Parco nazionale del Gargano: “I custodi della biodiversità” Da oggi la smart edition organizzata da Legambiente e Gran Cereale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Stimolare gli studenti a riflettere su come le foreste siano importanti per la nostra vita e quella di piante e animali, sia attraverso attività di educazione ambientale che di volontariato attivo. È questo uno degli obiettivi del progetto “I custodi della Biodiversità” nato da una collaborazione tra Legambiente e Gran Cereale (Gruppo Barilla) che scendono di nuovo in campo, in difesa dei boschi italiani.
Dal 10 ottobre al 1° novembre 2020, durante… Leggi tutto »
Taranto: “C’è posta per te”, Giorgioforever per i bambini in pediatria oncologica Oggi presentazione dell'iniziativa
Stamattina l’iniziativa viene presentata in una conferenza stampa. Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Giorgioforever:
L’associazione “Giorgioforever” spegne la sua prima candelina e come sempre rivolge il suo pensiero ai tanti bambini ricoverati e in cura presso il reparto di pediatria oncologica dell’ospedale S.S. Annunziata di Taranto.
Non sarà certo il Covid-19 a fermarci,e se non ci è permesso di esservi accanto,proveremo a raggiungervi alla nostra maniera. Abbiamo lanciato un messaggio ai nostri iscritti e ai tanti amici che durante… Leggi tutto »
Puglia, stagione olivicola: tra problemi e speranze Produzione stimata in forte calo rispetto allo scorso anno
Nell’immagine, l’iniziativa del frantoio Cassese di Villa Castelli. L’olio novello è quello, appunto, in apertura della stagione olearia, con la raccolta delle olive che inizia in questi giorni. Se per l’azienda di Villa Castelli le premesse sono buone, in Puglia in generale le stime sono quelle di una quantità praticamente dimezzata rispetto all’anno scorso, in tema di produzione olivicola. La xylella è il problema principale e drammatico, poi le condizioni climatiche non sono state così favorevoli. Quantità limitata ma livello… Leggi tutto »
Martina Franca: un punto a favore del Comune nell’interminabile caso del distributore di carburante Ordinanza del Tar in attesa dell'udienza di merito fissata a novembre. Si va avanti così da più di quindici anni
L’ordinanza del tribunale amministrativo regionale di Lecce segna un punto a favore del Comune di Martina Franca. Ma la partita, già interminabile ed estenuante (perfino anacronistica ormai) non è prossima alla conclusione.
La vicenda è quella di un impianto di distribuzione dei carburanti che l’amministrazione comunale in carica, appunto, quindici anni fa, concesse di realizzare. Davanti a un palazzo, in curva, in discesa, e con l’affaccio alla valle d’Itria di fronte.
Successivamente intervenne lo stop a quella discussa concessione ma… Leggi tutto »
Bcc di San Marzano di San Giuseppe: utile da 1,6 milioni di euro Primo semestre 2020: raccolta da 604 milioni per la banca di credito cooperativo, incremento del 7 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
Il Consiglio di Amministrazione della BCC San Marzano ha approvato il bilancio semestrale 2020, che nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria in corso, registra un notevole aumento dei volumi e della solidità patrimoniale. Bene anche l’utile che sfiora 1,6 milioni di euro, in linea con il primo semestre del 2019. La raccolta complessiva segna una crescita del 7% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente,… Leggi tutto »
Foggia: venne ferito nella rapina, morto il 38enne titolare del bar Il decesso di Francesco Traiano dopo 22 giorni di agonia
Francesco Traiano è morto dopo 22 giorni di agonia. Era stato vittima, il 17 settembre, di una rapina nel suo bar-tabaccheria di Foggia. Era stato ricoverato, in coma a causa delle ferite, al policlinico Riuniti.
(foto: tratta da foggiatoday.it)… Leggi tutto »
Oltre cinquemila in più. Corona virus: Italia, 70110 attualmente positivi a test (+4158 in un giorno) con 36111 decessi (28) e 237549 guariti (1186). Totale di 343770 casi (5372) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »

Matera-Brindisi, vince Arnaud Démare Ciclismo, giro d'Italia: domani ancora in Puglia, ottava tappa Giovinazzo-Vieste
Terza vittoria di tappa per Démare al giro d’Italia di ciclismo. Il francese si è imposto oggi nella settima tappa Matera-Brindisi. Maglia rosa ancora per Almeida. Domani ancora Puglia, in questa edizione 103 della corsa rosa: ottava tappa Giovinazzo-Vieste.
Una notizia negativa per il ciclismo mondiale: annullata la Parigi-Robuaix nella Francia in difficoltà gravissime per il corona virus.
(foto: fonte tweet Giro d’Italia)… Leggi tutto »
Tra i 27 del tarantino, positivo al test corona virus un operaio del siderurgico Comunicazione Asl Taranto
Registrati oggi 27 casi di corona virus in provincia di Taranto, nell’ambito dell’incremento regionale di 249.
Di seguito la comunicazione di Stefano Rossi, direttore generale Asl Taranto:
È risultato positivo al tampone Covid-19 un operaio dell’azienda Arcelor Mittal (ex ILVA). Il tampone si è reso necessario ieri quando l’uomo, che presta servizio presso la cokeria dello stabilimento ex-Ilva, ha accusato stato febbrile e malessere diffuso. Come da protocollo, il Dipartimento di Prevenzione, insieme allo SPESAL, ha attivato tutte procedure necessarie… Leggi tutto »
Puglia: 9116 positivi a test corona virus, incremento di 249 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 9 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4595 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 249 casi positivi: 66 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 36 nella provincia BAT, 87 in provincia di Foggia, 24 in provincia di Lecce, 27 in… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: corona virus, 80 attualmente ricoverati Sette in terapia intensiva
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Si informa che il numero dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia aggiornato ad oggi 9 ottobre 2020 è il seguente:
• Malattie infettive: 42
• Pneumologia: 23
• Terapia intensiva: 7
• Post-Acuzie: 8
Totale: 80
Questo servizio di informazione dati sarà sistematico tutti i venerdì mattina, salvo particolari variazioni durante la settimana.… Leggi tutto »
Donato Pentassuglia assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, ora è ufficiale Nominato dal presidente Michele Emiliano: le gravi questioni aperte richiedono impegnoo da subito, non si può aspettare la proclamazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha nominato il consigliere regionale Donato Pentassuglia nuovo assessore regionale all’Agricoltura. “Le tempistiche necessarie alla proclamazione del nuovo consiglio regionale e i numerosi impegni sul fronte delle tematiche connesse all’agricoltura hanno consigliato di procedere alla nomina immediata dell’assessore all’Agricoltura, il cui profilo è il più adatto a questo difficile ed importante ruolo” dichiara Emiliano.… Leggi tutto »
Martina Franca: anche il barista costretto a fare il tampone per smentire il pettegolezzo Non solo il bar scambiato per una scuola e ritenuto chiuso per corona virus
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Horeca di Martina Franca:
L’associazione Horeca di Martina Franca, raccoglie oltre 120 operatori del settore delle ristorazione e beverage del territorio, lamenta due episodi spiacevoli accaduti nella nostra cittadina.
Chi mette in circolazione notizie false, in alcuni casi inconsapevole del danno d’immagine e finanziario che comporta, si assume le responsabilità anche penali delle proprie azioni. Parliamo di due notizie false e comunque non verificate dirette a due associati. Episodi gravissimi!
Il primo caso ha… Leggi tutto »
Corona virus: Puglia, tasso di ospedalizzazione superiore alla media nazionale Fondazione Gimbe: nella regione è 6,6 rispetto a 6,5 dell'intero Paese
Di Francesco Santoro:
Riflettori puntati sull’incremento dei ricoveri da Covid-19. Con ben 8 regioni che registrano tassi di ospedalizzazione per 100.000 abitanti superiori alla media nazionale (6,5). Tra queste la Puglia che, in compagnia dell’Abruzzo, col 6,6, si colloca alle spalle di Lazio (13,9), Liguria (13), Campania (9,2), Sardegna (8,8), Sicilia (7,9) e Piemonte (7,1). Lo sottolinea la Fondazione Gimbe nel consueto report settimanale sull’andamento della pandemia in Italia.
Secondo l’organismo indipendente i dati relativi ai pazienti ricoverati con sintomi… Leggi tutto »
Il Giro d’Italia oggi in Puglia Ciclismo, tappa Matera-Brindisi
Arriva in Puglia, oggi, la 104/ma edizione del Giro d’Italia di ciclismo. Tappa Matera-Brindisi, 143 chilometri prettamente pianeggianti, con passaggiio fra l’altro da Ginosa, Taranto,,Grottaglie e Francavilla Fontana.
Domani l’ottava tappa, ancora in territorio pugliese: Giovinazzo-Vieste, di duecento chilometri.
(immagine: tratta da tweet del Giro d’Italia)… Leggi tutto »
Caso Suarez: avvocato del Foro di Taranto presenta esposto alla procura di Perugia Angelo Lucarella di Assoconsum
Di seguito un comunicato diffuso da Assoconsum:
Il Presidente di AssoConsum Ettore Salvatori, recandosi odiernamente alla Stazione dei
Carabinieri di Perugia, ha depositato, nelle mani degli Ufficiali preposti, esposto/denuncia in
ordine agli incresciosi fatti riportati dalle cronache nazionali degli ultimi giorni.
L’eventuale fuga di notizie (che ha determinato l’interruzione delle attività inquirenti)
unitamente alla questione del presunto esame farsa del calciatore uruguayano Luis Suarez,
rappresentano fatti per cui è doverosa l’attenzione dell’associazione, soprattutto, dal momento
che risulterebbero iscritte nel registro… Leggi tutto »
Giornata europea dell’arte rupestre preistorica, tavola rotonda dell’Università del Salento Oggi pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
In occasione della “European Day of Rock Art”, la Giornata Europea dell’Arte Rupestre Preistorica, il Dipartimento di Beni culturali dell’Università del Salento ha organizzato una tavola rotonda sul patrimonio preistorico pugliese: appuntamento venerdì 9 ottobre 2020, alle ore 16, online su https://bit.ly/3iDn1oJ.
Dopo i saluti del Rettore Fabio Pollice, della Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto Maria Piccarreta e del Direttore del Dipartimento… Leggi tutto »