Taranto: traffico di droga, sei arresti Operazione antimafia della polizia nella notte contro lo spaccio nei "Cortili"
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
A seguito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Lecce – Direzione Distrettuale Antimafia – personale della Polizia di Stato, con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Puglia Meridionale, nonché col supporto di unità cinofili di Bari e Brindisi, ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di 6 misure cautelari personali in carcere, disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce nei confronti di altrettanti soggetti residenti e… Leggi tutto »
Surbo, bullismo: il 17enne presterà servizio in un centro disabili. Per una spinta, al suo compagno di scuola fu asportata la milza Il processo si è chiuso con la messa alla prova
Il processo nei suoi confronti si è concluso con la messa alla prova e i servizi sociali. Il 17enne di Surbo, con una spinta al compagno di scuola, ne causò il ricovero. Il ragazzo che subì l’atto di bullismo subì anche l’asportazione della milza.
Ora il 17enne che diede quella spinta dovrà fare assistenza, due volte alla settimana, in un centro disabili.… Leggi tutto »
Regione Puglia: quasi due milioni di euro complessivi per quindici progetti culturali ELENCO Manifestazioni delle fondazioni "Petruzzelli" e "Paolo Grassi", Carnevale di Putignano e altri
Di Nino Sangerardi:
La dotazione,anno 2019, del Fondo speciale cultura e patrimonio culturale ammonta a euro 3.050.000,00. La Giunta regionale ne spende 1.802.850,00 euro per la conservazione e memoria di pratiche e saperi,librerie digitali,contenitori di interesse regionale,interventi diretti ad assicurare la fruizione pubblica di beni culturali di proprietà degli Enti ecclesiastici.
In particolare sono stati finanziati progetti e manifestazioni ideate dalla Fondazione Teatro Petruzzelli,Fondazione Museo Pino Pascali,Carnevali di Putignano e Massafra e Manfredonia,Museo Diocesano Bari-Bitonto,Fondazione Paolo Grassi,Centro nazionale studi di… Leggi tutto »
Controllo del vicinato: venerdì convegno a Cisternino "Difendersi dai furti e dalle truffe con cittadinanza attiva"
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Controllo del vicinato:
Il Controllo del Vicinato è un efficace strumento di prevenzione contro la criminalità, che presuppone la partecipazione ed attenzione dei cittadini e la loro cooperazione con le Forze dell’Ordine, al fine di ridurre il verificarsi di reati contro la proprietà, le persone e l’ambiente.
Uno degli effetti positivi del CdV è quello di aumentare la consapevolezza nei residenti di appartenere ad una comunità, alla cui gestione sono chiamati a partecipare in… Leggi tutto »
Martina Franca: open day in ostetricia per le mamme in attesa (e i papà) Iniziativa del reparto ospedaliero di ginecologia
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Si è svolta sabato 6 aprile nel reparto di Ostetricia e Ginecologia del Presidio Ospedaliero “Valle d’Itria” di Martina Franca la prima giornata “Open Day” dedicata alle mamme in attesa.
Durante tutto il pomeriggio 22 mamme, accompagnate dai rispettivi compagni, hanno trascorso insieme alle ostetriche un piacevole pomeriggio di confronto.
I due reparti coinvolti, che vedono la presenza di 27 ostetriche, hanno deciso di aprire le porte alle future mamme e ai… Leggi tutto »
Ambientato a Taranto il thriller “L’incredibile storia di Santa Scorese” TRAILER Opera prima del regista Mimmo Spataro tratta da una storia vera, anteprima il 6 maggio
Di Adriano Silvestri, Apulia cinema:
Verrà presentato in Anteprima assoluta a Taranto Lunedì 6 Maggio il nuovo film thriller L’Incredibile Storia di Santa Scorese (Nella Foto), opera prima di Mimmo Spataro.
Mediometraggio ispirato da un tragico fatto di cronaca (l’assassinio di Santa Scorese, per la quale è in corso la causa di beatificazione) per l’esordio del regista, girato con location principale a Taranto, con un cast artistico composto tutto da attori della Puglia.
Protagonisti Alfredo Traversa, Angela de Bellis e… Leggi tutto »
Martina Franca: Marcello Leva consulente artistico del Comune per gli eventi Per il periodo fino al carnevale 2020
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è chiusa lunedì 8 aprile la procedura relativa all’individuazione del consulente artistico del Comune di Martina Franca.
Lo scorso 20 marzo, a seguito di delibera di Giunta (n. 121 del 14/3/19), era stato indetto un avviso pubblico per l’“Individuazione del Consulente Artistico” a supporto degli uffici turismo e cultura per le attività connesse agli eventi da realizzarsi fra aprile 2019 e carnevale 2020.
Alla scadenza del bando, 1° aprile… Leggi tutto »

Buoni fruttiferi: Poste Italiane non può riconoscere rendimento inferiore a quello indicato sui buoni emessi dopo giugno 1986 Pronuncia della Cassazione
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenzo Vitale, Codacons Brindisi:
Poste Italiane non può riconoscere un rendimento inferiore a quello indicato sui buoni postali fruttiferi emessi successivamente al giugno 1986, data in cui l’allora Ministero del Tesoro aveva modificato i rendimenti, con un effetto retroattivo e in misura fortemente negativa, dei buoni fruttiferi stessi.
Il principio si ricava da Cass. civ., Sez. Un., 15.06.2007, n. 13979- che in motivazione ha affermato che “nella disciplina dei buoni postali fruttiferi dettata dal… Leggi tutto »
Lecce: I concerti dell’informazione e della prevenzione, giovedì primo appuntamento Agmi in collaborazione con l'Asl
Di seguito il comunicato:
Serata inaugurale dell’evento “MUSICA E MEDICINA – SPETTACOLO E SALUTE: I CONCERTI DELL’INFORMAZIONE DELLA PREVENZIONE”, organizzato da AGMI Associazione Giovani Musicisti Italiani, in collaborazione con ASL LECCE e sotto l’alto patrocinio del Ministero della Salute.
L’evento si svolgerà l’11 aprile alle ore 20 presso l’Auditorium del Museo Castromediano alla presenza delle più alte cariche istituzionali. In programma la presentazione della campagna di informazione sul tema della prevenzione avviata dalla ASL LECCE, seguita da un concerto… Leggi tutto »
Caso Cucchi, clamorosa deposizione del carabiniere brindisino Francesco Tedesco è uno degli imputati, ne accusa apertamente altri due. Ilaria: è il processo giusto. Salentino anche il pm
Francesco Tedesco ha detto una verità processuale nuova. Il carabiniere brindisino, in udienza, tiene una deposizione che si prospettava clamorosa. E tale è stata. Fra gli imputati per omicidio preterintenzionale, Tedesco ha apertamente accusato due commilitoni, Di Bernardo e D’Alessandro, dei maltrattamenti a Stefano Cucchi, tali da portare (secondo l’accusa) alla morte del geometra romano.
Tedesco ha chiesto scusa alla famiglia Cucchi e ha raccontato momenti specifici della prigionia di Stefano Cucchi, ad esempio colpito con un calcio di punta… Leggi tutto »
Leuca: sbarco di 18 migranti Curdi
Di seguito il comunicato della Croce rossa italiana-comitato di Lecce:
Si sono svolte in queste ore le operazioni di sbarco e accoglienza di 3 nuclei famigliari, 18 persone intercettate dalla Guardia di Finanza a 12 miglia al largo di Santa Maria di Leuca.
Le 3 donne, una minore e i 14 uomini, tutti provenienti dalla Turchia e di nazionalità curda, sono transitati dalla Grecia per arrivare poi oggi sulla nostra costa salentina a bordo di una barca a vela.
Accolti,… Leggi tutto »
Insediato il Tavolo per la Capitanata, lo presiede Conte Contratto istituzionale di sviluppo per l’area di Foggia, oggi primo vertice a Palazzo Chigi
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Si è insediato oggi a Palazzo Chigi il Tavolo istituzionale per il “Contratto Istituzionale di sviluppo per l’area di Foggia”. Istituito con decreto del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il Tavolo dovrà elaborare le strategie utili per attuare il programma straordinario di valorizzazione e sviluppo della Capitanata. La strategia di sviluppo del Cis Capitanata si basa innanzitutto sulla valorizzazione delle eccellenze locali (culturali, naturalistiche, eno-gastronomiche, artigianali e produttive) e… Leggi tutto »
Lecce: caporalato, assoluzioni in appello Reato di riduzione in schiavitù non ancora nel codice penale all'epoca delle accuse
Il “fatto non sussiste” perché all’epoca degli eventi il reato di schiavitù non era ancora in vigore: è questo quanto stabilito dai giudici della Corte d’Appello, a Lecce, che, con un colpo a sorpresa, ha ribaltato l’esito del primo grado nel processo “Sabr” sul caporalato nel Salento e sui braccianti-schiavi, impegnati nella raccolta di pomodori e angurie.
La rivolta di “Boncuri” capeggiata da Yvan Sagnet aveva portato allo storico processo, che nel 2017, solo due anni fa, aveva condannato in… Leggi tutto »
“Porto di Taranto scambiato per quello di Gallipoli” nell’immagine della Puglia per il Vinitaly Lo rileva il consigliere regionale Gianni Liviano. Che poi precisa
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Luviano, consigliere regionale della Puglia:
Al peggio non c’è mai fine. Avevamo pensato di aver visto di tutto nella vita ma dover vedere che nel grande pannello pubblicitario allestito nello stand della Puglia al Vinitaly, l’importante manifestazione legata al mondo del vino che ogni anno si tiene a Verona, il porto di Taranto venga scambiato per il porto di Gallipoli, mai e poi mai ci avremmo pensato”.
Così Gianni Liviano, consigliere regionale, nell’osservare… Leggi tutto »
Elezioni europee: Franco Roberti, l’ex procuratore nazionale antimafia capolista Pd nella circoscrizione sud L'annuncio di Nicola Zingaretti
Franco Roberti sarà capolista Pd per la circoscrizione sud alle elezioni europee del 26 maggio.
Ne dà notizia Nicola Zingaretti, segretario nazionale del partito democratico. Roberti, 71 anni, ex procuratore nazionale antimafia, è attualmente assessore regionale della Campania.
La circoscrizione meridionale comprende Abruzzo, Basilocata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.… Leggi tutto »
Nardò: raid vandalico nel deposito Fse, danneggiati pullman Almeno tre bus delle ferrovie sud est presi di mira
Raid vandalico ai danni dei bus delle Ferrovie del Sud Est nel deposito di Nardò. Qualcuno ha preso di mira i bus, alcuni di recente entrati a far parte del parco mezzi di FSE, rompendo i vetri e causando danni per migliaia di euro. La scoperta è stata effettuata questa mattina dai responsabili del deposito che hanno allertato subito i vertici della società che presenterà denuncia alle forze dell’ordine. I bus interessati dal raid sono almeno tre. (leccesette.it)… Leggi tutto »
Taranto: dati consegnati entro mezzogiorno, sit-in dei cittadini per sapere cosa faccia il sindaco. Che è a Roma Call for action, gruppo di professionisti: documento per motivare un'ordinanza di Melucci
Gruppo (non consistente) di cittadini verso la porta del municipio di Taranto. Poco dopo le12. Dunque, che fa il sindaco? Nulla. Oggi è a Roma.
Entro le 12 sono arrivati al municipio di Taranto i dati Arpa e Asl, sull’inquinamento. Ora Rinaldo Melucci deve esaminare quei dati e capire se siano tali da dover determinare un blocco di chissà cosa del siderurgico di Taranto. Se tutto o in.parte e quale parte eventualmente.
Class for action è l’iniziativa di un gruppo… Leggi tutto »
Torre Santa Susanna-Mesagne: incidente, morto 34enne All'alba
Incidente mortale intorno alle sei. Ha perso la vita il 34enne Giuseppe Moscogiuri di Torre Santa Susanna. La sua vettura è finita fuori strada, forse nel tentativo di evitare l’impatto con un animale sulla strada provinciale per Mesagne.… Leggi tutto »