rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Smaltimento illecito di almeno 240mila tonnellate di rifiuti nel foggiano, sette arresti Sequestri per complessivi 26 milioni di euro a carico di quattro società e 22 persone fisiche

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della Repubblica di Bari: Più di 100 finanzieri, coordinati e diretti dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bari, al termine di una complessa e prolungata attività di indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno eseguito un’ordinanza di: – misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di n. 7 indagati, nonché dell’obbligo di dimora nei confronti di altri 9 soggetti, tutti residenti nel territorio della provincia di… Leggi tutto »



Corona virus: positiva al test la moglie del 29enne ricoverato al policlinico di Bari Settimo caso in Puglia

IMG 20200227 200332
Anche la moglie del 29enne ricoverato al policlinico di Bari è risultata positiva al test corona virus. Si tratta del settimo caso in Puglia.… Leggi tutto »



Bari: illecita gestione dei rifiuti, sequestro di un’area Denunciato titolare di azienda

IMG 20200303 144159
Messaggio della polizia locale di Bari: Sequestra un’area scoperta di oltre 2500 mq nella zona industriale per illecita gestione di rifiuti; denunciato il titolare dell’azienda con sede legale nel brindisino. Le indagini del Nucleo di polizia giudiziaria ambientale della P.L. erano partite qualche settimana fa a seguito di denunce ed esposti raccolti da altre aziende che lamentavano l’abbandono indiscriminato – ad opera di ignoti di rifiuti e carcasse di RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) – su aree di… Leggi tutto »




Taranto: video del lavoratore lasciato a settanta metri di altezza, sospeso operaio Usb contesta la decisione di Arcelor Mittal

IMG 20200216 172248
Di seguito la comunicazione di Usb Taranto: Conferenza stampa alle 9.30 di domani 4 marzo, presso la sede dell’Unione Sindacale di base di Taranto, in Corso Umberto 169, per illustrare i dettagli della vicenda che interessa Graziano Zingarello, lavoratore di Arcelor Mittal, che esercita mansione di “Addetto Manutenzione Nastri” presso l’Area Ghisa. L’operaio ha ricevuto in data odierna una contestazione disciplinare con sospensione dall’attività lavorativa: l’azienda contesta al dipendente di aver fatto con il suo cellulare un video, poi diffuso… Leggi tutto »

taras

Foggia, provincia: operazione nel settore dei rifiuti, sequestri Guardia di finanza

finanza nuova
Sequestri di beni per circa 25 milioni di euro complessivi. Blocco nei confronti di quattro aziende operanti nel settore dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanza nel foggiano. Fra le accuse, quella riguardante l’ipotesi di insediamento di discariche abusive. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Bari sta operando il sequestro di 4 aziende operative nel settore della raccolta e dello smaltimento di rifiuti e di altri beni per oltre 25 milioni di euro.… Leggi tutto »




Puglia: sanificazione, scuole chiuse in alcune zone In Salento ieri positivo al test corona virus un 58enne di Aradeo

IMG 20200302 062215
Chiusura delle scuole qua e là in Puglia. D foggiano al Salento, in alcuni paesi e città niente lezioni per la sanificazione degli istituti. Provvedimenti ptesi, in alcuni casi, nelle ultime ore, come in Salento dopo l’ufficializzazione della positività al test corona virus di un 58enne di Aradeo.… Leggi tutto »




Banca popolare di Puglia e Basilicata: Vincenzo Divella punta a diventare presidente Il 13 e il 14 marzo le elezioni per il rinnovo del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale, per il quale punta alla presidenza Filippo Tricarico

IMG 20200303 060851
Di seguito il comunicato diffuso da Vincenzo Divella: A marzo si rinnova il Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Il Cav. del Lavoro, Vincenzo Divella, noto imprenditore italiano, che è stato ai vertici dell’Associazione degli Industriali e della Camera di Commercio di Bari, si propone a capo di una lista di soci qualificati che punta a porre al centro il SOCIO, le RISORSE UMANE e le loro professionalità e, soprattutto, il TERRITORIO con le sue eccellenze,… Leggi tutto »

Martina Franca: parcheggi, il centro liberato dalle auto. Fanno capolino i camion Seconda segnalazione in quattro giorni, mezzi pesanti nella stessa strada

IMG 20200303 111629
Dopo il camion con rimorchio rimasto bloccato un’ora per problemi a passare da lì, ecco il camion parcheggiato. Martina Franca, via Virgilio. Strisce blu per dissuadere dal posteggio indiscriminato di auto, infatti le macchine non ci sono quasi più. Solo che la sostituzione con i camion, in quel modo oltretutto, non era forse prevista.… Leggi tutto »

Mille ulivi di più in Puglia, il successo di “Piantiamo il futuro” Spi Cgil Foggia, oggi tappa a Monteleone di Puglia

Cerignola Piantiamo il Futuro
Di seguito il comunicato diffuso da Spi Cgil: Due nuove piante d’ulivo sono state messe a dimora nella sede della Camera del Lavoro di Cerignola, a pochi metri dal busto monumentale dedicato a Giuseppe Di Vittorio. Sabato 28 febbraio, il progetto “Piantiamo il Futuro” ha fatto tappa nella città del più grande sindacalista italiano di tutti i tempi. Martedì 3 marzo, la campagna di sensibilizzazione ambientale promossa dallo SPI Cgil Foggia approda a Monteleone di Puglia, infine il 6 marzo… Leggi tutto »

Bari: tedofori di memoria e impegno Libera, oggi

IMG 20200303 065852
Di seguito il comunicato: L’Associazione Libera, nomi e numeri contro le mafie, di Basilicata, insieme ad altre associazioni della Basilicata e a Monsignor Ciro Fanelli, Vescovo della diocesi di Melfi-Rapolla e Venosa, in occasione del XXV anniversario della nascita dell’Associazione Libera, ha organizzato la manifestazione “Tedofori di memoria e impegno”. La manifestazione, che si svolgerà nelle piazze di Melfi e Rionero in Vulture il giorno 8 marzo 2020, fa parte del percorso in preparazione della XXV Giornata della Memoria e… Leggi tutto »

Clima, la mostra itinerante di Gaetano Plasmati “Acqua deserti e monsoni. Dall’oceano indiano all’Himalaya” descrive gli anni di esperienza in Asia

IMG 20200303 055531
Di Nino Sangerardi: “Acqua deserti e monsoni. Dall’oceano indiano all’Himalaya”.E’ la mostra ideata e organizzata dal fotografo professionista Gaetano Plasmati,in viaggio da più anni in città e paesi e luoghi di India e Asia. Un cammino culturale e socialmente utile per documentare gli effetti del cambiamento climatico.Iniziativa che è degna parte delll’International year of water cooperation :UN Water è un organismo sopranazionale che coordina 31 Gruppi delle Nazioni Unite(Fao,Unisco,Unicef,Unchr…) e si occupa delle questioni legate alla difficoltà nel reperimento e… Leggi tutto »

Mesagne: con l’inno alla gioia parte la stagione musicale Stasera

Immagine primo appuntamento
Di seguito il comunicato: L’Associazione Auditorium, il Teatro Pubblico Pugliese e il Comune di Mesagne presentano una prestigiosa stagione musicale che ospiterà, sul palco del Teatro Comunale, artisti di caratura internazionale. MARTEDÌ 3 MARZO alle ore 20.15 il primo appuntamento con UN INNO ALLA GIOIA per festeggiare il 250° anniversario del Maestro dei Maestri Ludwig van Beethoven: la bacchetta del direttore d’orchestra Deborah Tarantini dirigerà l’Orchestra Sinfonica metropolitana di Bari e il grande violinista Alessandro Perpich; Il programma della serata… Leggi tutto »

“Grottaglie 2020: sport=salute” Oggi convegno

IMG 20200303 063822
Di seguito il comunicato: “Grottaglie 2020: sport = salute” é il titolo dell’evento che si terrà martedì 3 marzo alle 18.00, presso il Chiostro del Convento dei Padri Minimi di San Francesco di Paola, a Grottaglie. Lo spunto viene offerto dalla recente nomina della città delle ceramiche da parte della Aces Europe a “Città Europea dello sport 2020”. Il tema è la Medicina dello Sport intesa come servizio a disposizione di famiglie e associazioni sportive del territorio. Introdurrà la serata… Leggi tutto »

Sandro Pertini a Martina Franca, quaranta anni fa: Anpi, il ricordo La visita del presidente della Repubblica il 3 marzo 1980

IMG 20200303 060108
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Anpi di Martina Franca: Il 3 marzo 2020 ricorre il quarantesimo anniversario della visita del Presidente Sandro Pertini a Martina Franca. Questa data è segnata indelebilmente nelle menti di tutti i martinesi ed in particolare degli antifascisti. Era un lunedì quel 3 marzo 1980, quando alle ore 16.30 il Presidente della Repubblica Sandro Pertini giungeva nella nostra città, dopo aver incontrato a Taranto i lavoratori dello stabilimento siderurgico Italsider. La memoria dei presenti… Leggi tutto »

Aradeo, un positivo al test corona virus Primo caso nel Salento

ospedale vito fazzi lecce
Un 58enne di Aradeo, sottoposto al protocollo al “Vito Fazzi” di Lecce, è risultato positivo al primo test sul corona virus. Il successivo test di conferma al policlinico di Bari. Di seguito la comunicazione della Regione Puglia: Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sulla base di quanto gli ha riferito il direttore del Dipartimento Politiche della salute Vito Montanaro comunica che: “Il Laboratorio di microbiologia e virologia dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce ha appena rilevato oggi un nuovo caso… Leggi tutto »

Brindisi: 48enne trovata morta in casa, disposta autopsia Si tende ad escludere il suicidio e ad un primo esame non ci sono segni di violenza sul corpo

Carabinieri Auto 4 Imc3
Il cadavere di una donna è stato rinvenuto nell’appartamento di Brindisi. Il corpo della 48enne era disteso sul pavimento. Intervenuti i carabinieri. Si tende ad escludere l’ipotesi del suicidio e ad un primo esame sul corpo non risultano segni di violenza. Il decesso potrebbe essere stato causato da un malore, ad ogni modo il magistrato ha disposto l’autopsia.… Leggi tutto »

Undici in quarantena a Carosino Provvedimento Asl

IMG 20200302 173619
In formato immagine.… Leggi tutto »

Putignano: aggredito medico del pronto soccorso Intervento dei carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Stando alla ricostruzione dell’accaduto, alcuni parenti della 24enne avevano dato piuttosto in escandescenze perché la congiunta fosse visitata immediatamente. Alterco con un infermiere, in.particolare. La giovane donna è stata visitata ma al momento del suo ingresso nell’ambulatorio della visita, la suocera pretendeva di essere presente alla visita. Tanto da aggredire fisicamente un medico il quale ne ha ricavato uno schiaffo. L’intervento dei carabinieri ha riportato la calma. Solidarietà al medico e agli operatori da Filippo Anelli, presidente della federazione nazionale… Leggi tutto »

Torre Santa Susanna: dodici ore stesa sul pavimento di casa dopo la caduta, anziana soccorsa dai carabinieri La donna vive sola

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A Torre Santa Susanna i Carabinieri della locale Stazione, insieme ai colleghi dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, nella nottata del 28 febbraio u.s. sono intervenuti in soccorso di una 77enne del luogo, nubile, pensionata, affetta da gravi patologie, poiché caduta accidentalmente in casa e rimasta riversa sul pavimento per circa 12 ore. In particolare, una vicina di casa dell’anziana donna, udendo dei lamenti provenire dall’appartamento della stessa, richiedeva l’intervento dei Carabinieri… Leggi tutto »

Lecce: chirurgia plastica a 105 anni, l’anziana aveva un tumore al volto Équipe guidata da Luigi Amerigo Ragusa

IMG 20200302 125105
Di seguito il comunicato: Il volto è considerato il biglietto da visita di una persona, veicolo di comunicazioni non verbali con un solo sguardo o un sorriso. Si tratta anche di una tra le zone del corpo più esposte a inquinamento, raggi UV, e tra le più colpite, insieme a cuoio capelluto, orecchie, spalle e dorso, anche dai tumori cutanei non melanocitari. Nonna Giustina, una signora di 105 anni, era affetta da un’estesa neoplasia maligna della cute che interessava gran… Leggi tutto »