Mottola: Thea Crudi in concerto Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il grande concerto tenutosi lo scorso 16 agosto, Thea Crudi, cantante italo – finlandese con formazione jazzistica internazionale, ricercatrice sonora, compositrice e operatrice olistica torna a Mottola, sabato 29 febbraio per un concerto con i mantra dell’Himalaya. Identica la cornice, Villino Odaldo, in contrada Tamburello, start alle 19.
A organizzare l’evento culturale, anche questa volta con il patrocinio del Comune – Assessorato alla Cultura, è l’associazione Terra Nuova, affiliata Uisp, presieduta da… Leggi tutto »
Il giorno che capita una volta ogni quattro anni Oggi 29 febbraio, essenza dell'anno bisestile
Poiché, in chiave astronomica, il giorno è di 23 ore, 56 minuti e qualcosa, quei minuti che di volta in volta si accumulano, formano un giorno che nel calendario viene inserito una volta ogni quattro anni. Il 29 febbraio. Emblema dell’anno bisestile. Nel calendario solare il giorno in più è necessario perché altrimenti slitterebbe una,stagione, ogni 128 anni per il calendario giuliano e ogni 3223 anni per il calendario gregoriano, quello in vigore. Da un punto di vista della scaramanzia… Leggi tutto »
Casamassima-Adelfia: strada provinciale, incidente mortale Deceduta 83enne, ferito il marito
Una donna di 83 anni è morta e il marito è rimasto lievemente ferito nell’incidente sulla strada provinciale Casamassima-Adelfia. L’auto a bordo della quale si trovavano i soli due anziani, per cause da dettagliare, si è ribaltata.… Leggi tutto »
Castellaneta: attentato incendiario, ingenti danni ad un’officina. Il sostegno del Comune ai titolari Contributo straordinario
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Si è tenuta, nella mattinata di venerdì 28 febbraio, una seduta di Giunta comunale che ha deliberato un contributo straordinario di € 2.500 ai titolari dell’Officina Pinto, colpita di un attentato incendiario nella notte a cavallo tra il 25 e 26 febbraio scorso.
Il provvedimento amministrativo segue la visita del primo cittadino, assieme ad altri amministratori, ai fratelli Angelo e Marco Pinto nella mattinata di giovedì 27, al fine di esprimere… Leggi tutto »
Aeroporto di Foggia: trovata un’altra bomba della seconda guerra mondiale Ordigno bellico rinvenuto durante lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Aeroporti di Puglia comunica che stamani nel corso dei lavori di prolungamento della pista di volo 15/33 dell’aeroporto Gino Lisa di Foggia, attualmente in corso, è stata rinvenuta una bomba d’aereo americana del peso di circa 20 libbre, l’ennesima nel corso delle ultime settimane. A seguito del rinvenimento, dopo la messa in sicurezza dell’area, sono state avviate le procedure per l’intervento degli artificieri. Tutte le delicate operazioni di B.O.B. (Bonifica Ordigni… Leggi tutto »
Hanno lavoro, regolare o in nero, e percepiscono il reddito di cittadinanza: con questa accusa rischiano in sedici Guardia di finanza, Compagnia di Manfredonia
Sedici persone sono state individuate dalla Guardia di finanza. A loro viene mossa la contestazione di percepire il.reddito di cittadinanza essendo in realtà impiegnati nel lavoro (anche in nero) e con retribuzione mensile anche fino ai 1800 euro. L’operazione è dei militari della Compagnia di Manfredonia. Segnalazione all’Inps e alla procura della Repubblica. Per chi vìola la norma il rischio è anche quello della reclusione fino a sei anni.… Leggi tutto »
Coronavirus: a rischio l’industria dello spettacolo dal vivo Molti eventi posticipati o annullati. C'è molta preoccupazione fra gli addetti ai lavori
Di Angela Maria Centrone:
Nonostante le notizie riguardanti il Coronavirus siano la priorità, nel mondo, continua ad accadere anche altro, nel bene e nel male. Proprio oggi è uscito il nuovo album del cantautore emiliano Dente, all’anagrafe Giuseppe Peveri. Il disco intitolato Dente, contiene un brano che si chiama “Sarà la musica”, il cui ritornello recita “sarà la musica a salvare il mondo, l’hanno detto oggi alla tv, ma se non c’è la fa pensaci tu”. Un assunto cruciale in… Leggi tutto »
In corso la sanificazione delle scuole a Taranto e in provincia Disposta ieri notte. Istituti chiusi anche domani
La foto di Giovanni Fumarola si riferisce ad una scuola di Martina Franca. Come negli altri istituti della cittadina e di tutti gli altri 28 Comuni della provincia, Taranto compreso, proseguono gli interventi di sanificazione disposti dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Scuole chiuse, nell’intero territorio provinciale, anche domani.… Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 2,7. Epicentro al largo delle isole Tremiti La lieve scossa in mare Adriatico registrata alle 16,40
Magnitudo 2,7. Epicentro a nove chilometri dalle isole Tremiti. Quello che è registrato come terremoto nella costa garganica è stato rilevato alle 16,40.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: un’ora di manovre per il camion con rimorchio fra stradine del centro. Era diretto al porto di Brindisi Occupata anche la via a senso unico che porta all'ospedale
Prima una strada a senso unico. Poi la svolta forzata a sinistra, per imboccare la via a senso unico e in discesa. La via che porta all’ospedale e che quel camion con rimorchio ha occupato per un bel pezzo. Complicatissime le manovre fra strade strette e rese ancora più strette dalla presenza di auto parcheggiate. Alla fine, percorrere poche decine di metri ha portato via circa un’ora. All’origine di tutto ciò, stando a ricostruzioni, un segnale stradale valutato in un… Leggi tutto »
Confagricoltura Puglia: proroga Psr per dodici mesi L'organizzazione rilancia un'indiscrezione da fonti vicine alle istituzioni europee
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
L’Unione Europea avrebbe prorogato di 12 mesi il termine del Psr. Lo riferiscono fonti vicine a Bruxelles. Per Confagricoltura Puglia è “un’ottima notizia” che arriva in un momento difficile per l’agricoltura della regione. Il 31 dicembre è scaduto il termine di spesa assegnato dall’Unione Europea per i fondi stanziati nel 2017 che la Regione non aveva erogato entro la scadenza prevista.
Adesso, entro il 31 dicembre 2020 solo di quota Feasr dovranno… Leggi tutto »
Taranto: vento, si sollevano le polveri della discarica a cielo aperto nello stabilimento siderurgico e vanno verso i Tamburi (e non solo) La denuncia di Luciano Manna, VeraLeaks
Scrive Luciano Manna, VeraLeaks:
Questo è ciò che accade a Taranto. Chi tutela la nostra salute? Le polveri che provengono dall’area grf dello stabilimento di Taranto ex Ilva gestito da ArcelorMittal. In questa discarica a cielo aperto, che si trova al centro dello stabilimento, vengono scaricate per terra le scorie delle acciaierie, rifiuti speciali che sottoposti alle intemperie causano il sollevamento del particolato nocivo che poi arriva nelle case del quartiere Tamburi, e non solo, anche Borgo e Paolo VI,… Leggi tutto »
Manduria: il Ciao fermato al controllo è risultato rubato 34 anni fa in Liguria Denunciato 28enne
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale del Commissariato di Manduria, nel corso dei consueti servizi di controllo del territorio, ha notato, nelle vie del centro, un giovane a bordo di un “Ciao” di colore bianco che procedeva a velocità sostenuta, senza casco e con un cappellino di lana che gli copriva parzialmente il viso.
I poliziotti, pertanto, decidevano di procedere al controllo e fermavano lo scooter, che risultava anche senza targa.
Il successivo controllo nelle banche dati… Leggi tutto »
Appello per il salentino 19enne dell’equipaggio bloccato in Senegal dopo il ritrovamento di un carico di droga a bordo della nave Il presidente del consiglio regionale pugliese ha scritto al presidente del Consiglio
Matteo Muci, allievo ufficiale 19enne. Imbarcato grazie ad una borsa di studio. Con l’equipaggio e la nave, da giugno scorso il salentino originario di Nardò e residente a Leverano è bloccato inSenegal perché nel carico della nave, nascosto fra le auto, è emerso ai controlli un carico di droga. Il ragazzo salentino è ignaro della cosa ma da lì non si sposta.
Mario Loizzo, presidente del consiglio regionale pugliese, ha scritto al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro… Leggi tutto »
Mercato contadino di Foggia, a lezione di consumo consapevole Oggi l'iniziativa di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La salute vien mangiando attraverso la corretta alimentazione ed l’acquisto consapevole, informando i consumatori senior ed in erba sull’importanza di una sana alimentazione. Venerdì 28 febbraio 2020, alle ore 10,30, presso il Mercato di Campagna Amica di Via della Repubblica 80 a Foggia si terrà il momento di approfondimento su ‘Consumatori consapevoli e sviluppo dei rapporti associativi’, a cui parteciperà Giulia De Marco della Sezione Attività Economiche della Regione, Andrea Cardinale dell’Unione… Leggi tutto »
Trasporti e logistica: in Puglia aumentano addetti e fatturato Osservatorio bilanci delle srl
Di seguito un comunicato diffuso da consiglio e fondazione nazionale dei commercialisti:
In Italia aumentano gli addetti (+6,4% che porta il valore complessivo a poco più di 250.000 unità) e il fatturato (+8,1%, oltre 46miliardi totali) ma la crescita frena. Nell’anno precedente si viaggiava ad un incremento degli addetti del +10,4% e dei ricavi del+10%. Questa la fotografia del comparto trasporti e logistica scattata dall’Osservatorio sui bilanci delle SRL –pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti. L’analisi sulla… Leggi tutto »
Matera: permesso di costruire per l’immobile ex Banca d’Italia Approvazione del consiglio comunale
Di Nino Sangerardi:
La maggioranza–18 voti favorevoli,risultati non presenti 15 consiglieri–del Consiglio comunale ha approvato,in deroga al vigente Piano regolatore generale,il permesso di costruire(lavori di ristrutturazione con riqualificazione conservativa) inerente il palazzo dell’ex Banca d’Italia richiesto da M.P.H. srl.
Provvedimento ratificato ai sensi del Dpr n.380/2001,concerne il cambio di destinazione d’uso dell’edificio “… da banca a spazio polifunzionale per eventi artistici,culturali,congressuali e aggregativi,ovvero da servizi di interesse comune cp a Pubblico esercizio e/o servizio”. E contestuale ampliamento pari a 113,94… Leggi tutto »
Palagiano: festa per i dieci anni di Azione verde in Puglia Premi "a chi si è prodigato per il territorio"
DI seguito un comunicato diffuso da Azione verde:
Una bella serata, l’altra sera, all’hotel “Cecere” di Mottola, quella organizzata da Azione Verde, con sede pugliese a Palagiano, in via B. Cellini 7, per parlare della propria missione in Nigeria e in Puglia. Un’occasione per spiegare la necessità di continuare a costruire ponti di collaborazione e di solidarietà con il mondo dell’associazionismo e dell’economia, ma soprattutto con le istituzioni, a favore dell’inclusione sociale e della lotta alla marginalità.
E’ in questo… Leggi tutto »