Taranto, accusa: truffa su forniture di dpi alla protezione civile del Lazio, in sei agli arresti domiciliari Guardia di finanza
Sei persone agli arresti domiciliari. Operazione della Guardia di finanza, comando provinciale di Taranto, su ipotesi di truffa nella fornitura di dispositivi di protezione individuale alla protezione civile del Lazio e a varie imprese, riciclaggio ed autoriciclaggio. Sequestri di beni per quattro milioni di euro circa. Accuse a vario titolo. Effettuate anche intercettazioni durante l’indagine.
Ai domiciliari: Giacomo De Bellis, Antonio Fornaro, Raffaele Buovolo, Francesco Oliviero, Pietro Rosati e Luciano Giorgetti. L’inchiesta è quella che ha come filone principale l’ipotesi… Leggi tutto »
Laterza: accusa, a 234 chilometri orari provocò incidente e una bimba ebbe una mano amputata. Condannato a tre anni di reclusione con il ritiro della patente Sentenza di primo grado a Taranto
Il 24 giugno 2017 un’Opel Tigra, che percorreva la strada statale in territorio di Laterza, fu Travolta da una Mercedes. Venne accusato di avere provocato il grave sinistro il conducente, oggi 26enne, della Mercedes che aveva toccato, stando alla contestazione, una velocità di 234 chilometri all’ora. A bordo dell’open era una bambina di sei anni che, in conseguenza dell’accaduto, ebbe amputata la mano sinistra. Ieri si è concluso il processo di primo grado a Taranto: tre anni di reclusione e… Leggi tutto »
Martina Franca, ospedale: non ci sono posti, ambulanze in coda. A bordo malati di corona virus Dalle otto
Dalle otto circa, le ambulanze sono in coda. Impossibile sbarellare i pazienti a bordo, affetti da corona virus. Ospedale di Martina Franca pieno. La situazione nella regione, del resto, è tale per cui fino al 6 aprile sono sospesi i ricoveri non urgenti.
… Leggi tutto »
Stando a questi dati, la zona rossa in Puglia non ha provocato un grande calo di spostamenti Solo il due per cento in meno
Di Francesco Santoro:
Appena il 2 per cento in meno rispetto alla scorsa settimana. E addirittura il 104 per cento in più rispetto al lungo lockdown di un anno fa. Stando ai dati sulla mobilità di Enel, l’effetto zona rossa in Puglia è decisamente attenuato. La mappa interattiva City Analytics del portale Enelx.com fornisce un quadro d’insieme dal quale emerge piuttosto chiaramente che le decisioni del governo non hanno determinato una drastica riduzione degli spostamenti nell’ambito dei confini regionali.
Quanto… Leggi tutto »
Grottaglie: in quattordici trovati a giocare nel circolo, sanzioni Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Ingente il dispositivo di sicurezza messo in campo per i progetti di controllo straordinario del territorio voluti dal Questore di Taranto che, come ormai da diversi mesi, a cadenza settimanale, interessano sia il capoluogo che i comuni della Provincia.
Nel comune di Mottola, gli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa, coadiuvati dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce e dal personale della Polizia Locale, hanno pattugliato e presidiato le principali piazze e… Leggi tutto »
Regione Puglia, sospesi i ricoveri non urgenti (tgnorba) Fino al 6 aprile
I ricoveri non urgenti sono sospesi in Puglia fino al 6 aprile. Garantite le prestazioni ambulatoriali.
Provvedimento regionale per fare fronte alla situazione che va diventando di emergenza negli ospedali a causa dei ricoveri per corona virus.
Ne dà notizia il tgnorba secondo cui il provvedimento è stato firmato in serata dall’assessore regionale alla Salute, Pier Luigi Lopalco.
… Leggi tutto »
Regione Puglia, acquistate dodici ambulanze Per potenziare il servizio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Completato l’arrivo di 12 autoambulanze di tipo A, comprate con fondi di Bilancio Regionale dalla Protezione civile regionale e destinate alla Colonna mobile regionale.
Tre sono state date in dotazione alla struttura per le maxiemergenze del Policlinico di Bari in Fiera del Levante, 2 alle Asl Bari, Taranto e Lecce, una a Brindisi, Bat e Foggia.
“Le ambulanze – spiega il dirigente della sezione Protezione civile, Mario Lerario, sono sia per il… Leggi tutto »
Italia, vaccino: superata quota sette milioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Taranto: bando case a un euro, individuati altri immobili nella città vecchia Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Sono state individuate le prime 6 unità immobiliari che faranno parte della seconda edizione del bando “Case a 1 euro”, di imminente pubblicazione.
Si tratta di fabbricati unici, posizionati in punti strategici della Città Vecchia, che si andranno ad aggiungere agli altri già assegnati con il primo bando e ai nuovi in fase di individuazione.
Nel dettaglio, i 6 immobili sono situati nella piazzetta antistante la chiesa dei Ss. Medici, nel… Leggi tutto »

Fasano: sequestro di tre tonnellate di oloturie Guardia costiera
Il carico era a bordo di un tir in territorio di Fasano. L’automezzo era in viaggio verso la Grecia. Le oloturie, tre tonnellate circa, sono state ricollocate in mare. Denunciato il conducente del veicolo. Operazione della Guardia costiera.… Leggi tutto »
Stornarella, nell’intervento salvavita del 35enne il ruolo di Alidaunia e dell’elicottero prodotto da Leonardo Focus sull'AW169
Di seguito la comunicazione diffusa da Leonardo:
FOCUS ELICOTTERO AW169:
L’AW169 di Leonardo è un elicottero bimotore di ultima generazione nella classe di peso delle 4,5 tonnellate che garantisce elevate prestazioni e la massima sicurezza in tutte le condizioni operative.
Diversi clienti ed operatori, a livello nazionale ed internazionale, hanno scelto questo modello di elicottero per un’ampia gamma di funzioni di pubblica utilità.
Tra questi, anche Alidaunia impegnata nei servizi di elisoccorso su tutto il territorio nazionale.
L’AW169 è infatti… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca, non saper neanche dare un pass stampa adeguato a chi arriva (per lavoro) da fuori Fare un'intervista nel centro storico e dover pagare quasi cento euro di multa
Non è una questione di difesa della casta di privilegiati, chiariamolo dall’inizio. Quali privilegiati, oltretutto.
Non è un privilegio di casta ma da alcuni fattori non trascurabili: 1) si tratta di una multa inflitta ad un giornalista “forestiero” che ha varcato – con l’auto – il limite della ztl del centro storico per motivi professionali, nell’ambito di un lavoro la cui connotazione pubblica è chiara a tutti; 2) un giornalista, oltretutto, televisivo che viaggia con l’indispensabile bagaglio tecnico (telecamera, microfoni,… Leggi tutto »
Morte del 48enne investito dall’auto in retromarcia manovrata dal figlio sedicenne, i chiarimenti della famiglia Tramite un comunicato diffuso dal legale
“Pronti a intervenire nelle sedi opportune per fare emergere la verità su quando accaduto.” Guglielmo Boccia, avvocato della famiglia, con un comunicato stampa afferma “che la dinamica dei fatti non corrisponde a quanto riportato da alcuni giornali”.
I fatti riguardano la morte di un 48enne di Taranto, il pomeriggio del 12 marzo. All’esterno della villetta della famiglia a Marina di Pulsano l’uomo fu investito, per una tragica fatalità, dall’auto in retromarcia che il figlio sedicenne stava manovrando.
Secondo il legale… Leggi tutto »
“Sogno e Realtà” di Antonio Petrucci, poeta originario di San Nicandro Garganico Prefazione di Alessandro Quasimodo
Di seguito il comunicato:
Con la raccolta intitolata “Sogno e Realtà”, Antonio Petrucci si presenta in libreria per esprimere una poetica di sentimenti genuini, alimentata dalle emozioni vissute durante il proprio percorso di vita. Si susseguono poesie che ricalcano l’amore per la persona amata, la visione della donna, la fede, l’amicizia, la solidarietà, l’attaccamento alle proprie radici (soprattutto nei versi in vernacolo che rappresentano, confessa, «miei ricordi e mie nostalgie», quando, da adolescente, ha vissuto lontano dalle proprie radici).
Petrucci,… Leggi tutto »
Sacco di Martina Franca, 17 marzo 1799 Patrocinio del santo istituito nel 1802
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Ricorre il 17 marzo la celebrazione di San Martino del Sacco. Si aggiunge alla celebrazione del 4 luglio della festa patronale nota fin dal 1715 come “San Martino dell’ aia” e a quella, più antica, dell11 novembre celebrata come ” San Martino delle sementi”.
Quella del 17 marzo è ultima in ordine di tempo ed è detta anche del ” del patrocinio”. Venne istituita con decreto del 1 febbraio 1802… Leggi tutto »
Quote di genere, diffida per Unicredit spa Dalla Consob
Di Nino Sangerardi:
“Si diffida Unicredit spa affinché adegui la composizione del Consiglio di amministrazione al criterio di ripartizione tra generi(uomini e donne,ndr),entro il termine massimo di quattro mesi”.
E’ quanto si legge nella delibera firmata da Paolo Savona presidente della Consob(commissione nazionale per le società e la Borsa”.
Quindi a decorrere dalla prossima Assemblea di rinnovo dei vertici amministrativi dell’Istituto bancario, convocata per il 5 aprile 2021, bisognerà applicare l’articolo n.147 del Testo unico della Finanza, così come modificato… Leggi tutto »
Unità d’Italia, 160 anni Proclamazione il 17 marzo 1861
Il re Vittorio Emanuele proclamò, il 17 marzo 1861, il regno d’Italia.
Il regno di Sardegna e gli altri territori divennero l’Italia unita, capitale Torino. Dopo tre anni fu proclamata capitale Firenze e, con la fine del potere temporale dei papi nel 1870, vi fu l’annessione anche di quei territori e la capitale italiana divenne Roma. Risalgono ad un secolo fa le annessioni di parti del Trentino e della Venezia Giulia. Per un periodo di questi 160 anni, quello disgraziato… Leggi tutto »
Taranto: investita, morta Nel pomeriggio
Una donna è stata investita ed è morta oggi pomeriggio. Accaduto a Taranto in piazza Ebalia. Cause da dettagliare, così come la dinamica. L’anziana di era appena sottoposta al vaccino nella sede universitaria che ha sede nella piazza.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 536115 attualmente positivi a test (+ 5758 in un giorno) con 103001 decessi (502) e 2619654 guariti (14116). Totale di 3258770 casi (20358) Dati della protezione civile: effettuati 369375 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »