rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Ettore Prandini eletto presidente di Coldiretti Il pugliese Savino Muraglia nella giunta nazionale

PRANDINI FOTO
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Ettore Prandini, 46 anni, lombardo con tre figli, è il nuovo Presidente nazionale di Coldiretti. E’ stato eletto all’unanimità dall’Assemblea dei delegati di tutte le regioni riunita presso Palazzo Rospigliosi a Roma, sede della maggiore organizzazione di imprese agricole d’Italia con 1,6 milioni di associati. Laureato in giurisprudenza, Prandini guida un’azienda zootecnica di bovini da latte e gestisce un’impresa vitivinicola con produzione di Lugana. Dal 2006 è alla guida della Coldiretti Brescia… Leggi tutto »



Mola di Bari: arrestati due commercialisti Operazione della Guardia di finanza

21374 foto1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, nella mattinata odierna in esecuzione di un’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari, Dott.ssa Annachiara Mastrorilli, hanno tratto in arresto nr. 2 fratelli, entrambi commercialisti di Mola di Bari con l’accusa di aver posto in essere, con sistematicità ed abitualità, un sistema di frode seriale che ha consentito ad oltre 40 entità fisiche e giuridiche del sud-est barese di evadere le tasse… Leggi tutto »



Isolato per la prima volta in Puglia il virus influenzale: su bimbo di tre anni ricoverato per polmonite Avviata la campagna dei vaccini

cavia umana commesso 3
Da ieri in Puglia è in corso la campagna vaccinale per l’influenza. Isolato nella regione per la prima volta il virus influenzale, intanto. Scovato nella polmonite di un bimbo di tre anni ricoverato a Bari.… Leggi tutto »




Agenzia spaziale, per la presidenza il pugliese Pasquale Preziosa Generale in pensione, nato a Bisceglie 69 anni fa. Battiston defenestrato su due piedi, caso politico

IMG 20181106 195603
Uno dei (tanti ormai) motivi di frizione Lega-M5S riguarda l’Asi. Il fisico Roberto Battiston, uno scienziato di fama mondiale, rimosso su due piedi dalla presidenza, per decisione del ministro dell’Istruzione e della Ricerca scientifica, il leghista Bussetti. I grillini assolutamente ignari. Ora, per la presidenza dell’Agenzia spaziale, si fa il nome di Pasquale Preziosa, già capo di stato maggiore dell’Aeronautica. Generale di squadra aerea, in pensione, 69enne di Bisceglie. (foto: fonte Aeronautica militare)… Leggi tutto »

taras

Aeroporti di Puglia, continua l’incremento di passeggeri Dati di ottobre

IMG 20181009 135132
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: “Il quadro che emerge dalla lettura dei dati di ottobre, un mese solitamente meno performante sul fronte turistico, è emblematico delle ottime performance dei nostri aeroporti. Emerge, soprattutto, come in armonia con le politiche attrattive poste in essere dalla Regione, il costante impegno di Aeroporti di Puglia finalizzato alla crescita dei collegamenti, specie internazionali, stia incidendo in maniera positiva sul processo di destagionalizzazione dell’offerta che, a mio avviso, può rappresentare la… Leggi tutto »




“Radon day”, oggi convegno a Brindisi Incontro organizzato con l'Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: In occasione del “Radon day”, nell’ambito del progetto RadioLab dell’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, mercoledì 7 novembre 2018 dalle ore 10, presso il Liceo classico “Benedetto Marzolla” di Brindisi, si terrà un incontro organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento. Dopo i saluti della Dirigente scolastica Carmen Taurino e della professoressa Daniela Franco, i lavori saranno introdotti dal Direttore della sezione… Leggi tutto »




Mottola: convegno sulla sicurezza stradale nella provincia di Taranto Stamani. I casi dalla pericolosità della statale 100 al crollo parziale dell'acquedotto del Triglio

locandina
Il comitato per la sicurezza della statale 100 ha organizzato per stamattina il convegno. Sicurezza stradale nella provincia ionica che da ieri, in qualche modo, annovera il crollo parziale dell’acquedotto del Triglio, grave peraltro in modo principale per altri motivi.… Leggi tutto »

Martina Franca: stradina pericolante, disagi al traffico in via Cisternino Segnalazione di un cittadino

IMG 20181107 064452
Scrive un cittadino: Per chi abita in via Cisternino raggiungere Martina Franca a piedi è diventato un calvario, con l’auto peggio ancora, tutto colpa di un’ordinanza che si protrarrà per lungo tempo, l’unica viottola che si può percorrere a piedi è impraticabile, e poi non parliamo della fogna che da sabato è esplosa nella discesa chiusa al traffico e non si riesce a trovare soluzione… vi prego fate qualcosa. Questa segnalazione risale a lunedì, completata poi ieri. L’ordinanza è legata… Leggi tutto »

Video hot con il fidanzato finisce in rete, donna salentina nei guai: perde anche il lavoro. Ora denuncia Sportello dei diritti: pronti alla massima tutela della ragazza

No Picture
Di seguito, quanto diffuso dallo Sportello dei diritti: Un momento d’intimità e passione ripreso per gioco che sfugge dallo smartphone che sarebbe stato incautamente custodito e poi smarrito e che poi condiviso sui social, diventa virale, creando un’infinità di danni ad una donna leccese la cui esistenza è letteralmente sconvolta a causa di una leggerezza non sua. Oggi, l’avvenente ragazza ha deciso di denunciare ed andare avanti dopo che gli è stato anche preannunciato di dover essere licenziata dal posto… Leggi tutto »

Morto il 35enne gravemente ustionato nell’incendio di Borgo Mezzanone Il rogo nella baraccopoli l'1 novembre, il gambiano aveva il corpo devastato per le fiamme

Ambulanza notte 1
È morto in ospedale a Bari il 35enne gambiano che era rimasto gravemente ferito nell’incendio di Borgo Mezzanone. Le fiamme nella baraccopoli l’1 novembre, l’uomo rimase ustionato sull’80 per cento del corpo.… Leggi tutto »

Taranto: è crollato parzialmente l’acquedotto del Triglio Grave danno per il patrimonio storico della città

IMG 20181106 WA0001
Crollo parziale dell’acquedotto del Triglio. Taranto, nelle scorse ore il cedimento che è davvero grave per la città ionica. Si tratta di un insediamento archeologico di enorme importanza, alle porte della città (ai margini del siderurgico). Al margine dell’insediamento il crollo. Sul posto pompieri e forze dell’ordine. Acquedotto del Triglio a pezzi, sembra una gravissima emblematica foto della città. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Crollo di due palazzi a Marsiglia: preoccupazioni per una ragazza di Taranto I genitori di Simona Carpignano in Francia

IMG 20181105 140936
Non si hanno notizie da ieri di Simona Carpignano, trentenne tarantina. La ragazza abita al terzo piano di uno dei palazzi di Marsiglia crollati ieri. Dapprima una telefonata alla questura di Taranto, poi, non avendo tuttora notizie, i genitori sono in Francia. Accolti dal consolato italiano a Marsiglia, sono anche affidati ad assistenza psicologica in queste ore. Alle 18 circa il padre, all’Ansa, ha riferito non esserci “nessuna notizia”. Quattro corpi fra cui quelli di due donne, recuperati sotto le… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, “il 78 per cento dei Comuni a rischio idrogeologico” Coldiretti: aumenta anche il consumo di suolo

IMG 20181105 WA0032
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Piove sul bagnato in Puglia, contribuendo ad aggravare la stima del danno nelle campagne su cui in una settimana si sono abbattuti nubifragi e trombe d’aria, secondo quanto segnala Coldiretti Puglia e dove vaste aree sono tuttora impraticabili. “I nostri agricoltori non possono neppure salvare il salvabile, perché i campi sono allagati e continua a piovere”, denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia. “La situazione è grave per gli ulivi sradicati… Leggi tutto »

Martina Franca: incendio di un’auto nella strada trafficata A metà mattinata

IMG 20181106 113156
Martina Franca, viale dei Lecci. Metà mattinata. La vettura ha preso fuoco con grave danneggiamento della parte motore. Necessario l’intervento dei pompieri per venire a capo dell’incendio, verificatosi in una delle strade più trafficate del paese.… Leggi tutto »

Santeramo in Colle: crolla la facciata di una casa Intervento dei pompieri

IMG 20171011 222139
In serata il crollo. È accaduto a Santeramo in Colle dove è venuta giù la facciata di una casa bassa disabitata. Intervento dei vigili del fuoco, accertato che non bi fossero conseguenze per persone. Origine del crollo, non è esclusa un’esplosione. Forse per una fuga di gas da una tubatura.… Leggi tutto »

La città metropolitana di Bari ritenta la vendita di immobili Quasi tutti nel capoluogo, per importo complessivo superiore ai 27 milioni di euro

bari panorama
Di Nino Sangerardi: Palazzi e locali all’asta. Sono quelli proprietà della Provincia di Bari diventata Città metropolitana. Il sindaco di quest’ultima, Antonio Decaro, ha firmato il decreto d’urgenza con cui approva il “Piano valorizzazioni e alienazioni 2019/2021” e autorizza il bando pubblico per la vendita. E’ la terza asta visto che negli anni 2011 e 2012 i due bandi indetti dai vertici della Provincia di Bari sono andati deserti. Gli immobili,di cui è stato rideterminato il valore monetario, sono: -immobile… Leggi tutto »

Bari: Claudio Baglioni, “Al centro” tre concerti sold-out Palaflorio, da stasera a giovedì

baglioni 2
Claudio Baglioni in concerto a Bari. Stasera al Palaflorio il primo dei tre appuntamenti con il pubblico pugliese, tutto esaurito così come è già tutto esaurito per gli spettacoli di domani e giovedì. “Al centro”, il concerto di Baglioni è celebrativo dei cinquant’anni di attività del cantautore romano.… Leggi tutto »

Mola di Bari: “Medea per strada”, stasera Teatro

Isa Danieli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Stagione 2018-2019 della Compagnia Diaghilev al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, prosegue martedì 6 emercoledì 7 novembre (ore 21) con Medea per strada del Teatro dei Borgia. La pièce vede la regia di Gianpiero Borgia su una drammaturgia firmata da Fabrizio Sinisi a quattro mani con Elena Cotugno, interprete dello spettacolo, che si pone nel solco delle libere riscritture di Medea rivelando allo spettatore d’oggi la “tragedia dello straniero” con… Leggi tutto »

Martina Franca: pediatria, “un reparto fantasma” Ospedale, la segnalazione dell'associazione Abc di Ester

IMG 20181105 WA0016
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Abc di Ester: Sono passati anni dalla chiusura del reparto pediatrico del Presidio ospedaliero “Valle D’Itria”. L’A.B.C. di Ester (e i martinesi tutti) ha lottato con i denti per la riapertura dell’ospedale e ciò che si è ottenuto sono solo promesse e belle parole ormai sussurrate al vento. Il reparto pediatrico è passato in “maniera provvisoria” presso il reparto di Ostetricia e ginecologia con sole 2 stanze dedicate. Quanto durerà questa precarietà? Tramite mezzo… Leggi tutto »

Pescara-Lecce 4-2 Calcio serie B, posticipo

Calendario SerieB 1 1024x724
Quella del Lecce è una sorta di impresa sfiorata. Fino all’89’ i salentini erano sul 2-2 e giocavano in nove contro undici causa espulsioni, poi i padroni di casa del Pescara sono andati in gol con Del Sole autore anche della quarta rete abruzzese nel lungo recupero. Finale, dunque, Pescara-Lecce 4-2 nel posticipo dell’undicesima giornata del campionato di calcio di serie B. In classifica il Pescara si porta al comando con 22 punti, il comunque ottimo Lecce a 16.… Leggi tutto »