Stazione spaziale cinese in caduta: aggiornamento, impatto stimato verso le tre della notte fra Pasqua e Pasquetta Probabilità basse di schianto di frammenti sul territorio pugliese ma fra le quattro ipotesi inizialmente formulate, si fanno più concrete le stime di passaggi della Tiongong 1 comprendenti proprio la Puglia
Aggiornamento delle sei del pomeriggio. La Tiongong 1 rallenta e l’impatto è ora stimato alle 2,39 della prossima notte. Delle quattro ipotesi prospettate riguardo alla caduta della stazione spaziale cinese si fanno più concrete (immagine a fianco) la 1 e la 2, ovvero quelle più direttamente rapportabili alla Puglia. Al foggiano e al nord barese, con uno scarto possibile di un centinaio di chilometri rispetto ai limiti riportati nella grafica. In assoluto, peraltro, le possibilità di schianto di frammenti in… Leggi tutto »
Andria: la messa di Pasqua del prete minacciato dai malavitosi Anche il vescovo alla celebrazione con don Riccardo
La solidarietà a fon Riccardo Agresti è diffusa. Il sacerdote di Andria ha celebrato con il vescovo la messa pasquale del pomeriggio, i fedeli si sono stretti al parroco di tante importanti iniziative sociali e, per questo, un intralcio per i malavitosi. Due di loro hanno aggredito verbalmente e minacciato pesantemente il sacerdote, nei giorni scorsi.
(foto home page: Andria, fonte Ordine francescano secolare di Puglia)… Leggi tutto »
Maltempo, grandine in valle d’Itria Puglia, meteo: la prospettiva di temporali era segnalata sin dalle scorse ore
La foto si riferisce al territorio di Cisternino. Una grandinata nel pomeriggio di Pasqua, col repentino peggioramento della situazione meteo rispetto alla mattinata. Qualche disagio al traffico, anche, di conseguenza.
La prospettiva di precipitazioni, anche temporalesche, in particolare nella zona centrale della Puglia era segnalata sin dalle scorse ore.… Leggi tutto »
Stazione spaziale cinese, caduta la notte fra Pasqua e Pasquetta: aggiornamento zone di rischio in Italia Ipotesi considerata tuttora remota. Puglia: nord barese e foggiano con maggiori, pur sempre basse, possibilità di impatto
Dalla protezione civile:
La stazione spaziale Tiangong 1 è il primo modulo sperimentale cinese ed è stata lanciata nel 2011 dal centro spaziale di Jiuquan nel deserto di Gobi, fino a raggiungere, con un’inclinazione orbitale di 42.78 gradi sull’equatore, un’altezza di apogeo (il punto più distante dalla Terra) di 344 km e una di perigeo (il punto più vicino alla Terra) di 197 km.
Da marzo 2016 Tiangong 1 ha iniziato una lenta e progressiva discesa sulla Terra. La stima… Leggi tutto »
Calimera: morto il 37enne Emanuele Corlianò, precipitato dal terrazzo mentre riparava l’antenna Ipotesi: l'oblò del pozzo luce non ha retto il peso dell'uomo che è caduto e ha fatto un volo nel vuoto per diversi metri
Stava rialzando l’antenna, abbattuta dal vento. L’oblò del pozzo luce non ha retto il suo peso e il volo dal terrazzo, per oltre dieci metri nel vuoto, è stato letale. Questa, stando a una prima ricostruzione, la causa della morte sul colpo di Emanuele Corlianò, 37 anni. Accaduto stamani a Calimera, in uno stabile di case popolari dove l’uomo abitava. Sempre stando a una prima ricostruzione, i figli del 37enne erano presenti quando il lucernario è venuto meno.
(foto: fonte… Leggi tutto »
Pasqua con la stazione spaziale cinese: anzi Pasquetta. Anche la Puglia fra le regioni italiane a rischio Nuova stima: caduta possibile la prossima notte. In Italia probabilità di impatto dello 0,2 per cento
Toscana, Lazio, Marche, Abruzzo, Umbria, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Secondo le stime più aggiornate, in queste parti del territorio italiano potrebbero cadere (ma con una probabilità dello 0,2 per cento) frammenti della Tiongong-1, la stazione spaziale cinese. Impatto con la Terra non più alle 11,26 odierne stando alle nuove elaborazioni. Dovrebbe essere la prossima notte: alle 0,34. Finestra di incertezza, cinque-dieci ore. Ovvero, oggi pomeriggio-domani mattina. I detriti della stazione spaziale cinese potrebbero interessare il nostro… Leggi tutto »
Ostuni: Pilone, bloccati i lavori per la vasca dei liquami Molte proteste da tempo contro la realizzazione dell'opera
Stop alla realizzazione della vasca di liquami. Ostuni, zona Pilone, a due passi dal mare la costruzione dell’impianto per il quale si erano levate le proteste.
Valori oltre la norma, di soludi sospesi, hanno originato lo stop dell’opera per dieci giorni. Provvedimento del nucleo operativo di polizia ambientale della Guardia costiera. Il titolare della ditta che esegue i lavori per conto di Acquedotto pugliese è stato denunciato. Aveva peraltro interrotto volontariamente, nei giorni scorsi, l’opera.… Leggi tutto »

Pasqua, Puglia: sale il gradimento dei turisti stranieri “per paesaggio ed enogastronomia” Coldiretti: "tutto esaurito in agriturismo, +20 per cento in Salento"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Complici il gradimento in crescita dei turisti, soprattutto stranieri, per la Puglia fatta di straordinari paesaggi e ottimo cibo, si registra il tutto esaurito per Pasqua 2018 negli agriturismi pugliesi – dice il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – già da una settima prima delle feste e prenotazioni partite con grande anticipo, fino ad oltre un mese prima delle festività. Non solo ristorazione, è aumentata anche la richiesta di pernottamento e… Leggi tutto »
Buona Pasqua Oggi e domani notiziario limitato
Buona Pasqua. Oggi e domani il nostro notiziario sarà limitato alle vicende di imprescindibile rilievo.… Leggi tutto »
Taranto: una bottiglia piena di ghiaccio lanciata contro il bus Amat Delinquenti in azione anche a Torino: nel mirino pullman del Milan
Questa, pubblicata dalla Gazzetta dello Sport, è la foto del pullman con a bordo lo staff del Milan. Accolto così a Torino.
Farà molto meno clamore in ambito nazionale una notizia, del genere, altrettanto grave. A Taranto, Lama, ieri pomeriggio qualcuno da una moto ha lanciato una bottiglia piena di ghiaccio contro il vetro del pullman Amat. Fra i passeggeri, grande spavento. In particolare per una donna incinta e per il conducente.… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino: ragazza contesa, pestaggio a bastonate di un 24enne. Due denunciati Lesioni personali aggravate in concorso, l'accusa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino , al termine delle indagini hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria C.F. e V.M. entrambi 21enni del luogo. I fatti sono accaduti nel primo pomeriggio di ieri, quando una donna di San Pancrazio a bordo della sua autovettura nel transitare dalle parti della stazione ferroviaria nota un ragazzo che tenta di fermarla chiedendo disperatamente aiuto nel mentre viene picchiato selvaggiamente da due persone. La donna… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, Pasqua con allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo. Oggi gravi disagi nel tarantino e nel Salento, cartellone piombato addosso a un dodicenne
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 15 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali”. Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
Oggi il vemto forte, con allerta arancione, ha creato pericoli e disagi nel Salento e nel tarantino essenzialmente. A San Pietro Vernotico un cartellone pubblicitario è volato travolgendo un dodicenne.… Leggi tutto »
Il Lecce sta rovinando tutto Calcio serie C girone C, i salentini pareggiano in casa con il Siracusa e sono braccati da Catania e Trapani
Il Lecce aveva accumulato un vantaggio più che rassicurante. In tre settimane ha dilapidato questo patrimonio. Oggi, trentaduesima giornata del campionato di calcio di serie C girone C, Lecce-Siracusa 1-1. Trapani-Matera 1-0. Catanzaro-Catania 0-4. Classifica: Lecce 65, Catania e Trapani 63. Lecce 32 partite giocate, Catania e Trapani 31.
Le altre pugliesi: Akragas-Virtus Francavilla Fontana 0-1, Bisceglie-Fidelis Andria 1-1, Rende-Monopoli 0-1.… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-Banco di Sardegna Sassari 105-98 Basket maschile serie A, ventiquattresima giornata: partita risolta al supplementare
Pugliesi in vantaggio pressoché costante, nell’incontro del palaPentassuglia, per mezz’ora. I sardi hanno recuperato nel terzo quarto e si sono avvicinati, fino a raggiungere e superare i padroni di casa. Brindisi proprio in extremis ha recuperato il ritardo costringendo Sassari al tempo supplementare, operando lì il controsorpasso e chiudendo definitivamente la pratica. In chiave salvezza peraltro il quintetto pugliese (16 punti in graduatoria) approfitta anche delle contemporanee sconfitte di Capo d’Orlando e Pesaro, che a quota 10 occupano l’ultima posizione… Leggi tutto »
Piatti di plastica prodotti dall’azienda di Cassano delle Murge ritirati dal mercato di Cipro "Rischio per la salute dovuto al rilascio di sostanze nocive" riferisce lo Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Analisi chimiche cipriote, hanno rilevato che alcuni piatti di plastica italiani “usa e getta”, non risultano conformi alla normativa europea, in quanto forniscono una migrazione di composti chimici negli alimenti o nei simulanti alimentari sopra il consentito (350.4 mg/dm²). A lanciare l’allerta RASFF (0870.2018 del 30 marzo 2018) che ha definito il rischio per la salute grave. Nello specifico si tratta di piatti di plastica italiani a marchio Tolo (8001981806065) il… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: vento forte, cartellone travolge 12enne. Taranto, sottopassaggio: albero cade Viale Magna Grecia. Disagi anche nel leccese
Allarme vento a Taranto. Vento davvero forte, tant’è che nei pressi del sottopasso che conduce da Viale Magna Grecia al Ponte Punta Penna è caduto un albero sula carreggiata. Non è la prima volta a dire il vero. A novembre del 2017 ne era caduto un altro più o meno nello stesso punto. Per quanto da noi verificato non ci sarebbero stati danni a cose o persone.
Si ringrazia per la foto l’avv. Francesco D’ Errico (oltreilfatto.it)
Quello di Taranto… Leggi tutto »
È morto Luigi De Filippo Aveva 87 anni
Dire che fosse il figlio di Peppino ne sminuirebbe la reale caratura. Tuttavia, in Luigi il gene dei De Filippo c’era in pieno. E dopo i leggendari Eduardo, Peppino e Titina, i cugini Luca e Luigi hanno fatto grande il teatro italiano. I De Filippo, il teatro italiano.
Luigi De Filippo è morto all’età di 87 anni.
(foto: fonte democratica,com)… Leggi tutto »