Buon ferragosto Di un anno indimenticabile
È un anno, a suo modo, indimenticabile. La festa di mezza estate sia trascorsa serenamente non dimenticando di osservare le prescrizioni. Buon ferragosto a tutti.… Leggi tutto »
Decreto agosto bollinato dalla Ragioneria dello Stato: via libera TESTO Per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Il decreto agosto è ormai prossimo all’entrata ib vigore. Con la bollinatura della Ragioneria dello Stato il testo è pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Di seguito in formato pdf:
dl-agosto
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 14249 positivi a test (+168 in un giorno) con 35234 decessi (3) e 203326 guariti (403). Totale di 252809 casi (574) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Marina di Ginosa: incidente, morto 26enne Era a bordo di una moto con un 28enne rimasto gravemente ferito
Guglielmo Valenza, 26 anni, di Marina di Ginosa, era a bordo della Ktm con un28enne. Lo scontro con un’Opel Corsa, in una contrada della località marina, ha provocato il decesso del 26enne: inutili i tentativi, pure tempestivi, di rianimarlo. È in gravi condizioni, ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto, l’altro che era in sella alla motocicletta. Da dettagliare cause e dibamica del sinistro risalente alle 13 circa. Guglielmo Valenza lascia la compagna e una figlia di cinque anni.… Leggi tutto »
Martina Franca: domenica funerali delle due vittime dell’incidente sulla statale Liliana Calabretto e Cesare Fumarola deceduti ieri sera
Una premessa. La cerimonia funebre sarà ovviamente all’insegna delle prescrizioni per il contenimento del corona virus. Dunque, assembramenti da evitare.
Dopo le ispezioni cadaveriche il pubblico ministero di turno ha dato l’autorizzazione allo svolgimento dei funerali.
Si terranno domenica mattina. Sarà giorno di bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici di Martina Franca, su disposizione del sindaco che invita per quel giorno la popolazione ad osservare un minuto di raccoglimento in memoria di Liliana Calabretto e dei fratelli Cesare e Martino… Leggi tutto »
Puglia, corona virus: ricoverati “in condizioni severe” cinque ragazzi fra i 20 e i 30 anni Lopalco si riferisce all'abbassamento dell'età media dei contagi e alle conseguenze anche pesanti
“Negli ospedali pugliesi sono ricoverati cinque ragazzi tra i 20 e i 30 anni in condizioni severe”. Lo dice l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco riferendosi alla situazione dei 48 attuali ricoveri per corona virus nella regione. Si abbassa l’età media dei contagi e iniziano ad esserci nuovamente conseguenze anche pesanti, è il ragionamento dell’epidemiologo.… Leggi tutto »
Puglia: 4821 positivi a test corona virus, incremento di 12 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 14 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.701 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 12 casi positivi: 3 in provincia di Bari, 3 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.
NON sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono… Leggi tutto »
Martina Franca: morti in incidente, un minuto di raccoglimento il giorno dei funerali E bandiere a mezz'asta negli uffici pubblici per Liliana Calabretto e per i fratelli Cesare e Martino Fumarols, disposizione del sindaco. Ristoratori gruppo Horeca: insegne spente stasera, niente musica
Insegne spente stasera, niente musica. Gli associati al gruppo Horeca di Martina Franca in segno di cordoglio per l’accaduto.
Di seguito la comunicazione del Comune di Martina Franca:
Ritenendo conforme ai sentimenti della popolazione di Martina Franca la partecipazione alla scomparsa dei concittadini Martino Fumarola, Liliana Calabretto e Cesare Fumarola avvenute in seguito agli eventi tragici occorsi in data 31/07/2020 e 13/08/2020 che hanno suscitato profondo dolore e viva commozione nella comunità, in segno di cordoglio e partecipazione al dolore… Leggi tutto »
Nell’incidente sulla Martina Franca-Locorotondo morto il fratello del deceduto per un malore Cesare Fumarola, 34 anni, e Liliana Calabretto (38) lasciano un bimbo battezzato pochi giorni fa
Quando una tragedia è l’inizio di una tragedia peggiore. Una catastrofe, viene da dire, per una famiglia alla quale ci si deve stringere in questo periodo di enorme incredibile dolore.
Martino Fumarola, 30 anni, di Martina Franca, morto il 31 luglio in conseguenza di un malore.
Ieri sera Cesare Fumarola (sarto di 34 anni compiuti lo scorso 1 agosto, fratello di Martino) morto nell’incidente stradale. Morta anche la compagna Liliana Calabretto (38 anni, estetista). Erano a bordo dello scooter schiantatosi… Leggi tutto »

Puglia, pienone per ferragosto: “poche decine di stanze disponibili su trecentomila posti letto” Valutazione del giornalista radiofonico basata sulle disponibilità di prenotazioni online
Tweet risalente a ieri sera di Giancarlo Loquenzi, conduttore di Zapping (Rai Radiouno):
In questo momento su booking in tutta la Puglia per le date 15-17 agosto solo una trentina di alberghi hanno una stanza disponibile su circa 300 mila posti letto. Sbaglio o si diceva che il turismo italiano non avrebbe potuto sostituire quello straniero?… Leggi tutto »
Rt: Puglia 1,14 Indice di trasmissibilità corona virus
Di Francesco Santoro:
Ulteriore aumento dell’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia, che tocca quota 1.14 (la scorsa settimana era 1.1) e supera quindi la soglia di guardia. Stesso discorso vale per Sicilia (1.41), Abruzzo (1.33), Toscana (1.28), Veneto (1.2), Lombardia (1.13), Liguria (1.05), Piemonte (1.04) e Marche (1.02). L’Rt, con parametro introdotto sulla base delle misure di contenimento adottate, rappresenta il potenziale di persone contagiabili da una persona infettata dal nuovo virus. Secondo l’Istituto superiore di sanità e il… Leggi tutto »
Arcelor Mittal “per la seconda volta in pochi mesi non paga il canone di fitto a Ilva in amministrazione straordinaria” Usb all'attacco
Di seguito una dichiarazione di Francesco Rizzo, responsabile Usb Taranto:
Per la seconda volta in pochi mesi ArcelorMittal Italia non paga il canone di fitto a Ilva in amministrazione straordinaria; la prima volta è accaduto a maggio, ora la storia si ripete con la rata di agosto. Tra l’altro, va detto, con l’accordo di marzo il canone è stato dimezzato, ma nonostante questo siamo alle solite.
Come sempre, di fronte al mancato pagamento, non si registra nessuna reazione del Governo… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo: incidente mortale sulla statale 172 Vittima una giovane donna a bordo di una moto, scontro con un'auto. Un ferito grave
Una 38enne originaria di Cisternino morta, l’altro occupante della moto ferito gravemente e ricoverato al “Santissima Annunciata” di Taranto in prognosi riservata.. Illesa ma in stato di shock la conducente dell’auto, una turista, che stava percorrendo la strada statale 172 da Martina Franca verso Locorotondo.
Stando a prime ricostruzioni della dinamica la macchina era intenta in una svolta e si è scontrata frontalmente con la motocicletta, per cause da dettagliare.
Sul posto gli agenti di polizia locale di Martina Franca,… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 14081 attualmente positivi a test (+290 in un giorno) con 35231 decessi (6) e 202923 guariti (226). Totale di 252235 casi (523) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
I casi di oggi, innesco dell’ondata di autunno. “Se bravi a contenerla, probabilmente non svilupperanno lo tsunami” Lopalco sul contenimento del corona virus in Puglia
Scrive Pier Luigi Lopalco, epidemiologo:
TSUNAMI E MAREGGIATE
La prima volta che ho usato la metafora dello tsunami, sottolineavo il fatto che l’impatto dello tsunami era dovuto alla concentrazione della massa d’acqua in un’unica grande onda che si abbatte con violenza incontrollabile. Una mareggiata, invece, scarica la sua potenza con numerose onde consecutive. Sempre di acqua parliamo, ma gli effetti son ben diversi.
Cosa sta succedendo nella attuale fase pandemica? La figura mostra l’andamento dei casi segnalati in Puglia. Lo… Leggi tutto »
Lecce: matrimonio con multa Contestazione: sposi e gruppo arrivati alla chiesa facendo chiasso
Clacson e altro caos nel centro storico di Lecce. Va bene la festa ma il troppo no. Così lo sposo, margine del matrimonio, si è visto consegnare la multa dall’agente di polizia locale.… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: paziente positivo a test corona virus, chiuso il pronto soccorso del “Miulli” Intervento di messa in sicurezza
Il pronto soccorso dell’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti. Provvedimento legato alla necessità di sanificazione e messa in sicurezza poiché un paziente è risultato positivo al test corona virus.… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di due tonnellate di cozze Polizia e Guardia costiera
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nella giornata di ieri, personale della Guardia Costiera e della Polizia di Stato di Taranto, coadiuvati da personale dell’ASL – Servizio Veterinario locale hanno sottoposto a sequestro 2 tonnellate di cozze per il reato di frode in commercio.
I militari operanti e gli agenti del commissariato Borgo, infatti, nell’ambito delle attività istituzionali finalizzate a contrastare il pericoloso fenomeno della coltivazione e commercializzazione abusiva di mitili, hanno fermato un furgone in Viale Jonio nel… Leggi tutto »