Martina Franca: niente acqua per otto ore domani Causa lavori
Lavori divmanutenzione all’impianto di Figazzano. Così domani, martedì 12 maggio, nel territorio di Martina Franca, sospensione dell’erogazione idrica: niente acqua dalle 9,30 per otto ore. Lo comunica Acquedotto pugliese.
Ne dà notizia valleditrianews.it… Leggi tutto »
Comune di Taranto: riduzione di centomila euro per i buoni pasto dei dipendenti, protesta Cgil "Discutibile motivazione", lo smart working
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Cgil:
Purtroppo, questa O.S. deve constatare che nemmeno l’emergenza epidemiologica ha fermato le gran belle “pensate” dell’Amministrazione comunale. Infatti, con determina dirigenziale n. 152 del 4 maggio 2020, peraltro mai notificata a questa O.S., la direzione RR.UU. di intesa con il dirigente di Ragioneria ha ridotto di ben €100.000,00 l’importo destinato a “buono pasto” per il personale, con la discutibile motivazione che la modalità di lavoro agile, non comporta la maturazione del buono… Leggi tutto »
Decreto rilancio, oggi Provvedimento da 55 miliardi di euro
Sedici miliardi di euro per la cassa integrazione, contributi a fondo perduto per le imprese. Rinnovo del bonus di seicento euro senza necessità di presentare altra istanza. Provvedimenti per sanità, famiglie, imprese, lavoro, il nodo della regolarizzazione di migranti a sostegno dell’occupazione in agricoltura. E molto molto altro nelle 437 pagine della bozza di decreto rilancio che va oggi all’esame del Consiglio dei ministri. L’incontro fra Conte e capi delegazione nel governo si è protratto fino a notte per mettere… Leggi tutto »
A 77 anni fu a Martina Franca per il trattato europeo. A 94 è indagato per aggressione sessuale Clamorosa accusa nei confronti dell'ex presidente della Repubblica francese, Valery Giscard d'Estaing
Diciassette anni fa a Martina Franca si svolse una sessione sul trattato europeo. Riguardava i Comuni e le Regioni d’Europa. Fu presieduta dall’ex presidente della Francia, Valery Giscard d’Estaing (a sinistra nella foto tratta da Cronache martinesi). Un monumento vivente per le istituzioni del continente. Ora, Giscard d’Estaing, 94 anni, è nuovamente al centro della cronaca internazionale. Per un altro motivo. È accusato di avere, due anni fa quando ne aveva 92, toccato il sedere alla giornalista tedesca 37enne Ann-Kathrin… Leggi tutto »
Roma: terremoto all’alba Magnitudo 3,3 alle 5,03. Epicentro a cinque chilometri da Fonte Nuova, undici dalla capitale
La scossa è stata nitidamente avvertita a,Roma alle 5,03. Epicentro a undici chilometri dalla capitale, a cinque da Fonte Nuova. Terremoto di magnitudo 3,3.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Manduria: cade in bagno, morta 54enne Lecce: morto in b&b, inchiesta
Il corpo esanime è stato scoperto dal marito. Nell’abitazione di Manduria la donna era andata in bagno, ha forse accusato un malore. È caduta ed è stato un momento fatale. La donna è morta. Da verificare la causa esatta del decesso, se il malore o, appunto, la caduta che le ha provocato un profondo taglio alla testa, stando al primo esame medico. Sarà la procura di Taranto a valutare se disporre l’autopsia. La mamma della 54enne fu stroncata, una decina… Leggi tutto »
Il 5 aprile, quando si registrarono nuovi casi di corona virus in ogni provincia Infografica di Youtrend
Youtrend, che si occupa di sondaggi e di molte statistiche, ha elaborato l’interessantisdima infografica che si consiglia di visionare.
Fa riferimento alla situazione contagi da corona virus in Italia, nel periodo dell’emergenza. Ripartizione provinciale dei nuovi casi giorno per giorno. Dunque: nei due mesi abbondanti, un solo giorno fece registrare nuovi casi in ogni provincia, il 5 aprile.… Leggi tutto »
Italiani all’estero: elezioni a luglio? Consultate anche noi Fra le regioni in cui si pensa al voto estivo la Puglia
Di seguito l’intervento di Benedetta Dentamaro, segretario Comites-Bruxelles:
I governatori di Veneto, Liguria, Puglia e Campania sarebbero tutti d’accordo sulla possibilità di tenere le elezioni regionali a luglio, secondo quanto ha dichiarato alla stampa Zaia ieri 9 maggio. Mi chiedo se nel valutare la sussistenza delle condizioni adeguate al voto, i governatori abbiano considerato le possibili difficoltà che i residenti all’estero potrebbero incontrare ancora a luglio per viaggiare in Italia. Infatti, per le regionali si può votare soltanto in loco.… Leggi tutto »
Furto di chianche da un trullo di Francavilla Fontana, sequestro in una ditta di Ceglie Messapica Polizia
Il 7 maggio venn, arrestati, in flagranza, in due. Il furto di chianche da un trullo di Francavilla Fontana non ha visto chiudersi con quei due,arres l’indagine della polizia. Infatti è stato denunciato per ricettazione il titolare di un’impresa di Ceglie Messapica e nella sede di quell’impresa sono stati sequestrate due pedane di pietre antiche e altre sette di manufatti in pietra e chiancge. Stando all’indagine, tutto riconosciuto da derubati.… Leggi tutto »

Regione Puglia, finanziabile con oltre tre milioni e mezzo di euro il progetto per uno stabilimento a Massafra Eco. Net., investimento da sei milioni
Di Nino Sangerardi:
“La società Eco.Net. spa può inviare il progetto definitivo”. E’ quanto ratificato dalla Giunta regionale.
L’importo complessivo ammonta a 6.149.560,00 euro,la sovvenzione della Regione concedibile pari a 3.634.014,00 euro con incremento di otto unità lavorative : tre ingegneri elettronici,tre dottori informatici e due risorse con profilo differente ma qualificato.
Il programma industriale da realizzare in uno stabilimento di Massafra provincia di Taranto, è denominato “SecureIoT”.Punta a definire un linguaggio di programmazione di alto livello,interpretabile da una virtual… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: contributi per gli affitti, pagamenti annualità 2018 Comunicazione del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
A partire da questa settimana saranno in pagamento i contributi ad integrazione dei canoni di locazione relativi all’anno 2018. Si tratta di un sostegno ai nuclei familiari in difficoltà economica che hanno risposto al bando pubblicato lo scorso novembre dall’Amministrazione Comunale.
Gli aiuti, che ammontano a poco meno di 238mila euro, interesseranno 259 famiglie francavillesi e saranno accreditati direttamente sui conti corrente delle persone beneficiarie o, in caso di… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria, “l’edizione 46 si farà ugualmente” Assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca
Lavsfida.
Il risuono delle pietre barocche
Milano.(.. ma senza aperitivi)
Il Piccolo Teatro.
Paolo Grassi.
L’ Europa.
Il Festival della Valle d’ Itria..
In questi giorni avveniva ogni anno la presentazione dell” edizione del Festival.(Questa mia foto è del 2018)
Il Covid 19 ha cancellato questo emozionante appuntamento a cui ho avuto l’ onore di partecipare più volte per invito del Presidente Franco Punzi e della Fondazione Paolo Grassi.
Ma la 46 edizione si farà ugualmente.
Con delibera il Comune… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 83324 positivi a test (-1518 in un giorno) con 30560 decessi (165) e 105186 guariti (2155). Totale di 219070 casi (802) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
“Teresa Bellanova p… ” e altre offese: calciatore sospeso dalla società Davide Castagna, del NibionnOggiono, ha oltraggiato il ministro che vuole la regolarizzazione dei migranti
NibionnOggiono, girone lombardo della serie D. Un calciatore tesserato per quel sodalizio, talecDavide Castagna, si è occupato di politica. Ha scritto il suo pensiero su facebook.
È questo: “Teresa Bellanova puttana! Fuori dai coglioni! Basta!” Il fine dicitore e, va detto, uomo educatissimo soprattutto nei confronti di una donna, ha così detto la sua nei confronti del ministro delle Politiche agricole, originaria di Ceglie Messapica, la quale con grande carattere sta evidenziando che per salvare l’agricoltura italiana bisogna regolarizzare seicentomila… Leggi tutto »
Decreto rilancio in dirittura d’arrivo: probabile varo domani In discussione una bozza da 258 articoli per il provvedimento da 55 miliardi di euro
Sarà, nelle intenzioni del governo, una versione più ampia del decreto di marzo. Sarebbe stato il decreto aprile, poi invece di chiamarlo decreto maggio hanno preferito intitolarlo al rilancio. Cioè all’altra emergenza, causata da quella sanitaria che è la principale.
In queste ore si va alla trattativa politica e alla limatura della bozza da 258 articoli per vedere come piazzare i 55 miliardi di euro di questa manovra di emergenza. Domani il probabile varo del provvedimento da parte del Consiglio… Leggi tutto »
Taranto: 31 attualmente ricoverati al “Moscati”, 4 a Mottola Comunicazione Asl Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che l’Hub Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 10 maggio 2020, n. 31 pazienti, così distribuiti:
n. 2 presso il reparto di Rianimazione;
n. 14 presso il reparto Malattie Infettive;
n. 9 presso il reparto di Pneumologia;
n. 6 presso il reparto di Medicina Covid.
Non tutti i pazienti ricoverati sono affetti da Covid: alcuni risultano negativizzati dal punto di vista virologico, ma non guariti dal… Leggi tutto »
Puglia: 4313 positivi a test corona virus, incremento di 27 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 10 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.756 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 27 casi, così suddivisi:
22 nella Provincia di Bari;
0 nella Provincia Bat;
1 nella Provincia di Brindisi;
3 nella Provincia di Foggia;
1 nella Provincia di Lecce;
0… Leggi tutto »
Silvia Romano è in Italia Un anno e mezzo dopo il rapimento
Atterraggio dell’aereo a Ciampino alle due del pomeriggio. Silvia Romano è stata accolta nell’aeroporto dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, oltre che dai familiari.
La cooperante italiana era stata rapita in Kenya il 18 novembre 2018, è stata liberata l’altro ieri non lontano da Mogadiscio.
(immagine: tratta da video diffuso dal ministero degli Esteri)… Leggi tutto »