Luna e Mercurio, che domenica spaziale In serata il pianeta più piccolo visibile ad occhio nudo
Di Anna Lodeserto:
Nel pomeriggio italiano l’allunaggio degli astronauti della SpaceX decollata ieri quando in Italia era sera (immagine: fonte la rete).
Lo spazio regala altro ancora oggi.
Stasera il pianeta Mercurio sarà visibile ad occhio nudo fino alle 22,30 circa.
Mercurio tramonta un’ora e 54 minuti dopo il Sole, il cui tramonto è alle 20,38.
La possibilità di godere della meraviglia astronomica è strettamente legata alle elongazioni primaverili, ossia l’angolo formato tra il Sole ed il suddetto pianeta visto… Leggi tutto »
Reddito di cittadinanza, il faro della Corte dei Conti Secondo pilastro, "i risultati appaiono al momento largamente insoddisfacenti"
Di Nino Sangerardi:
“Per quel che riguarda il secondo pilastro del Reddito di cittadinanza,quello finalizzato a promuovere politiche attive del lavoro,i risultati appaiono al momento largamente insoddisfacenti e confermano le perplessità della Corte al suo avvio”.
Parole che si leggono nel mezzo delle 467 pagine del Rapporto 2020 sul coordinamento della Finanza pubblica,ratificato nell’adunanza delle Sezioni riunite sede di controllo Corte dei Conti.
I dati comunicati da Anpal Servizi spa(opera sotto il controllo dell’Agenzia nazionale politiche del lavoro) evidenziano che… Leggi tutto »
Taranto: sparatoria, un arresto Polizia
Concorrenza fra due famiglie operanti nel settore delle onoranze funebri. Lite fra tre.persone. Una spara, ne ferisce lievemente un’altra che era stata anche colpita con una mazza da baseball. Tutto ciò secondo la polizia che accusa di avere sparato, ieri in via Mazzini a Taranto, il 46enne Giacomo Attolino. L’uomo è stato arrestato. Il ferito ne avrà per un mese.
… Leggi tutto »
Ciliegia Ferrovia dopo Bigarreau e Georgia: nubifragi e grandinate falcidiano il raccolto Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Nubifragi e grandinate delle ultime ore hanno dato il colpo di grazia alle ciliegie in Puglia, danneggiando anche la varietà ‘Ferrovia’, dopo aver falcidiato fino al 90% il raccolto delle primizie Bigarreau e Georgia. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia che torna a chiedere l’immediata attivazione dello stato di calamità naturale per un comparto che, assieme a mandorle, frutta come albicocche, pesche e percoche, a ortaggi e alle patate, ha subito ripercussioni gravi… Leggi tutto »
Taranto: quattro attualmente ricoverati al “Moscati” Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che l’Hub Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 31 maggio 2020, n. 4 pazienti, così distribuiti:
1 presso il reparto di Rianimazione; il paziente è positivo al Coronavirus;
n. 3 presso il reparto Malattie Infettive; in tutti i casi i pazienti sono stati ricoverati per Covid in fase acuta ma sono ora asintomatici, in fase di guarigione.… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone: incendio nell’insediamento dei braccianti VIDEO "L'ennesimo"
Tweet di Aboubakar Soumahoro (ore 1):
È in corso l’ennesimo incendio nell’insediamento dei braccianti a Borgo Mezzanone, nel foggiano. Il governo continua a fare demagogia sulla nostra pelle. Se nelle campagne continueremo ad essere invisibili, porteremo gli stivali a Roma.
https://twitter.com/i/status/1266861410019086336… Leggi tutto »
Castellana Grotte: indagini geologiche nelle grotte dell’Abate Eustasio, in pieno centro del paese Sito carsico scoperto nove anni fa
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Geologi al lavoro nell’area delle “Grotte dell’Abate Eustasio” nel pieno centro di Castellana Grotte. Il sito carsico, scoperto nel marzo del 2011 da una ditta di costruzioni nel corso di alcuni lavori di scavo, è stato oggetto in questi giorni di lavori propedeutici alla messa in sicurezza dell’area. Nel dettaglio sono state svolte indagini geognostiche per l’individuazione di altre cavità, indagini geoelettriche e georadar al fine di garantire un sicuro… Leggi tutto »
Fondi regionali per emergenza corona virus, la ripartizione per i 29 Comuni del tarantino Destinati al capoluogo 462514,24 euro
Di Francesco Santoro:
“La Regione Puglia verserà nelle casse del Comune di Martina Franca 114mila euro” per fronteggiare l’emergenza economica causata dalla diffusione del Coronavirus. Ad annunciarlo è il consigliere comunale Giuseppe Cervellera, che fornisce i dettagli sulla destinazione e l’impiego dei fondi.
“Con velocità e solerzia si è mossa l’Amministrazione regionale guidata da Michele Emiliano- afferma il capogruppo del Pd-, che ha già erogato 134mila euro e che, grazie a una legge firmata anche dal consigliere regionale martinese Donato… Leggi tutto »
Strage di Peteano: era il 31 maggio. Un salentino fra i tre carabinieri morti Franco Dongiovanni, vittima con Antonio Ferraro e Donato Poveromo
Lo stragisno di estrema destra fece, quel 31 maggio 1972, tre vittime e due feriti. Tutti carabinieri. A Peteano, nel goriziano, un’esplosione costituì l’attentato, la strage. Persero la vita il siciliano Antonio Ferraro, il lucano Donato Poveromo e il 33enne Franco Dongiovanni, di Uggiano La Chiesa.
Tweet dell’Arma dei carabinieri:
Peteano 31 maggio 1972: una chiamata anonima segnala la presenza di una auto sospetta; 5 Carabinieri si portano sul posto e, aprendo il cofano dell’auto, provocano l’esplosione di un ordigno.… Leggi tutto »

Taranto: abbonamenti parcheggi a pagamento nel lockdown, rimborsi da domani Kyma Amat
Di seguito il comunicato Kyma Amat:
Come già comunicato all’utenza, da lunedì 1° giugno “Kyma Mobilità – Amat” procederà al rimborso degli abbonamenti della sosta tariffata nelle strisce blu, relativamente al periodo di non utilizzo a causa del lockdown per il Covid-19.
“Kyma Mobilità – Amat” rilascerà un voucher di importo calcolato in base al periodo di sospensione del pagamento per il lockdown (12 marzo-17 maggio); su richiesta, il voucher sarà inviato con e-mail all’indirizzo che sarà preventivamente comunicato.
I… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Nella notte pioggia sul Salento dove la grandine venerdì ha fatto notevoli danni Coldiretti: in provincia di Lecce distrutti insalate, angurie, bietole, cicorie, sedano, melanzane e peperoni
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino apuntualmente moderati sulla Puglia meridionale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequenteattività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una… Leggi tutto »
“In questo momento la mia candidatura non ha senso”. Liviano, passo indietro Puglia, elezioni regionali: il consigliere scrive una lettera agli amici
Il testo della lettera di Gianni Liviano:
Cari Amici, E’ dura e non è per niente facile. E’ dura scriverVi questa lettera. Ho pensato mille volte di farlo e mille volte ho posticipato. Vi scrivo innanzitutto per RINGRAZIARVI. Grazie a Tutti Voi e a ciascuno di Voi in particolare per stima, l’affetto, la pazienza che avete avuto con me in questi anni. l’amicizia, la Sappiate che anche io Vi ho voluto e Vi voglio molto bene. Non sono certo di… Leggi tutto »
Anna, nata di notte in ambulanza verso San Giovanni Rotondo Quinta figlia di una coppia di Manfredonia
La notte fra giovedì e venerdì, a conclusione di una giornata di “avvertimenti”, Anna ha deciso di nascere. L’ambulanza è andata a prelevare la mamma a Manfredonia: trasporto verso la Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Ma Anna non ha atteso di arrivare in ospedale. È nata in ambulanza. Tutto è andato bene e per mamma e papà, ecco venuta al mondo la quinta figlia.… Leggi tutto »
Taranto: indagine per gli spari in strada Contro la sede di un'agenzia funebre
Ieri pomeriggio gli spari in strada. Via Mazzini, Taranto. Presa di mira la vetrina di un’agenzia funebre. Segnalazioni di cittadini alla polizia che indaga. Rinvenuto un bossolo. Agli agenti alcuni cittadini hanno riferito di aver visto un uomo armato allontanarsi.… Leggi tutto »
Che ci siete andati a fare al palasport? Martina Franca: se per garantire distanze e prescrizioni la seduta del consiglio comunale non è stata granché
Un cittadino di Martina Franca, titolare di un bar, vive in maniera molto sofferta. Ha il timore di assembramenti all’esterno, gestisce con rigore distanze e mascherine, ha paura delle sanzioni.
Poi ha visto in tv la seduta del consiglio comunale. E si è posto alcune domande. Fra cui una: quel trasferimento di sede è stato pure pagato (con soldi pubblici)?
E ha inviato queste immagini (esclusa quella di home page). Oh, magari è tutto a posto.
… Leggi tutto »
Martina Franca: ristoratori e pubblici esercenti, “vogliamo chiarezza” Gruppo Horeca: in materia di norme e controlli
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Horeca di Martina Franca:
La pipì bagna il letto ed il culetto prende schiaffi! La saggezza contadina esprimeva così quando un bimbo faceva la pipì a letto e di conseguenza la mamma, di un tempo, sculacciava il bimbo perché non lo facesse più. Bimbo ancora inconsapevole dell’azione che metteva in atto!!
I ristoratori ed i pubblici esercizi di Martina Franca sono nella stessa condizione. Non siamo i responsabili della pandemia mondiale ma la… Leggi tutto »
Martina Franca Un cittadino: varie segnalazioni, non è successo niente
Martina Franca, zona di via Taranto. Il cittadino che abita lì evidenzia che a fronte di svariate segnalazioni nessuno è andato a ripulire.
Vada per i disservizi lamentati. Ma chi ha buttato quei rifiuti lì è da sanzionare. Questa è la vera esigenza: prevenire e stroncare. Non avere la necessità di ripulire.… Leggi tutto »