Crispiano: rubati cavalli impiegati per l’ippoterapia Furto in masseria
Di Francesco Santoro:
Clamoroso furto di cavalli nel Tarantino. A darne notizia è Progetto Islander, l’associazione che si occupa del recupero psicofisico degli animali maltrattati fondata e presieduta da Nicole Berlusconi, la nipote dell’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Stando al contenuto del post pubblicato sulla pagina Facebook del sodalizio lombardo, due esemplari utilizzati per l’ippoterapia sono stati rubati nella notte tra sabato e domenica: teatro dell’episodio Masseria Francesca, in agro di Crispiano. Mentre altri amici a quattro zampe sono… Leggi tutto »
Giovinazzi, stavolta niente punti Automobilismo, formula 1: secondo gran premio consecutivo in Austria
Hamilton-Bottas-Verstappen. Tanto per cambiare. Il disastro Ferrari con lo scontro fra le due rosse al primo giro. E l’unico pilota italiano, Antonio Giovinazzi, fuori dalla zona punti. Il pugliese ha chiuso il gran premio di Stiria al quattordicesimo posto, dopo essere partito diciannovesimo. Secondo gp consecutivo sul circuito austriaco dello Spielberg, in questo inizio del campionato mondiale di formula 1 di automobilismo.… Leggi tutto »
Foggia: incidente sulla statale, cinque feriti Un altro sinistro nel foggiano: auto fuori strada, ribaltata
Sono cinque i feriti rimasti coinvolti nel violento incidente stradale avvenuta sulla SS16 tra Foggia e Borgo La Rocca. I malcapitati sono stati soccorsi immediatamente da una pattuglia della Polizia Locale di Foggia li in transito. Pare che a provocare l’incidente sia stata una invasione di corsia che avrebbe provocato una collisione frontale. Sul posto, diverse ambulanze del 118 e una pattuglia della Polizia Stradale per i rilievi del sinistro. (Voce di Foggia)
—–
Ancora un incidente stradale sulla SS16… Leggi tutto »
Zero contagi, zero decessi. Puglia: 4541 positivi a test corona virus, nessun incremento rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 12 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.614 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono stati registrati nuovi casi.
NON sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 201.419 test.
Sono 3.924 i pazienti guariti.
71 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei… Leggi tutto »
Polignano a Mare: incidente, due feriti. Statale, traffico deviato Circolazione tornata normale nel tratto nord a metà mattinata
Incidente sulla strada statale 16 in territorio di Polignano a Mare. Due feriti, a bordo di una Citroën, di ritorno da una,serata in discoteca. Tratto di strada chiuso per alcune ore al fine dei rilievi.… Leggi tutto »
Porto di Taranto: prima nave portacontainer dopo cinque anni L'arrivo di Nicola
Dall’autorità portuale di Taranto:
“ℬℯ??ℯ????, ???ℴ??!”
? Riparte con la portacontainer “Nicola” della compagnia CMA-CGM l’operatività del Molo Polisettoriale del porto di Taranto gestito dal concessionario San Cataldo Container Terminal (Yilport Holding).
? Da oggi Taranto è connessa con Turchia, Malta e Tunisia grazie al servizio feeder “SSLMED Turmed”.
? Le sirene dei nostri rimorchiatori hanno accolto l’approdo della nave in una luminosissima mattinata di luglio che segna un nuovo inizio per la città portuale di Taranto.
?♂️E ora… al… Leggi tutto »
Taranto: hotspot, arrestato 31enne Polizia
Fra i cento migranti nell’hotspot di Taranto, giunti in Italia in questi giorni, un 31enne non aveva diritto ad esserci. Questo, secondo l’accusa susseguente ai controlli della polizia. L’uomo era gravato dal diniego del soggiorno da parte della questura di Palermo, risalente allo scorso settembre. Il 31enne è stato arrestato.… Leggi tutto »
“Riparti dalla meraviglia”, campagna di promozione turistica della Puglia Video di Alessandro Piva e "Vacanze pugliesi" condotto da Toti e Tata
Di Francesco Santoro:
“Riparti dalla Meraviglia”. Questo il suggestivo titolo della nuova campagna di promozione turistica della Regione e dell’agenzia Pugliapromozione. Importante l’investimento: due milioni di euro per pubblicizzare le meraviglie architettoniche e naturalistiche della Puglia. Un video girato da Alessandro Piva, che verrà trasmesso per due giorni (dal 13 al 15 agosto) da Sky e La7; le foto e il programma televisivo e “social” (verrà coinvolto tra gli altri Inchiostro di Puglia), “Vacanze Pugliesi”, condotto dal popolare duo comico… Leggi tutto »
Martina Franca: il nuovo commissario presiede i controlli della polizia nel centro storico Nella notte perquisizioni nelle zone con maggiori criticità
Gli episodi di bullismo contro gli anziani, una manifestazione dei ristoratori per dissociarsi dalla violenza, i provvedimenti dell’amministrazione locale per contrastare fenomeni inaccettabili. Il recentissimo cambio della guardia alla guida del commissariato della polizia di Stato.
Elementi che rendevano attesa una iniziativa, a breve termine delle forze dell’ordine. Iniziativa che è arrivata, nel centro storico di Martina Franca. Proprio il nuovo commissario Amati è impegnato nel centro storico con gli agenti, in corso nella notte controlli e perquisizioni nelle zone… Leggi tutto »

Cagliari-Lecce Giovinazzi, ultima fila
Il Lecce ha un piccolo preziosissimo vantaggio di due punti rispetto alla terzultima posizione. È fondamentale che i salentini facciano jn risultato a Cagliari per dare continuità al bel risultato maturato nei confronti della Lazio nel precedente turno del campionato di calcrdi serie A.
Cagliari-Lecce alle 19,30.
Gran premio di Stiria nel pomeriggio: secondo gp di formula 1 dell’automobilismo in Austria nel guro di una settimana. Se la volta scorsa Antonio Giovinazzi ottenne due punti stavolta la strada è più… Leggi tutto »
“Altamura produce” in un libro L'imprenditoria si racconta
Di seguito il comunicato:
Gli imprenditori di Altamura sono più attivi che mai e lo sono da sempre. Ed è per questo che il noto giornalista e scrittore Giovanni Mercadante ha deciso di raccontare da un punto di vista storico l’esperienza di chi ha dato un’impronta ben definita all’economia locale.
Lo fa tramite “Altamura produce”, un libro di ben 380 pagine in cui viene evidenziato il talento che gli operai altamurani custodiscono con grande gelosia: come i Re Mida… Leggi tutto »
Partirà domani a Cisternino la settima edizione di “In the Kitchen tour” Format dedicato alle eccellenze enogastronomiche
Di Francesco Santoro:
Si aprirà in Puglia la settima edizione di “In the Kitchen tour”, il format dedicato alle eccellenze enogastronomiche ideato dall’associazione Chic-charming italian chef. La prima tappa della rassegna si terrà lunedì, dalle 10.30 alle 14.30, a Villa Cenci, nelle campagne tra Cisternino e Ceglie Messapica. Alcuni degli esponenti più talentuosi della cucina locale daranno vita a una jam session, «per raccontare prodotti di qualità-spiegano gli organizzatori-, studiarli, sperimentarli e proporli attraverso creazioni e impieghi innovativi».
Si tratta… Leggi tutto »
Professore universitario campano: cura del vino anticoronavirus "Per arginare le infiammazioni polmonari e bronchiali"
Di seguito il comunicato:
Dal prof. Novellino “la cura del vino” per abbattere il Coronavirus
Dal vino una risposta efficace per arginare le infiammazioni polmonari e bronchiali
provocate dal Coronavirus. A sostenerlo è il prof. Ettore Novellino, ordinario di
Chimica Farmaceutica presso il Dipartimento Farmacia dell’Università “Federico II”
di Napoli. Il Comitato Etico dell’Aorn Ospedali dei Colli di Napoli (che raggruppa i tre
poli di Monaldi, Cotugno e CTO) ha avviato la sperimentazione del Taurisolo per la
cura anti-Covid 19.… Leggi tutto »
Mottola festeggia fino a giovedì la Madonna del Carmine Restaurati corone e trofei d'argento della statua
Di seguito il comunicato:
Mottola festeggia la Madonna del Carmine e rinnova la sua devozione popolare. Quest’anno con una novità importante: il restauro delle corone e dei trofei in argento della statua, risalenti alla fine del 1700, come dimostra una bolla impressa sugli stessi. I trofei (i fiori che porta in mano) sono stati risistemati grazie alle offerte raccolte in un anno dalla Confraternita del Carmine, le corone grazie all’affezione del marito di una consorella devotissima scomparsa poco tempo fa.… Leggi tutto »
Andria-Corato, quattro anni fa il disastro ferroviario Il 12 luglio 2016, nello scontro frontale fra i due treni sul binario unico, 23 morti e 51 feriti
La mattina del 12 luglio 2016 dalla stazione di Corato partì il treno alla volta di Andria. Partì anche quello da Andria per Corato. Almeno uno dei due, nell’orario sbagliato perché, sul binario unico, i due convogli si scontrarono frontalmente. Carrozze distrutte. Ventitre morti, 51 feriti in quell’incidente. È in corso, da anni, il complesso procedimento giudiziario e fra le accuse a vario titolo c’è il disastro colposo.
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei… Leggi tutto »
Scuola, docenti: concorso straordinario, domande da oggi al 10 agosto Bando per 32mila posti
Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Sono operative dunque le modifiche e integrazioni al decreto che regola la procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo (32mila posti) di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno. Il bando è così adeguato alle variazioni apportate in sede parlamentare al decreto scuola del 6 giugno. I posti a bando per la procedura concorsuale straordinaria sono 32mila.
Rese anche note le nuove date di… Leggi tutto »
Weekhero | Un campionamento di stalagmiti pugliesi dimostra che l’Uomo di Neanderthal non si è estinto a causa dei cambiamenti climatici Intervista al geologo, Andrea Columbu, uno dei ricercatori impegnati in questo importante studio sul paleoclima
di Angela Maria Centrone
Nella fugacità del nostro tempo, non si riesce ad analizzare un avvenimento che già dopo pochissimo diventa “notizia di ieri” e si è chiamati a passare a quello successivo. Soprattutto a livello giornalistico, c’è un approfondimento sempre più scarso dei fatti e delle cause scatenanti un particolare fenomeno. In emblematica contrapposizione a tale tendenza, questa settimana parliamo di uno dei lavori più in antitesi con la realtà scrolling che viviamo, ovvero uno studio sul paleoclima condotto… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 13303 positivi a test (-125 in un giorno) con 34945 decessi (7) e 194579 guariti (306). Totale di 242827 casi (188) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Tramonto sullo Ionio Porto Cesareo
Una lettrice ci invia la foto dello splendido tramonto.… Leggi tutto »