Taranto: petizione online per un museo delle scienze nel parco regionale del Mar Piccolo "Un'opportunità per i nostri figli e il nostro futuro"
Di seguito il comunicato:
Un’opportunità per i nostri figli e il nostro futuro, un Museo delle Scienze nel Parco Regionale del Mar Piccolo: l’ex 65° Deposito dell’Aeronautica Militare, location strategica per la rigenerazione urbana e per la valorizzazione delle risorse ambientali di Taranto.
La petizione lanciata sulla piattaforma change.org. ha catalizzato l’interesse pubblico, con quasi 1000 firme in pochi mesi .
Ora si chiede dunque attenzione da parte dei candidati sindaci.
Perché è necessario educare, conoscere, divulgare… Leggi tutto »
Gallipoli legge – “Wow un libro” Oggi incontro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Si riunirà giovedì 8 maggio, alle ore 18, al piano terra della sede comunale di via Pavia, il gruppo di lettura organizzato e promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli, un’occasione preziosa per approfondire nuove letture e condividere pensieri ed emozioni con altri appassionati di libri, in un ambiente accogliente e stimolante.
Nel prossimo incontro i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi sul libro “I miei giorni alla libreria Morisaki”… Leggi tutto »
Martina Franca: domani presentazione di “Due volte madre” Libro di padre Tommaso Leopizzi
Di Agostino Convertino:
DUE VOLTE MADRE (Musicaos Editore) è il titolo dell’ultima fatica editoriale di P. Tommaso Leopizzi, storico parroco di Cristo Re dei Frati Minori in Martina Franca, che sarà presentata alla comunità martinese venerdì 9 maggio alle ore 20.00 presso la Sala del Cantico della Parrocchia Cristo Re. Accolto da P. Paolo Lomartire, sarà l’editore in persona, Luciano Pagano, ad introdurne la presentazione affidata all’intellettuale Gianni Corrente con un intervento di Carlo Dilonardo.
Fra le massime che leggiamo,… Leggi tutto »
La prima fumata è nera Conclave per l'elezione del papa
Dopo l’Extra ombre, nella cappella Sistina è stato il primo turno di votazione per eleggere il papa. Votazione che non ha portato all’elezione, come testimoniato dalla fumata nera dal comignolo della cappella, poco prima delle 21. Domani in programma quattro potenziali votazioni, due al mattino e le altre nel pomeriggio.
… Leggi tutto »
Terremoto: scossa di magnitudo 2,6 nel potentino In tarda mattinata
Il lieve sisma si è verificato alle 11,58. Magnitudo 2,6 con epicentro in Basilicata, a un chilometri da Balvano.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Inizia il conclave Per l'elezione del papa
Extra omnes alle 16,30. Oggi pomeriggio comincia il conclave per l’elezione del nuovo papa. Il successore di Francesco sarà il 267/mo pontefice della storia. I 132 cardinali elettori resteranno chiusi nella cappella sistina fino alla scelta del papa. Ci saranno due fumate al giorno, dal comignolo che segnala l’esito della votazione. Se dopo 34 votazioni non dovesse essere ancora stato eletto il papa si procederebbe con il ballottaggio fra i due più suffragati.
… Leggi tutto »

Matera film festival: aperte le iscrizioni Sesta edizione a novembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna l’appuntamento con il Matera Film Festival, mostra e concorso internazionale dedicato al cinema, alle serie tv, al comics & game e ai nuovi linguaggi audiovisivi. La sesta edizione si svolgerà dall’8 al 16 novembre 2025, confermando Matera come crocevia per cineasti, autori e appassionati di tutto il mondo.
Apertura call
L’ 8 maggio si apriranno le iscrizioni al concorso. I registi e le registe interessate potranno inviare le proprie… Leggi tutto »
Martina Franca: passaggio del Giro d’Italia, il 14 maggio scuole chiuse e limitazioni della viabilità Ciclismo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Mercoledì 14 maggio, sarà temporaneamente modificata la viabilità sulle strade interessate al passaggio del Giro d’Italia. Il transito della corsa è previsto, indicativamente, tra le 14.00 e le 14.30 ma l’orario potrà subire variazioni in base all’andamento della corsa.
I ciclisti provenienti da Ceglie Messapica percorreranno le seguenti strade: Via Ceglie/Piazza Francesco Corrente/Corso Messapia, Via Alcide de Gasperi, rotatoria tra Via Alcide De Gasperi e Via Valle d’Itria, Via Valle… Leggi tutto »
Festival internazionale della poesia a versi a metà mese Quindicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival internazionale di Poesia Europa in Versi, organizzato dall’Associazione La Casa della Poesia di Como ODV e diretto da Laura Garavaglia, torna a Como venerdì 16 e sabato 17 maggio 2025 per la quindicesima edizione dal titolo “Strani giorni. Oltre l’algoritmo: l’umanità al centro”.
Tema portante del festival è l’influenza dell’Intelligenza Artificiale nella produzione letteraria, con incontri e dibattiti con cui si esplora l’impatto sul ruolo di scrittori, lettori e della filiera… Leggi tutto »
Taranto: concluso “Leggere in Comune” Biblioteca Acclavio
Di seguito il comunicato:
Gran Finale per #LeggereinComune 2024-2025: le voci dei giovani lettori risuonano alla Biblioteca Acclavio!
Si è tenuto nella mattinata di martedì 6 maggio, presso l’agorà della Biblioteca Civica Pietro Acclavio, l’evento conclusivo della III edizione di #LeggereinComune 2024-2025. Come consuetudine, i protagonisti sono stati gli studenti e le studentesse designati dalle classi:
3 B dell’ISS Principessa Maria Pia
3 BS del Liceo Ferraris Quinto Ennio
4 O dell’Istituto Archimede
I Gruppi di Lettura (GdL), attraverso le… Leggi tutto »
L’operaio pugliese fra gli oltre duecento morti in incidenti sul lavoro in Italia da inizio anno Ieri anche quattro feriti in Salento
L’operaio di San Nicandro Garganico aveva 47 anni. Ieri pomeriggio è morto a Paliano, provincia di Frosinone, folgorato da una scossa elettrica mentre era al lavoro alle prese con pannelli fotovoltaici. È stato uno dei tre morti in incidenti sul lavoro ieri in Italia.
Nel primo trimestre dell’anno sono state 205 le denunce di incidenti sul lavoro con esito mortale comprendendo anche quelli in itinere e al netto degli infortuni di cui sono stata vittime studenti (5). Ciò rappresenta un… Leggi tutto »
Treni: sciopero di otto ore del personale Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord Dalle 9
Sciopero nazionale del personale ferroviario indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Possibili impatti anche su Italo – che non sciopera – e su molte imprese minori, sia nel settore passeggeri che merci. Lo sciopero è per il mancato accordo con le aziende per il rinnovo del contratto nazionale di mobilità scaduto il 31 dicembre 2023.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 9:01 alle ore 17:00 di martedì 6 maggio 2025, i treni possono… Leggi tutto »
MalAmore, nei cinema da giovedì il film del produttore di Martina Franca: il 10 maggio al Verdi Presente alla proiezione Sara Putignano
Di seguito il comunicato:
MalAmore, film diretto da Francesca Schirru, arriva dall’8 maggio nei cinema italiani distribuito da 01 Distribution. Non mancherà in regolare programmazione a Martina Franca presso il cinema Teatro Verdi, dove sabato 10 maggio h.21.30 saluterà il pubblico presente in sala l’attrice di grande talento originaria della città: Sara Putignano.
Tra gli attori del film, Giulia Schiavo, Simone Susinna, Antonella Carone, Antonio Orlando, Simon Grechi, Domenico Fortunato, Giuseppe Ciciriello, Franco Ferrante… Leggi tutto »
Consob, contestazione: servizi abusivi per le cripto-attività, oscurati altri quattro siti internet Sono oltre 1300 in totale
Di Nino Sangerardi:
La Consob (commissione nazionale per le società e la Borsa) ha ordinato l’oscuramento di quattro nuovi siti internet mediante i quali, secondo la contestazione, vengono abusivamente prestati servizi per le cripto-attività.
L’Autorità si è avvalsa dei poteri introdotti dalla disciplina MiCAR (Regolamento (UE) 2023/1114 e d.lgs. n. 129 del 5 settembre 2024) relativamente all’oscuramento dei siti web mediante cui vengono prestati servizi per le cripto-attività nei confronti dei risparmiatori italiani in assenza delle prescritte autorizzazioni.
Ecco i… Leggi tutto »