
Milano, accoltellata in strada: morta 62enne. Fermato l’ex marito Nel pomeriggio
Luciana Ronchi, 62 anni, stava camminando. Un uomo in scooter le si è avvicinato, quindi l’ha accoltellata al volto. Accaduto in strada a Milano stamattina. La donna è stata prontamente soccorsa. In gravissime condizioni è stata trasportata all’ospedale dove nel tardo pomeriggio è morta. L’aggressore è poi scappato a bordo dello scooter. Aggressore divenuto omicida. Il presunto autore dell’assassinio, l’ex marito Luigi Morcaldi, è stato arrestato. Secondo femminicidio a Milano in meno di una settimana.
… Leggi tutto »
Cosimo Borraccino, la candidatura Puglia: elezioni regionali
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino:
Il 21 ottobre, a Bari, presso la direzione regionale del Partito Democratico, ho firmato, avanti al Notaio, l’accettazione della candidatura alle elezioni regionali del 23 e 24 Novembre.
Siamo ufficialmente in campo…
Dopo essere stato eletto, per la seconda volta, consigliere regionale nel 2015, con la lista “Noi a Sinistra” nella circoscrizione di Taranto, nel 2005 ho esordito in Consiglio Regionale con la lista “Comunisti Italiani” ricoprendo per l’intera legislatura la… Leggi tutto »
Cinzia Perniola, la candidatura Puglia: elezioni regionali
Di seguito il comunicato:
Attraverso un post ufficiale sui social network, Cinzia Perniola ha annunciato la sua candidatura alle prossime elezioni per il Consiglio della Regione Puglia, in programma il 23 e 24 novembre. Sarà in corsa nella lista di Forza Italia, a sostegno della candidatura di Lobuono alla presidenza della Regione.
Docente di lingua inglese e figura di riferimento nel mondo dell’istruzione, Perniola ha maturato una solida esperienza nei processi formativi, nella progettazione educativa e nella costruzione… Leggi tutto »
Egidio Albanese: “Taranto protagonista della svolta green. L’eolico offshore, occasione di rinascita” Puglia, elezioni regionali
Di seguito un comunicato diffuso da Egidio Albanese:
“Il Puglia Blue Vision ha indicato con chiarezza la rotta: il futuro di Taranto passa dall’economia del mare e dalle energie rinnovabili. L’eolico offshore può diventare una delle chiavi per superare definitivamente la crisi ambientale e occupazionale del territorio”, dichiara Egidio Albanese, presidente de La Voce di Taranto e candidato al Consiglio regionale a sostegno di Antonio Decaro.
“Parliamo di 25mila nuovi posti di lavoro e della possibilità di riconvertire competenze e … Leggi tutto »
Asl Brindisi: quaranta bodycam per la sicurezza degli operatori del 118 Entrate in funzione
Di seguito il comunicato:
Sono entrate in funzione nella ASL Brindisi (Azienda Sanitaria Locale) quaranta bodycam, telecamere indossabili dagli operatori, in grado di registrare audio e video, a supporto del Servizio di Emergenza Territoriale 118 diretto da Massimo Leone. La dotazione fornita agli operatori è composta da 25 bodycam per le postazioni territoriali mobili, 5 per le automediche, 5 per le postazioni territoriali fisse (ex-PPIT) e 5 per il modulo operativo Pma (Posto Medico Avanzato) impiegato nelle maxi-emergenze.
Le… Leggi tutto »
Ostuni: morto don Piero Suma Era stato parroco a Locorotondo
È morto don Piero Suma, si è spento dopo una lunga malattia ad Ostuni dove aveva proseguito il cammino pastorale dopo essere stato per un ventennio, fino al 2003, parroco della chiesa madre di Locorotondo “San Giorgio martire” dove aveva avviato numerose attività aggregative tra cui Radio centro. La comunità locorotondese lo ricorda con affetto e rimpianto, in tanti lo andavano a trovare ad Ostuni alla Concattedrale di Santa Maria Assunta per seguire la santa messa domenicale. (Francesco Ruggieri)… Leggi tutto »
Pomodoro: con 5,8 milioni di tonnellate di prodotto trasformato l’Italia è seconda e supera la Cina Anpav: leggero aumento rispetto all'anno scorso ma meno di quanto preventivato
Di seguito un comunicato diffuso da Anpav:
La campagna di trasformazione del pomodoro 2025 in Italia, a fronte di 78.695 ettari messi a coltura, si è chiusa con una produzione di 5,8 milioni di tonnellate, in leggero aumento rispetto al 2024, ma comunque inferiore (-10% circa) a quanto era stato programmato.
L’Italia ritorna ad essere il secondo Paese trasformatore di pomodoro a livello mondiale dopo gli Stati Uniti e prima della Cina che, dopo l’exploit degli scorsi anni, ha ridotto… Leggi tutto »
La maglia della Flotilla donata alla città di Martina Franca Oggi
Renzo Scialpi, originario di Martina Franca e funzionario diplomatico a Bruxelles, era fra gli attivisti della Global Sumud Flotilla. Voleva portare ai palestinesi di Gaza sotto assedio israeliano, l’olio degli ulivi della campagna di famiglia. Un quintale di olio, che è stato consegnato alla Chiesa nelle concitate ore successive all’abbordaggio Idf.
Tornato in Europa l’attivista pugliese ha comunicato che avrebbe inviato al suo congiunto Antonio Scialpi la maglia della Flotilla perché ne facesse dono alla città di Martina Franca. La… Leggi tutto »
Puglia, acqua: invaso di Occhito verso il “volume morto” Crisi idrica
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Capitanata, nonostante le sospensioni dell’irrigazione, nell’invaso di Occhito restano poco più di 44 milioni di metri cubi d’acqua e, se la situazione non cambia, nelle prossime settimane si raggiungerà la soglia critica del cosiddetto “volume morto” (40 milioni di metri cubi), in pratica, l’esaurimento del principale serbatoio idrico della Capitanata. A lanciare l’allarme è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati dell’Osservatorio ANBI sulle risorse idriche, dopo che l’Autorità di bacino dell’Appennino… Leggi tutto »
“La Pennicanza”: canta Mina Sorpresa per Fiorello
Di seguito il comunicato:
Un vero colpo da maestro per “La Pennicanza”. Nel corso della terza puntata del nuovo show in onda su Rai Radio2, Fiorello e Biggio hanno ricevuto una sorpresa incredibile: il jingle cantato da Mina.
Lo showman non ha nascosto la sua incredulità: “Nel 2025 con l’intelligenza artificiale tutto può sembrare falso… ma questo è tutto vero!”. Gli ascoltatori hanno potuto quindi ascoltare il nuovo motivetto della trasmissione, impreziosito dalla voce inconfondibile di Mina.… Leggi tutto »
Martina Franca: senza linea dello studio da giorni, avvocato denuncia Tim per interruzione di pubblico servizio Aveva chiesto la disattivazione della secondaria, ora è isolato
“Ho denunciato la Tim per interruzione di pubblico servizio essenziale come afferma la Cassazione.” lo afferma Francesco Terruli, avvocato di Martina Franca, che da giorni subisce l’interruzione della linea telefonica per il suo studio legale. Ha problemi come le scadenze per la trasmissione di atti, ad esempio.
Il 2 settembre chiese alla Tim la disattivazione della seconda linea del suo studio professionale. Non più necessaria, per il fax, anche ai sensi di legge.
Il 17 settembre Tim rispose affermativamente all’avvocato.… Leggi tutto »
Puglia, i centenari sono 1214 e gli over 85 circa 140mila: le nuove necessità di una popolazione che invecchia Cia, quasi un milione gli ultrasessantacinquenni
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Sono 945mila, in Puglia, le donne e gli uomini con un’età superiore ai 65 anni. Rappresentano il 24% della popolazione regionale, che ammonta complessivamente a 3.890.000 abitanti. L’età media è 46,4 anni, inferiore dello 0,2% rispetto alla media nazionale. Barletta-Andria-Trani e Foggia sono le province più giovani (rispettivamente 44,9 e 45,5 anni), Lecce e Brindisi quelle più anziane (47,5 e 47 anni). Nella regione si rilevano 1.214 centenari, il 5,7% dei 21.211… Leggi tutto »
Taranto, vigili del fuoco: preannunciato lo sciopero provinciale Dal sindacato Uil PA
Di seguito un comunicato diffuso da UIL PA:
UIL Pubblica Amministrazione Vigili del Fuoco di Taranto ha ufficialmente proclamato lo stato di agitazione del personale, preannunciando lo sciopero provinciale e chiedendo l’attivazione della procedura di conciliazione prevista dalla normativa vigente. La decisione, comunicata attraverso una lettera indirizzata ai vertici del Corpo Nazionale, al Prefetto di Taranto e alla Commissione di Garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali, arriva dopo una lunga serie di criticità interne che hanno determinato una forte… Leggi tutto »
San Severo: arresti e sequestri per abusivismo Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
In considerazione dell’evidente interesse pubblico a che sia data notizia delle azioni di contrasto che l’Autorità Giudiziaria e le Forze dell’ordine mettono in campo per debellare i molteplici fenomeni criminali commessi nella provincia di Foggia, anche al fine di aumentare la consapevolezza dei cittadini su tali manifestazioni criminali, si comunica quanto segue.
Ieri mattina, in San Severo – all’esito di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia – … Leggi tutto »
Puglia: in vendita 1019 ettari di terreno di proprietà Ismea, agevolazioni per i giovani agricoltori Coldiretti, sostegno contro la fuga di cervelli e per idee green. L'entità delle aree provincia per provincia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono 1019 gli ettari di terreno di proprietà di ISMEA in vendita in Puglia con agevolazioni per i giovani agricoltori, un sostegno contro la fuga di cervelli e per favorire idee green in una regione dove è forte la spinta all’innovazione e all’ingresso di giovani in agricoltura. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in relazione alla possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre (Bat) di Ismea che mette a disposizione in… Leggi tutto »
“Nessun livello anomalo di radioattività nei materiali destinati all’imbarco a Taranto” Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria:
In merito ad alcune notizie pubblicate a mezzo stampa nella giornata di lunedì, Acciaierie d’Italia in A.S. comunica che nella mattinata di ieri, presso il IV sporgente del porto di Taranto, Capitaneria di Porto e Vigili del Fuoco hanno effettuato rilievi radiometrici sul materiale destinato all’imbarco sulla nave MV Victoria. Le misurazioni, condotte sia sui materiali contenuti nei cassoni sia su un autocarro presente in banchina, non hanno evidenziato… Leggi tutto »
“Trani chiude una pista ciclabile, Andria pianifica il traffico”: ingegneri e mobilità urbana Ordine della Bat
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli ingegneri Bat:
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta-Andria-Trani interviene sulle recenti notizie riguardanti la viabilità e la mobilità urbana nelle città di Trani e Andria, ribadendo il valore della mobilità sostenibile come elemento essenziale per costruire città moderne, sicure e attente alla qualità della vita. In particolare, a Trani è stata recentemente chiusa la pista ciclabile di via Martiri di Palermo per via delle criticità legate a radici, escavazioni e altri ostacoli… Leggi tutto »
Martina Franca, rigenerazione di quartieri Carmine e Sant’Eligio e zona centrale di San Paolo: graduatorie definitive Concorsi di progettazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Con l’approvazione delle graduatorie definitive e degli atti di gara si è concluso l’iter di valutazione delle proposte pervenute al Comune di Martina nell’ambito dei concorsi di progettazione per la rigenerazione dei quartieri Carmine e Sant’Eligio e della zona centrale della frazione San Paolo.
Per ognuno dei tre concorsi, la commissione giudicatrice ha assegnato i punteggi e stilato la rispettiva graduatoria definitiva delle proposte progettuali sviluppate nella seconda fase dopo… Leggi tutto »
La candidatura di Maurizio Cristini nel tarantino Puglia, elezioni regionali
Di seguito il comunicato:
Maurizio Cristini, presidente del Consiglio comunale di Castellaneta e candidato al Consiglio regionale della Puglia con la lista “Per la Puglia” a sostegno di Antonio Decaro presidente, si presenta con un messaggio chiaro: costruire una regione più vicina ai cittadini, capace di ascoltare le esigenze dei territori e promuovere uno sviluppo inclusivo.
«La provincia di Taranto è la nostra casa, qui vive una comunità che non si arrende e che ogni giorno costruisce, con le proprie… Leggi tutto »





