Taranto: trovato il bambino che si era perso Passata la paura
Un applauso ha rappresentato la fine della paura. Il bambino di Taranto è stato trovato, si era perso ma stando a prime informazioni non aveva neppure lasciato la casa in cui risiede la famiglia. Il letto disfatto aveva fatto supporre che se ne fosse andato: era sotto le coperte.… Leggi tutto »
Taranto: si è perso un bambino di quattro anni. Ricerche Sul posto la polizia
Zona di Taranto 2, non si hanno notizie di Simone dal pomeriggio. Polizia sul posto, nella zona residenziale in cui vive la famiglia del bimbo. Ricerche che coinvolgono sin dall’inizio altre persone della zona.
Aggiornamento qui:
Taranto: trovato il bambino che si era perso Passata la paura… Leggi tutto »
Calimera: arrestato medico Accusato dell'aggressione ad un anziano
È stato arrestato dai carabinieri il medico accusato del pestaggio di un anziano all’esterno dello studio, a Calimera. Deve rispondere di lesioni aggravate.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 88274 positivi a test (+2886 in un giorno) con 15362 decessi (681) e 20996 guariti (1238). Totale di 124632 casi (4805) Dati della protezione civile
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli ha diffuso i dati odierni.
Lombardia: 345 decessi oggi, ancora in leggerissimo calo rispetto ai giorni precedenti.… Leggi tutto »
Puglia: 2240 positivi a test corona virus, incremento di 58 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 4 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.053 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 58 casi, così suddivisi:
21 nella Provincia di Bari;
0 nella Provincia Bat;
16 nella Provincia di Brindisi;
19 nella Provincia di Foggia;
3 nella Provincia di Lecce;
2 nella… Leggi tutto »
Morto poliziotto della scorta di Conte: corona virus Giorgio Guastamacchia aveva 52 anni
È morto il poliziotto componente la scorta del presidente del Consiglio. Giorgio Guastamacchia aveva 52 anni ed è deceduto per complicazioni polmonari causate dal corona virus. Aveva moglie e due figli.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: niente proroga della restrizione alla vendita Decisione del prefetto
Arcelir Mittal potrà produrre ai fini della vendita. Non confermata, dal prefetto di Taranto, la restrizione in vigore fino a ieri. Vanno rispettati i criteri della sicurezza.
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Rizzo: “La decisione del Prefetto non ci sorprende, ma ci amareggia. E’ tutta una farsa”
Ormai non ci sorprende più nulla, neanche che Istituzioni che dovrebbero prima di tutto raccogliere e valutare le istanze che vengono da cittadini e lavoratori, decidano di lasciare campo libero ad… Leggi tutto »
Mascherine sequestrate in farmacia del foggiano Nas dei carabinieri
Di seguito in formato immagine il comunicato dei carabinieri:… Leggi tutto »
Taranto: 76 attualmente ricoverati al “Moscati” Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che l’ospedale Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 4 aprile 2020, n. 76 pazienti, così distribuiti:
n. 7 presso il reparto di Rianimazione;
n. 26 presso il reparto di Pneumologia;
n. 32 presso il reparto Malattie Infettive;
n. 11 presso il reparto di Medicina.
Si tratta per la quasi totalità di pazienti Covid. Alcuni di loro sono in attesa di primo tampone, altri in attesa del… Leggi tutto »

Castellaneta: ospedale, blocco punto nascita. I sindaci del territorio scrivono ad Emiliano Castellaneta: ospedale, blocco punto nascita. I sindaci del territorio scrivono ad Emiliano
Di seguito il comunicato:
Nessuno meglio dei primi cittadini sta toccando con mano il dramma che il nostro paese sta vivendo a causa di questa gravissima pandemia.
È sotto gli occhi di tutti lo sforzo messo in campo da tutte le istituzioni che, siamo certi, riuscirà a traghettare la nostra amata Italia fuori dalla situazione di emergenza in cui versa.
Proprio l’epidemia da COVID 19, una situazione assolutamente eccezionale, che ci auguriamo e speriamo non si ripeta più, ha messo… Leggi tutto »
Brindisi: furto alla Caritas, rubate donazioni dell’associazione di Al Bano e Ferrarese Derrate alimentari rinvenute in casa di due persone denunciate per ricettazione
L’associazione di Al Bano e Massimo Ferrarese (imprenditore, ex presidente della Provincia di Brindisi) aveva provveduto ad una considerevole donazione di alimenti alla Caritas di Brindisi. Alimenti che sono stati rubati dalla sede dell’organizzazione benefica diocesana. Indagine della polizia e recupero della refurtiva, almeno in gran parte, nelle abitazioni di due persone denunciate per ricettazione.… Leggi tutto »
Bitonto: circa cinquanta in casa per un compleanno, intervento della polizia Ieri notte
Intorno a mezzanotte ieri l’intervento degli agenti. Nella casa di Bitonto, per festeggiare un diciottesimo compleanno, una cinquantina di persone. Tutte segnalate con il rischio di sanzione massima, tremila euro ciascuno.
… Leggi tutto »
La pericolosa tendenza a non essere rigorosi: Martina Franca (ma non solo) L'emergenza non è passata. E si reclamano maggiori controlli
In genere non stiamo a rivendicare un controllo stringente da parte di chi è titolato. L’autocontrollo dovrebbe indurre ciascuno di noi, per esempio, a parcheggiare correttamente senza che sia necessaria la multa.
Stavolta però ci stiamo giocando, tutti, ciascuno di noi, l’esistenza. È inutile dire le cose in maniera meno drastica. Allora, quando giungono qui segnalazioni come da alcuni giorni avviene, è doveroso ricordare in quale situazione ci si trovi: non è un (timidissimo) segnale di calo, che oltretutto non… Leggi tutto »
Il medico di Calimera si scusa in tv: ho perso la testa Dopo l'incredibile aggressione ad un anziano
Durante la trasmissione “Il graffio”, fi telenorba, pe scuse del medico. Ho perso la testa, ha detto. Ha parlato del carattere non facile del paziente, si è scusato per l’incredibile aggressione di un anziano davanti al suo studio di Calimera. Disposto a prendersi le sue responsabilità, evidenzia che non era mai accaduto. Denunciato, sospeso dall’Asl.… Leggi tutto »
Margherita di Savoia: Alessia, dieci anni, dona pasta ai bisognosi per il suo compleanno Solidarietà
Non ha potuto festeggisfe il suo compleanno nella maniera consueta. Così Alessia, dieci amni, di Margherita di Savoia si è fatta aiutare dai genitori per un’altra forma di festeggiamento: la,solidarietà. Ha trasformato i soldi dei regali in denaro per comprare pasta da donare ai bisognosi.… Leggi tutto »
Puglia, arrivate oltre duecentomila mascherine chirurgiche dalla protezione civile Emiliano ringrazia Guardia di finanza e prefetto di Taranto per la donazione di migliaia di mascherine sequestrate
Di seguito le comunicazioni della Regione Puglia:
Il dirigente della Protezione civile regionale, Mario Lerario, comunica che nelle prime ore del mattino di oggi 3 aprile un velivolo da trasporto militare C130J dell’Aeronautica Militare ha scaricato a Bari-Palese, da parte del Dipartimento nazionale della Protezione civile, questo materiale destinato alla Puglia:
128mila300 mascherine chirurgiche (previste in consegna: 79mila)
25mila mascherine FFP2-KN95 (previste in consegna 39 mila)
64.000 bende monovelo tipo “montrasio” (non DPI, previste in consegna 73mila)
60 camici
2000… Leggi tutto »
Puglia: vento, allerta per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: maltempo, codice giallo per le due zone
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti: localmente forti dai quadranti settentrionali, con rinforzi di burrasca su Puglia meridionale. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Brindisi: nuovo sistema per un test molecolare, esito dei tamponi in 75 minuti Ostuni, "proseguono i lavori per la nuova ala di terapia subintensiva di Pneumologia"
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
Martedì 7 aprile in arrivo al laboratorio di analisi dell’ospedale Perrino di Brindisi un nuovo sistema dell’azienda Diasorin per un test molecolare su tamponi che permette di avere risultati in settantacinque minuti. Lo annuncia il direttore generale della Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone, al termine della videoconferenza dei sindaci alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il prefetto di Brindisi, Umberto Guidato.
“Si tratta di un test… Leggi tutto »
Martina Franca: donazione di uova di Pasqua e buoni spesa. Domani 120 pani da un fornaio Consegna alla Casa del volontariato
“Hanno fatto visita alla Casa del volontariato gli avvocati Gianfranco Chiarelli e Giacomo Conserva per consegnare una donazione a titolo personale: 100 uova di Pasqua e 112 buoni spesa da 30 euro che saranno consegnati alle famiglie indigenti del centro urbano e dell’agro di Martina Franca. A nome di coloro che beneficeranno di questo gesto di generosità un grande grazie. Domani il forno Sant’Andrea consegnerà 120 pani”.
Dalla Casa del volontariato di Martina Franca… Leggi tutto »