Martina Franca: intervento chirurgico per la rimozione di un voluminoso tumore Su un paziente sessantenne. Asportato lo stomaco con tecnica laparoscopica, parziale ricostruzione con ansa ileale all'esofago
Di seguito il comunicato:
Intervento di gastrectomia laparoscopica all’Ospedale di Martina Franca
Operato un paziente di 60 anni affetto da voluminosa neoplasia maligna dello stomaco che infiltrava la milza, la coda del pancreas e il colon trasverso.
Ha eseguito cicli di chemioterapia precedentemente all’intervento.
L’intervento è costituito in una gastrectomia totale (asportazione totale dello stomaco con ricostruzione con ansa ileale all’esofago), ed asportazione in blocco della milza della coda del pancreas e colon trasverso.
La parte di asportazione dello stomaco… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, il clamoroso motivo del reclamo Passeggeri che non ne possono più fra disservizi e scandali
Nel gruppo del social network, a corredo della foto c’è la presentazione “noi il nostro l’abbiamo fatto”. Inequivocabilmente. Intestazione ferrovie sud est, spazio per la segnalazione del reclamo e giù la segnalazione. Con varie firme. Viaggiatori esasperati. I disservizi sono continui e sempre più spesso, di crescente gravità. Si abbini, ciò, agli scandali da centinaia di milioni di euro addebitati alla gestione ordinaria Fse ed ecco che il motivo del reclamo, diverso da quello scritto dai viaggiatori, non può essere.… Leggi tutto »
Xylella, è la volta di Cisternino Imminente l'eradicazione di un migliaio di ulivi
Il taglio degli ulivi è imminente. Un migliaio di alberi, in territorio di Cisternino. L’emergenza riguarda il territorio anche al confine con Ceglie Messapica e Ostuni. Situazione descritta di seguito, nella nota diffusa da Luca Convertini, sindaco di Cisternino, nei giorni scorsi:
Presso il Comune di Cisternino si è svolta una riunione informativa e operativa sull’emergenza Xylella a seguito dei decreti ingiuntivi emessi e notificati negli scorsi giorni da parte della Regione Puglia per l’abbattimento delle piante infette in un… Leggi tutto »
Brindisi: bancarotta fraudolenta e altri reati, quattro denunciati. Sequestri Indagine riguardante due società
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi hanno dato esecuzione a due distinti provvedimenti di sequestro di beni denunciando all’A.G., complessivamente, 4 soggetti per reati di bancarotta fraudolenta, omessi versamenti di I.V.A. e di ritenute fiscali e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Le attività investigative, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, si sono concentrate sulla contabilità, le movimentazioni finanziarie e la situazione patrimoniale di 2 società brindisine; la… Leggi tutto »
Taranto: incendio in un locale commerciale in disuso All'alba nell'ex profumeria, corso Umberto-via De Cesare. Un intossicato
Nel locale commerciale in disuso, ex profumeria, si rifugia solitamente un uomo. Per un riparo nelle ore notturne, prettamente. Deve avere acceso qualcosa che ha creato l’incendio, all’alba, nel locale che si trova all’angolo fra corso Umberto e via De Cesare, a Taranto. L’uomo, un ucraino, è rimasto intossicato. Intervenuti i pompieri per spegnere le fiamme.… Leggi tutto »
Commissione parlamentare: l’uranio impoverito nelle operazioni militari ha seminato morte e malattie Stato maggiore della Difesa, l'Italia non ne ha mai fatto uso
Ci sono correlazioni fra uranio impoverito e morti o malattie. Lo stabilisce il verbale finale della commissione parlamentare presieduta da Gian Piero Scanu. Sin dalle missioni militari negli anni Novanta, nonché in varie esercitazioni militari, si sono avute conseguenze, anche per colpi sparati per sbaglio e finiti fuori dai tratti strettamente militari, inquinando i territori circostanti. Una situazione grave, insomma, e sancita da settanta sentenze al riguardo. Viene esortato l’eleggendo parlamento alla massima attenzione per le missioni militari future.
Non… Leggi tutto »
Puglia, ortofrutta da record nelle esportazioni Fruit Logistica di Berlino, la regione si presenta con un biglietto da visita da 283 milioni di euro al suo attivo e un incremento del 9 per cento nei primi nove mesi dello scorso anno rispetto al 2016
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il 9% in più di frutta esportata nel primi 9 mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la Puglia si presenta con un bigliettino da visita da 283 milioni di euro al suo attivo, alla vetrina della Fruit Logistica di Berlino, secondo le elaborazioni di Coldiretti Puglia su dati ISTAT. Oltre al mercato consolidato in Germania, la Puglia si è imposta in Tunisia, Francia, Polonia, Regno Unito e Svizzera,… Leggi tutto »
Regione Puglia-Conferenza episcopale, accordo “Chiese aperte” Fra le iniziative, il sostegno economico alla fruizione dei beni culturali della regione ecclesiastica
Di Nino Sangerardi:
Trecento mila euro. Impegnati dai vertici politici della Regione Puglia per l’iniziativa “Work in progress Piil cultura Puglia. Chiese Aperte”.
In particolare,un sostegno economico alla fruizione dei beni culturali di proprietà della Regione ecclesiastica di Puglia : una delle 16 Regioni in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica, la cui area di competenza coincide con quella della Regione ed è governata dalla Conferenza episcopale pugliese.
I rappresentanti di Giunta regionale e Conferenza episcopale hanno firmato… Leggi tutto »

Alessandro Greco in tv: Taranto, mi spiace che la mia città sia nominata per l’inquinamento ma è così Poi aggiunge: è bastato per uccidere tante persone
Mi dispiace che la mia città venga nominata in questo modo. Ma da un po’di anni è così, con un problema che danneggia la salute dei miei concittadini. Ma si può invertire la rotta. Così Alessandro Greco, durante la conduzione di “Zero e lode” su Raiuno. La domanda verteva sull’inquinamento da traffico veicolare e le città più inquinate d’Italia e la riflessione di Greco è arrivata dopo la risposta immediata dei concorrenti. Risposta, peraltro, sbagliata. Perché, osserva Greco, l’inquinamento di… Leggi tutto »
Si è dimesso Filippo Caracciolo da assessore della Regione Puglia Indagato
Filippo Caracciolo si è dimesso da assessore regionale della Puglia. È indagato con l’accusa di corruzione nell’ambito dell’inchiesta della procura di Bari su ipotesi di irregolarità negli appalti affidati da Arca Puglia. “Tale decisione è motivata esclusivamente dall’intento di tutelare l’amministrazione regionale e di consentire una serena prosecuzione delle indagini” così Caracciolo spiega, in un comunicato, le sue dimissioni da assessore regionale. Non cambia nulla per le elezioni: è candidato Pd alla Camera.
Michele Emiliano, governatore della Puglia, ha assegnato… Leggi tutto »
Dal festival di Sanremo alla cittadinanza onoraria di Vieste, Max Gazzè Ha cantato la leggenda di Cristalda e Pizzomunno. Prima serata, ascolti tv: 11 milioni 603mila spettatori
“L’aver portato sul palco del più prestigioso festival della canzone italiana, un pezzo significativo nella nostra cultura popolare, ci riempie di gioia” dice il sindaco Nobiletti. Cittadinanza onoraria di Vieste per Max Gazzè che ha cantato al festival di Sanremo la plurisecolare leggenda dell’amore fra Cristalda e del giovane pescatore Pizzomunno. Contatti con il cantautore anche tramite la casa discografica, per definire data e organizzazione della cerimonia di conferimento.
Festival di Sanremo all’insegna dei grandi ascolti per la prina serata:… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: torna “Santini”, l’album dei candidati Dopo il successo delle comunali di Martina Franca, platea nazionale
Di seguito il comunicato:
Puntuali come la primavera, ogni anno arrivano le elezioni. Che siano comunali, regionali o nazionali, le elezioni chiamano i cittadini ad esprimere nella propria pienezza il senso di cittadinanza, il senso di democrazia. Basta una matita e qualche minuto libero e si demanda ad altri la possibilità di governare e l’opportunità di essere insultati e vilipesi, capri espiatori dell’incapacità di occuparci tutti insieme della Cosa Pubblica. L’italiano medio, si sa, pensa che la politica sia roba… Leggi tutto »
Fasano, Oria, Catania e Brindisi: 15 arresti Rapina, tentata estorsione, spaccio di droga fra i reati contestati a vario titolo
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Nella mattinata odierna, in Fasano (BR), Oria (BR), Catania e Brindisi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, collaborati da quelli del capoluogo etneo, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP di Brindisi concordante con le risultanze investigative prodotte dalle Compagnie di Brindisi e Fasano, nei confronti di quindici persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di detenzione e cessione in concorso di sostanze stupefacenti e ricettazione, tentata estorsione, rapina, nonché detenzione e… Leggi tutto »