Vaccini: oggi Figliuolo e Curcio in Puglia Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Il generale Antonio Figliuolo, commissario straordinario per la campagna vaccinale, e Fabrizio Curcio capo della protezione civile, oggi in Puglia. Il sopralluogo riguarda alcune strutture ed in generale l’andamento delle vaccinazioni con la Regione Puglia da giorni in pressing sulla struttura commissariale per maggiori forniture di dosi.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia, comunicazione a fornitori e clienti sui nuovi dati societari. Ecco il logo La gestione del siderurgico di Taranto
Con una comunicazione pubblicata su vari giornali Acciaierie d’Italia si presenta oggi anche a clienti e fornitori. La società nasce dall’accordo siglato il 18 aprile fra Arcelor Mittal e Invitalia. La comunicazione è firmata da Lucia Morselli e riporta le nuove denominazioni delle aziende facenti finora capo ad Arcelor Mittal impegnate nella conduzione dell’ex Ilva e, specificamente, nel siderurgico di Taranto.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Come noto l’azienda cambia denominazione, diventa Acciaierie D’italia. Il nome… Leggi tutto »
Taranto: procuratore della Repubblica, indicata Eugenia Pontassuglia Dal Csm
Taranto si appresta ad avere il nuovo procuratore della Repubblica. Per la prima volta sarà una donna. Il Consiglio superiore della magistratura ha indicato la giudice barese Eugenia Pontassuglia.
Gli inizi in magistratura proprio a Taranto, quindi a Bari, è attualmente impegnata a Roma nell’antimafia. Entro maggio l’insediamento a capo della procura della Repubblica di Taranto.
… Leggi tutto »
Taranto, i progetti di bonifica dell’area ex Ilva nel Recovery plan La conferma del ministro. Oggi il varo del piano da 221 miliardi di euro
Di Francesco Santoro:
Il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha confermato la presenza dei progetti di bonifica dell’area dell’ex Ilva di Taranto nel Recovery plan, il piano che l’Italia dovrà presentare all’Unione europea per ottenere circa 190 miliardi di euro, cui si aggiungeranno altri 30 miliardi del fondo complementare nazionale che finanzieranno opere infrastrutturali oltre il limite del 2026 stabilito dal programma continentale per la ripresa economica Next generation Eu. «Ci sono misure riguardanti le aree di riconversione… Leggi tutto »
Turismo, Lonely Planet consiglia: 48 ore a Taranto per una fine settimana diversa Edizione italiana della rivista
Al link di seguito:
https://www.lonelyplanetitalia.it/48ore/taranto
(immagine: da tweet di Lonely Planet Italia)… Leggi tutto »
Foggia: pullman perde due ruote mentre è in marcia. Ataf: sabotaggio Tragedia sfiorata
Di seguito il comunicato Ataf:
Non si tratterebbe di un problema tecnico “casuale” ma di un vero e proprio sabotaggio ai danni dell’azienda ATAF la perdita di due pneumatici che si è verificata lo scorso venerdì 26 marzo.
Come testimoniato da alcune fotografie circolate infatti, un autobus di linea, durante la sua percorrenza, ha subito la perdita di due ruote, per fortuna senza conseguenze danni a persone o cose.
A seguito di adeguate verifiche interne, ATAF SpA è giunta alla… Leggi tutto »
Maltempo, rinviata la manifestazione dei commercianti di Martina Franca in programma domani Comunicazione
Di seguito la comunicazione diffusa da Confcommercio Taranto:
La manifestazione ‘Il futuro non (si) chiude’, organizzata da ConfcommercioTaranto, e programmata per domani, sabato 24 aprile a MartinaFranca, è rinviata a causa del maltempo.
… Leggi tutto »
Bitonto: scavi, rinvenuti reperti di oltre duemila anni fa In ottimo stato di conservazione
Di Francesco Santoro:
«Gli scavi» in piazza Caduti del terrorismo a Bitonto «hanno riportato alla luce una tomba a muretti, in ottimo stato di conservazione, databile, secondo il parere degli esperti, al III secolo avanti Cristo». A darne notizia è il sindaco Michele Abbaticchio, che ha inviato una nota alla Soprintendenza di Bari confermando la volontà del Comune di dare vita a un progetto riguardante le scoperte archeologiche. «Si tratta di un ritrovamento che ci rende orgogliosi della storia millenaria… Leggi tutto »
Anm, rinnovata la giunta distrettuale di Lecce Magistrati anche brindisini e tarantini nell'organismo
Rinnovata la giunta della sezione distrettuale dell’Associazione nazionale magistrati. Tra i giudici più suffragati sulla piattaforma elettronica Eligo il presidente della sezione unica penale della Corte d’Appello, Vincenzo Scardia (69 preferenze), e Cinzia Mondatore, presidente della seconda sezione del Tribunale civile (68 voti). Dell’organismo dell’Anm sono entrati a far parte anche i magistrati Gianluca Fiorella (Tribunale di Brindisi); Laura Orlando (Tribunale di Taranto); Giovanni Caroli (Tribunale di Taranto) e i pubblici ministeri delle Procure di Brindisi, Luca Miceli, e Lecce,… Leggi tutto »

Taranto: case a un euro, pronto il secondo bando Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Ben 9 edifici “cielo-terra”, per un totale di circa 50 unità abitative: sono le coordinate del secondo bando “Case a 1 euro” varato dall’amministrazione Melucci.
Già disponibile sul sito istituzionale del Comune di Taranto, la procedura è destinata a ripercorrere il successo della prima edizione che ha attirato su Taranto, e in particolare sulla Città Vecchia, anche le attenzioni di investitori internazionali. Gli interessati troveranno tutte le informazioni necessarie e le… Leggi tutto »
Taranto: “Jacovo'”, webinar Stasera
Di seguito il comunicato:
Venerdì 23 aprile alle ore 19, in diretta sulla pagina Facebook dell’A.P.S. Taras 706 a.C., andrà in onda in diretta il terzo appuntamento di Iacovo’. Progetti e idee per lo stadio del futuro. Il ciclo di webinar, incentrato sull’attualità e sulle prospettive di ammodernamento dello stadio “Erasmo Iacovone”, è stato ideato da Cosimo Dolente (esperto valutatore di progetti Erasmus+ Sport), Michele Dentico (dottorando in Comunicazione e Ricerca Sociale presso l’Università “La Sapienza”) e Fabio Guarini (presidente… Leggi tutto »
L’arte della guerra Sun-Tzu e la tecnologia
Il primo pensiero quando si parla di arte della guerra va ovviamente al generale Sun-Tzu, autore dell’omonimo libro pubblicato nel VI secolo A.C. circa. Il libro non è altro che la raccolta di massime e aforismi tramandate oralmente nei secoli precedenti. Il generale cinese ha deciso di trascrivere tutte queste nozioni e lasciare ai posteri un trattato che non è applicabile solo in guerra, ma in qualsiasi situazione della vita dove è necessaria una determinata strategia. Si pensi che addirittura… Leggi tutto »
Buon compleanno Vespa: 75 anni Oggi è anche la giornata internazionale del libro
Nella foto il bell’omaggio che le fanno i carabinieri. La Vespa compie oggi 75 anni. Il progetto MP6 della Piaggio, che era un tentativo di far qualcosa di meglio rispetto al MP5 “Paperino”, fu presentato dalla Piaggio il 23 aprile 1946. Icona pop per il mondo intero, simbolo di libertà e agilità e anche protagonista assoluta di un film che è nella storia del cinema, “Vacanze romane”. È intramontabile la popolarità della Vespa.
Oggi è anche la giornata mondiale del… Leggi tutto »
Il ministro dello Sviluppo economico non ha ricevuto il lavoratore licenziato da Arcelor Mittal, “torneremo il 28 aprile” annuncia Usb Al sit-in di Roma per l'operaio tarantino Riccardo Cristello hanno partecipato fra gli altri Simona Izzo e Ricky Tognazzi
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Sono partiti in nottata un centinaio di lavoratori dello stabilimento Arcelor Mittal a sostegno del sit in organizzato da Usb Taranto per la vertenza di Riccardo Cristello, ancora irrisolta. La manifestazione sotto il Mise non ha portato ai risultati sperati: il ministro Giorgetti non ha incontrato la delegazione Usb. Da qui la decisione del sindacato di unire la propria protesta, rendendola più corposa, a quella già fissata per i lavoratori di Alitalia… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 472196 attualmente positivi a test (-3439 in un giorno) con 118357 decessi (360) e 3330392 guariti (19125). Totale di 3920945 casi (16232). Tasso di positività: Puglia, due volte e mezza quello nazionale Dati della protezione civile: effettuati 364804 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Morto 45enne di Torchiarolo: aveva superato la leucemia, letale il corona virus Ieri il decesso
Di Francesco Santoro:
Il Covid gli ha tolto la vita prima di ricevere il vaccino. Roberto Mazzotta, tipografo di Torchiarolo (Brindisi), è deceduto ieri al Dea di Lecce, dov’era ricoverato. Si era ammalato a metà marzo e oggi avrebbe festeggiato il suo 45esimo compleanno assieme alla moglie e ai suoi figli. In precedenza era riuscito a superare una grave malattia, ma il Coronavirus non gli ha lasciato scampo.
… Leggi tutto »
Puglia: 225031 positivi a test corona virus, incremento di 1895 rispetto a ieri. Rapporto casi-tamponi: 15,2 per cento Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 22 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.472 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.895 casi positivi: 730 in provincia di Bari, 127 in provincia di Brindisi, 203 nella provincia BAT, 347 in provincia di Foggia, 209 in provincia di Lecce, 271 in… Leggi tutto »
Puglia, corona virus: dati in miglioramento Rapporto Gimbe
Di Francesco Santoro:
Parametri in miglioramento in Puglia dopo settimane di cattive notizie. Diminuisce il numero degli attualmente positivi per 100mila abitanti: sono 1.260, con una variazione dei nuovi casi in calo di 7,2 punti percentuali. L’occupazione dei posti letto dei pazienti Covid in area medica è stabile al 50 per cento, mentre il dato delle terapie intensive scende al 44 per cento. È quanto emerge dal report settimanale della Fondazione Gimbe. In Italia, «gradualmente si allenta anche la pressione… Leggi tutto »
Lavoratore licenziato da Arcelor Mittal: sit-in davanti al ministero dello Sviluppo economico per Riccardo Cristello L'operaio tarantino è a Roma, manifestazione Usb. Presenti Simona Izzo e Ricky Tognazzi
Manifestazione indetta dal sindacato Usb. La protesta è contro il licenziamento di Riccardo Cristello, operaio del siderurgico di Taranto licenziato da Arcelor Mittal per avere commentato in modo considerato denigratorio dall’azienda una serie tv con Sabrina Ferilli protagonista.
Fra i presenti alla manifestazione Simona Izzo e Ricky Tognazzi oltre ad esponenti istituzionali (nella foto l’assessore comunale tarantina Francesca Viggiano).
… Leggi tutto »
Martina Franca: il ruolo dell’amministratore condominiale nell’opera da venti milioni di euro per l’efficientamento di un intero quartiere Tommaso Lafornara: da molti mesi studiavo le possibilità di intervento con il superbonus
Un amministratore di condomini è il “motore” dell’operazione da venti milioni di euro che ha rivitalizzato a Martina Franca una parte non irrilevante dell’indotto edile. Se la Serveco, azienda alla quale si deve la progettazione dell’intervento, ha avuto il merito di proporre l’intervento, l’amministratore appunto si è fatto trovare pronto in sede di programmazione dell’iniziativa di efficientamento grazie al superbonus 110 per cento. “La stavo studiando da almeno sei mesi” dice Tommaso Lafornara che con Serveco, le circa venti aziende… Leggi tutto »