tante persone

IMG 20180207 145820
Mi dispiace che la mia città venga nominata in questo modo. Ma da un po’di anni è così, con un problema che danneggia la salute dei miei concittadini. Ma si può invertire la rotta. Così Alessandro Greco, durante la conduzione di “Zero e lode” su Raiuno. La domanda verteva sull’inquinamento da traffico veicolare e le città più inquinate d’Italia e la riflessione di Greco è arrivata dopo la risposta immediata dei concorrenti. Risposta, peraltro, sbagliata. Perché, osserva Greco, l’inquinamento di… Leggi tutto »

Festival di Sanremo: rimane in gara “Non mi avete fatto niente” di Ermal Meta e Fabrizio Moro. Anzi no, è ancora in forse. Retromarcia Rai Il vicedirettore di Raiuno ha detto che è brano inedito, il barese d'adozione favorito per la vittoria

IMG 20180207 142156
“Non mi avete fatto niente” interpretata da Ermal Meta e Fabrizio Moro rimane in gara. Dura mezza giornata scarsa il piccolo giallo legato alla canzone, così simile in alcuni punti a un brano del 2016 da far ipotizzare che non fosse inedita. Invece, ha tutti i requisiti per essere inedita, stando a quanto ribadito dal vicedirettore di Raiuno che dunque dà il via libera al brano. Poi precisa: “in base agli elementi emersi, saranno fatte con l’ufficio legale della Rai… Leggi tutto »

Si è dimesso Filippo Caracciolo da assessore della Regione Puglia Indagato

filippo caracciolo
Filippo Caracciolo si è dimesso da assessore regionale della Puglia. È indagato con l’accusa di corruzione nell’ambito dell’inchiesta della procura di Bari su ipotesi di irregolarità negli appalti affidati da Arca Puglia. “Tale decisione è motivata esclusivamente dall’intento di tutelare l’amministrazione regionale e di consentire una serena prosecuzione delle indagini” così Caracciolo spiega, in un comunicato, le sue dimissioni da assessore regionale. Non cambia nulla per le elezioni: è candidato Pd alla Camera. Michele Emiliano, governatore della Puglia, ha assegnato… Leggi tutto »

Dal festival di Sanremo alla cittadinanza onoraria di Vieste, Max Gazzè Ha cantato la leggenda di Cristalda e Pizzomunno. Prima serata, ascolti tv: 11 milioni 603mila spettatori

IMG 20180207 124850
“L’aver portato sul palco del più prestigioso festival della canzone italiana, un pezzo significativo nella nostra cultura popolare, ci riempie di gioia” dice il sindaco Nobiletti. Cittadinanza onoraria di Vieste per Max Gazzè che ha cantato al festival di Sanremo la plurisecolare leggenda dell’amore fra Cristalda e del giovane pescatore Pizzomunno. Contatti con il cantautore anche tramite la casa discografica, per definire data e organizzazione della cerimonia di conferimento. Festival di Sanremo all’insegna dei grandi ascolti per la prina serata:… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: torna “Santini”, l’album dei candidati Dopo il successo delle comunali di Martina Franca, platea nazionale

06097572 1677 4c73 8acc e231808129ee
Di seguito il comunicato: Puntuali come la primavera, ogni anno arrivano le elezioni. Che siano comunali, regionali o nazionali, le elezioni chiamano i cittadini ad esprimere nella propria pienezza il senso di cittadinanza, il senso di democrazia. Basta una matita e qualche minuto libero e si demanda ad altri la possibilità di governare e l’opportunità di essere insultati e vilipesi, capri espiatori dell’incapacità di occuparci tutti insieme della Cosa Pubblica. L’italiano medio, si sa, pensa che la politica sia roba… Leggi tutto »

Fasano, Oria, Catania e Brindisi: 15 arresti Rapina, tentata estorsione, spaccio di droga fra i reati contestati a vario titolo

Foto Thunder 03
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Nella mattinata odierna, in Fasano (BR), Oria (BR), Catania e Brindisi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, collaborati da quelli del capoluogo etneo, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP di Brindisi concordante con le risultanze investigative prodotte dalle Compagnie di Brindisi e Fasano, nei confronti di quindici persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di detenzione e cessione in concorso di sostanze stupefacenti e ricettazione, tentata estorsione, rapina, nonché detenzione e… Leggi tutto »

Festival di Sanremo: classifica dopo la prima serata I pugliesi: in fascia alta Ermal Meta-Fabrizio Moro (ma la canzone rischia la squalifica), in zona centrale Vanoni-Bungaro-Pacifico, parte bassa per Diodato-Roy Paci e Renzo Rubino

IMG 20180207 063727
Nel gruppo di testa, dopo la prima serata, solo il barese di adozione Ermal Meta, con Fabrizio Moro. Però in nottata è saltato fuori il giallo: canzone troppo simile a una del 2016. Il rischio è quello della squalifica. In quanto agli altri pugliesi, il brindisino Bungaro con Ornella Vanoni e Pacifico è nel gruppo di centro della graduatoria. Il tarantino di origine Diodato con Roy Paci (siciliano trapiantato in Puglia) e Renzo Rubino, cantautore di Martina Franca, nella zona… Leggi tutto »