Vaccini, l’Italia verso i sessanta milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Carceri, le parole di Draghi a Santa Maria Capua Vetere valgono per tutti i detenuti: il sistema ed i suoi fallimenti VIDEO I carcerati nel penitenziario in cui sono state immortalate le torture hanno scandito il nome del presidente del Consiglio
Non siamo qui per celebrare discorsi ma i nostri fallimenti. Non si può dire che il presidente del Consiglio non ci abbia messo la faccia, andando in visita, con lq ministra della Giustizia, nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Quello delle torture subite da detenuti e documentate da video diffusi grazie ad un’inchiesta giornalistica.
I detenuti hanno scandito il nome di Draghi. Prima era successo solo con Pannella che alla dignità dei carcerati si è sempre dedicato concretamente.
Draghi… Leggi tutto »
Oria: punto da un’ape, morto 58enne Vano il ricovero al "Perrino"
Un falegname di Oria, Maurizio Zingarofalo di 58 anni, è morto ieri notte nell’ospedale “Perrino” di Brindisi. Decesso poche ore dopo il ricovero. L’uomo era, stato che viveva da solo in campagna, era punto da un’ape e lo shock anafilattico è stato letale.… Leggi tutto »
Bene l’esordio tv di Battiti live Martedì
Di seguito un comunicato diffuso da Radionorba:
Esordio da record per il ritorno della grande musica dal vivo su Italia 1: Radio Norba Cornetto Battiti Live ieri sera è stato seguito complessivamente da oltre 8 milioni di italiani, leader della serata sul pubblico attivo con il 14,92% di share e 2.159.000 spettatori nella fascia prime-time (1.790.000 spettatori e 11,9% totali). Inoltre la kermesse musicale condotta da Alan Palmieri e Elisabetta Gregoraci ha toccato picchi del 17,67% di share e 2.354.000… Leggi tutto »
Taranto: cento anni di Varvaglione Azienda vinicola
Di seguito il comunicato:
Il 2021 è un anno importante per Cosimo e Maria Teresa Varvaglione e per i loro figli Marzia, Angelo e Francesca.
Nel 2021 Varvaglione1921 giunge al traguardo dei 100 anni, celebrando un anniversario che racchiude un pezzo di storia sì dell’azienda ma dell’intero Paese e soprattutto della città di Taranto, confermandosi tra le poche realtà pugliesi che da cento anni producono vino mantenendo ancora una proprietà che fa capo alla stessa famiglia.
Nell’anno che è stato… Leggi tutto »
Nuova Audi Q4 e-tron in concessionaria Basile srl VIDEO Martina Franca e Taranto
Con la première mondiale live di aprile sono state presentate al mondo le ultime due gemme totalmente elettriche di casa Audi: Nuova Audi Q4 e-tron e Nuova Q4 Sportback e-tron.
I primi SUV 100% elettrici Audi in grado di unire compattezza ed abilità rendendo quindi questa nuova gamma di vetture compagne di viaggio ideale per la vita quotidiana e partner versatili per il tempo libero.
Finalmente la Nuova Audi Q4 è arrivata presso la concessionaria Basile sia nella sede centrale… Leggi tutto »
Trinitapoli: incidente, morto 45enne di Cerignola Tre feriti
Un morto e tre feriti nello scontro fra due auto, oggi pomeriggio a Trinitapoli. Vittima un 45enne di Cerignola mentre il fratello di 35 anni è stato trasportato in elicottero all’ospedale di San Giovanni Rotondo.
… Leggi tutto »

Si parte con Inter-Genoa e Sampdoria-Milan Calcio serie A, stilato il calendario asimmetrico
Nell’immagine, fonte lega di serie A, la prima giornata del campionato. Che, per la prima volta nella storia del calcio italiano, non corrisponde alla prima di ritorno in cui si disputeranno, ad esempio, Juventus-Napoli e Milan-Roma. È il calendario asimmetrico.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 41700 attualmente positivi a test (+1051 in un giorno) con 127831 decessi (23) e 4106315 guariti (1079). Totale di 4275846 casi (2153) Dati della protezione civile: effettuati 210599 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 253957 positivi a test corona virus, incremento di 44 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 14 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.083 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 44 casi positivi: 9 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 3 nella provincia BAT, 1 in provincia di Foggia, 20 in provincia di Lecce, 4 in… Leggi tutto »
Piano casa della Puglia: Draghi ritira il ricorso alla Corte costituzionale Le conseguenze
Il governo ha ritirato il ricorso alla Corte costituzionale avverso il piano casa della Regione Puglia. Ne dà notizia il consigliere regionale Amati. All’atto pratico, tutte le istanze presentate fino al 23 marzo scorso non subiscono alcuna ripercussione. Per quelle presentate dal 24 marzo riguardo ad interventi in area a vincolo, sono condizionate dalla pianificazione locale.
… Leggi tutto »
Caporalato, “si paga più la bottiglia del pomodoro” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il patto di filiera contro il caporalato rappresenta un’importante azione di responsabilizzazione delle istituzioni nazionali e locali per combattere inquietanti fenomeni malavitosi che umiliano gli uomini e il loro lavoro e gettano un’ombra su un settore che ha scelto con decisione la strada dell’attenzione alla sicurezza alimentare e ambientale. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che ha firmato il Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento… Leggi tutto »
Gargano, incendio: “da mesi la Capitanata è mangiata dalle fiamme” Coldiretti Puglia: fragilità della rete dei soccorsi e mancata prevenzione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
A distanza di 14 anni dalle giornate apocalittiche in cui nel 2007 vennero distrutte vaste aree del Gargano con migliaia di persone in fuga, centinaia intrappolate sulla spiaggia e tratte in salvo via mare, camping e villaggi turistici evacuati, trecento intossicati, morti e numerosi feriti, l’incendio di portata enorme ha interessato anche aziende agricole e frantoi nella zona di Ischitella, San Menaio e Vico del Gargano, facendo emergere ancora una volta la… Leggi tutto »
Gargano, incendio spento dopo un giorno di fuoco Sindaco: c'è la mano dell'uomo. Rogo da 250 ettari
La mano dell’uomo, all’origine dell’incendio divampato ieri mattina, pare certa al sindaco di Vico del Gargano. Chissà se in modo colposo o doloso, aggiunge.
Dopo quasi ventiquattro ore di fiamme l’incendio in territorio garganico, di Ischitella specificamente, è stato domato. Gli ultimi tre focolai erano in zona impervia e sono rimasti attivi anche nella notte. Stamattina sono rientrate nelle loro case le decine di persone rimaste lontane dalle abitazioni a causa delle fiamme che hanno distrutto vegetazione per oltre 250… Leggi tutto »
Il papa dimesso dall’ospedale Ricoverato dieci giorni fa nel policlinico Gemelli ed operato
Poco prima delle undici papa Francesco è stato dimesso dal policlinico Gemelli di Roma. Era stato ricoverato dieci giorni fa, fino alla dimissione di stamattina, per essere sottoposto ad intervento chirurgico al colon.
… Leggi tutto »
Gargano, “operazione verità sulle risorse antincendio” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Una gravissima perdita dal punto di vista ambientale, migliaia di euro di danni, tre volontari costretti a ricorrere alle cure del 118: il bilancio dell’incendio che ieri ha interessato i territori di Vico del Gargano e Ischitella è pesantissimo, ma poteva essere ancora più tragico. Le fiamme, infatti, hanno soltanto lambito una cisterna del gas a servizio di un’impresa della zona, mentre hanno divorato decine di cassoni utilizzati da un oleificio per… Leggi tutto »
Martina Franca: che è successo al concorso del Comune? Centinaia di candidati, problemi organizzativi
C’è chi si dice testimone, anche perché presente fra i candidati. Alcuni ne fanno un racconto di seconda mano. Di certo a Martina Franca e non solo a Martina Franca, oggi, circola molto il tam tam riguardante la prova concorsuale indetta dal Comune. Collaboratore amministrativo, un posto. Si sono presentati in centinaia, provenienti anche da altri territori, per la prova gestirà (prima volta) proprio dal Comune. Prova iniziata con ritardo. E le voci sui problemi organizzativi si sono susseguite.
Dal… Leggi tutto »
Gargano: incendio andato avanti anche nella notte, si stima un rogo da 250 ettari Tre focolai ancora attivi in zone impervie
Dalle undici circa di ieri l’incendio devasta il Gargano nella zona fra Ischitella e Vico del Gargano. Un rogo che si stima di 250 ettari di vegetazione, dopo circa venti ore di fiamme. Nella notte, e stamani, ancora attivi tre focolai in zone impervie. Evacuate molte abitazioni nella zona, lambita dalle fiamme.
(immagine: tratta da video amatoriale)… Leggi tutto »