Taranto: Misteri Riti della settimana santa, alle cinque del pomeriggio l'uscita della troccola
Alle cinque in punto del pomeriggio l’inizio dei Misteri. Taranto, chiesa del Carmine. Domani di primo mattino il prnitente busserà alla porta chiusa della chiesa, con tre tocchi di bastone, al termine del pellegrinaggio cittadino.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Reddito di cittadinanza: navigator, 248 in Puglia. Pubblicato il bando D'Amato: un’occasione per i più giovani
Di seguito un comunicato diffuso da,Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Sono avviate le procedure di selezione per i 3000 navigator in tutta Italia. In particolare per la Puglia sono previsti 248 posti. L’incarico durerà fino al 2021 e avrà un compenso lordo di 27.338 euro annuali” afferma Rosa D’Amato, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.
Infatti nella giornata di ieri ANPAL Servizi ha pubblicato sul proprio sito il bando per la selezione di coloro che dovranno fare assistenza tecnica ai… Leggi tutto »
Martina Franca: statale 172, tamponamento a catena. Tre auto coinvolte Incidente lungo il tratto della strada verso Taranto, a pochi chilometri dal centro urbano
Incidente nel pomeriggio sulla strada statale 172 in territorio di Martina Franca. A circa tre chilometri dal centro abitato il tamponamento in cui sono rimaste coinvolte tre vetture. Ambulanza per i soccorsi e traffico che, in quel tratto della Martina Franca-Taranto, ha subìto rallentamenti.… Leggi tutto »
Cinema e tv, set Puglia: quindici nuove produzioni finanziate da Apulia film fund I film di Garrone e Zalone fra gli altri
Tweet di Michele Emiliano:
Quindici nuovi progetti filmici finanziati attraverso il fondo Apulia Film Fund della Regione Puglia: 4 lungometraggi, 2 documentari, una serie tv e 8 cortometraggi. Con un finanziamento totale di 2,26 mln € per un totale impatti diretti sul territorio regionale di oltre 5,5 mln €
Di seguito quanto diffuso da Apulia film commission:
Sono ben cinque le produzioni cinematografiche che in questo periodo sono impegnate sul territorio pugliese con nuovi progetti filmici. Al ritorno in Puglia… Leggi tutto »
Niente sconfitta a tavolino per l’Az Picerno, squalificato un giocatore del Taranto Giudice sportivo dopo il parapiglia nella partita di ieri. I lucani erano comunque promossi in serie C
Decisione del giudice sportivo:
AZ PICERNO – TARANTO F.C. 1927 S.R.L. Il Giudice Sportivo,
– esaminato il reclamo fatto pervenire a seguito di tempestivo preannuncio dalla TARANTO F.C. 1927 S.R.L., con il quale si deduce l’irregolare svolgimento della gara in epigrafe, in ragione di condotte violente perpetrate da “un gruppo di persone riconducibili alla società Picerno” ai danni dei propri calciatori, che avrebbero avuto l’effetto di determinare “l’inevitabile sostituzione degli stessi [e] una stravolgimento indebito ed illegittimo della formazione titolare”;… Leggi tutto »
Lecce: operato per ernia, asportato un testicolo. Condanne per l’accaduto nel 2010 Primo grado: al giovane salentino riconosciuto di avere subìto danni da quell'intervento
In una casa di cura salentina ebbe luogo l’intervento, nel 2010. Il giovane doveva essere operato per un’ernia. Al risveglio dall’intervento si ritrovò con un testicolo in meno. Secondo la sentenza di primo grado pronunciata a Lecce si trattò di un’errata procedura operatoria che provocò l’strifia del testicolo, quindi rimosso. Successivamente il giovane fu operato per l’applicazione di una protesi in silicone. Condannati medico che eseguì l’intervento e la casa di cura, risarcimento di quarantamila euro. Notizia riportata da Quotidiano.… Leggi tutto »
Alberobello-Martina Franca: morto l’anziano coinvolto nell’incidente con incendio Apecar e Fiat Punto a fuoco dopo lo scontro, l'uomo fu trasportato all'ospedale di Brindisi con l'elisoccorso
La gravità delle ustioni non ha lasciato scampo. È morto il 78enne Pietro Rodio che alla guida dell’Apecar, tre mattine fa, si scontrò con una Fiat Punto condotta da una donna. L’incidente avvenne in periferia di Alberobello, sulla strada provinciale per Martina Franca.
L’anziano venne estratto, con un’operazione dei vigili del fuoco, dalle lamiere dei veicoli che si incendiarono e, per la gravità delle sue condizioni, fu trasportato all’ospedale in elisoccorso. Ferita la ragazza, di Alberobello anche lei e ricoverata… Leggi tutto »
Brindisi: velieri acquistati evadendo il fisco, sequestri Guardia di finanza, sigilli a tre imbarcazioni
La Guardia di Finanza di Brindisi ha sequestrato tre velieri, per un valore complessivo di 300mila euro, ad alcuni rappresentanti legali di una societa’ che sono stati denunciati per contrabbando doganale ed evasione dell’Iva per 85mila euro. Le imbarcazioni erano state acquistate in un cantiere francese da una societa’ croata e immatricolate nello stato americano del Delaware… Leggi tutto »

Ginosa Marina: sequestrato uno stabilimento balneare Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa (Ta) e del locale Nucleo Tutela Biodiversità, coadiuvati dal Gruppo Carabinieri Forestali di Taranto, nel corso di un predisposto servizio finalizzato al controllo della regolarità dei permessi edilizi e degli interventi realizzati in zone sottoposte a vincolo paesaggistico, hanno sequestrato uno stabilimento balneare del posto e denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica del capoluogo jonico il titolare, un 70enne, di Ginosa.
I… Leggi tutto »
Locorotondo: il cane trova una famiglia Corso tigrato di nove anni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
A Pasqua una buona notizia per i nostri amici a quattro zampe ospiti del canile comunale. Un cane corso tigrato, maschio, nato nel 2012 e in canile dal 2014, ha trovato una famiglia che lo ha accolto, nonostante la sua età, 7 anni.
«È questa una buona occasione per ricordare che a Locorotondo – spiega l’assessore all’Ambiente e alla Polizia Locale Vito Speciale – è possibile adottare cani ed avere agevolazioni… Leggi tutto »
Pasqua: agriturismo, in Puglia è boom di prenotazioni Coldiretti: al top cuturiddu, incrapiata e sagne incannulate
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Boom di prenotazioni negli agriturismi pugliesi, favorite dal calendario di una “Pasqua alta”, in primavera avanzata con il risveglio della natura e con l’80% dei vacanzieri che secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’ a Pasqua cerca la tradizione a tavola, alla base del successo dell’agriturismo c’è anche la possibilità – sottolinea Coldiretti – di mangiare i piatti della cultura popolare locale, cucinati dagli agrichef, i cuochi contadini che utilizzano i prodotti da loro stessi coltivati… Leggi tutto »
Taranto: processione dell’Addolorata Foto di Francesco Manfuso
In alcuni scatti di Francesco Manfuso qualche momento della processione dell’Addolorata svoltasi a Taranto dalla scorsa notte:… Leggi tutto »
Locorotondo: villa comunale, lavori Assegnato il bando
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Partiranno a maggio prossimo i lavori per il consolidamento, la messa in sicurezza e la sistemazione finale della porzione di villa comunale interessata dal crollo. Il bando per l’affidamento dei lavori è stato pubblicato ieri, giovedì 18 aprile, e grazie ad una procedura semplificata, prevista dall’art. 1 comma 912 della Legge di Bilancio 2018, verranno affidati brevemente, per un importo di circa €62.000,00 a base d’asta.
Una volta affidati, i lavori… Leggi tutto »
Andria: droga, arrestato 25enne insospettabile Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Andria, nel corso di mirati servizi predisposti per il contrasto e la prevenzione dell’illecita attività dello spaccio di sostanze stupefacenti in area urbana, hanno arrestato un andriese, L.V., 25enne, incensurato.
I militari dell’Aliquota Radiomobile, dopo un’attenta analisi delle notizie apprese da alcuni cittadini durante i servizi perlustrativi ed il sequestro di Ketamina avvenuto nelle giornate precedenti, hanno eseguito una perquisizione in un sottano sito in zona Santa Maria… Leggi tutto »
Taranto: la processione dalla notte Riti della settimana santa, dopo l'Addolorata oggi la volta dei Misteri
Processione dell’Addolorata, in corso a Taranto da mezzanotte. Statue (fra cui quella assegnata alla cifra senza precedenti di 111mila euro) che dalla chiesa di San Domenico percorrono varie strade cittadine, con un’autentica folla di fedeli ai lati.
Dopo l’estenuante cirteo, dal pomeriggio del venerdì santo la non meno estenuante processione dei Misteri: dalla chiesa del Carmine, un corteo destinato a concludersi domani mattina.… Leggi tutto »
TROFEO SCACCHI SCUOLA/La Squadra Primaria Maschile del I.C. Marconi di Martina Franca si qualifica per la Fase Nazionale Dopo i vittoriosi esiti della fase regionale, si attende concentrati la sfida di Policoro
Il 13 aprile 2019 si è svolto a Grottaglie, nel Palazzetto dello Sport Campitelli, il Trofeo Scacchi Scuola organizzato dalla Federazione Scacchistica Italiana e dal CONI, in collaborazione con il MIUR. A tale manifestazione hanno partecipato ben 93 squadre per circa 500 ragazzi (quattro titolari e due riserve), qualificatesi alle fasi provinciali di Foggia, BAT, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce.
L’Istituto Comprensivo Marconi, supportato dagli istruttori del Circolo Scacchistico Martinese, ha presentato due squadre: la Primaria Maschile
(composta da Davide Tagliente,… Leggi tutto »
Martina Franca: la visita ai Sepolcri, arciconfraternita del Carmine Riti della settimana santa
Di seguito il comunicato:
Sulle tracce degli antichi Padri Carmelitani, l’Arciconfraternita del Carmine guidata dal priore Giacinto Argese, riprende un percorso devozionale ispirato ad uno dei più antichi privilegi insiti nella natura stessa del culto carmelitano: la visita ai Sepolcri, luoghi della reposizione solenne delle Sacre Specie eucaristiche. L’affascinante storia del sodalizio martinese, sorto nel 1713, ci parla dell’esercizio del culto in stretta relazione con l’Arciconfraternita dello Scapolare in Roma. Ma fu nel 1797 che l’autorità ecclesiastica regolamentò, in modo… Leggi tutto »