rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Martina Franca: cavalcavia ferroviario, lavori fino al 25 settembre Comunicata la proroga del termine

Screenshot 20210917 131457
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca : Si comunica alla cittadinanza che il temine dei lavori inerenti alla messa in sicurezza del cavalcaferrovia che collega via Stazione a via Guglielmi è prorogato al 25 settembre. “Chiediamo ai cittadini di avere pazienza ancora qualche giorno” – dichiara l’Assessore ai LL.PP. Gianfranco Palmisano”. Le procedure propedeutiche all’inizio dei lavori sono partite oltre un anno fa e hanno visto un equipe di tecnici altamente qualificati impegnati nella redazione del… Leggi tutto »



Green pass obbligatorio per i lavoratori: stipendio sospeso dal primo giorno di inadempienza Decreto in vigore dal 15 ottobre

IMG 20210809 145044 scaled
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro della salute Roberto Speranza, del Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando e del Ministro della… Leggi tutto »



Gioia del Colle: vince il concorso al Comune e diventa padre nello stesso giorno La storia del lavoratore pugliese

noinotizie
Di Anna Lodeserto: Emanuele, ieri, ha sostenuto la prova orale al Comune di Acquaviva delle Fonti. Ieri mattina la moglie ha dato alla luce il secondogenito. Intanto Emanuele, lavoratore di Gioia del Colle, ha superato la prova. Tutto nello stesso giorno.… Leggi tutto »




La Gazzetta del Mezzogiorno: ricorso Ledi, ci vorrà più tempo per l’assegnazione definitiva Almeno fino a metà ottobre

IMG 20210731 231914
Il giorno prima della scadenza dei termini (che è oggi) Ledi ha presentato ricorso. Si oppone all’assegnazione ad Ecologica della Gazzdel Mezzogiorno. Si dilatano così i tempi per l’assegnazione definì. Almeno un altro mese. Almeno.… Leggi tutto »

taras

Italia: doppia somministrazione al 75 per cento dei vaccinabili Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210917 062232
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »




Taranto: incendio in locale sequestrato A tarda sera

IMG 20200109 164416
Intorno alle undici di sera il rogo. Incendiato un locale della litoranea, all’estrema periferia di Taranto. Le strutture del Beach pop sono andate distrutte. Il locale era stato sequestrato il mese scorso. Intervento dei vigili del fuoco per lo spegnimento. Da chiarire le cause dell’incendio.                                            … Leggi tutto »




Trani: “Ruolo della pneumologia nell’era Covid”, c’è Lopalco Oggi il seminario

IMG 20201020 215906
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 17 alle ore 9.30, nella scenografica cornice di Palazzo San Giorgio a Trani, si apre il quarto seminario sulla pneumologia “Pneumology around the clock” dal titolo “Ruolo della pneumologia nell’era Covid” presieduto dal dottor Emmanuele Tupputi, Dirigente Responsabile dell’Unità Operativa Territoriale di Pneumologia della Asl Bt, e da Onofrio Resta, professore di Malattie Apparato Respiratorio Università di Bari. Il programma prevede l’apertura dei lavori alle ore 10, con i saluti istituzionali del… Leggi tutto »

Martina Franca: nell’asfalto nasce una pianta C'è chi le ha dato anche un sostegno, legandola ad un palo

Screenshot 20210917 071652
Non è poetico e bellissimo l’oleandro nato nell’asfalto?, ci chiede il lettore che invia la foto. Sì. Martina Franca, pieno centro. Qualche persona sensibile ha anche pensato di dare a quell’esile fusto un sostegno, legandola al palo segnaletica, perché possa crescere bene.                                            … Leggi tutto »

Bari: al divano si è aggiunta la rete del letto Sul marciapiede

Screenshot 20210917 070630
Bari, quartiere Madonnella. Nei giorni scorsi avevamo parlato di un divano lasciato sul marciapiede. Tuttora lì. Si è nel frattempo aggiunta la rete di un letto.… Leggi tutto »

Brindisi: domenica raduno regionale Lambretta club Le iniziative in programma

Screenshot 20210917 060140
Di seguito un comunicato diffuso da Lambretta club Puglia: Il Lambretta Club Puglia che vanta centinaia di soci iscritti provenienti da tutta la nostra bellissima Regione e proprietari del famoso scooter italiano restaurato alla perfezione, quest’anno raggiunge un importante traguardo, compie i vent’anni dalla sua fondazione. Si è deciso di festeggiare questo importantissimo traguardo nella città di Brindisi e di Torchiarolo, organizzando un RADUNO REGIONALE. I festeggiamenti partiranno Sabato 18 Settembre da piazza Castello a Torchiarolo e proseguiranno a Brindisi… Leggi tutto »

Medimex, oggi Ligabue fra gli ospiti In streaming con la manifestazione di Taranto

Screenshot 20210915 070957
Di seguito il comunicato: Prosegue a Taranto il Medimex 2021, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato dal Teatro Pubblico Pugliese, che sino a domenica 19 settembre offre un fitto programma, in presenza e in streaming, di showcase, incontri d’autore, mostre, attività professionali, scuole di musica, film e presentazioni. La terza giornata, venerdì 17 settembre, prevede numerosi eventi e attività. In programma due incontri d’autore:… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera concerto, protagonista Markus Werba Il baritono con gli allievi dell'accademia di belcanto

Screenshot 20210917 054825
Di seguito il comunicato: Riprendono gli appuntamenti dal vivo all’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca con un concerto, venerdì 17 settembre alle 19.30, che vedrà protagonista il baritono Markus Werba, acclamato interprete all’ultima edizione del Festival della Valle d’Itria del ciclo liederistico di Schubert Winterreise, e gli allievi dell’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti”. Werba è tornato a Martina Franca per tenere una Masterclass proprio sull’interpretazione del Lied, repertorio nel quale è interprete di riferimento, alla quale hanno potuto… Leggi tutto »

Green pass obbligatorio nei posti di lavoro: varato all’unanimità dal Consiglio dei ministri In vigore da metà ottobre

IMG 20210809 145044 scaled
Nel pomeriggio il varo. Voto all’unanimità.  Il governo ha approvato il provvedimento che renderà obbligatorio, dal 15 ottobre, il green pass per tutti.i lavoratori.  Pubblici e privati. Anche istituzionali, Quirinale compreso. Sanzioni da 600 a 1500 euro per la mancata osservanza ed il mancato controllo, demandato non a medici ma a responsabili delle sedi lavorative. Sospensioni, dopo cinque giorni di inosservanza dell’obbligo, dai posti di lavoro con conseguenti ripercussioni sullo stipendio. Sono, queste, fra le principali caratteristiche del decreto. notizia… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 116342 attualmente positivi a test (-2145 in un giorno) con 130167 decessi (67) e 4376646 guariti (7193). Totale di 4623155 casi (5117) Dati della protezione civile: effettuati 306267 tamponi

Screenshot 20210916 174007
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Xylella: quindici alberi infetti ad Alberobello Coldiretti Puglia: avanzata inarrestabile

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Incontenibile l’avanzata della Xylella fastidiosa in Puglia con 15 ulivi infetti ad Alberobello, il quarto comune della provincia di Bari con Monopoli, Polignano e Locorotondo, colpito dalla pandemia degli oliveti. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dei dati dell’aggiornamento di InfoXylella sul monitoraggio della malattia in Puglia dove sono in totale 58 gli ulivi risultati infetti con il campionamento 2021 iniziato nel luglio scorso, alla luce dei risultati dei rapporti di… Leggi tutto »

Leverano: incidente, morto 49enne di Veglie Moto fuori controllo

ospedale vito fazzi lecce
Il sinistro intorno a mezzogiorno. Il 49enne a bordo della sua motocicletta sta percorrendo la strada in territorio di Leverano. La due ruote, fuori controllo per cause da dettagliare, è finita fuori strada. Per l’uomo, originario di Veglie, vano il trasporto all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce dove è morto.                                    … Leggi tutto »

Puglia: 266706 positivi a test corona virus, incremento di 248 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 16 settembre 2021 248 Nuovi casi 13.931 Test giornalieri 1 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 53 Provincia di Bat: 32 Provincia di Brindisi: 40 Provincia di Foggia: 43 Provincia di Lecce: 59 Provincia di Taranto: 14 Residenti fuori regione: 5 Provincia in definizione: 2 3.368 Persone attualmente positive 184 Persone ricoverate in area non critica 20 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 266.706 Casi totali… Leggi tutto »

Bari, assassinio dell’anziana: un fermato Addetto alle pulizie nel palazzo

polizia macchina sera
Un addetto alle pulizie nel palazzo di Bari in cui è avvenuto l’assassinio è stato fermato dalla polizia. Il 51enne è accusato di avere ucciso a coltellate Anna Lucia Lupelli, 81 anni. Stando a ricostruzioni ha confessato,  dicendo che voleva rubare pensione e carta bancomat dell’anziana a causa di uno stato di necessità. La donna è sta aggredita mortalmente lunedì, poco prima dell’ora di pranzo, appunto mentre stava cucinando.                      … Leggi tutto »

Brindisi: 55enne morta al “Perrino”, donazione multiorgano La quarta nel nosocomio da inizio anno

ospedale perrino 1
Di seguito un comunicato diffuso da ASL Brindisi: La famiglia di una donna di 55 anni, deceduta ieri pomeriggio nell’ospedale Perrino a seguito di danno cerebrale irreversibile, ha confermato la volontà di donare gli organi, già espressa in vita dalla stessa donna. Si tratta della quarta donazione del 2021 avvenuta nella nostra provincia. L’osservazione è cominciata nel primo pomeriggio di ieri, 15 settembre. Dopo aver ricevuto il consenso alla donazione è stato allertato il Centro Regionale Trapianti. Nella notte sono… Leggi tutto »

Nelle isole in territorio danese il massacro di 1400 delfini in un giorno, un appello perché dalla città pugliese dei delfini si levi la riprovazione Mettere fine a questo atto di barbarie

Screenshot 20210916 122208
Pubblichiamo l’immagine del tweet della Cnn perché quella dei delfini massacrati è orribile. Isole Fær Øer, territorio danese: uccisi circa 1400 delfini in un giorno, denuncia Sea Shepherd. Sarebbe significativo se dalla città dei delfini, Taranto, arrivasse l’appello, uno fra i tanti in queste ore, all’Unione europea perché intervenga nei confronti della Danimarca e metta immediatamente fine a questa cosa inqualificabile.                                        … Leggi tutto »