Taranto: in venti minuti l’ultimo nato del 2021 ed il primo del 2022 Ospedale "Santissima Annunziata"
Di seguito il comunicato:
Notte intensa per il reparto di Ostetricia e Neonatologia del Presidio Ospedaliero SS. ANNUNZIATA, ove grazie all’equipe formata dagli infermieri Marika Boccuni, Federica Greco, Luciana Carlucci, Ostetrica Elisabetta Urso, medico ginecologo Annarita Cuccovillo e medico neonatologo Livio Antonazzo, poco prima della mezzanotte nasce il piccolo Francesco, ultimo nato del 2021 e subito dopo esattamente alle 00:11 Giuseppe il primo nato del 2022 nella provincia jonica.
Il primato raggiunto della giovanissima coppia tarantina, formata da mamma Maria… Leggi tutto »
Incidenti sul lavoro: è stato un altro anno di mattanza in Puglia ed in Italia Anmil
Di seguito un comunicato diffuso da Anmil:
Il tarantino Emidio Deandri Vicepresidente nazionale Anmil (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), lancia l’allarme: «i dati Inail relativi agli incidenti mortali sul lavoro nei primi dieci mesi del 2021, confrontati a quelli dello stesso periodo dell’anno precedente, ci confermano che a Taranto e, più in generale in Puglia, il numero delle cosiddette “morti bianche” continua a crescere vertiginosamente, un dato ancora più agghiacciante se si pensa che invece a livello… Leggi tutto »
L’alba del 2022 italiano è in Puglia Punta Palascia, il capo est del territorio nazionale
Come ogni giorno, l’alba dell’1 gennaio è in Puglia. Il capo est dell’Italia è Punta Palascia, in territorio di Otranto. La foto è stata diffusa dalla Regione Puglia.
… Leggi tutto »
Taranto: anche divani e televisori in strada nella notte di San Silvestro, decine di cassonetti a fuoco Capodanno, il lavoro degli operatori
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente:
Circa 95 operatori impegnati su più turni dal primo pomeriggio del 31 dicembre fino alla mattina dell’1 gennaio. Inoltre automezzi, spazzatrici, i cosiddetti “ragni” e le “palette”: mezzi pesanti per la raccolta di rifiuti di grandi dimensioni. Kyma Ambiente si è mobilitata con un dispiegamento di risorse umane e tecniche per ripulire la città dopo la notte di Capodanno. Cumuli di spazzatura sono stati lasciati per strada, nei pressi dei cassonetti e… Leggi tutto »
Il più grave a Taranto: 41 enne perde una mano per l’esplosione di un petardo Gravi incidenti anche ad Andria ed a Monopoli. Bòtti di capodanno: in Puglia violati anche divieti. Nascite: ad Andria a mezzanotte e mezza è venuta al mondo Maria
Nell’immagine tratta da video diffuso in messaggerie, un cassonetto fatto esplodere. Accaduto nella Bat dove, ad Andria, si è registrato anche un grave incidente (amputate quattro dita della mano destra ad un uomo) per i bòtti di capodanno. Ma ad Andria anche, e soprattutto, una delle prime nate in Italia: Maria, tre chili e mezzo, venuta alla luce a mezzanotte e mezza.
Tornando ai bòtti: divieti violati, in Puglia, e vari feriti. Il più grave nel quartiere Tamburi di Taranto… Leggi tutto »
Assegno unico per i figli: da oggi le domande Bollette: scattano gli aumenti per gas (41,8 per cento) e luce (55 per cento). Venti anni di euro
Da oggi possono essere presentate le istanze per l’assegno unico. La misura riguarda tutte le famiglie con figli e scatta dal settimo mese di gravidanza. Per sapere quanto spetti l’Inps ha disposto un’elaborazione nel sito istituzionale. Erogazioni da marzo.
Oggi scattano gli aumenti per le bollette. I temuti rincari si sono confermati: gas +41,8 per cento ed elettricità +55 per cento.
L’1 gennaio 2022, dopo il periodo di “convivenza”, l’euro sostituiva definitivamente le monete nazionali di molti Paesi dell’Unione europea.… Leggi tutto »
Altre quattro regioni in zona gialla da lunedì Corona virus: cambio di fascia ormai per mezza Italia. Ancora in zona bianca la Puglia
Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia saranno in zona gialla dal 3 gennaio. Si aggiungono ad altre sette fra regioni e province autonome. La Puglia ancora in zona bianca.… Leggi tutto »
Provincia di Foggia: “manca il visto dei revisori, in fumo parte delle indennità di dirigenti e dipendenti” Fp Cgil: "Fatto gravissimo, danni ingenti"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fp Cgil:
“L’ultimo giorno dell’anno mette in evidenza un fatto gravissimo e senza spiegazioni apparenti. La mancata apposizione del visto, da parte dei revisori dei conti della Provincia di Foggia, sulla contrattazione decentrata, causerà un danno annuale a ciascun dirigente e dipendente dell’ente provinciale che va da 1000 a 2500 euro per quanto riguarda le progressioni orizzontali, a cui si aggiunge un ulteriore mancata corresponsione inerente al sistema delle indennità fra i 700… Leggi tutto »

Italia, vaccini: l’anno comincia da centoundici milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Brindisi: più di duecento iscritti al tuffo di capodanno, anche un bambino di quattro anni. Niente pubblico Stamattina la dodicesima edizione
C’è anche un bambino di quattro anni fra gli oltre duecento iscritti al tuffo di capodanno in programma stamattina a Brindisi. Record di iscritti ma niente pubblico, in ossequio al decreto per il contenimento del corona virus. Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori:
La XII Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” dovrá così privarsi della consueta grande festa di preparazione all’entrata in acqua dei numerosi goliardici che ogni anno aderiscono alla manifestazione, per lasciare spazio ad una cerimonia… Leggi tutto »
Puglia: lenticchie nel cenone in otto tavole su dieci, Altamura Igp il fiore all’occhiello Coldiretti: legumi, nella regione una produzione annua da 159mila quintali
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti:
Forse anche per battere la paura della pandemia nel menu dei cenone dei consumatori in otto casi su dieci (80%) sono stimate quest’anno le lenticchie chiamate a portar fortuna, con la lenticchia di Altamura IGP in cima alla preferenze dei pugliesi, mentre il tradizionale chicco d’uva è servito nel 64% dei casi. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè sul Capodanno degli italiani che mettono sul podio dei cibi più gettonati al primo posto lo… Leggi tutto »
La Salernitana va a scuola e si salva dall’esclusione, rinviato per corona virus il prossimo turno di serie C Calcio
È stata accettata l’offerta di Iervolino. Il responsabile dell’istituto scolastico privato che ha sedi in tutta Italia è il nuovo patron della Salernitana che così ha evitato in extremis l’esclusione dal campionato di calcio. Iervolino ha già dichiarato che l’obiettivo è quello di mantenere la serie A.
Il presidente della lega calcio di serie C ha comunicato che il prossimo turno di campionato, previsto fra l’8 ed il 10 gennaio, è rinviato causa il propagarsi del corona virus in svariati… Leggi tutto »
Il discorso di fine anno del presidente della Repubblica VIDEO L'ultimo di Sergio Mattarella
#Mattarella: I vaccini sono stati e sono uno strumento prezioso, non perché garantiscano l’invulnerabilità ma perché rappresentano la difesa che consente di ridurre in misura decisiva danni e rischi, per sé e per gli altri pic.twitter.com/jG8qljJUj0
— Quirinale (@Quirinale) December 31, 2021… Leggi tutto »
Taranto: esplode petardo, 41enne perde una mano Durante l'accensione
L’uomo è ricoverato nel policlinico di Bari dove viene tentato un difficile recupero dell’arte. Il 41enne nativo di Massafra e residente a Taranto ha praticamente perso la mano destra. Le gravissime lesioni sono state causate dall’esplosione di un petardo in fase di accensione. Trasportato al “Santissima Annunziata” in codice rosso è stato, dopo le prime cure, trasferito a Bari.
Aggiornamento qui:
Il più grave a Taranto: 41 enne perde una mano per l’esplosione di un petardo Gravi incidenti anche ad … Leggi tutto »
Superati i sei milioni di contagi. Corona virus: Italia, 900984 attualmente positivi a test (+121521 in un giorno) con 137402 decessi (155) e 5087297 guariti (22579). Totale di 6125683 casi (144243) Dati della protezione civile: effettuati 1224025 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Puglia: 309157 positivi a test corona virus, incremento di 5807 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 31 dicembre 2021
5.807
Nuovi casi
104.288
Test giornalieri
19
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.990
Provincia di Bat: 520
Provincia di Brindisi: 611
Provincia di Foggia: 900
Provincia di Lecce: 1.217
Provincia di Taranto: 421
Residenti fuori regione: 130
Provincia in definizione: 18
24.510
Persone attualmente positive
276
Persone ricoverate in area non critica
31
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
309.157
Casi totali… Leggi tutto »
Copertino, corona virus:582 attualmente contagiati Su circa 24mila abitanti
È probabilmente il caso più importante in Puglia. La diffusione del corona virus a Copertino è onarrestabile: 582 i contagi attuali secondo quanto afferma Sandrina, Schito, sindaco. La prima cittadina attribuisce ad alcune feste tra giovani nei giorni immediatamente precedenti il Natale il clamoroso aumento di casi.
… Leggi tutto »