Taranto: 110 orologi contraffatti di marche prestigiose, denunciato 64enne Varie accuse
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Un insospettabile 64enne in pensione era diventato un punto di riferimento nel capoluogo per la vendita di orologi contraffatti di alta gamma.
Il pensionato nel suo appartamento aveva approntato un vero e proprio showroom, con tanto di riviste specializzate ed un piccolo laboratorio per le eventuali riparazioni.
I Falchi, che da qualche tempo lo tenevano d’occhio, hanno costantemente monitorato la sua abitazione, constatando effettivamente un discreto afflusso di persone dall’aspetto distinto.
All’atto della… Leggi tutto »
Agenti e consulenti “sconcertati” dal decreto ristori La nota di varie associazioni professionali
Di seguito il comunicato:
“Siamo sconcertati dalla cecità con cui il Governo, nel Decreto Ristori, ha trascurato le categorie professionali degli Agenti di Commercio, dei Consulenti finanziari, degli Agenti in Attività Finanziaria, dei Collaboratori di AAF e SMC e delle Aziende Mandanti”, lo rendono noto le associazioni Anasf, Assopam, Federagenti e Fiarc.
“Con il nuovo DPCM le nostre categorie hanno ricevuto il definitivo colpo di grazia per l’esercizio delle loro professioni e questa mancanza di considerazione da parte dell’Esecutivo –… Leggi tutto »
Puglia: +90 per cento di spesa a domicilio dall’inizio dell’emergenza Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dall’inizio dell’emergenza Covid c’è stato un balzo record in Puglia della spesa a domicilio con un aumento del 90% delle consegne nelle case soprattutto di chi come gli anziani hanno maggiore difficoltà ad affrontare le file dei supermercati. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia relativi all’andamento della spesa a domicilio, garantita dalla rete di Campagna Amica da quando è iniziata l’emergenza Coronavirus, in occasione delle restrizioni imposte dal nuovo… Leggi tutto »
Fasano: nozze d’oro, una cinquantina di invitati. Multa al titolare del ristorante, tutti identificati Polizia locale
Il titolare del locale è stato sanzionato. Gli agenti della polizia locale di Fasano hanno anche identificato tutti i partecipanti, una cinquantina, alla festa per le nozze d’oro di una coppia. L’intervento della polizia locale è stato originato da una segnalazione.… Leggi tutto »
Trani e San Severo: didattica solo a distanza fino all’11 novembre Ordinanze dei sindaci
Di Stefano Inchingolo:
Dato l’incremento considerevole di casi di corona virus in città necessita la sanificazione dei plessi scolastici. Pertanto gli istituti di ogni ordine e grado, a Trani, rimarranno inaccessibili fino a mercoledì 11novembre. Ordinanza del sindaco Amedeo Bottaro. Didattica solo a distanza i prossimi tre giorni a Trani mentre nel resto della Puglia domani sarà giorno di ritorno in aula per studenti delle scuole elementari e medie.
Analogamente, il sindaco di San Severo ha disposto la chiusura delle… Leggi tutto »
Gargano: turisti presenti fino allo stop di inizio mese Prove tecniche di destagionalizzazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prove tecniche di destagionalizzazione. Nel periodo storico più complicato e difficile, a livello planetario, degli ultimi 60 anni, da giugno e fino ai primi giorni di novembre, il Gargano ha continuato a ospitare turisti. “A Monte Sant’Angelo, Vieste, Peschici, ma anche a Vico, Rodi e in Foresta Umbra”, ha spiegato Bruno Zangardi, presidente degli operatori turistici riuniti nel consorzio Gargano Ok, “fino alle ore immediatamente precedenti all’annuncio delle nuove disposizioni restrittive anti-Covid approvate… Leggi tutto »
Lucera: la riattivazione del pronto soccorso “avverrà quando l’indice di trasmissione scenderà” Dg del policlinico Riuniti di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
La chiusura del Pronto Soccorso dell’Ospedale Lastaria di Lucera rientra tra le misure contingenti e urgenti legate alla crescente ripresa dell’epidemia da Covid-19 e rivolte a trasformare il setting assistenziale del Presidio Ospedaliero di Lucera e a ridurre il rischio di contagio per pazienti e operatori sanitari.
Il “Lastaria” è Ospedale Covid-free e ha una tipologia di attività assistenziale rivolta a pazienti fragili (oncologici, dializzati) e geriatrici (Lungodegenza, Medicina, Geriatria).… Leggi tutto »

Martina Franca: reparti Covid, le perplessità di Cittadinanzattiva Tribunale dei diritti del malato in linea con quanto espresso dalla giunta comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Lucia Aquaro, responsabile Cittadinanzattiva-tribunale dei diritti del malato di Martina Franca:
Ci è ben chiaro che, nel caso in cui lo scenario della pandemia non dovesse sensibilmente migliorare, dal prossimo 20 novembre il Plesso Ospedaliero Valle d’Itria di Martina Franca sarà riconvertito parzialmente in struttura atta ad accogliere pazienti affetti da Covid.
È prevista dapprima la riconversione dei reparti di Medicina, Cardiologia e Terapia Intensiva e successivamente anche di Pediatria. Questa posizione, illustrata dai… Leggi tutto »
I primi pazienti Covid trasferiti dal “Moscati” di Taranto al “Giannuzzi” di Manduria Asl alle prese con l'ampliamento della rete di posti letto in ambito provinciale
In queste ore avvengono i primi trasferimenti. Pazienti affetti dal corona virus trasportati dall’ospedale “Moscati” di Taranto al “Giannuzzi” di Manduria.
Il nosocomio del capoluogo è arrivato ormai al limite della capienza e si rende necessario ampliare la disponibilità di posti letto Covid. L’Asl punta ad avere 414 posti entro fine mese comprendendo gli ospedali di Manduria appunto, Castellaneta, Grottaglie, Martina Franca e Massafra. Le comunità locali esprimono riserve. I posti, in un modo o nell’altro, servono. Con urgenza. Magari… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 532536 attualmente positivi a test (+33418 in un giorno) con 41063 decessi (425) e 328891 guariti (5966). Totale di 902490 casi (39811) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 24935 positivi a test corona virus, incremento di 1054 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 7 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 7.081 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.054 casi positivi: 277 in provincia di Bari, 91 in provincia di Brindisi, 112 nella provincia BAT, 312 in provincia di Foggia, 95 in provincia di Lecce, 154 in… Leggi tutto »
Emiliano: “i rischi di contagio nelle scuole esistono” Il presidente della Regione Puglia: non riapertura in presenza ma "ho dovuto accettare il decreto monocratico che il Tar di Bari ha emesso ieri”
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia ha pubblicato un messaggio sulla sua pagina facebook rivolto ai cittadini dal seguente contenuto:
“Tutti i cittadini che non vogliono la didattica in presenza per i propri figli possono chiedere la didattica a distanza integrata.
Le famiglie degli studenti che da lunedì desiderano avere la Dad non dimentichino di comunicare alla direzione dell’istituto questa loro volontà. Le scuole sono tenute, alla luce dalla mia ordinanza n. 413,… Leggi tutto »
Brindisi: il dormitorio “è una bomba Covid innescata” Amati scrive al prefetto
Di seguito un comunicato diffuso da Fabiano Amati, consigliere regionale della Puglia:
“Il dormitorio di Brindisi è una bomba Covid innescata. E’ strano che il Comune di Brindisi tema giustamente l’aumento dei contagi e però ignori la situazione del dormitorio. Dopo aver scritto alla competente Asl, ho segnalato la questione al prefetto come ultima possibilità. Poi ognuno faccia ciò che crede e se succede ciò che si teme io non tacerò”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale Fabiano Amati, che… Leggi tutto »
Foggia: settanta ospiti di una Rsa positivi a test corona virus E 28 dipendenti
Di Michele Vigilante:
Settanta anziani, cioè tuti gli ospiti della Rsa “Fondazione Palena” di Foggia, sono risultati positivi al Covid 19. Positivi anche 28 dipendenti. A quanto si apprende sarebbero quasi tutti asintomatici. Il contagio pare sia partito da una Oss (Operatrice socio sanitaria) che a fine ottobre ha scoperto di essere positiva.… Leggi tutto »
Torre Guaceto: un mese di stop alla pesca “per il bene della riserva” I pescatori non opereranno nell'area protetta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto:
E’ appena iniziato il fermo pesca di 30 giorni nell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto. L’iniziativa voluta dal Consorzio di Gestione dell’area protetta non danneggerà i pescatori locali che, per il periodo di stop, saranno ristorati per il mancato reddito.
Al termine di questo mese, il Consorzio, affiancato da Enti di ricerca, attraverso la raccolta di dati specifici, farà una fotografia dell’attuale stato di salute della fauna… Leggi tutto »
Puglia: elementari e medie, il ritorno a scuola oppure no Con l'ordinanza di ieri il presidente della Regione dà la possibilità alternativa della didattica a distanza
Si torna a scuola. Oppure no. L’ordinanza firmata da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è in vigore da oggi e riguarda le novità, per elementari e medie (alle superiori si continua con la didattica a distanza) introdotte dal dpcm di tre giorni fa: didattica in presenza. Emiliano ha così rivisto la sua precedente ordinanza (didattica a distanza) e lo fa in questo modo: le lezioni sono con didattica in presenza ma chi vuole può scegliere la modalità alternativa della… Leggi tutto »