Puglia, edilizia: crescita stimata 7,6 per cento “ma sono lontani i livelli preCovid” Costruttori, situazione 2021 rispetto all'anno scorso
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
È del 7,6% la crescita stimata degli investimenti per il settore delle costruzioni in Puglia nel 2021, a fronte di un calo degli stessi del 10,2% nel 2020. Il dato, contenuto nel report elaborato dalla Direzione Affari Economici, Finanza e Centro Studi ANCE e presentato da ANCE Puglia, fa guardare con cauto ottimismo ai prossimi mesi. L’incremento, tuttavia, non basta a recuperare i livelli pre-pandemici raggiunti a fatica dal comparto, reduce da… Leggi tutto »
Otranto: sbarco di 41 migranti Al vaglio la posizione di due sospetti scafisti
Nel tardo pomeriggio lo sbarco sulla costa salentina. Il soccorso ad Otranto è stato portato dalla Croce rossa. Quarantuno i migranti arrivati in Itada Pakistan, Iran ed Iraq. Al vaglio la posizione di due sospetti scafisti.
(foto: fonte Croce rossa)
… Leggi tutto »
A diciotto chilometri da Cerignola riapre le sue porte Torre Alemanna Sabato la visita guidata interattiva
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Torre Alemanna riapre le sue porte ed è pronta a riproporre agli occhi di grandi e piccini il parco archeologico, il museo, la chiesa affrescata, la torre medievale. Seguendo “l’Abecedario di Torre Alemanna” in una visita interattiva, i visitatori esploreranno infatti il Complesso Monumentale sito a Borgo Libertà ripercorrendo gli otto secoli di storia di questo straordinario sito, uno dei pochi insediamenti fortificati ancora esistenti dell’Ordine religioso-militare dei Cavalieri Teutonici. Gioiello di… Leggi tutto »
Regione Puglia, via libera al progetto definitivo Ecologistic Provvedimento della giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha dato il via libera al progetto definitivo ideato da Ecologistic spa(già Logistic & Trade srl).
Trattasi di un investimento complessivo di euro 13.021.384,00 con agevolazione della Regione Puglia pari a 5.521.619,95 euro,quarantadue i nuovi occupati.
Al centro del programma la “Reindustrializzazione del complesso industriale ex Miroglio,Filatura e Tessitura di Puglia, in territorio del Comune di Ginosa provincia di Taranto”.
In particolare si deve integrare l’internalizzazione della produzione di packaging per il settore ortofrutticolo,ampliare… Leggi tutto »
Buon compleanno Paperino Oggi sono 87 anni dalla prima apparizione
Paperino Paolino compie oggi 87 anni. Il 9 giugno 1934, nel cortometraggio “La gallinella saggia”, la prima apparizione del papero più imbranato, sfortunato e simpatico di sempre. Il più popolare ed amato fra i personaggi dei fumetti, un posto di rilievo nella cultura mondiale. Perché? Perché quell’antieroe nato dalla matita di un ignoto (la Walt Disney aveva anche buttato il modello originale ritenendo di non doverlo utilizzare) in fin dei conti rispecchia, per un verso o per un altro, un… Leggi tutto »
Fitto, malore in aeroporto Cure dei medici, qualche giorno di riposo
Di Francesco Santoro:
Malore all’aeroporto di Brindisi per l’eurodeputato Raffaele Fitto. L’ex presidente della Regione Puglia stava per imbarcarsi su un volo per Strasburgo, ma si è sentito male e ha dovuto ricorrere alle cure dei medici. «Sto bene, sono tornato a casa dopo una notte trascorsa all’ospedale “Perrino” per via di un malore improvviso che mi ha colpito mentre ero in aeroporto diretto a Strasburgo- fa sapere il parlamentare europeo-. Grazie per i tantissimi messaggi e telefonate, ma grazie… Leggi tutto »
Italia, vaccini: 39 milioni di somministrazioni Puglia, proiezione: entro agosto vaccinazioni al 70 per cento
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sono 2.655.870 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.00 dal Report del Governo nazionale. Le dosi sono il 93,6% di quelle consegnate dal Commissario nazionale per l’emergenza, 2.837.585).
Da domani mercoledì 9 giugno alle ore 14.00 inizieranno le prenotazioni per le classi di età dal 1997 al 2001 tramite sito www.lapugliativaccina.regione.puglia.it, n. verde 800719331 e farmacie della rete FarmaCup.
ASL BARI
La… Leggi tutto »
Taranto: Vittorio Veneto, fine. L’ultimo transito dal ponte girevole Nave orgoglio della Marina militare italiana, terminato il servizio è destinata ad essere demolita in Turchia
Dal profilo facebook Amici dell’arsemale:
“Il Vittorio Veneto vivrà in tutti noi, che, quando da un’altra nave ne scorgevamo all’orizzonte l’inconfondibile sagoma, provavamo un senso di ammirazione, di rispetto e di orgoglio”.
Ammiraglio Paolo La Rosa, ultimo ammaina bandiera del Vittorio Veneto
(immagine: tratta da video personale CP Taranto. Il video appartiene al legittimo proprietario)
… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 181726 attualmente positivi a test (-6727 in un giorno) con 126690 decessi (102) e 3927176 guariti (8519). Totale di 4235592 casi (1896) Dati della protezione civile: effettuati 220917 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 251572 positivi a test corona virus, incremento di 134 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione. Variante delta: dieci contagi nel brindisino
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 8 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 8302 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 134 casi positivi: 19 in provincia di Bari, 34 in provincia di Brindisi, 39 nella provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 18 in provincia di Lecce, 18 in… Leggi tutto »
Taranto, accusa: Ambiente svenduto ed incidente mortale sul lavoro, le consulenze grazie alla corruzione di chi doveva indagare Misure cautelari per Capristo, Amara, Nicoletti, Paradiso fra gli altri
Di seguito in formato immagine lo stralcio del provvedimento disposto dalla procura della Repubblica di Potenza nei confronti di Carlo Maria Capristo:
… Leggi tutto »
Sequestro di 821 tonnellate di pomodoro: accusa, contaminato Coldiretti Puglia: valorizzare la produzione italiana, nel foggiano la quasi totalità
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il sequestro di concentrato di pomodoro proveniente dall’Egitto che risulterebbe secondo le indagini largamente contaminato da pesticidi per un valore di un milione di euro conferma l’allarme per l’importazione di cibi di bassa qualità con il rischio che vengano spacciati come Made in Italy. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di quanto indicato dai Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Salerno nell’ambito dell’operazione Scarlatto due con il sequestro di un… Leggi tutto »
Caos procure: arrestato Piero Amara, avvocato che negli anni scorsi aveva un ufficio a Martina Franca. Indagine su procedimenti ex Ilva: obbligo di dimora per Carlo Maria Capristo Ipotesi di corruzione nella procura tarantina ed in quella di Trani
Secondo quanto appreso dall’agenzia Adnkronos che lo riporta, è stato arrestato Piero Amara. Da settimane l’avvocato siciliano, già consulente Eni, è al centro di rivelazioni (da lui stesso fatte) riguardanti una loggia massonica, la loggia Ungheria composta da decine di affiliati ed in grado ad esempio, sempre alle indiscrezioni, di pilotare nomine di giudici.
L’arresto, stando a quanto riferisce Adnkronos, è stato operato dalla Guardia di finanza di Potenza. Riguarda presunte irregolarità in inchieste relative all’ex Ilva. Obbligo di dimora… Leggi tutto »
Asl Taranto, vaccini: seconda dose AstraZeneca non necessariamente nell’hub del centro commerciale. Già da oggi Correzione dopo i disagi ed il malcontento
Le lamentele e le sollecita, nei giorni, erano state molteplici.
Di seguito la comunicazione Asl Taranto:
Prendendo atto del disagio che si è verificato nella città di Taranto, all’altezza di Via Cesare Battisti, in occasione delle sedute vaccinali eseguite in modalità drive through il 4 e il 7 giugno presso il Centro Commerciale Porte dello Ionio, la ASL Taranto intende comunicare quanto segue:
Per tutti i cittadini che già da oggi preferiscono non recarsi presso l’hub Porte dello Ionio, sarà… Leggi tutto »
Molfetta: inchiesta per corruzione, sedici arresti Guardia di finanza
Sedici arresti in queste ore a Molfetta. Inchiesta della procura di Trani per ipotesi di corruzione relativamente ad appalti pubblici assegnati dal Comune. Misure cautelari eseguite dalla Guardia di finanza. Trentaquattro gli indagati, fra essi il sindaco.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, Finanzieri della Tenenza di Molfetta e dei Reparti dipendenti dal Gruppo Barletta, coadiuvati da altro personale del Comando Provinciale di… Leggi tutto »
Pulcinella di mare nel golfo di Taranto, “dopo oltre un secolo” Avvistato uno splendido esemplare
Di seguito il comunicato:
Il Golfo di Taranto si conferma uno straordinario scrigno di biodiversità!
Nei giorni scorsi i ricercatori della Jonian Dolphin Conservation hanno avvistato nel Mar Ionio Settentrionale, a circa otto miglia dalla costa tarantina, uno splendido esemplare di Pulcinella di Mare documentandone la presenza.
Il Pulcinella di mare, il suo nome scientifico è “Fratercula arctica”, è un uccello marino bianco e nero con una testa relativamente grossa ed un inconfondibile grande becco colorato, sembianze che lo rendono… Leggi tutto »
Tasse e multe, il fisco negli ultimi venti anni non ha recuperato l’87 per cento: quasi 930 miliardi di euro Unimpresa su dati Corte dei Conti
Secondo Unimpresa che ha elaborato dati della Corte dei Conti, fra il 2000 ed il 2020 è stato recuperato dal fisco il 13 per cento, fra tasse e multe, dei 1066 miliardi previsti. Dunque non sono stati incassati 930 miliardi di euro, corrispondenti appunto all’87 per cento circa. Se nel 2000 la percentuale di incasso era del 28 per cento circa, nel 2019 era di poco superiore al quattro per cento. (fonte: skytg24)… Leggi tutto »