Italia, vaccini: verso gli ottantacinque milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Martina Franca: dover scansare i cartoni per pagare il parcheggio A pochi metri dal municipio
Quello che sembrano parcheggiati bene sono i cartoni. Coprono anche, parzialmente, l’impianto del parcheggio a pagamento e l’automobilista, per pagare il posteggio, deve pure scansare i cartoni. Martina Franca, a pochi metri dal palazzo ducale e dal salotto buono della città.
… Leggi tutto »
Lecce-Monza Calcio serie B
Inizio alle 20,30. Il Lecce ospita il Monza e cerca al “Via del Mare” la quarta vittoria consecutiva nell’anticipo della settimana giornata, nel campionato di calcio di serie B.… Leggi tutto »
Caves Project: la seconda puntata del progetto in Albania e l’importanza dello scambio di know-how tra i Paesi Da Martina Franca in Albania alla scoperta del patrimonio dell'area Adriatica con il Gruppo Speleologico Martinese
di Angela Maria Centrone
Lo scorso sabato 25 settembre a Tirana, in località Pellumbas, in Albania abbiamo avuto la possibilità di seguire il business to business (B2B) organizzato da Qendra Kombetare e Levizjes Ambientaliste, project partners del progetto CAVES relativo all’Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro.
L’incontro era la seconda puntata di CAVES, iniziativa del Gruppo Speleologico Martinese cominciata lo scorso 11 settembre a Crispiano con un workshop. Il progetto ha l’obiettivo di incentivare lo studio del patrimonio speleologico esistente nell’area… Leggi tutto »
Martina Franca: abbattimenti di alberi, protesta di associazioni Zona Paolotti
Di seguito:
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO WWF TRULLI E GRAVINE, GRUPPO SPELEOLOGICO MARTINESE, OSSERVATORIO SULLA QUESTIONE URBANISTICA, LEGAMBIENTE VALLE D’ITRIA – MARTINA FRANCA, ASSOCIAZIONE TERRA TERRA:
DISATTESE ANCORA UNA VOLTA LE LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL VERDE URBANO DI MARTINA FRANCA DONATE DAL FORUM PER LA TUTELA DEL TERRITORIO.
ANCORA ABBATTIMENTI DI ALBERI NEL QUARTIERE PAOLOTTI
30 Settembre 2021
E’ arcinota la straordinaria importanza del verde urbano che è in grado di migliorare il microclima locale, di contrastare i cambiamenti… Leggi tutto »
Martina Franca: Naturasì, inaugurato il negozio di prodotti biologici Taglio del nastro stamattina
Aperto stamattina a Martina Franca il market di Naturasì. Il titolare del negozio, in cui sono in vendita prodotti biologici, è Manolo Cassano. L’esercizio è in via Fanelli.… Leggi tutto »
Martina Franca: sfilata a palazzo ducale Coaturier
È in corso Coaturier, a Martina Franca. Un’iniziativa finalizzata a valorizzare il settore abbigliamento che ha un grande passato e che va riorganizzandosi per avere un grande futuro, con un presente fatto di eccellenze. Ieri sera a palazzo ducale, tra gli affreschi nella sala dell’Arcadia, sfilata.… Leggi tutto »

Taranto: domenica concerto all’alba, musiche di Franco Battiato Su una chiatta nel porto
Di seguito il comunicato:
Fondazione Taranto25, l’innovativo network che, nato l’anno scorso, riunisce oltre cinquanta tra imprenditori, professionisti e operatori dell’associazionismo locale, dona alla città un grande momento di cultura.
Domenica 3 ottobre, alle ore 6.30 su una chiatta nel porto di Taranto, nell’ambito dei “Taranto Port Days” si terrà il Concerto gratuito “Tributo a Franco Battiato” in cui si esibiranno l’Orchestra ICO Magna Grecia e il cantautore Fabio Cinti, diretti nell’occasione dal Maestro Marco Battigelli.
L’ingresso al concerto è… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 94308 attualmente positivi a test (-1671 in un giorno) con 130921 decessi (51) e 4447126 guariti (5714). Totale di 4669355 casi (3804) Dati della protezione civile: effettuati 308836 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 268640 positivi a test corona virus, incremento di 119 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 30 settembre 2021
119
Nuovi casi
13.747
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 29
Provincia di Bat: 19
Provincia di Brindisi: 19
Provincia di Foggia: 18
Provincia di Lecce: 10
Provincia di Taranto: 24
Residenti fuori regione: 0
Provincia in definizione: 0
2.593
Persone attualmente positive
144
Persone ricoverate in area non critica
16
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
268.640
Casi totali… Leggi tutto »
Villa Castelli: concorso vigili urbani, tre misure interdittive Accusa: manipolato
Secondo l’accusa, il concorso per l’assunzione di vigili urbani a Villa Castelli, risalente a sette anni fa, era manipolato. Eseguite dalla polizia, su disposizione della procura di Brindisi, tre misure interdittive a carico di un avvocato, un commercialista ed un funzionario comunale.
00… Leggi tutto »
Covid, Gimbe: in Puglia calano i nuovi contagi e i ricoveri in terapia intensiva Sfiora l'80 per cento la percentuale della popolazione over 12 vaccinata. Tasso copertura terze dosi al 3,2 per cento
Di Francesco Santoro
Parametri in miglioramento in Puglia. Diminuiscono sia gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 71) che i nuovi contagi (-9,4 per cento rispetto alla scorsa settimana); calano la percentuale di occupazione dei posti letto in terapia intensiva, che passa dal 5 al 3 per cento, e i ricoveri negli altri reparti ospedalieri (passa dal 7 al 6 per cento). È quanto emerge dal report della Fondazione Gimbe sull’evoluzione della pandemia da Covid-19.
Vaccinazioni
Stando a Gimbe, è… Leggi tutto »
Incidenti sul lavoro, “i contorni di una strage”: Draghi annuncia pene più severe dai prossimi giorni Due morti in Puglia fra i cinque ieri, 52 nella regione dall'inizio dell'anno
“I fatti assumono i contorni di una strage”. Il presidente del Consiglio ha annunciato ieri l’adozione, da parte del governo, di nuove norme la prossima settimana. Bisogna porre fine alla strage degli incidenti sul lavoro che solo negli ultimi due giorni hanno fatto undici morti. Fra i cinque di ieri due in Puglia: in autostrada A14 nel foggiano, tratto Poggio Imperiale-San Severo, ed a Mesagne. Fra i circa settecento decessi in Italia dall’inizio per incidenti sul lavoro, 52 in Puglia.… Leggi tutto »
“Preoccupante relazione su Foggia”, procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho intervenuto ad un convegno
Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia, è intervenuto ad un convegno svoltosi a Foggia, organizzato dall’università. Ha parlato di mafia foggiana come emergenza nazionale come emerso alcuni giorni fa dal report semestrale ma non se n’è occupato solo in termini di omicidi quanto di infiltrazioni nel contesto amministrativo pubblico. A questo riguardo Cafiero De Raho ha parlato della situazione di Foggia, Comune commissariato. Nella relazione figurano gli addebiti a quattordici amministratori pubblici buona parte dei quali già in amministrazione… Leggi tutto »
Martina Franca: in pullman si legge Brani per l'infanzia
Festa dei lettori in 51 città italiane fino al termine della settimana. A Martina Franca, organizzata dal locale presidio del libro. Il pomeriggio è stato dedicato ai bambini, con le letture di brani per l’infanzia a bordo del bus di città.… Leggi tutto »