La prima mappa della contaminazione da Pfas delle acque potabili in Italia Greenpeace
Di seguito un comunicato diffuso da Greenpeace Italia:
I PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’ambito dell’indagine indipendente “Acque Senza Veleni”. L’organizzazione ambientalista, che tra settembre e ottobre 2024 ha raccolto campioni in 235 città di tutte le Regioni e le province autonome, ha presentato ieri a Roma la prima mappa della contaminazione da PFAS nelle acque potabili in Italia. Le molecole più diffuse sono risultate, nell’ordine, il… Leggi tutto »
Corte dei Conti: rapporto sulla gestione Automobile club d’Italia Esercizio 2022
Di Nino Sangerardi:
“Come già rilevato nei precedenti referti, l’ACI—pur possedendo partecipazioni di controllo in varie società di capitali—non ha adottato un bilancio consolidato, pur rientrando tra le fattispecie regolate dal Decreto legislativo n.91/2011 in quanto ente pubblico non economico e amministrazione pubblica “. ACI ha comunicato che “procederà a detto adempimento non appena sarà reso disponibile lo schema tipo di bilancio consolidato da adottare con decreto del Ministro Economia e Finanze e Ministri interessati”.
“Allo stato—scrivono i Giudici—non risulta… Leggi tutto »
Seclì: Klapp music ensemble e Salvatore Della Villa lunedì Giornata della Memoria
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale proclamata dall’ONU nel 2005 per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto, nello stesso giorno in cui le Forze Alleate liberarono Auschwitz dai tedeschi, si celebra e si “ricorda” questo giorno con un reading dedicato. In scena, lunedì 27 gennaio alle ore 20.00 presso la Sala convegni del Palazzo Ducale di Seclì, in scena il Klapp Music Ensemble con la voce e la regia di Salvatore Della… Leggi tutto »
Vico del Gargano: la Napoli del riscatto e del sorriso al festival del teatro popolare Sabato
Di seguito il comunicato:
Una grande storia di riscatto corale: è questo il messaggio di “Venerdì 17, due preti di troppo”, commedia di Antonio Grosso che la compagnia “Camomilla a colazione” di Visciano (Napoli) porterà in scena sabato 25 gennaio, nell’Auditorium Lanzetta di Vico del Gargano, con inizio alle 19.30 e sipario alle 20.15. Si tratta del terzo appuntamento del Festival del Teatro Popolare del Gargano, il secondo tra quelli valevoli per l’assegnazione del Premio giunto alla sua terza edizione.… Leggi tutto »
Galatone: domani “Cuochi, pentole e fornelli” Teatro
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Inaugura venerdì 24 gennaio “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” la Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale di Galatone, diretta dalla cooperativa Ventinovenove, vincitrice della manifestazione di interesse promossa dal Comune di Galatone, e da Zero Nove Nove in collaborazione con il Comune di Galatone e Puglia Culture e il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare e di Legacoop Puglia.
Si apre con uno spettacolo per famiglie “Cuochi, pentole e fornelli”, della… Leggi tutto »
“C’era una volta”, i racconti francoprovenzali di Celle di San Vito Libro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle di San Vito:
Si intitola “C’era una volta…storie e racconti di un tempo andato” l’ultimo libro pubblicato a cura dell’associazione “Attivamente Insieme” di Celle di San Vito.
Il volume è stato realizzato grazie alla legge regionale n. 5/2012 che prevedeva un finanziamento stanziato dal Dipartimento delle Politiche del lavoro, istruzione e formazione dell’Assessorato all’Istruzione, formazione e lavoro della Regione Puglia.
La pubblicazione in 86 pagine racconta dieci storie, dieci racconti da… Leggi tutto »

Torre Canne: “le mareggiate hanno semidistrutto il litorale” Un cittadino chiede interventi
Scrive Antonio Indellicati:
Trovo che la situazione della spiaggia di TC abbia raggiunto un punto di non ritorno, almeno nella parte tra Eden-fiume-terme. Non é più possibile dire “mare toglie e mare ridà” perché in 50 anni la spiaggia é retrocessa della metá e quindi se pure il mare ridá, ridá sempre meno.
Tralasciando la posidonia che più c’è n é meglio é (chi non ne sopporta l odore non ci venga) la situazione generale del fiume e del canneto… Leggi tutto »
Foggia, pronto soccorso: detenuto aggredisce poliziotto e tenta di rubargli la pistola Prima di essere bloccato
Un 60enne detenuto nel carcere di Foggia per omicidio è stato trasportato al pronto soccorso per una visita medica. Arrivati all’ospedale il detenuto ha aggredito un agente penitenziario tentando di sfilargli la pistola d’ordinanza. Sono stati momenti di panico per i presenti prima che i poliziotti riuscissero a bloccare nuovamente l’aggressore e riportare la situazione in sicurezza.
… Leggi tutto »
Australian open under 18: il pugliese Basile si ferma agli ottavi di finale Tennis, successo dello statunitense Willwerth 7-6 7-5
La partita è stata equilibrata, nella notte italiana (primo pomeriggio in Australia). Lo statunitense Benjamin Willwerth ha vinto il primo set al tie break, 7-6. Anche nella seconda parte della gara si è arrivati al traguardo più o meno sul filo di lana, con il tennista Usa che ha prevalso 7-5. Pierluigi Basile, tennista di Martina Franca, esce così eliminato agli ottavi di finale degli Australian open under 18 in corso a Melbourne, in una partecipazione comunque molto positiva.
(foto:… Leggi tutto »
Bcc di San Marzano di San Giuseppe: certificazione per la parità di genere Pari opportunità e contrasto agli stereotipi
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
La BCC San Marzano ottiene la Certificazione per la parità di genere UNIPDR 125:2022. Il processo di valutazione è stato condotto da un organismo accreditato dall’ente nazionale di certificazione Accredia, Bureau Veritas, società leader a livello internazionale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione. Con il conseguimento della Certificazione, la Banca, in linea con il percorso intrapreso dal Gruppo Cassa Centrale in… Leggi tutto »
Foggia: dieci giorni di visite oculistiche gratuiti per le persone fragili Fino a fine mese
Di seguito il comunicato:
Dieci giorni di visite oculistiche gratuiti per le persone fragili – dal 20 al 31 gennaio – nella parrocchia di San Filippo Neri (Via Federico Spera, 99) di Foggia, offerti dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia che torna in Puglia per la terza volta con la prima tappa del 2025 del tour “Giornate della Vista”.
Il team di medici oculisti e ortottisti della clinica temporanea allestita dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia – composto dallo staff della Struttura… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi sopralluogo di Malagò e Ferrarese a palasport e stadio Per i Giochi del Mediterraneo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Mercoledì 22 gennaio alle ore 10,30 il Presidente del CONI Giovanni Malagò, accompagnato
dal Commissario straordinario di governo per i Giochi del Mediterraneo Massimo Ferrarese,
sarà a Martina per un sopralluogo finalizzato a verificare lo stato dei lavori degli impianti sportivi in
zona Pergolo, il PalaWojtyla -che ospiterà le gare di judo e di altre arti marziali- e lo stadio della
zona messo a disposizione dal Sindaco per allenamenti e… Leggi tutto »
Conversano: al via “Crescere con la bellezza” Oggi
Di seguito il comunicato:
Anche l’Assessore della Sezione Istruzione e Università Regione Puglia, dott. Sebastiano Leo, presente alla presentazione del programma educativo “Cresce con la bellezza. Conversano, arte, cura e infanzia” che prende il via oggi.
Il progetto, parte integrante delle linee guida del Sistema Integrato 0-6, sarà presentato alla cittadinanza e alle istituzioni in un incontro pubblico che si tiene mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 10.00, presso la Pinacoteca Paolo Finoglio del Polo Museale della Città di Conversano.… Leggi tutto »
“Nicopò”, il primo cartone animato ecologico: debutto a Taranto Domani
Di seguito il comunicato:
Sarà il teatro Orfeo di Taranto a ospitare, il prossimo 23 gennaio alle ore 18:00, la premiere di “Nicopò”, la prima serie animata ecologica ideata, scritta e realizzata da Nicola Sammarco e dalla sua casa di produzione Nasse. Una serata speciale per il debutto di un progetto innovativo, pensato per sensibilizzare i bambini in età prescolare a tematiche di grande attualità, come la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente, attraverso una narrazione coinvolgente e divertente.
Un viaggio… Leggi tutto »
Lecce: venerdì “Non è la fine” Serata per ricordare Piero Perulli
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 24 gennaio dalle 21:00 le Officine Cantelmo di Lecce ospiteranno “Non è la fine“: una serata per ricordare Piero Perulli, cantante, autore, compositore e produttore leccese, deceduto pochi mesi fa. In occasione della data del suo compleanno, infatti, tanti musicisti e amici, in collaborazione con Interable Research Foundation, grazie alla disponibilità di Officine Cantelmo e Coolclub e al supporto di altre realtà, si sono impegnati per organizzare un live … Leggi tutto »