Taranto: cammina in strada, 60enne muore stroncato da un malore Crispiano: cade nella gravina mentre passeggia, 44enne salvata dai carabinieri
Taranto, via Cesare Battisti. In serata, il sessantenne stava percorrendo a piedi l’importante strada della città ionica. Colto da un malore, ne è stato letteralmente stroncato mentre camminava. Vani i soccorsi.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Massafra, sono stati impegnati nelle operazioni di individuazione e soccorso di una 44enne, crispianese, caduta in un dirupo della gravina di Crispiano.
La donna, nel pomeriggio di ieri, dopo essersi persa mentre passeggiava ai margini della gravina,… Leggi tutto »
Bollette telefoniche a 28 giorni, bloccate dall’Autorità per le comunicazioni Agcom alle compagnie: gli aumenti non possono essere uguali. Vanno sospesi subito
Dopo il primo tentativo ci stavano riprovando. Le compagnie telefoniche sono state però stoppate dall’Autorità garante per le comunicazioni. In ballo le bollette telefoniche, dopo la scelta dei gestori di inviare ai consumatori le bollette ogni quattro settimane anziché ogni mese, in modo da realizzare di fatto 13 mensilità anziché 12. Ecco uno stralcio del documento Agcom:
“L’Autorità ha ritenuto che la documentazione acquisita durante le ispezioni confermi – come prima impressione – l’ipotesi istruttoria secondo cui le parti avrebbero… Leggi tutto »
Martina Franca e Cisternino, il libro di Simona Dalla Chiesa "Un papà con gli alamari". Manifestazione per commemorare le vittime innocenti di mafia
Alle 9,30 nella scuola “Chiarelli” di Martina Franca. Poi, nel pomeriggio a Cisternino (locandina sotto).… Leggi tutto »
Peugeot: domenica l’inaugurazione della concessionaria di Martina Franca Fratelli Tartarelli
Di seguito il comunicato:
Fratelli Tartarelli Peugeot azienda storica monopolitana, da oltre 50 anni protagonista del panorama automobilistico e punto di riferimento del territorio del sud est barese e nord brindisino, aprirà le porte del nuovo show room di Martina Franca, nella zona industriale (via Mottola, 180/A) con un evento in grande stile Domenica 25 marzo. Uno spazio di 1000 mq completamente rinnovato ed elegantemente progettato secondo i più alti standard espositivi Peugeot, un concentrato di innovazione e tecnologia, incorniciato… Leggi tutto »
Il Bisceglie pareggia con il Catania e fa un favore al Lecce che gioca stasera il derby con la Fidelis Andria Calcio serie C girone C, turno infrasettimanale
Il Catania era passato in vantaggio, poi il Bisceglie è riuscito a pareggiare. Si è concluso sull’1-1 il confronto e questo, per il Lecce, è un favore che arriva dalla Puglia. I salentini infatti sono a quota 63 punti, sei più del Catania e del Trapani che, vincendo in trasferta con l’Akragas, ha raggiunto gli etnei al secondo posto. Il Lecce gioca oggi, con la Fidelis Andria, uno dei tre posticipi del turno infrasettimanale, nel campionato di serie C girone… Leggi tutto »
Trani: settima edizione di “Orizzonti solidali”, fondazione Megamark Testimonial Juri Chechi
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Megamark:
Jury Chechi è stato l’ospite d’eccezione della presentazione della settima edizione di ‘Orizzonti solidali’, il bando di concorso promosso dalla Fondazione Megamark in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila, con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare.
Per rispondere alla sempre crescente partecipazione delle associazioni del terzo settore la Fondazione ha aumentato ancora le risorse per l’iniziativa che, per quest’anno, ammontano a 250.000 euro (nella… Leggi tutto »
Trani: in mostra gli scatti delle rappresentazioni per la Passione di Cristo Da domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
I piedi scalzi sulla pietra bagnata, grandi ceri pesanti e pronti per percorrere le vie della città, la città con la cattedrale sul mare, Trani.
Gli occhi profondi abitati da anime devote e capo coperto in segno di rispetto per lei, la Madre delle madri, la Madonna Addolorata, colei che va in cerca di suo figlio nel cuore delle tenebre, nella notte buia e fredda, con un pugnale nel cuore trafitto dal dolore… Leggi tutto »
Vieste: agguato, ferito il boss Marco Raduano La sparatoria proprio nel giorno della manifestazione nazionale antimafia a Foggia
A Foggia la manifestazione nazionale antimafia. Di giorno. La sera, i mafiosi sparano. È accaduto in provincia, a Vieste, dove il 33enne boss Marco Raduano è praticamente scampato a un agguato. Ferito a una mano e a una gamba, non gravemente stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. Indagini dei carabinieri.… Leggi tutto »
Donato Carrisi, il premio consegnato da Steven Spielberg Cinema, David di Donatello: il pugliese è miglior regista esordiente
“La ragazza nella nebbia”. Il libro, un successo clamoroso. In quanto al film, giusto per iniziare, si vede consegnare il premio da Steven Spielberg.
Donato Carrisi, miglior regista esordiente, ha vinto il David di Donatello. Lo scrittore di Martina Franca, talento assoluto, ha detto fra le altre cose, sul palco, delle due origini pugliesi, ha evidenziato le donne come protagoniste e ha dedicato il riconoscimento al figlio Antonio.
(immagine Rai)… Leggi tutto »

Università del Salento, l’accoglienza di 16 studenti stranieri Da atenei di Albania, Bulgaria, Macedonia e Romania
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Domani giovedì 22 marzo alle 12.30 si terrà a Lecce, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento, edificio Codacci-Pisanelli (viale dell’Università, 2), nell’aula De Maria, un incontro di benvenuto per salutare i 16 studenti vincitori di borse di studio nell’ambito del progetto CSH – “Studi Umanistici oltre i confini. Cross-border Studies in the Humanities”.
Interverranno: Giovanni Tateo (direttore del Dipartimento di Studi Umanistici), Gianluca Tagliamonte (direttore del Dipartimento di Beni… Leggi tutto »
Laterza, incidente: un bimbo di tre anni e mezzo, la mamma Anna Gallitelli 24enne e la nonna Rosaria Parisi 58enne morti nello scontro con l’autocisterna Sarà lutto cittadino a Ginosa. In condizioni molto gravi il conducente dell'auto, Tommaso Gallitelli di 62 anni, nonno del piccolo
Anna Gallitelli, con il figlio di tre anni e mezzo, avrebbe preso il treno a Bari. Sarebbe andata a trovare la sorella, in Emilia Romagna. Alla stazione del capoluogo regionale, da Ginosa, sarebbero arrivati in macchina, accompagnati da Tommaso Gallitelli, 62enne papà di Anna, e Rosaria Parisi, 58enne mamma della giovane donna. Alla guida della Ford Focus, Tommaso. In territorio di Laterza l’incidente: l’impatto fra l’auto e l’autocisterna carica di latte ha buttato tutti fuori strada, il camion si è… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta neve. Ma anche temporali, vento forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: da stasera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 21 per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente moderati specie sull’area ionica. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Nevicate: dal primo mattino di domani 22/03/2018, al di sopra dei 600-800 metri, in graduale abbassamento nel pomeriggio fino a 400 metri, con apporti al suolo moderati… Leggi tutto »
Martina Franca: strada statale 172 verso Taranto, incidente Disagi al traffico dopo il tamponamento fra tre auto
Intorno alle sette di sera l’incidente sulla strada statale 172. A circa quattro chilometri da Martina Franca, all’altezza di un incrocio. Presenti due ambulanze e un altro mezzo dell’emergenza sanitaria. Le persone coinvolte hanno ferite lievi. Coinvolte tre vetture, nel tamponamento. Corsia verso Taranto, un tentativo di svoltare a sinistra all’incrocio ha origina to l’impatto. Lunghe code.
… Leggi tutto »
Laterza: incidente, tre morti e un ferito Vittime, di una famiglia di Ginosa: un bambino di tre anni, la mamma e la nonna
Un bambino di tre anni, la mamma e la nonna sono morti nell’incidente, sulla strada per Santeramo in Colle, in territorio di Laterza. Non lontano dallo stadio. Erano a bordo di una macchina scontrarsi con un’autocisterna, camion di trasporto del latte, che ribaltandosi ha schiacciato la vettura. È rimasto ferito il conducente dell’auto, nonno del bimbo. Distrutta una famiglia di Ginosa. Ferito anche il conducente del camion che, al pari di qyello della vettura, è ricoverato in gravi condizioni al… Leggi tutto »
Al largo di Leuca: tempesta in mare, barca alla deriva Salvati i cinque che erano a bordo
Condizioni di estrema difficoltà, rottura del timone. I cinque norvegesi a bordo se la sono vista brutta. Da leccesette.it (stralcio):
Dalla barca è scattata immediata la richiesta di aiuto ed una motovedetta è partita dal porto di Leuca per raggiungere il punto dove la barca si trovava in balia delle onde, a circa quattro miglia al largo del Capo di Leuca.
Le operazioni di soccorso, coordinate dalla Capitaneria di Porto di Gallipoli, sono state rese particolarmente difficili dalle condizioni meteomarine:… Leggi tutto »
Foggia: alla marcia anche gli agricoltori. Come lo erano i fratelli Luciani di San Marco in Lamis, vittime innocenti della mafia Coldiretti: 2489 terreni in Puglia in mano alle mafie. Quasi due miliardi e mezzo di euro in fumo per mancato utilizzo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dei 26.200 terreni su tutto il territorio nazionale nelle mani di soggetti condannati in via definitiva per reati che riguardano, tra l’altro, l’associazione a delinquere di stampo mafioso e la contraffazione, in Puglia ben 2.489 (il 9,5%) sono in mano alla mafia, anche perché il processo di sequestro, confisca e destinazione dei beni di provenienza mafiosa si presenta lungo e confuso, spesso non efficace e sono numerosi i casi in cui i… Leggi tutto »
Taviano: soccorsi frenati dalla porta blindata, morta 50enne orefice La donna aveva accusato un malore
La titolare del negozio ha avvertito un grave malore. Allertati i soccorsi da un uomo che dall’esterno aveva visto la donna riversa sul pavimento, non è stato possibile intervenire in tempo a causa della porta blindata chiusa. Purtroppo vano anche l’intervento dei vigili del fuoco. L’orefice, 50 anni, è morta. Accaduto in corso Vittorio Emanuele II a Taviano, stamattina.… Leggi tutto »
Fatture false per dieci milioni di euro: azienda con sedi a Taranto e Massafra. Dodici denunciati, accuse a vario titolo Anche sequestro di beni per circa tre milioni e mezzo di euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. – di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 3 milioni 200 mila euro nei confronti di sei persone, amministratori di società operanti nel settore delle costruzioni, dell’impiantistica e della fabbricazione di strutture metalliche, aventi sede a Taranto e Massafra. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale… Leggi tutto »